-
Numero contenuti
5.101 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Comunità
2.935 GuruSu iolvin

-
Titolo utente
Juventino di serie C
- Compleanno 27/05/1966
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
-
Biglietti
Nessuno
-
Provenienza
Bari
-
Interessi
Sempre e solo Juventus
Contatti
- MSN
-
Sito web
http://
Visite recenti
16.133 visite nel profilo
-
dici? fammi avere dei dubbi sull'esonero anche in caso di debacle. sbagliare è umano, ma perseverare sarebbe diabolico.
-
Il PSV ha fatto vedere a Motta come si gioca a calcio. Dominanza a centrocampo, se la via è occupata si cambia lato, palle in verticale a cercare il giocatore sempre libero. Facendo andare la palla La juve invece gioca a rugby. Corre il giocatore con la palla mai la palla da sola, non ci sono cambi di campo, il passaggio si fa sempre a 2 metri perché a 3 metri la palla si perde. E se l'allenatore avversario capisce che non bisogna lasciare campo siamo finiti perché continuiamo e continuiamo a sbattere contro il muro di gambe avversarie senza pensare a fare qualcosa di diverso. Corriamo e sbattiamo, corriamo e sbattiamo Motta ha tante colpe ma di certo non tutte perché la squadra è imbottita di tizi che sanno coprire 3 o 4 ruoli giocando da 6 ma nessun ruolo da mai da 8. Siamo mediocri e dai mediocri ti puoi aspettare un exploit ma UNO non certo la continuità. Kolo come Dusan prima di lui sono da soli, persi nel vuoto. Chissà se Motta capirà che in 2 si potrebbero supportare a vicenda.
-
la differenza la sta facendo la capacità di passare la palla in avanti, di cambiare il lato di gioco con un lancio. TUTTE le squadre che incontriamo lo sanno fare, noi no. Tutto qui. Giocassimo a rugby saremmo fortissimi , prendi palla e scappa. Nel gioco del calcio invece è importante essere capaci di variare e noi siamo capaci al massimo di fare passaggetti.
-
come sempre dobbiamo uscire palla al piede, anche se davanti hai una selva di avversari. manchiamo proprio della capacità di lanciare la palla in avanti
-
Uno dei mestieri più pericolosi è fare il centrale alla Juve. Bremer, Kalulu ed ora Veiga. La sfiga sa dove colpire. Nico ha un futuro come terzino, visto il lavoro difensivo che fa ma di contro il suo apporto offensivo latita. Kolo troppo isolato in avanti, Mckennie ronza assai ma punge poco.
-
Juventus - Inter 1-0, le pagelle e il migliore in campo!!!
iolvin ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Di Gregorio 7 reattivo su Taremi anche la parata piu bella era fortunatamente a gioco fermo Weah 6 più di posizione che d'assalto Gatti 7 la grinta è la ferocia di sempre Renato Veiga 6,5 qualche sbavatura in fase di appoggio Savona 5 Bullizzato da Dumfries ma non sempre per colpe sue Conceicao 7 continua a sbagliare le scelte e spesso si interstardisce a fare da solo. Ma oggi si è trovato al posto giusto. Thuram 6.5 primo tempo di sofferenza, secondo da dominatore Koopmeiners 6,5 finalmente ha fatto vedere che cosa può fare McKennie 6.5 una zanzara impazzita che corre dappertutto ma spesso lascia Thuram solo Nico Gonzalez 6 meglio da difensore che da attaccante Kolo Muani 7 poche palle giocabili ma ke trasforma in occasioni Cambiaso 6 rientro senza strafare Locatelli s.v. Yildiz s.v. -
Bisogna fare i complimenti anche all'arbitro che ha retto bene. Certo l'incertezza sul secondo palo dell'inter poteva costargli cara. Se avessero segnato come poteva tornare indietro a fischiare l evidente fallo su Veiga.
-
si accettano scommesse. Su che cosa si lamentera' Inzaghi? Fallo laterale invertito Fallo non fischiato La Juve era più concentrata perché ha giocato la CL
-
Stavolta negli spogliatoi il discorso motivazionale ha funzionato per bene.
-
Spero non si esaltino troppo. Che i punti li abbiamo lasciati per strada proprio perché pensavamo di essere più forti e ci siamo fatti rimontare da fessi.
-
Se fa scalo risparmia pure sul biglietto
-
Comunque Giuntoli prendesse un volo per Londra e andasse a riscattare Veiga senza se e senza ma.
-
Goduria. Ma ancora una volta Motta ha dato dimostrazione che deve crescere come allenatore. Quando ha utilizzato l'ultimo slot per sostituire Chico doveva anche sostituire Nico che era in riserva e non si reggeva in piedi. A questi livelli anche queste piccole cose contano tanto.
-
Comunque Motta è un miracolato dei 5 cambi. Con la vecchia regola avremmo visto cose ben peggiori.
-
dirà che abbiamo vinto con un gioco fantascientifico che ha visto solo lui e che Koop dal momento che è entrato ha svoltato la partita.