Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    16.315
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. Ribadisco che la ragione alla base, o una ragione fondamentale, sta in quello che dicevo. Molti dei tifosi qui sopra sono tifosi da divano, finché trovano distrazione nella Juve, continuano a guardarla, per piacere personale, egoistico, indifferenti a mozioni di gruppo. Se non si divertono più fanno altro, sempre sulla base di sentimento del tutto individuale, non per missione.
  2. Parto dal presupposto che non ha senso (per me) porre un distinguo qualitativo generale tra tifoserie. Le tifoserie sono tutte uguali, nel senso, tutte composte da persone diverse, coi loro pregi e difetti, e con le loro differenze sociali e culturali. Le differenze quindi possono essere dettate unicamente da differente territorialità. Vedi Napoli, città con peculiarità storico sociali al di là del calcio, che nel momento in cui il 90% dei tifosi del Napoli vive a Napoli o ha origine napoletane, è logico si riflettano anche nel modo di tifare. All'opposto e nello stesso modo, una tifoseria vasta, come è quella juventina è composta da tante persone diverse, con approccio e intensità di tifo diverse. E soprattutto è molto meno legata ad una città, o una regione, e' una tifoseria diffusa, meno granitica e più lontana dalla squadra. E' legata piuttosto alla sua immagine trasmessa, o quello che ne percepisce. E' assolutamente fisiologico quindi sia più volubile, volatile, meno votata alla causa. Se vogliamo dire così. Per molti tifosi della Juve, la Juve è una distrazione, come un film o una serie netflix, quindi sono molto più pronti a scegliere altro (ma attenzione, che poi è processo irreversibile) e meno ad aderire a chiamate di popolo, perché la compattezza di tale popolo non viene percepita, quindi ha anche meno potere coercitivo
  3. robros

    La Juventus ha il dovere di vincere l’Europa League

    Sino all'ultima frase concordo totalmente con te. Sull'ultima, sono sincero, no. Nel senso che sono parecchio più pessimista di te su questo doppio confronto. Dubito fortemente che passeremo. I motivi li hai scritti tu stesso, nella parte precedente. Controbilancio questa opinione da Cassandra dicendo che, dovessimo mai passare, sulla finale, Roma o tedeschi che fossero, diventerei ottimista. Dirai: come? In una finale? Sì. Non è una finale CL, questo per noi fa tutta la differenza del mondo.
  4. Beh, ma questo è ovvio, e pure giusto se vuoi Non è tregua, è che se vinci cominci a mettere in dubbio le tue convinzioni critiche su chi c'è, giustamente, a meno che tu non sia hater per partito preso Farei un distinguo. Marotta non mi pare sia mai stato bersaglio numero uno. Alcuni lo criticavano. Non mi pare moltissimi, laddove si vinceva, e tra quelli c'erano i classici bastian contrari che devono avere sempre qualcosa da criticare, solo per sentirsi vivi e più 'acuti' di altri, quando la maggioranza tesse lodi. Allegri sì che è stato praticamente sempre bersaglio numero uno, e divisivo. Lo è per natura, per caratteristiche, sue e del suo modo di approcciare il calcio. Paratici lo è stato per forza di cose, visto che il suo ruolo aumentato è coinciso quasi matematicamente col periodo ove si sono fatti più errori. I senatori... su questo disprezzo di molti soprassiedo. Perdo serenità. Ho sempre trovato l'attacco a costoro irriguardoso, irrispettoso, ingrato, o più banalmente, sbagliato. Potere della frustrazione quado smetti di vincere. IMHO
  5. Non lo capisci? Ne riparleremo tra 7-8 mesi. Forse allora avrai capito anche tu
  6. Concordo. Soprattutto sulla prima parte. Perchè riguardo la seconda, con o senza coppe poco cambia, saremmo nella m... comunque
  7. Attenzione. Il discorso sul tifo juventino, sulle sue peculiarità, è già stato affrontato altre volte, ribadisco il mio pensiero. C'è una grande differenza tra tifo verso Napoli, o Roma, o anche Milan e Inter, a mio avviso per due motivi fondamentali: 1) I numeri: il tifo juventino è fatto da numeri molto maggiori, e dove la platea è vasta, è fisiologico sia più annacquata e meno compatta 2) La minor territorialità e identificazione geografica. Il tifo juventino è diffuso, molto meno compatto geograficamente. Il che significa minor senso di identità e di vicinanza, con numero maggiore di tifosi da divano e tv banalmente perchè la Juve allo stadio non hanno quasi mai la possibilità pratica di vederla.
  8. robros

    La Juventus ha il dovere di vincere l’Europa League

    Intendi da parte dei media? Quando considero uno un pagliaccio o un bugiardo smetto serenamente di interessarmi delle sue affemazioni Intendi per uno Juventino? Non per me. Solo la CL può togliermi serenità
  9. robros

    Buon 5 maggio a tutti!

    Si gode. Sempre e per sempre
  10. robros

    La Juventus ha il dovere di vincere l’Europa League

    Uno scudetto dopo trent'anni lo offuschi con un'EL? Unica sarebbe la CL da una italiana. E Dio me ne scampi, soprattutto in un caso
  11. E perchè a farlo era persona stimata, perchè se Cherubini (per dire) se ne andasse a Ottobre, qui sopra si farebbero spallucce, qualunque fosse il sostituto
  12. Molti si mostravano perplessi, la maggioranza osannava. Io ricordo questo, per essere più preciso. I perplessi non erano pochi, e non ho dubbi che tra quelli che osannavano erano tanti quelli che si lasciavano trascinare dalla maggioranza, senza il coraggio di dire la propria per non dover entrare in conflitto con i più. Cosa che avviene quasi sempre sui social, soprattutto in forum chiusi, di fronte alle opinioni maggioritarie.
  13. E' importante ricordarlo soprattutto a chi oggi invoca un nuovo allenatore giovane
  14. Verosimile. Va detto però che le dinamiche di dettaglio del suo allontanamento non le conosciamo, e non sempre le cose verosimili sono quelle vere.
  15. Ricorderò male ma non mi pare assolutamente così. A parte me, che ero come minimo perplesso, ricordo le perplessità di molti. Chiaro che in un momento nel quale avevamo appena preso Ronaldo e le dichiarazioni di Agnelli erano da esaltata ed ormai prossima grandeur galattica, l'uomo della strada voleva crederci, e non osava andar contro alle sue decisioni/idee, col rischio di passare per idiota, o quantomeno essere isolato dalle folle osannanti, e si univa pecorescamente ai cori, tenendo per sè gli eventuali dubbi
  16. robros

    Bremer vi ha convinto?

    Assolutamente sì. Sta dando quello che pensavo, non lo consideravo un fenomeno ma un ottimo difensore e questo si è dimostrato. Visti i prezzi del mercato attuale, pagato quanto vale. In un contesto del genere, un altro sarebbe andato a picco distrutto dalle critiche. Inoltre solido dal punto di vista fisico, che per conto mio significa anche da quello mentale, dato che considero strettamente legati i due aspetti, una rarità da noi. E' normale che in un contesto di livello inferiore come il Torino, in rapporto agli altri sembrasse un fuoriclasse, questione di prospettive, vale lo stesso da noi per il miglior Rabiot. Se ci mettiamo a discutere pure lui, siamo a posto, tanto vale buttare al wc tutta la rosa.
  17. Non li ha per grazia divina. Li ha perchè hanno scientemente deciso di rinnovarlo. Solo 1,5 pensavano. Solo 1,5 per un ragazzo disponibile un paio di mesi su 10, e nemmeno in grandi condizioni. Si vede che per loro va bene così...
  18. Le energia fisiche e soprattutto nervose dilapidate nella partita col Napoli, per poi fare una prestazione completamente vuota in semifinale di coppa Italia, dicono che non c'è opportuno dosaggio delle forze. E' un gruppo che procede alla giornata, sull'onda dell'emotivita'. Quindi il rischio che daranno tutto con i bergamaschi per poi sotto-performare col Siviglia secondo me esiste
  19. IN Cambiaso e Rovella, mi garbano. OUT Paredes (ovviamente), Sandro e purtroppo Cuadrado (che ringrazierò più di tutti per quanto ci ha dato). Di Maria ok un anno ancora, ma a contratto ridotto e solo come alternativa. Caccerei Pogba e De Sciglio oggi stesso ma come fai? Se Rabiot se ne va non mi strappo nemmeno un capello. Gatti promosso titolare a fianco a Bremer. Serve un altro terzino (oltre Cambiaso). Poi, ed è la cosa più importante, dentro un'ala ed un rifinitore, che sia gente tecnica. E qui viene il difficile, perchè trovarli senza spendere troppo è lavoro che pretende quella competenza che oggi non vedo.
  20. E come fai?... pretenderà sino all'ultimo euro. Mi gioco quello che vuoi.
  21. robros

    In quanti sono rimasti a sostenere Allegri

    Questa è una giustificazione che non regge più. L'anno scorso poteva avere senso, ed infatti la usai nel dire che ad Allegri andava data un'altra stagione. L'ultimo mercato e' stato fatto anche in presenza di Allegri, e vista la situazione societaria le sue idee, poco o tanto (io ipotizzo tanto), hanno certamente pesato. E' stato preso Di Maria come unico giocatore tecnico che compensasse la rinuncia a Dybala. Era troppo poco. Lo dissi e lo si sta vedendo. Si aggiunga il non rinnovamento del pacchetto di terzini, con annesso rinnovo a De Sciglio. Altro notevole punto debole della squadra. Le scelte di Allegri, tese ad un centrocampo più fisico che tecnico e fatto di giocatori esperti, non sono state vincenti, e di questo va preso atto. Purtroppo
  22. Il Lecce è in piena lotta salvezza, giocherà alla morte. Attenzione a considerarla facile, che siamo in un momento di grande affanno, sia fisico che psicologico
  23. robros

    In quanti sono rimasti a sostenere Allegri

    A questa Juve mancano qualità tecniche, soprattutto dalla cintola in su. Ma è così anche per un credo di gioco di Allegri, che ha indirizzato la società su certe scelte, perchè i centrocampisti che lui ama devono essere in primis grandi atleti nella corsa e nella fisicità. Dei box to box. Nel suo gioco si deve correre e fare opposizione fisica. Non ama molto i giocatori leggeri ma di fantasia che hanno grande tecnica ma poca presenza fisica. Anche per questo la Juve oggi è povera di questi profili, non solo per un problema di soldi. Detto questo. Io non mi sono dilungato su cosa ci voglia per fare crescere personalità ed autorevolezza. E non ho detto nemmeno che se mancano sia colpa di Allegri. Ho detto che a questo gruppo mancano, per una lunga serie di ragioni. E questo sta impedendo alla Juve di avere un rendimento migliore, tanto quanto se non più del motivo sopra detto
  24. robros

    In quanti sono rimasti a sostenere Allegri

    Non sono per niente d'accordo. Alla Juve attuale mancano molto più della qualità tecnica. Indipendentemente dal dibattito su Allegri
  25. robros

    In quanti sono rimasti a sostenere Allegri

    Per nulla. L'esperienza Pirlo l'ultima conferma di questo. Non parlo ovviamente di te ma della massa 'Mi stava bene praticamente chiunque al posto di Allegri, ma questo proprio no, è pure peggio'
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.