-
Numero contenuti
31.956 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
56
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di baggio18
-
Per me ottimo match, ottimo approccio soprattutto e grande inizio a "martellare" l'avversario,che di per sé dopo un buon inizio di campionato non è più così rognoso e difficile da affrontare Sul 2-0 si è andati in gestione anche giustamente senza soffrire troppo quindi per me match positivo, c'è ancora gente che dovrebbe essere chiave ma troppo avulsa dal gioco compreso vlahovic che perlomeno stasera si è sbattuto abbastanza bene e ha fatto più lavoro sporco e generoso del solito
-
Bernabè fa un altro ruolo e ha altre caratteristiche Poi che sia fortissimo Bernabè pochi dubbi il discorso è che su Locatelli si dicono falsità e sono correlate più alla percezione/pregiudizio che c'è su di lui che su evidenze di campo (già che si dica che rallenta il gioco o non verticalizza la dice tutta)
-
Migliore in campo nettamente e miglior centrocampista in assoluto della stagione perlomeno finora E non rallenta assolutamente il gioco anzi tutt'altro Però vabbè .. quando uno ha l'etichetta è dura togliersela
-
ma quale organizzazione e situazioni, giocano dietro (5-4-1) con kvara e politano quasi terzini e ripartono perché hanno davanti giocatori forti Quale sarebbe la situazione provata e mirata in cui Lukaku con una spallata fa volare 10 metri Pavlovic e segna O Kvara che dribbla 3 persone e segna da 25 metri... Sono semplicemente doti di giocatori di alto livello che tu puoi valorizzare sicuramente ma che il nostro attaccante non ha Anche basta col dire che bisogna giocare per l'attaccante..lo facciamo fin troppo Tra poco arriveremo a dover provare situazioni in cui l'attaccante deve segnare a porta vuota o chiederemo ai difensori se gentilmente non ce lo marcano stretto Oggi delprato dall alto dei suoi 150cm nn ha fatto strisciare palla a vlahovic A momenti gli arriva all ombelico..
-
No devo sperare di avere i giocatori a disposizione prima di tutto, e che il mio attaccante inizi magari a pensare che toccare 15 palloni e fare 10 sponde invece di una al 70imo sia una buona cosa Non so se hai visto come si è comportato uno tipo bonny visto che ci abbiamo appena giocato contro e anche uno come gatti è andato in difficoltà Oppure di vedere chesso da vlahovic la sponda che ha fatto un retegui qualsiasi a Samardzic Perché se non è chiaro Il gioco offensivo dipende in larga parte da come si comporta la punta e da quel che fa o non fa
-
Secondo me questa flemma che vedi e direi che vedi anche giustamente perché è così, è dovuta al periodo poco brillante/assenze / partite ravvicinate Non tanto all allenatore che non è "entrato" nella testa dei giocatori
-
Credo sia un periodo difficile dovuto anche a mancanze e uomini in meno da fare girare appena tornano gli altri e si comincia a giocare meno di frequente la squadra migliorerà ma appunto manca un mese difficile La squadra più che disorganizzata mi sembra meno brillante più stanca ecc e soffre le squadre che aspettano e ripartono Anche perché motta alza più giocatori e c'è meno gente sotto la linea della palla E non hai più Bremer che gestisce con successo anche situazioni di campo aperto e addirittura in inferiorità Credo che motta abbia capito che non segniamo manco con le mani e che il 9 partecipa poco al gioco (non è assolutamente uno zirzkee) di conseguenza serve più gente sulla trequarti o alzare più giocatori ma sei più soggetto a ripartenze e a subire di più Aggiungi gli infortuni,si gioca ogni 3 GG, hai meno gente disponibile anche da utilizzare per le rotazioni quindi hai anche l'inconveniente di aver meno giocatori e quelli che hai hanno maggiore fatica accumulata quindi aumenta il rischio infortuni e diminuisce la quantità di lavoro che possono fare in campo ad alta intensità
-
La squadra è competitiva e forte per la serie A al completo Di certo non senza Bremer koop Nico Gonzalez ecc E il mercato non è stato così perfetto perché si soffre terribilmente il non avere una seria alternativa a Vlahovic che già di per sé è lacunoso
-
Sono cambiate le idee tattiche - il livello dei giocatori è sempre quello Non siamo squadra che può segnare tanto subendo poco. Quindi O subisci poco ma segnando poco o cmq facendo meno gioco offensivo (allegri) o ti esponi di più subendo di più Qui si pensa che cambiando allenatore diventavi squadra da 30 gol subiti e 80 segnati Non è così perché sono sempre i giocatori che alla lunga ti portano a ottenere determinati risultati E a noi mancano davanti e purtroppo anche dietro con l'infortunio di Bremer Lascia perdere la partita nello specifico che sia stasera o la scorsa volta è il concetto di base: non siamo capaci di subire o stare sotto la quota scudetto a livello di gol subiti e fare i 70/80 gol per vincerlo Non abbiamo giocatori "autonomi" davanti o di un certo livello per cui ti puoi mettere dietro e prima o poi esce il goal(vedi conte a napoli o Thuram Lautaro all Inter) Al contempo se ci mettiamo a giocare per fare più goal ci scopriamo non avendo difensori abili a fare 1vs1 o a gestire tanto campo alle spalle Prima c'era Bremer al limite Siamo squadra che ha delle mancanze anche piuttosto gravi per vincere tutte le partite A prescindere da come si giochi: che alleni Allegri a modo suo o Thiago motta a modo suo Bisogna parlare di giocatori e del livello dei giocatori..
-
A me nn interessa difendere motta Motta gioca nel suo modo Un altro tale a noi conosciuto diceva (intelligentemente) che a giocare "bene " non ci vuole così tanto basta alzare i terzini a fare le ali e mettere a trequarti i cc, poi però si cominciano a contare i 2-2 i 3-3 e così via La differenza in Italia la faranno sempre le grandi difese e gli attacchi "autonomi" ,cioè quelli che sanno segnare con poco o sanno crearsi occasioni senza sbilanciarsi. Non abbiamo squadra all altezza degli scudetti perché manchiamo in giocatori chiave in campo che non c'erano con allegri e non si sono con motta Con Thiago motta si gioca in modo diverso e sta facendo il suo lavoro. si è avviato un altro ciclo ma l'obiettivo deve essere sempre quello di alzare il livello dei giocatori in campo (anche facendoli crescere fin da giovani). Semplicemente se rimani a giocare con vlahovic davanti difficilmente migliori la squadra ,che alleni motta allegri o chi per loro
-
A me non mi interessano i numeri né convincerti che quel che dico io sia giusto o sia la verità, mi limito a commentare quel che vedo e in base alla mia concezione di attaccante e onestamente vlahovic non ne rispecchia i requisiti I goal in una squadra di calcio è logico che li segna l'attaccante o che ne possa fare anche tanti il discorso è a quale prezzo /a quali accorgimenti /come "restituisce" alla squadra il lavoro che serve per farlo segnare
-
Esatto buona partita ma squadra con 2 grossi problemi una è la mancanza di Bremer o meglio l over use di Danilo e l'altro è il 9 che del centravanti ha solo il numero Basta vedere i centravanti normali come giocano per le loro squadre (lo stesso Bonny visto che ci abbiamo giocato contro, ma anche uno normale come Retegui gioca per i compagni) Per il problema Danilo la soluzione è semplice il discorso è su vlahovic che è di enorme difficoltà e soluzione Molto semplice la questione prendersela con l'allenatore è da ridere (magari sono gli stessi che prendevano a insulti allegri e hanno solo cambiato il soggetto con cui prendersela)
-
Overthinking mottiano
-
Tantissimi infortuni gravi nelle ultime settimane (soprattutto tra i grandi club)
baggio18 ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Serie A e Campionati Esteri
ma l'inizio stagione di quest'anno è un continuum con gli eventi estivi. Si gioca sempre praticamente. Quando non c'è il campionato ci sono le nazionali. Quando finisce la stagione a maggio ci sono altri eventi La stagione della Juve tanto per dire quest'anno non avrà pause. A fine stagione c'è il mondiale per club , e così via. Finisce il mondiale per club e comincia il ritiro per la stagione 25/26.. è un continuum, un loop. -
Tantissimi infortuni gravi nelle ultime settimane (soprattutto tra i grandi club)
baggio18 ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Serie A e Campionati Esteri
ma in realtà non è una idea sbagliata: cioè servirebbe una competizione che riduce il numero di partite stagionali. L'attuale riforma Champions League le ha aumentate, andando in direzione opposta a ciò che servirebbe per contrastare l'elevata frequenza degli infortuni -
Tantissimi infortuni gravi nelle ultime settimane (soprattutto tra i grandi club)
baggio18 ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Serie A e Campionati Esteri
Basterebbe infatti mettere su una competizione d elite per i top club dei maggiori campionati europei E lasciare anche la Champions (come fosse la vecchia coppa UEFA) Credo che alla UEFA non sia andata bene la super lega non tanto perché competizione d elite "non inclusiva" ma perché voleva essere indipendente dalla loro organizzazione. mi sembra evidente però che con gli anni si sono fatti passi indietro: le cose funzionavano nettamente meglio con la coppa campioni - coppa UEFA - intertoto Ma anche in UEFA se ne sono accorti: la riforma attuale è ridicola, anche perché aggiunge partite quando l'obiettivo dovrebbe essere quello di ridurle. hanno aggiunto la confederation , che è una rivisitazione dell intertoto. Si arriverà anche al punto di riportare in voga la vecchia coppa dei campioni in qualche maniera, soprattutto considerando il fatto che i club e i giocatori stanno cominciando a perdere la pazienza visti i numerosi infortuni e le perdite a livello tecnico ed economico che gli infortuni comportano -
Tantissimi infortuni gravi nelle ultime settimane (soprattutto tra i grandi club)
baggio18 ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Serie A e Campionati Esteri
ci sono ancora pochi studi in merito ma c'è la sensazione generale (anche per le poche pubblicazioni fatte) che la differenza sia poco rilevante C'è una questione di tipologia di infortuni più diffuse su un terreno che un altro (tendinopatie più diffuse su sintetico, traumi muscolari su naturali) Un dato interessante è che si è riscontrato una minore tendenza a farsi male da chi ha il campo naturale (in casa e in allenamento ) e poi gioca sul campo sintetico (ad esempio in trasferta). Ma tra sintetico/naturale gli studi non hanno riportato grosse differenze Il fattore maggiore che sta aumentando l'incidenza è l'affaticamento che, visto il maggior numero di impegni, si recupera meno Quindi i giocatori magari già affaticati sono chiamati a fare sforzi ad alta intensità prima di un recupero totale Questo comporta maggiori probabilità di infortuni muscolari e maggiore numero di traumi (perché sei meno ludico e "tirato" o meglio tonico e fresco) Dal 20/21 al 21/22 c'è stato il 20% di infortuni in più Sono dati preoccupanti E la UEFA aumenta le partite (vedi la riforma Champions League) Mettere 5 cambi non basta, andrebbe ridotto il numero di partite e la loro frequenza Altrimenti tra 4-5 anni ci vorranno le rose di 36 giocatori... -
Tantissimi infortuni gravi nelle ultime settimane (soprattutto tra i grandi club)
baggio18 ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Serie A e Campionati Esteri
È un insieme di fattori Che gli infortuni stiano aumentando a dismisura è comunque evidente da statistiche e report delle compagnie assicurative (Howden’s European Football Injury Index) Il dato preoccupante riguarda gli infortuni dei giovani (incremento del 7%) Quindi non vale nemmeno il discorso che si tratta di giocatori vecchi o a fine carriera si gioca sempre di più e a ritmi più elevati e questo sta portando gli atleti a superare il limite "umano" degli sforzi e sollecitazioni che, per di più, visti i fitti impegni non recuperano in modo adeguato Chi dice che ci sono sempre stati e non c'è differenza con il passato praticamente sta negando la realtà.. -
Calcio Estero • Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue1, Eredivisie
baggio18 ha risposto a Montero non fa prigionieri Discussione Serie A e Campionati Esteri
Se dici che discorso più complesso non puoi fare un parallelismo con il basket... Tutt'altro sport che presuppone un diverso dispendio energetico e atletico Gli infortuni nel calcio aumentano a dismisura anno dopo anno e lo riportano vari report assicurativi e pubblicazioni accademiche .. i calciatori si stanno portando al limite, anzi, probabilmente il limite è già stato superato Se poi la colpa è loro o comunque deve passare il concetto che sono signorine alzo le mani.. -
In verticale pure pure, ma verticalmente su ampi spazi , invece negli smarcamenti sul corto (area e area piccola) è scarso,ma non è quello il problema, è scarso perché è troppo umorale, soffre le marcature le botte e le provocazioni e gli avversari ci marciano pure, ma giustamente eh, funziona così se sei alla Juve È che si è sempre provato a mettere la polvere sotto il tappeto, prima il gioco, poi i compagni, poi magari iniziamo a chiedere agli avversari se per piacere ci marcano il nostro 9 meno stretto.. Queste cose le dico DA SEMPRE, solo che prima c'erano giustificazioni, ora è evidente (le dicevi anche tu)
-
Ovvio che sia così, infatti per me oltre a non essere un fenomeno a finalizzare(proprio nel gesto tecnico) non è manco così bravo negli smarcamenti corti in area piccola Questo dipende essenzialmente dalla sua "allergia" al contatto con il difensore I limiti del giocatore comunque sono maggiormente mentali secondo me perché dipende soprattutto da quello e un attaccante poco integro mentalmente, o comunque che si incupisce così facilmente, per me non è mai da top club
-
Sicuramente è il modo migliore per utilizzarlo, il discorso è poi mettere qualcun altro a fare raccordo, magari koop lo può fare, tu dici di utilizzare vlahovic come un classico attaccante di finalizzazione pura, e sono d'accordo , ma a quel punto dovrebbe diciamo cominciare a fare goal almeno un'occasione pulita sulle 2/3 che gli capitano E se non ci riesci sei un attaccante "normale", e non da Juve , a mio avviso
-
perché per i grandi numeri prima o poi dovevi prendere goal.. più stai senza subire più è probabile che lo becchi E meglio che sia arrivato adesso che dà una mezza sveglia e assolutamente influente per il risultato, perché dopo 5 clean sheet soprattutto mentalmente c'è il rischio di "sedersi" un po' Vabbè che tanto con Conte già si sa..farà difesa bassa e contropiede bisogna sperare di sbloccarla subito ma, onestamente,con questo vlahovic la vedo dura , speriamo si svegli con la luna giusta
-
È un'ottima cosa in realtà aver subito quel gol ma pochi lo capiscono o se ne rendono conto
-
Ottima partita e ottimo risultato considerando che siam riusciti a fare 3 gol senza una punta Il calo negli ultimi minuti ci sta dopo aver dominato 3/4 di partita, e, soprattutto prima o poi si doveva pur subire il primo gol. che tralaltro ti sveglia mentalmente prima di un altro match importante Ylziz giocatore europeo Locatelli ottimo e fa piacere aver ragione riguardo il 9 invece dispiace aver ragione Chi diceva che si gioca come gli anni scorsi non so che partite ha visto il problema è solo che in Italia non hai questi spazi a disposizione perché non ci sono queste tipologie di squadre con questo atteggiamento a parte qualcuna Quindi il lavoro di un 9 di spalle alla porta diventa ancora più fondamentale e noi non ce l'abbiamo all altezza