Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ventinove

Utenti
  • Numero contenuti

    5.243
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di ventinove

  1. È Greggio, ragazzi. Ha reiterato la cosa a lungo, peraltro rispondendo ad un tweet diverso da quello che lo sollecitava. Un tweet nel quale si chiedeva solo se i sedicenti tifosi vip juventini avessero avuto voglia di schierarsi. E ne è scaturita una risposta piccata e maleducata, presumibilmente dettata da qualcun altro, visto che nelle risposte ha sempre messo in copia la società. Se può sortire un effetto, é quello di smuovere e convincere ancora più gente a disdire. Che poi é lo scopo di tutta l'iniziativa.
  2. Cozzolino non si presenta affatto come "unico rappresentante della juventinità". Lui e altri cercano di smuovere le acque. E della visibilità frega zero, se non capiamo questa cosa teniamoci gli youtuber a caccia di "mi piace" e campanelline cliccate. Quanto ad unire il fronte, mi sa che hai capito poco. La riflessione é chiara, ci si chiede perché i presunti tifosi vip della Juve non esprimano un parere in merito a ciò che sta succedendo. Tutti, tranne Giletti. Perché i tifosi delle altre sono sempre attivi e i nostri si limitano a risposte "da juventino", cioè ruffiane e compiacenti per non "disturbare il manovratore"? Se nel 2023 ancora non si é capito (e te lo hanno detto sia Gravina che Sandulli) che il parere della gente é importante non so cosa possa pagare un atteggiamento da sovrani rinchiusi nella torre d'avorio. Tornando a Greggio, la risposta é maleducata, arrogante e -molto probabilmente- dettata. Vedremo come si muoverà la società, i segnali attuali ricordano sinistramente lo schema 2006.
  3. Ragazzi, involontariamente abbiamo chances di avere un po' di visibilità. Su twitter é in onda uno spettacolo indegno messo in atto da Ezio Greggio contro l'amico Salvatore. Offese personali da parte di Greggio invitato a dire qualcosa di juventino. Greggio sta bloccando tutti... ha un milione di followers. Entrate, ritwuittate e non dimenticate gli hashtag per le disdette!
  4. Esatto. Eravamo ancora il campionato con il fatturato più importante. A sparigliare le carte era arrivato Florentino Perez con i suoi acquisti galattici. E il Barcellona gli era andato dietro. La Premier League era in ascesa ma non competitiva, spendeva solo Abrahmovic e Ferguson si lamentava del fatto di non potersi permettere giocatori top. Obbligato a costruirsi talenti in casa (Ronaldo di fatto era così) perdeva competitività. Noi avevamo ancora molto appeal e squadre competitive. Dopo il 2006, il crollo.
  5. Analisi perfetta. Aggiungo che Andrea Agnelli, pur riconoscendo che negli ultimi anni abbia combinato pasticci (dall'ingaggio di Ronaldo in poi ne ha indovinate zero), era l'unico presidente italiano ad avere capito tutto in merito alla piega che stava prendendo il calcio. E pure sulla Z generation ci aveva preso. Ora se la sbrighino gli altri, vediamo cosa combinano.
  6. C'è un libro, scritto da un amico caro e collega di Team ju29ro. Manuale di autodifesa del tifoso juventino. Autore: Emilio Cambiaghi. Uscì in tempo reale. Lì ti spiega tutto quanto riguarda quegli anni, la genesi di Calciopoli e non solo. É la Bibbia. Non so se sia disponibile online, dubito, ê troppo fuori dal mainstream. Lo leggi e comprendi ogni cosa, anche gli scoop e i retroscena che timidamente qualcuno ha fatto uscire negli anni.
  7. Lo stile Juve non esiste e se esiste non é al passo con i tempi. Lo stile Juve é una scusa buona sbandierata dagli avversari per indurti al silenzio, mentre loro al contrario ti vomitano addosso. Oggi serve replicare, civilmente ma con fermezza.. Tacere equivale a dichiararsi colpevoli, perché i tribunali oggi non decidono più in aula, ma in piazza, in base al sentimento popolare. Il resto sono masturbazioni mentali.
  8. Tuttosport mi sta bene. Juventus TV anche no. Prima mi fanno vedere come si difendono, poi ci penserò. È inconcepibile che gli unici a difendere il club siano i tifosi. Ora come nel 2006.
  9. Ecco perché Dazn va colpita ma é fondamentale disdire Sky. Perché si prenderà tutto il pacchetto.
  10. Il Milan È IL NEMICO. O almeno lo é stato finché il boss era Berlusconi. Chi toccava il Milan faceva una brutta fine. Pensate a Travaglio, una vita di guerre a Berlusconi, mai detto "beh" contro il Milan.
  11. Dotto é quello che ogni domenica durante il primo anno di Ibrahimovic alla Juve aveva una specie di rubrica fissa, analizzava al microscopio la partita di Zlatan sottolineandone la spintina, la testatina, il pestoncino, il muso contro muso etc. Un por.co. Ecco come ti oriento il pensiero dominante. Zlatan cambia maglia e si trasferisce a Milano: "il miglior giocatore del campionato" Lo stesso trattamento riservato ad Inzaghi: "truffatore tuffatore" a Torino, "flagello per i difensori" a Milano. Non mi fate ricordare quegli anni perché mi incaz.zo.
  12. E pacchetti siano. Togli il calcio e lo sport. Che sono il loro core business. Se ti vuoi guardare il film uscito 8 mesi fa riproposto 900 volte in tre settimane va benissimo. Non sono più abbonato a Sky cinema da anni, l'unica cosa buona era la possibilità di vedermi un film o una serie quando ne avessi voglia. Poi ho scoperto Prime e Netflix. Che avevano un'offerta molto più vasta di Sky. E allora ciao.
  13. Non devi colpire l'Uefa, Fox. Rispiego: se Dazn saluta, tutto finisce in mano a Sky, che ha corsie preferenziali con la Figc. Sky fa parte della cricca. E se colpisci solo Dazn, avvantaggi Sky. È elementare.
  14. Ok, ma quello che bisogna comprendere é che Sky é pappa e ciccia con la FIGC. Sky rivedrà sicuramente al ribasso l'offerta, e qui sto con te perchè sarà inevitabile, ma oltre alle commistioni politiche e la linea editoriale sfacciatamente anti-Juve, va considerato un altro aspetto da non trascurare. Sky trasmette la Champions League. Ceferin- Gravina.
  15. Vorrei sottolineare una cosa importante. Non limitiamoci alla sola Dazn. Sky ê ancora più importante. Perché se Dazn saluta, tutto finisce in mano a Sky (ovviamente al ribasso), che ê molto vicina a Gravina. Matteo Marani -vicedirettore- é candidato dal presidente federale alla guida della Lega Pro. Capisco che a molti piaccia il cinema o l'Nba, o la F1. Ma esistono altri modi per vedere quegli sport. Disdire Sky é vitale.
  16. Altra leggenda: se l'Inter avesse avuto quel rigore avrebbe vinto lo scudetto. Eravamo 1-0 per noi, i rigori vanno segnati. Ed eravamo avanti in classifica.
  17. Più che altro a confortarmi é l'attuale classifica della Premier League. Liverpool e Chelsea sono a metà classifica a -10 dal quarto posto, che é occupato dal Newcastle del fondo PIF (altri arabi, i veri padroni del movimento), dietro a Tottenham, Brentford e Fulham. L'Europa League economicamente vale poco, i soldi veri stanno in Champions League. E i due proprietari americani di reds e blues qualche ideuzza potrebbero maturarla.
  18. Sono d'accordo, eliminare il calcio dalle priorità deve essere un must per i tifosi juventini. Quanto alla Roma, ha un rosso di 20 milioni in meno rispetto a noi, e fattura la metà. La CHAMPIONS League é la morfina al malato terminale. Come lo é per le milanesi, e una delle due resterà fuori (hai detto Lotito?😊). Nessuno mette soldi, ed elimini l'unico club che finanziava con soldi veri il movimento. Auguri, Titanic.
  19. Lui ci ha messo del suo, ma in verità il vero spartiacque é stata l'informazione (?) sportiva in mano a Mediaset. Passammo da una RAI caciarona e lamentosa ma poco professionale, ad un gruppo scelto di veri e propri killer mediatici professionisti della menzogna e dell'orientamento del pensiero. Il Controcampo/Pressing curato dai vari Ziliani, Pistocchi, Luca Serafini, Matteo Dotto (unico non milanista, tifoso Toro peraltro) e Piccinini, con Pellegatti inviato é stato una sciagura. Scientemente anno dopo anno sono riusciti a convincere che il Milan fosse il Bene e la Juve il Male, cavalcando il pensiero che da sempre pervade chi invidia le persone/aziende di successo. E ogni lamentela terza (Inter su tutte) serviva a rafforzare il teorema. Sono stati tanto diabolici quanto bravi, e noi siamo stati un po' polli. E anche oggi non abbiamo imparato la lezione, con questo vizio/difetto di guardare le cose con distacco e lontani dalla realtà di pancia della gente.
  20. La "primavera" della serie A. Col piattino per strada li voglio vedere. I loro forum lasciali perdere, se tieni alla salute.😊
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.