Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jurgen kohler

Utenti
  • Numero contenuti

    40.696
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    81

Tutti i contenuti di jurgen kohler

  1. Mah secondo me non dice cose condivisibili. L'articolo sostiene che la sentenza contro la Juventus danneggia le altre squadre, E QUINDI non deve essere salutata con favore. A me sembra un discorso di una pochezza infinita. Semmai è la dimostrazione che con questa forma di protesta NOI STIAMO FACENDO LA COSA GIUSTA. Non vivranno coi nostri soldi mentre godono nel vedere la Juventus punita ingiustamente. Possono godere finché vogliono, ma un calcio così se lo finanziano di tasca loro. Uno juventino non può essere complice di questo sistema corrotto e ingiusto.
  2. Queste al massimo sono ripercussioni sul lungo periodo. I contratti pubblicitari hanno una durata, le aziende si tutelano eh... E comunque sono cifre che state sparando a caso, "secondo me..." Io ho parlato di un danno diretto e facilmente calcolabile ipotizzando una spesa media ad utente di 25 euro mensili. Questo danno sta iniziando a diventare reale perché ad ogni giorno che passa alcuni abbonamenti cessano di esistere. Intorno al 15-20 febbraio la maggior parte delle nostre disdette provocherà un ammanco che le amministrazioni delle PayTV dovranno registrare nei loro conti. Limitiamoci a questo, tutto il resto viene di conseguenza. Spero la Juventus. Un paginone così chi lo paga?
  3. Se fosse vero la cifra del mezzo milione di disdette, ipotizzando un ammanco medio di 25 euro a persona per mese, significa che hanno perso 12,5 milioni di euro per ogni mese che passa. In un anno sarebbero 150 milioni di euro. Un’enormità.
  4. Per creare un danno notevole basterebbe uno juventino su cinque. Cerchiamo di far conoscere l’iniziativa ai fratelli più distratti.
  5. Bisogna togliere ossigeno al sistema calcio. Questo campionato è stato falsato nel suo svolgimento, tra l’altro ai danni anche del Napoli che sta facendo un campionato eccezionale e che merita sul campo la posizione che occupa senza bisogno di aiutini. Il prodotto serie A è ormai inguardabile. Ha perso interesse. Non ha alcun senso spenderci dei soldi. Hanno rotto il giocattolo, distorcendo qualsiasi norma di diritto sportivo. Ora ne devono pagare le conseguenze. I broadcast avranno un bilancio disastroso. Le offerte per i prossimi diritti TV saranno enormemente al ribasso. Ci saranno meno soldi per tutti e la Serie A diventerà definitivamente il sesto/settimo campionato europeo, al pari di quello olandese o portoghese. Hanno voluto fare la guerra all’unico club di livello mondiale che c’era in Italia? Ora si godano le conseguenze. MEDIOCRI LIVOROSI
  6. Non credo sia un problema. deve comunque giudicare aspetti formali che secondo me non stanno in piedi in base al regolamento sportivo. Se c'è la norma specifica non puoi punire con norma generica. L'attribuzione dei punti è troppo discrezionale e comunque non prevista dalla norma specifica. C'è il problema sul fatto che i termini per l'apertura del procedimento probabilmente erano scaduti (ma va dimostrato), inoltre è stata tolta alla Juventus la possibilità di difesa per via dell'appello che in realtà cambiava il capo d'imputazione. Insomma questi hanno fatto un casino. Mi riesce davvero complicato pensare che verrà confermato tutto.
  7. Ti sbagli. Dove sta scritto nella sentenza che la Juventus ha fatto iscrizioni ai campionati senza averne diritto? Non c'è scritto, altrimenti sarebbe stata retrocessa. I bilanci non sono mai contestati e le plusvalenze incidono in minima parte (3%) in bilanci che comunque sono in perdita. Cosa c'è da dimostrare? Una calunnia? Ma informati prima di sparare scemenze
  8. Ti sbagli il Collegio di Garanzia dello Sport è stato istituito nel 2014 ed ha cambiato praticamente tutto. La Cassazione dello Sport, come viene chiamata, prima non esisteva e dovrebbe garantire più tutele.
  9. Mah ci sono fior di avvocati sportivi che dicono il contrario. È difficile NON smontare questa sentenza. L’Avvocato Paco D’Onofrio, in una live Twitch del canale di Juventibus, ha parlato così del -15 in classifica alla Juventus per il caso plusvalenze. LE PAROLE – «Per le plusvalenze c’è un’ammenda, a meno che non venga confermato che la Juventus ne faceva uso per favorire l’iscrizione al campionato. Se ci sono 20 plusvalenze ne conseguono 20 ammende, non se ne fa una somma dando 15 punti di penalizzazione. L’articolo 4 è un principio generico usato per peggiorare la situazione della Juventus, quando già esiste una norma specifica che prevede l’ammenda. In questo caso non si può usare il principio generico e su questo si baserà la difesa del club».
  10. La voragine per DAZN si materializzerà intorno al 15 febbraio quando la maggior parte delle disdette diventerà effettiva
  11. Un giornale super partes come Domani di Stefano Feltri ne parla. Così come ne aveva parlato Il Sole 24 Ore all’inizio: A più di una settimana dalla penalizzazione della Juventus per l’affare plusvalenze non si dispone di cifre precise sulle disdette degli abbonamenti ai canali satellitari. Una protesta di stampo postmoderno che vuole colpire (molto indirettamente) la Figc ma può danneggiare la stessa Juventus Un curioso mix fra lealtà, defezione e protesta segna la mobilitazione della tifoseria bianconera contro la sentenza della Corte federale d’appello e si esprime nel tentativo di tagliare gli incassi delle pay tv. Quel denaro è la principale fonte di finanziamento per i club di Serie A, compresa la società bianconera. Che pagherebbe unitamente a tutti gli altri club associati alla Lega di Serie A. Da giorni circolano cifre composite, fra smentite e rilanci, con le stesse pay tv che si affrettano a comunicare di non avere subito contrazioni dell’audience. Senza però specificare se abbiano subito un’emorragia di utenti.
  12. Tutti uniti in una sola direzione, una sola voce, un solo coro: TUTTI I TIFOSI IN CORO: Si, DISDETTA, tremenda DISDETTA!!! di quest'anima è solo desio. Di punirti già l'ora s'affretta, che fatale per Chiné suonerà. Come fulmin scagliato da Dio, come fulmin scagliato da Dio, te colpire il tifoso saprà. UN TIFOSO SOLO: O miei fratelli, qual gioia feroce balenarvi negli occhi vegg'io! TUTTI I TIFOSI IN CORO: DISDETTA!!!! UN TIFOSO SOLO: Perdonate: a noi pure una voce di perdono dalla FIGC verrà. TUTTI I TIFOSI IN CORO: DISDETTA!!!! UN TIFOSO SOLO: Perdonate... TUTTI I TIFOSI IN CORO: No!
  13. Ma hai perfettamente ragione. Io sono - dall'addio di Marotta - avvelenatissimo con i nostri dirigenti che hanno operato malissimo, sia dal punto di vista economico che dal punto di vista tecnico. Ma questa sentenza non sta in piedi da nessun punto di vista. Sulla gestione sconsiderata io sono d'accordo. Era quello che sostenevo da molto tempo...
  14. Fa veramente impressione quanto poco ci metta un giudice ad alterare un processo. Fa paura vivere in un paese senza regole, senza tutele.
  15. Questa sentenza è un abominio giuridico, invece di prove c’è solo maldicenza. Questa serie A non merita di essere vista e non vale i miei soldi.
  16. jurgen kohler

    La società è complice?

    Ma smettetela di piagnucolare
  17. La tesi assurda è che l’abuso delle plusvalenze (c’è sicuramente stato, nessuno lo nega anche perche non era un illecito) sia andato a vantaggio della Juventus quando è esattamente il contrario. Da un punto di vista sportivo una cattiva gestione economica ha solo influssi negativi. Ma basterebbe vedere il peggioramento nei risultati sul campo, sia in Europa che in Italia. Dov’è stato il vantaggio sleale? A me sembra piuttosto che ci siamo suicidati sportivamente parlando.
  18. Vabbè è ovvio, il fenomeno è ignorato perché chiunque lavori nell’ambiente dei media ha una paura fottuta di un fenomeno movimento che riduce improvvisamente i ricavi. Basti vedere come si è posizionato lo stesso Cruciani che si è detto scandalizzato per la sentenza della Giustizia Sportiva e contemporaneamente contrario alla protesta dei tifosi che disdicono gli abbonamenti. Chiunque lavori nel settore ha paura di una protesta di una massa che si muove tutta insieme. Mi pare ovvio che non troverai mai assist nei media. E nemmeno citazioni se non in caso di prese di posizioni ufficiali.
  19. Conoscere le motivazioni è importante perché si ricorre contro quelle. Dobbiamo sostenere la società (oltre che seguendo passivamente l’andamento processuale) utilizzando attivamente la leva economica del togliere le risorse a un calcio che non ci piace. Disdette Sky e DAZN
  20. C'è un tema molto più importante di quello che hai sollevato tu che oltre ad essere un tema poco importante è anche indimostrabile: il tema del GIUSTO PROCESSO e della legge UGUALE PER TUTTI. Temi calpestati ai tempi di Calciopoli e ancor più calpestati oggi. Peccato che siano a fondamento del diritto.
  21. Aiutateci a convincere i nostri amici juventini al di fuori del forum che non conoscono l’iniziativa o ne ignorano le motivazioni. Il prodotto serie A, così com’è, taroccato nella classifica e nei risultati, non può essere acquistato e non lo dobbiamo acquistare. Zero spese per questa serie A. Dove A sta per avariata. Se ci ascolteranno, dopo aver perso milioni di euro, ne riparleremo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.