Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

baggio18

Utenti
  • Numero contenuti

    31.956
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    56

Tutti i contenuti di baggio18

  1. baggio18

    Empoli - Juventus 0-0, commenti post partita

    Non sono d'accordo. Massacrato come normalmente succede a un 9 di una qualsiasi squadra, a maggior ragione se sei della Juve Inter Milan napoli ecc L'attaccante viene menato ma deve imparare anche lui a menare e "incassare".. Perché prima la squadra, poi il gioco, poi è stato massacrato .. praticamente le responsabilità del 9 non ci sono mai. Anche perché non è che possiamo chiedere tutte le volte ai difensori avversari "per piacere non marcate vlahovic e andateci piano con le botte sennò si incupisce"..
  2. baggio18

    Empoli - Juventus 0-0, commenti post partita

    Diciamo che se azzeccasse una sponda o un appoggio sarebbe gradito piuttosto che dare la palla agli avversari o mandarla in fallo laterale
  3. baggio18

    Juventus - Roma 0-0, commenti post partita

    Mi dispiace sembrare cattivo/severo, ma le doppiette alle piccole sono ordinaria amministrazione per una punta della Juve.. serve anche il "di più" e quel di più lo devi fare anche in partite più difficili e bloccate Non dico segnare per forza ma farsi "sentire" in campo (non segno io faccio segnare il mio compagno, sono marcato/raddoppiato bene allora gioco bene di sponda e sugli scarichi del pallone..o mi prendo qualche fallo) La doppietta al Verona(o chi per loro) dovrebbe finire nel dimenticatoio dalla giornata dopo..e da quando è alla Juve, il giocatore ha sempre avuto un rendimento un po' troppo altalenante tra una partita e l'altra..
  4. baggio18

    Juventus - Roma 0-0, commenti post partita

    Cruda verità a questo aggiungiamo che giusto stasera e contro di noi DDR doveva capire che Dybala+soule sono alternativi e uno va tolto dal campo Con salemakers al posto di uno dei due hanno giocato meglio e occupato meglio il campo...
  5. Beh diciamo che in quella Juve, con lui, si vinse il vincibile. Ma non perché fosse limitato lui..era un periodo particolare per quanto riguarda la forza degli avversari della Juve (in special modo uno), come hai detto anche tu. Secondo me, semplicemente, il fatto che Baggio non sia stato un simbolo di una Juve dominante, lo ha reso meno "amato" dai tifosi della Juve e contemporaneamente ha contribuito a diventare un simbolo calcistico super partes, anche perché in carriera ha cambiato molte casacche, un po' come Bobo Vieri. in generale è un giocatore che ha vinto poco rispetto a quanto valesse, secondo me. E l'episodio di usa 94 ha aumentato quell aura che da una parte lo rende un po' "perdente", dall altra aumenta il fascino del personaggio/giocatore. per quanto riguarda la persona in sé per sé, posso dire con cognizione di causa (cioè da uno che è stato ospitato da lui a casa sua) che gran parte di ciò che si dice, sono luoghi comuni.
  6. al solito tanti luoghi comuni.. Il rigore famoso contro la Fiorentina non è stato battuto da Baggio perché il portiere avversario (mareggini) era uno che si era allenato con lui tanti anni e lo conosceva bene, soprattutto sui rigori.. visto che li provavano insieme Questo fu il motivo principale..ma non lo dice nessuno. capitarono altri rigori tirati da Baggio, con la nostra maglia, contro la Fiorentina..
  7. baggio18

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Per me è dipeso dalla poca compattezza nei ruoli di maggior responsabilità e storicamente questo alla Juve, soprattutto, non deve mai succedere. Poi la questione allegri riguarda il campo nello specifico (e sono d'accordo) Ma se facciamo un recap delle ultime 5-6 stagioni c'è stato un casino immenso e per me il maggior problema riguarda la componente societaria. È dal periodo di Sarri (malvoluto da agnelli) che non si rivede una certa compattezza e sinergia tra presidenza /dirigenza/allenatore. Si spera che giuntoli - motta sia un nuovo inizio, come quelli tra Trapattoni/Boniperti/allodi, la triade e lippi/capello, Marotta/paratici/conte-allegri, e così via Il campo è la risultate ultima ed è la punta dell iceberg, secondo me.
  8. baggio18

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    premesso che sono critico di allegri da quando è stato richiamato e non entro nello specifico del discorso intero che hai fatto, queste frasi le può dire solo uno che non ha messo piede in campo o non ha frequentato con regolarità stadi grossi...con tutto il rispetto. Non sono banalità, ma nel modo più assoluto..le pressioni, le responsabilità ,le aspettative , le critiche, la cassa di risonanza di ciò che fai e ciò che dici, cambiano da ambiente ad ambiente. E lo stesso Thiago Motta lo saprà benissimo.. visto che può pure venire da Bologna adesso, ma e ' cresciuto a Barcellona, ha assaggiato altre realtà di livello top.. Prendendo per buono il tuo discorso uno che allena bene in terza categoria può allenare il real Madrid..tanto non contano niente le pressioni diverse,lo stress che devi affrontare, la capacità di decision making in un millisecondo che devi avere.. Vabbè..
  9. ah per carità ognuno ha la sua idea ma Moggi su henry si era fissato - lo provo' a scambiare per Anelka, poi all'Udinese per marcio amoroso. Henry si arrabbiò con Moggi. È vero che Ancelotti lo utilizzò soprattutto da esterno ma era un ruolo che aveva fatto anche a Monaco, ma lo stesso henry disse che Ancelotti lo voleva tenere. Moggi l'ha offerto a destra e a manca, cercava un'altra punta - poi compro ' kovacevic. È difficile dare (per me) intere responsabilità all allenatore che lo ha allenato per mezza stagione.
  10. Henry tutte le volte che è stato interpellato riguardo la Juve disse "ho avuto problemi con uno dei boss e ho deciso di andarmene", ma a prescindere se uno arriva a gennaio e decidi di venderlo 190 giorni dopo l'allenatore può farci poco . Ancelotti è vero utilizzo' male henry, ma comunque non fece male, fece il suo , ma successivamente Moggi lo provo a inserire in più trattative di mercato (cercava la prima punta). Passo' come vittima sacrificale in una stagione in cui le colpe maggiori sarebbero dovute ricadere su società e alcuni senatori che fecero un'annata sotto il loro standard (Zidane su tutti) purtroppo "toccare" moggi in sto forum è un po' pericoloso, ma Ancelotti con la vendita di henry c'entra poco sebbene fu utilizzato più volte come ala Ancelotti dall esperienza alla Juve tralaltro è uscito nettamente migliorato come allenatore, capì che bisogna adattarsi ai giocatori, abbandono il suo 442 per Zidane.. l'incontro Zidane /Ancelotti è una sorta di simbologia calcistica perché poi con le loro conoscenze e abilità hanno fatto le fortune internazionali del Real. Beh, sono passati entrambi da noi...
  11. eravamo una delle squadre più forti al mondo con deshamps e Zidane freschi campioni del mondo Pagammo l'infortunio di del Piero (uno che la stagione prima ti aveva fatto 35 gol) anche psicologicamente ed avevamo anche le riserve mezze rotte (Amoruso e Fonseca), tanto che si parlava di ipotesi Tudor centravanti. fu una stagione storta, tutto scaturì dall' infortunio di Del Piero, poi ci si misero altri infortuni minori e gli strascichi psicologici di quell' infortunio perché fu un' annata giocata sotto le aspettative anche da tutti i senatori, fu per dire l'anno peggiore di Zidane alla Juve che io ricordi
  12. ma bruciare henry quando mai, henry ebbe la sfortuna di capitare in una Juve allo sbando, esattamente come capita oggi ai nostri giovani. Lippi, per la cronaca, annunciò già prima di natale che sarebbe andato via a fine stagione, dopo il parma anticipo' l'addio che era già programmato. Ancelotti usò henry probabilmente anche fuori ruolo, ma il problema fu il contesto generale di quella squadra. tralaltro Moggi provo' prima a girare henry all udinese per prendere Marcio Amoroso senza averlo interpellato, successivamente lo provo ad utilizzare per inserirsi per prendere a Anelka. A quel punto henry chiese di andarsene ad ogni costo, proprio nel momento in cui Moggi lo ha provato a offrire a destra e a manca (molto probabilmente senza manco chiedere all allenatore cosa ne pensasse, come al suo solito), lo stesso henry disse che Ancelotti lo voleva tenere. Henry si è trovato solamente , per sua sfortuna, a fare il capro espiatorio di una stagione pessima insieme a giocatori di livello mediocre (loro per davvero) come mirkovic esnaider Blanchard ...
  13. baggio18

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    Con uno meno scarso di castellanos finiva come dicevi tu
  14. Nella storia del calcio c'è Zeman il più divisivo in assoluto
  15. credo che un esperimento funzionale e un cambio ruolo azzeccato si veda fin da subito questo penso io. Su chiesa la questione secondo me è più ampia, per me può essere una seconda punta a livello di presenza sotto rete cioè può anche essere uno che fa 15 gol però rimane un esterno, non un incrocio tra le due cose Mi spiego meglio Lui tende sempre a defilarsi molto bella Juve soprattutto a sx , defilarsi è una caratteristica del giocatore perché la sua modalità di ricezione è quella. il fatto che parta dal centro per poi allargarsi lo porta a finire in qualche caso "fuori tempo" o addirittura che nello spazio largo ci si infila kostic o che si porta appresso il marcatore. Quindi finisce a prendere la palla o di spalle, o con lo spazio riempito In questo modo c'è un doppio svantaggio, sia perché te ne vai da vicino a Vlahovic allontanandoti dalla porta e dal compagno che potrebbe farti 1-2 , sia perché non hai lo stesso spazio che avresti partendo largo fin da subito Chiesa secondo me gioca male non tanto per colpa del 352 ma per come viene servito, sia a livello di tempo che di spazio e perché poi si ritrova la fascia occupata da un giocatore praticamente da capacità associativa vicina allo zero assoluto come kostic, non a caso con cambiaso a sx le cose sono andate meglio .
  16. è stato un mix di fattori. Anche il nuovo stadio è stato un fattore secondo me, tanto per dire. Tutto deve combaciare come in un puzzle, l'allenatore è solo un pezzo. Però, secondo me, deve essere "giusto", le caratteristiche devono combaciare con il contesto. devi essere l'uomo giusto al posto giusto.
  17. si però se analizziamo conte (come tipologia) era un martello che insisteva su preparazione atletica e automatismi tattici, perché poi alla fine faceva quello, schemi e 11vs0 in allenamento. questo ha consentito anche di ripartire su una base magari più semplice e poco difficile da capire/praticare. Poi tornati al top si sono visti i limiti di conte ed è servito uno come allegri (con metodi dannatamente opposti) io nel 2014 c'ero ed ero uno dei pochi a dire che con allegri saremmo migliorati. È questione di caratteristiche degli allenatori e dei contesti che trovano..oggi alla Juve servono magari certi giocatori come dici tu, ma anche un allenatore come "il primo" conte cioè uno che ti dà subito identità tattica e sa premere i tasti motivazionali giusti. a me allegri sembra un allenatore molto distaccato anche a livello relazionale con squadra e giocatori.
  18. serve tempo a prescindere secondo me, soprattutto se rimaniamo così come stiamo, cioè con tanti giocatori giovani e nessun fuoriclasse che ti cambia la squadra (come poteva essere il Pirlo della situazione tanto per dire). Per essere competitivi fin da subito bisogna azzeccare bene anche il mercato. sec me però allegri non è proprio la tipologia di allenatore che serve adesso. Magari ci è servito per fare i piazzamenti in un periodo che si aspettavano difficile anche ai pieni alti A prescindere dal cambio allenatore servirà tempo a prescindere, anche se non piacerà a molti - ma al contempo credo sia necessario "ribaltare" i metodi di lavoro attuali per dare presupposti diversi all ossatura attuale. Lo stesso Locatelli -secondo me- pur non essendo sicuramente un fenomeno è penalizzato dal contesto di gioco , parliamo uno che ha ridotto la mole di gioco del 50% rispetto a quando si era messo in mostra a Sassuolo e a Sassuolo era tutt'altro uno che sbagliava passaggi a 5 mt. Aldilà della differenza di contesto e pressioni, parliamo proprio di un giocatore messo a fare cose diverse. io non sono il tipo che spara a zero sull allenatore, non l'ho mai fatto, ma mi sembra evidente che per astrazione filosofia, didattica, metodi , non ha le caratteristiche giuste per la Juventus attuale Poi se mi dici facciamo un mercato togliendo 6 titolari e comprandone 6 fortissimi è un altro discorso.
  19. io non pretendo risultati maggiori, ma noto una squadra che ha poche certezze e giocatori secondo me un po' poco affini con le idee dell'allenatore, un modo di giocare probabilmente ultra dispendioso ("a fine partita siamo esausti"cit Danilo), un modo di approcciare le partite secondo me un po' lontano dalle caratteristiche (che non sono certo elevatissime) dei giocatori Credo cioè che l'errore di base di allegri è approcciare questa squadra allo stesso modo in cui allenava i Barzagli Buffon Chiellini Pirlo tevez ecc ecc. Poi se ti devo dire la mia, a livello di filosofia calcistica sono molto affine alla concezione allegriana, ma credo che i giocatori attuali abbiano bisogno di altro
  20. non manca di certo la didattica di base a loro, ma semplicemente, e lo dico da uno che li ha studiati, la loro didattica è meno vantaggiosa nei casi come il nostro, o quello del napoli o quello dell' Everton tanto per dire, perché basata su principi che vanno più a favore di giocatori "autonomi" o con un certo spessore già abbastanza elevato I nostri giocatori - la maggioranza - purtroppo ha bisogno probabilmente di riferimenti più meccanici e di un canovaccio che funga da riferimento, quando allegri tanto per dire per concezione è opposto proprio a livello ideologico sull allenamento analitico. non significa che allegri non abbia conoscenze e metodi ma per me sono fuori il contesto attuale.
  21. continui a non capire quello che intendo, la tua domanda non fa altro che rafforzare il mio discorso, è proprio la differenza tra saper allenare top squadre con top giocatori, e invece squadre con giocatori di spessore inferiore o in momenti particolari,di ricostruzione o di "crisi" Allegri è un tipo che dà il meglio nella prima situazione, qua alla Juve siamo zeppi di giocatori giovani o di spessore medio, ti serve un tipo che parte dalla didattica di base, che indirizza i giocatori quasi meccanicamente.
  22. infatti ti ho detto che non è un problema di risultati ma di gestione tecnica, bisogna scindere risultati dalla gestione tecnica, se non separi le due cose non capirai mai cosa intendo. Per quanto riguarda il "dove risiede il problema se ogni allenatore alla sua idea" risiede proprio che ogni allenatore ha la sua idea compatibile o meno con un determinato contesto e, di conseguenza è più adatto o meno ad allenare determinate squadre, calciatori, e momenti È lo stesso principio per il quale Ancelotti fallisce a napoli o all Everton e vince le Champions con il real.
  23. forse nn hai capito. Intendevo a livello di didattica generale, non adesso in un momento specifico e dopo metà stagione, tralaltro in un periodo di difficoltà e flessione mentale, cosa vuoi insegnare adesso e ad Aprile? parlavo di base del lavoro/progetto tattico fin dall' inizio, mi sembra evidente, è logico che se si è lavorato fin dall' inizio su certi principi di gioco o meglio su una certa mentalità (agonismo, difesa del risultato/coperture degli spazi) ottieni sul lungo periodo una squadra che riesce a fare quello, o che non ha altre conoscenze la mentalità di allegri va bene in altri contesti e con altre tipologie di giocatori, se non sei una squadra per vincere devi lavorare per dare i presupposti (mentali tattici e tecnici) per diventarlo in un periodo di tempo medio /lungo. A me dell estetica frega meno di zero per la cronaca, il discorso è un altro.
  24. non significa che quel modo di giocare o quella didattica, o l'organizzazione collettiva a cui ti riferisci, siano quelle più giuste nel momento attuale - il problema è proprio quello- cioè che in questo momento e con questa squadra serve uno che pensa meno alla sostanza e più alla forma. Allegri è un grande allenatore se ha squadre per vincere e adesso non siamo in questa situazione, siccome non puoi cambiare 20 giocatori dovresti iniziare perlomeno a pensare di cambiare le caratteristiche di chi gestisce tecnicamente la squadra e quel che si propone a livello didattico
  25. ma perché non è l'unico, capito cosa voglio dire, se fosse una situazione in cui tu vedi una squadra "che gira" e 1-2 persone hanno difficoltà è un discorso, allora dici ok tu non vai bene in questa situazione o non è il livello per te. quando è il contrario mi faccio due domande perché alla Juve adesso è a tutti gli effetti così, sono tanti i giocatori che sono in difficoltà, a prescindere dal fatto che magari il livello assoluto non sia eccezionale e non ci sono giocatori di spessore che sanno reagire o fungere da motrice per tutti gli altri. non ritengo allegri un allenatore scarso per la cronaca, ma mi sembra davvero lontano dalla concezione e dal modo di lavorare che servirebbero al contesto della Juve attuale. Abbiamo fatto tanti punti nella prima parte di stagione grazie a motivazioni , intensità agonistica e corsa, quando sono venute meno queste caratteristiche non siamo più riusciti a stare al passo, secondo me per lacune a livello di organizzazione collettiva assieme a quelle di qualità individuali
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.