Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ico83

Utenti
  • Numero contenuti

    10.290
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    8

Tutti i contenuti di ico83

  1. Miglior giocatore: Locatelli. Gol più bello: Yildiz vs PSV. Prestazione migliore: in CL contro il PSV.
  2. Giocate di altissima classe.
  3. Perin 6,5 Kalulu 6,5 Danilo 6 Bremer 6,5 Rouhi 5 Nico Gonzalez 5,5 Fagioli 6 McKennie 5,5 Koopmeiners 7 Yildiz 6 Vlahovic 7 Douglas Luiz 7,5 Conceicao 7,5 Savona 6 Thuram 6 Cambiaso 6,5  All. Thiago Motta 6,5
  4. ico83

    Genoa - Juventus 0-3, commenti post partita

    Il Napoli ha una sola competizione. Preparare un bel catenaccio in una settimana non è un gran merito, è solo il tipico espediente dei provinciali. E non dimentichiamo che molti in quella rosa han vinto uno scudetto.
  5. ico83

    Genoa - Juventus 0-3, commenti post partita

    Fino al gol abbiamo faticato, non so se saremmo riusciti a sbloccarla. Molti errori nei passaggi da parte di Bremer e Rouhi. Male McKennie. Fagioli appena sufficiente. Yildiz si trova a suo agio sulla stessa mattonella di Koop ahimè. Ma è molto giovane, quindi ancora plasmabile. Conceiçao invece a suo agio nel ruolo, ottima partita. Bene che si sia sbloccato Vlahovic, iniziamo ad intravedere anche il vero Koop. Lampi di pura classe da parte di Douglas Luiz, speriamo di averlo presto a regime. Insomma, manteniamo la porta inviolata, facciamo un ottimo possesso palla (anche se lento) e discrete transizioni quando le squadre si aprono. Tanto mi basta, per il momento. Abbiamo tutto il tempo per migliorare la produzione offensiva contro le squadre chiuse e molti margini di miglioramento. Avanti così, un passo alla volta.
  6. Eh ma appena li hai invocati non si sono fatti attendere. D’altronde il fatto che ora si faccia il 65% di possesso palla senza i nuovi innesti deve risultare davvero indigesto a chi sosteneva che il catenaccio “con questi giocatori” fosse una necessità.
  7. È pure vero che stanno mancando i gol dei centrocampisti e delle ali. Per lui la punta centrale è una delle frecce dell’arco, non la principale. Quindi nell’ottica di far segnare un po’ tutti, non è tanto la sterilità di Vlahovic il problema, quanto il fatto che quest’ultimo non riesca ad essere parte delle trame offensive con i compagni di reparto in maniera costruttiva. Compagni di reparto che comunque sembrano avere ancora le polveri bagnate. Oltre al già citato problema del centrocampista che si abbassa tra i centrali di difesa, togliendo un uomo tra le linee. Insomma, i margini di miglioramento ci sono, sia nei singoli che nel gioco di squadra, e sono ampi. Ci vuole pazienza e fiducia, per il resto c’è il mercato di gennaio. Consapevoli però che non vedremo mai una squadra sbilanciata in avanti tipo quelle di Nagelsmann o Xabi Alonso, ecco.
  8. Anche il Bologna tirava poco in porta rispetto alla media delle squadre top. È una (brutta) caratteristica delle squadre di Motta. Un chiaro difetto, che ho evidenziato anche nei mesi scorsi. Non è un allenatore offensivo come Nagelsmann, ad esempio. Ma il possesso palla è invece di livello internazionale, come pure la fase difensiva. Con Allegri e Conte avremmo giocato sempre di rimessa con percentuali di possesso da squadra di provincia. Motta deve evitare di arretrare un cc in mezzo ai centrali di difesa in fase di possesso, deve portare più uomini tra le linee, senza aver paura di prendere un contropiede. Come ha fatto Fonseca contro l’Inda, per capirci. Pur avendo dei centrali come Bremer, piedi ruvidi, deve rischiare. Ma non è solo una questione di approccio/correzioni, mancano degli ingredienti. Vlahovic non sa fare il lavoro che gli chiede Motta e manca anche un esterno puro in grado di mettere a ferro e fuoco le fasce. Abbiamo margini di miglioramento e bisogna assolutamente migliorare, anche con le prossime sessioni di mercato.
  9. Non abbiamo un vertice basso, vorrebbe dire di nuovo snaturare (ulteriormente) Locatelli. Però concordo con le tue osservazioni. Purtroppo è stato un mercato (anche) di occasioni. Serviranno altre sessioni per avere un quadro coerente.
  10. Questo è assolutamente falso. Se abbiamo queste percentuali di possesso è grazie alla sua precisione nei passaggi e il suo moto perpetuo. E se abbiamo uno zero alla voce gol subiti è grazie a lui, difatti appena esce dal campo iniziano ad entrarci da tutte le parti. Si possono fare sfracelli in tanti modi nel gioco del calcio, D. Luiz avrebbe potuto giocare al posto di McKennie, se non lo schiera non è di certo per colpa di Locatelli. Quel lavoro il brasiliano non può farlo, è un calciatore che porta maggiormente palla, più offensivo.
  11. Non è questione di attribuzione di colpe, bensì di caratteristiche. Bremer ha i piedi montati al contrario ma è anche il difensore più forte del campionato. Quindi deve giocare. Gatti ha piedi migliori ma non abbastanza per poter fare il Calafiori. Kalulu il più preciso ma deve giocare anche terzino e pure lui non ha la visione né di Calafiori, né di Huijsen. Quindi Motta ha deciso non solo di limitare le sortite offensive dei centrali ma anche di rinunciare ad un centrocampista tra le linee per arretrarlo in fase di costruzione ed evitare rischi. Questo ci rende più lenti nel ripartire perché abbiamo meno tracce. È normale che avendo cinque uomini in linea in difesa in queste circostanze, permette agli avversari di chiudere tutte le linee di passaggio in avanti. Di più, non abbiamo nemmeno l’opzione “verticalizzazione verso il centravanti”, con Vlahovic son tutti palloni sprecati. Vedi, non bisogna invertire la causa con l’effetto. Poi se da una mezz’ala di lotta e di governo ci si aspettano lanci alla Pirlo, è un problema di pretese. Al momento non li fa neanche D. Luiz, che è il cc più tecnico che abbiamo assieme a Fagioli. Di Pirlo ne nascono uno ogni venti o trent’anni, peraltro Motta preferisce giocare palloni corti. Tonali è un giocatore più simile, ad esempio. E, da ultimo, mettiamoci in testa che il “Through pass” costante in zona trequarti non lo possiede nessuno dei nostri cc, sono tutti molto abili nei lanci verso le fasce, Koop anche nel tiro dalla distanza, ma Motta non aveva un cc di questo genere nemmeno a Bologna. Credo non gli interessi, punta ad isolare l’esterno per l’uno vs uno. Ed è la punta che deve arretrare a smistare palloni. Quindi a noi mancano una punta come Zirkzee, un regista difensivo come Calafiori ed un esterno come Sancho se Conceiçao dovesse fallire (speriamo di no). Serviranno diverse sessioni di mercato e molta pazienza da parte dei tifosi.
  12. Non solo ieri. Lo è da inizio stagione, in quasi tutte le partite. Ma causa piedi fucilati di Bremer, è ancora costretto a snaturarsi arretrando troppo il raggio d’azione. Manca tremendamente un Calafiori. Tenace e resiliente, sforna comunque prestazioni enormi. Bremer non si può togliere essendo il miglior marcatore del campionato, quindi per ora va bene così. Ma lasciandolo libero di inserirsi nei pressi dell’area avversaria come nelle primissime gare, si sentirebbe ancora più appagato. Il Locatelli visto a Sassuolo faceva anche assists, gol, veroniche, dribbling. Questo è l’aspetto migliore: non è affatto il suo il ceiling, questo. Bravissimo, umile, preciso e uomo ovunque.
  13. Purtroppo quando si passa un’intera stagione a sparare fesserie su un calciatore, fare inversione a U è difficile se non impossibile. Allora si tenta di descrivere una realtà che non esiste. In tanti stanno bevendo un calice amarissimo e l’onestà intellettuale appartiene a pochi.
  14. Di Gregorio 7 Savona 5,5 Kalulu 6 Bremer 7 Cambiaso 7 Nico Gonzalez 5,5 McKennie 5 Locatelli 7 Koopmeiners 5,5 Yildiz 5,5 Vlahovic 5 Weah 6 Thuram 6  All. Thiago Motta 6
  15. ico83

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Napoli

    Commento ininfluente a livelli assoluti.
  16. ico83

    Memoria storica. Chi vi ricorda davvero Kenan Yildiz

    Non ho mai visto giocare dal vivo il danese ma in base ai video d’epoca concordo con chi sostiene che nelle movenze ricordi un po’ M. Laudrup.
  17. ico83

    Juventus - PSV 3-1, commenti post partita

    Sono d’accordo con Motta e Locatelli, bisogna aumentare il possesso palla. Nella metà campo avversaria, aggiungo. Per fare ciò, sicuramente, dovrà migliorare la condizione dei nuovi acquisti, ma è anche un fatto di atteggiamento. Bisogna pressare ancora meglio, bisogna arrivare primi sulle seconde palle, bisogna evitare di pestarsi i piedi in zona difensiva quando si imposta, il fatto che Locatelli debba abbassarsi perché Bremer e Gatti hanno poca “sensibilità” nei piedi non mi sta bene. Qui Motta deve prendere esempio da Guardiola, maggiore rispetto delle distanze e delle posizioni reciproche. Detto ciò siamo sulla buona strada, le differenze col passato sono nette e siamo solo all’inizio. Tanto potenziale ancora inespresso. Un po’ contratti prima del gol. Molto bene Kalulu e Nico Gonzalez. Ancora male Vlahovic, purtroppo. Idem Danilo. Fagioli in miglioramento. Il migliore Yildiz. Discreta partita di esordio.
  18. Di Gregorio 6,5 Kalulu 7,5 Gatti 6,5 Bremer 6,5 Cambiaso 7 Nico Gonzalez 7,5 McKennie 7 Locatelli 7 Koopmeiners 6,5 Yildiz 8 Vlahovic 5 Danilo 5 Thuram 6 Fagioli 6,5 Weah 6 Douglas Luiz s.v.  All. Thiago Motta 7
  19. ico83

    Possibile schierare Yildiz e Koop in "centro"?

    Ah, lui deve capire che il miglior centrocampista di questo inizio stagione per quantità e qualità dei passaggi, uno che appena lo togli iniziamo a prendere imbarcate in transizione, “può giocare alla Juve ma non sempre”. Secondo me sei tu a dover capire tante cose.
  20. ico83

    Empoli - Juventus 0-0, commenti post partita

    Che vai blaterando? È il centrocampista che ha fatto più passaggi, 75, con il 92% di precisione. Douglas ne ha fatti 35 col 91,4%. Forse stavi guardando altro.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.