-
Numero contenuti
2.036 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
(Video) Tutta l'azione del gol di Conceicao (con la ruleta alla Zidane di Kolo Muani) in slowmotion
rensenbrink63 ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
Cosa diavolo voleva Sommer con la mano alzata? -
Juventus - Inter 1-0, commenti post partita
rensenbrink63 ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
Abbiamo vinto con cuore e di fisico ed a sprazzi con tecnica. Se riuscissimo a essere meno frenetici nel fraseggio dopo la riconquista palla faremmo ancora meglio. Ed anche il pressing con la squadra troppo lunga è troppo rischioso. Questa sera ci è andata di lusso più volte quando con tre passaggi siamo stati presi di infilata e solo l'imprecisione dell'Inter non ci ha mandati sotto. Ma stasera questo passa in secondo piano. Se Motta riesce a fare pressing con squadra compatta credo che sarà dura x chiunque affrontarci. -
Un passo alla volta e...porto il ricordo dei derby col Toro nei primi anni 70. Noi ci arrivavamo strafavoriti e loro, con giocatori come Agroppi e Ferrini puntualmente ci facevano male, malissimo. Quindi se passiamo e derby d'Italia sarà...sono loro che hanno tutto da perdere x h vogliono ....vincerla quest'anno.
-
(Gds) "Juventus: progetto Osimhen, Giuntoli intende presentare al Napoli un'offerta da 75 milioni"
rensenbrink63 ha risposto a Vs News Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Esatto. A Napoli ad esempio nel secondo tempo non abbiamo potuto appoggiarci a lui x dare il tempo di salire. Comunque Osimen ha una clausola da 75 mln. Se scambiamo Vlahovic con Kolo non abbiamo margini. -
(TS) "Juventus: ora avanti tutta per Hancko, l'obiettivo è averlo a giugno a Torino a disposizione per il Mondiale per Club"
rensenbrink63 ha risposto a Vs News Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Ce ne faremo una ragione -
Credo di essere uno dei pochi, pochissimi che da anni pone la proprietà come "il problema". Intendiamoci, non sono così sciagurato o, peggio, ingrato nel non riconoscere il sostegno della proprietà nella ricapitalizzazione, più volte, nel corso degli ultimi 19 anni (da calciopoli). Il punto è un altro. Questa proprietà, anche nella gestione Agnelli (come vedremo tra breve) ha sempre immesso liquidità per ripianare perdite, cosa fra l'altro imposta dal codice civile e comunque fatta anche per salvaguardare il proprio portafoglio azionario. Ma sul piano degli investimenti la juve è ferma dallo stadio ed area Continassa, ideato e concepito da Giraudo e realizzato negli anni successivi. Poi ci siamo fermati. Agnelli ha cercato di far crescere il fatturato puntando sui proventi da competizione sportiva, grazie ai successi sportivi e sull'incremento del merchandising, in questo senso l'acquisto di CR7. Ma questo ha comportato un incremento dei costi che nel medio termine hanno sbilanciato l'equilibrio economico e questo perché siamo arrivati al livello massimo di saturazione dei nostri ricavi. Lo stadio di più non può dare anche xché ha una capienza di gran lunga inferiore a quella dei topteam europei e, x restare in Italia, delle milanesi, romane, dello stesso Napoli. I ricavi da competizione sportiva hanno toccato il massimo con le due finali di Champion's e con i proventi del market pool x la "sparizione" delle altre squadre italiane ai gironi eliminatori. Il merchandising intanto può crescere in quanto oltre a vincere in Europa e noi siamo fermi al 96 devi allestare una squadra che sia una vetrina di talenti. Ci stava provando Andrea Agnelli con CR7, De Ligt, Douglas Costa, Cancelo e poi tutto si è avvitato costringendo Paratici a fare operazioni tipi Pjanic/Arthur ecc. Ora x uscire dal buio c'è bisogno di un rilancio che prima dell'allestimento della rosa di prima squadra deve essere preceduta fa una visione, una strategia che consenta alla juve di dotarsi di mezzi propri tali da renderla competitiva ai massimi livelli. Giraudo aveva in mente la trasformazione della juve in una Entertainment Company, una società che avesse una "gamba industriale" che sarebbe servita come volano per il rafforzamento della squadra. È veto. Abbiamo una proprietà che non ti fa fallire ma che poi privilegia il bilancio a scapito della competitività, che si ingolosisce se a gennaio vendi Vlahovic e Cambiado per 150 mln e te li metti in tasca. E non c'entra niente la "juve agli juventini". Lippi non è mai stato uno juventino ed è stati il più grande di tutti. Del Piero sarebbe uno juventino vero ma non ha il becco di un quattrino da mettere in squadra ed allora serve come uno Scanavino qualunque. Qui ci vorrebbe un grande manager alla Giraudo, un direttore sportivo non presuntuoso, una proprietà che abbia voglie di investire in infrastrutture e capace di attrarre investitori internazionali con al centro un piano di rilancio in ambito sportivo. Ci vuole un Bin Salman ed un Giraudo, assieme.
-
Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita
rensenbrink63 ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
E chi sarebbe questo incrocio tra Guardiola Klop Ancelotti cui dovremmo affidarci x risollevare le sorti della squadra? Non possiamo dare per scontato il primo tempo di ieri e scatenarsi sul secondo tempo come unico parametro di valutazione della partita. A qualcuno è venuto in mente che tra Supercoppa, recupero di campionato e Champion's abbiamo 4 partire in più del Napoli solo a gennaio? A 10 minuti dalla fine sono scoppiati ed hanno iniziato con le solite tattiche perditempo. È evidente che tutte queste rimonte hanno alla radice un problema fisico ma soprattutto di personalità. E quella non la si può insegnare. Giustamente si critica Savona, vera nullità ma che fine ha fatto ieri il qui tanto osannato Gatti, sovrastato sul piano fisico da Lukaku ed Anguissa? Quello che contesto a Motta è l'insistenza su Koopmeiners. Ormai giochiamo in 10 e dal primo minuto!. Basta! Sui cambi di ieri, Savona credo sia entrato solo xché Cambiaso era a rischio rosso e quelli del Napoli,a iniziare dal duo Politano Di Lore nzo non aspettavano altro. Ultima cosa sul rigore. È l'ennesima volta che vedo Lukaku appoggiare il tiro sulla desta del portiere, puntualmente già a terra e dall'altra parte. Ma i nostri allenatori dei portieri cosa fanno durante la settimana? Se con Lukaku resti immobile fino all'ultimo, con il passo allungato x frenare la rincorsa ha difficoltà a prendere gli angoli della porta. -
Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita
rensenbrink63 ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Il gioco sta migliorando. Riescono a fare passaggi sullo stretto e venire fuori dal pressing. Il Napoli ha buttato.la palla in area e non siamo stati in grado di reggere l'impatto fisico di quei due bisonti, Lukaku e Anguissa. Hanno buttato fuori il furore di Conte. Ma secondo me abbiamo grandi margini di miglioramento. Prima o poi passerà questo momento. Non buttiamoci giù. -
Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita
rensenbrink63 ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Ma come..tempo fa era stato definito qui dentro l'incarnazione del calcio totale e solo quando, dall'alto di un seguito ultracinquantennale, ho fatto sommessamente notare che stavano parlando di un incrocio tra Cruyff e Neskens, hanno smesso con i paragoni. Ad oggi è penoso. Ricordo il primo Platini, discontinuo ma con dei lampi ineguagliabili, ricordo un Zidane agli europei del 96, prima di venire da noi, e poi fino a ottobre, un ombra che camminava. Ma a ottobre a Manchester in Champion's fu semplicemente straordinario. Fate voi su Koop. Perfino Diego fece una, almeno una, strepitosa partita, all'Olimpico contro la Roma. Koop ha fatto sempre, solo, fondamentalmente, sch..o -
Sondaggio ufficiale VS: Il Manchester City irrompe su Cambiaso. Dite la VoStra
rensenbrink63 ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Quando leggo che "sta per arrivare un offerta" da 65 o 650 mln mi sembra tutto così surreale. Intanto non c'è ma è sufficiente a chiedere al Lotito o al Comisso di turno la luna x un modesto campionaliota. Il danno è già fatto. Personalmente, l'idea che noi siamo come uno scaffale del supermercato, basta prelevare il prodotto e passare in cassa mi amareggia non poco. Ma almeno ora, in Italia, non siamo gli unici come invece all'epoca di Moggi quando Moratti Berlusconi e perfino Tanzi e Cragnotti non vendevano o comunque tenevano botta prima di cedere. Ma se siamo sopravvissuti alla vendita di Baggio e Zidane x non parlare dello.scempio post calciopoli, possiamo sopravvivere se cediamo Cambiaso ad un ottimo prezzo e sappiamo già come reinvestire. Ma, mi chiedo, quando fra uno o due anni Florentino Perez avrà dormito male ed al risveglio x capriccio vorrà Yldiz, con chi lo sostiuiremo? Con Ricci del Torino? Lo riporterò fino alla noia, se non arriva una proprietà forte, interessata ad acquisire visibilità con i successi sportivi, resteremo in questo soffocante, melmoso purgatorio dove tutto, risultati, staff, calciatori è insopportabilmente provvisorio e precario. -
(Cds) "In estate altri affari Juve-Atalanta? Piacciono Ederson, Scalvini e Retegui... e Giuntoli è stato a cena con Gasperini"
rensenbrink63 ha risposto a Vs News Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
"fortuna" ..non la regola direi. Basta pensare a Magrin, Tavola e Prandelli. E chi ricorda il trittico rifilato ai prescritti più di 50 anni fa, Moro, Doldi e Magistrelli? Direi che con loro il rischio è alto. -
Atalanta - Juventus 1-1, commenti post partita
rensenbrink63 ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Vedo che pur di dare addosso a Motta stasera si critica la sostituzione di Thuram. Ma sono solo io che l'ho visto reggersi a fatica in piedi e quando era nei pressi dell'area dell'Atalanta era piantato e faticava a rientrare? Gasp ha fatto cinque cambi ma solo in parte x ragioni tecniche ma soprattutto x motivi fisici. Altrimenti se sei sotto togli De Keteler oppure Lookman x Zaniolo? Questa sera abbiamo avuto un buon fraseggio, di prima, che ci ha portati ad affacciarci con pericolosità nei pressi della loro area e con una squadra che ti asfissia uno contro uno non era affatto scontato. Poi giocavamo senza terminale in attacco e con due terzini, uno sconfortante x la sua mediocrità e l'altro ancora non a posto fisicamente e lo si è visto nel goal subito. Ci gira male. Malissimo. Ma già nel secondo tempo col Toro e stasera non si possono negare passi avanti. Poi certo se mi dite siamo la Juve e queste partite la juve le deve vincere, ancora non siamo..la Juve. Qualcuno giustamente ha confrontato i cambi dell'Atalanta, 5, con i nostri tre. C'è poco da aggiungere. Speriamo che ritorni Andrea con dei grossi investitori. Solo così svolteremo. Diversamente la prossima estate saremo di nuovo a contenderci qualche prestito con diritto/obbligo con i prescritti alla canna del gas da anni o con De Laurentis &. -
Juventus - Milan 1-2, commenti post partita
rensenbrink63 ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Allora, su Pelè anche per ragioni anagrafica non so molto ma fu l'Avv. a dirlo in una intervista. Erano gli anni in cui le milanesi dominavano la scena nazionale ed internazionale e la Juve aveva bisogno di un "colpo" ad effetto per rilanciarsi. L'interesse per il giocatore era autentico ed anche l'intenzione ma una vera e propria trattativa non andò in porto proprio per le titubanza di 'o rei" a lasciare il Brasile ed all'epoca non c'erano grandi club rivali che potevano competere con la Fiat. Su Cruyff invece la fonte non era solo l'Avv.to ma lo stesso Boniperti che voleva a tutti i costi vincere la Champion's e noi, spesso e volentieri, abbiamo preso i giocatori che ci hanno battuto (vedi ad esempio il caso di Liam Brady che ci eliminò con l'Arsenal o Boniek con il Widzew Lodz). Su Maradona la colpa fu di Boniperti che quando L'av.to gliene parò, prima dei mondiali in Argentina, gli rispose che non ne aveva mai sentito parlare. Poi nel 1980 Boniperti ci provò con l'aiuto di Sivori ma Maradona si era già impegnato con il Barcellona. Il "quasi" preso non sta lì a distinguere una notizia vera da una fake news ma è un avverbio che è un tratto costante della via vera di tutti i giorni. A volte si riesca a fare una cosa a volte no e quando non accade non significa che sia sempre "colpa" di qualcuno. Ci sono, come in ogni cosa, "i momenti" nella vita: prendi Platinì. Era stato a lungo corteggiato dall'Inter che poi gli preferì Prohaska. Nel 1982 nessuno ci pensava più a lui. Per nostra fortuna ci pensò l'Avv.to ed arrivò da noi e furono anni splendidi. -
Juventus - Milan 1-2, commenti post partita
rensenbrink63 ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
E' indiscutibile che l'Avv. amasse i fuoriclasse ed ha fatto di tutto per portare i migliori (alla tua lista aggiungo un tentativo per Pelè negli anni 60 ed una "quasi chiusura per Cruyff" nel 74 abortiti il primo perchè Pelè non si sentiva di lasciare il Santos e perchè non riaprirono le frontiere per il secondo). Ma, purtroppo per la nostra storia, i fuoriclasse dell'avvocato erano una sorta di gioiello, un collier per illuminare la squadra. Per il resto, allenatori ed anche giocatori della rosa, abbiamo sempre prediletto squadre "operaie" che facevano legna e che poi erano impreziosite con le giocate dei singoli fuoriclasse. E questo lo abbiamo pagato e molto. Quando? Nelle finali di Champion's dove una volta andati sotto, praticamente sempre in ogni finale persa non l'abbiamo mai ribaltata e solo parzialmente, con Barca e Real, recuperata. E questo perchè andando sotto praticamente subito (con l'Ajax nel 73 dopo 5 minuti, con l'Amburgo nell'83 dopo 8 minuti e con il Barca nel 2015 dopo 4 minuti) e demolito il piano tattico, difesa e ripartenza, non abbiamo mai avuto uno straccio di gioco cui aggrapparci per rientrare in partita. Pensiamoci bene prima di rifare come nel 91, cacciammo Maifredi (e poteva pure starci) ma rinnegammo la zona e tornammo al TRAP che ci costò, al netto dello squadrone del Milan di Capello, altri 4 anni di limbo, se si eccettua una vittoria in Coppa Uefa. Io credo che Motta sia un ottimo allenatore. La squadra ha dei limiti ma nel primo tempo sembrava nettamente superiore al Milan ed anche in grado di rendersi pericolosa al momento del recupero palla con un Mangulà che sembrava un Cuadrado dei bei tempi ed un Yldis perfettamente a suo agio. Purtroppo abbiamo due gigantesche palle al piede. Una è Koop, giocatore che è del tutto inutile. Sbaglia appoggi semplicissimi, non è mai pericoloso in area, sbaglia quasi sempre la soluzione al limite dell'area (il famoso ultimo passaggio) vanificando tutta la costruzione di squadra. L'altra palla al piede è il centravanti. Sì, è vero, si batte contro due centrali in contemporanea, quando viene tolto le linee degli avversari si alzano pericolosamente ma: 1) è scarso nel primo controllo, quasi sempre sbagliato; 2) non taglia mai sul primo palo ed anche un asino dovrebbe capire che Conceicao che è tutto sinistro quando arriva sul fondo non può raggiungerlo sul palo opposto; 3) quando è davanti al portiere o gli tira addosso come con la Fiorentina oppure, ricordiamoci Napoli l'anno scorso, non prende neppure lo specchio della porta. Se non si ha il coraggio di risolvere prima questi due problemi (tralasciando gli altri, la mediocrità di Savona, l'inaffidabilità di Gatti, l'anarchia di Mckennie, tutti ahinoi in posti chiave dietro) neppure Guardiola, Ancelotti o Kloop farebbero di meglio di Motta. Conte? Lasciamolo stare dov'è. Preferisco un allenatore che migliori anno dopo anno piuttosto che vincere il primo anno con il golletto in mischia e poi smarrirsi negli anni successivi con uno che ti dice "vorrei ma non posso. Non possiamo permetterci un ristorante da 500€ (saranno aumentati dal 2014 i prezzi?No?.) -
(Cds) "Zirkzee vuole tornare in Italia da Thiago Motta. Il Manchester United preme per avere subito Gyokeres, Juve pronta ad accelerare"
rensenbrink63 ha risposto a Vs News Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Prendere Zirkzee x fare la riserva a Vlahovic? Non sono due giocatori simili anche se Motta ha dovuto fare di necessità virtù facendo giocare al suo posto Weah. Se l'operazione si farà penso che la juve a giugno voglia dar via Vlahovic anche se la vedo dura xché ha solo un anno di scadenza. Ed affiancare a Zirkzee un profilo alla Jonathan David. Credo che Vlahovic debba essere accompagnato alla porta. Sono 3 anni che aspettiamo dei miglioramenti tecnico tattici ed è un mangiagoal a colazione pranzo e cena. Dalla sua, essere tra le peggiori juve degli ultimi 60 anni.