Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    16.315
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. E sono d'accordo. Ma se ci tieni sul serio. Se lo vuoi. Ci metti la testa, i soldi (giusti). Ci metti le risorse adatte per tornare ai vertici. Credi che volendolo non lo sappiano fare? In questo momento c'è stasi. Acquiescenza in una situazione. Così, un po' come in Ferrari, da quel che sento.
  2. Sulla profezia dell'ultima frase non lo so. Sul resto concordo
  3. Chi ha postato quel video lavorerà per la Juve, ma ne è tifoso così come io tifo per i campioni indonesiani di badminton
  4. robros

    Inter - Juventus 1-0, commenti post partita

    Quando le cose vanno male, nei periodi bui, le poche cose buone, i germi di rinascita, sono quasi sempre invisibili e con questo si rischia di calpestarli e rallentare ulteriormente la risalita. Tienine conto. Per quanto riguarda l'allenatore, non tocco l'argomento, già stra-percorso nel 90% dei post. Troppo. Gli si dà troppo peso. Allegri nel buono e/o nel male passerà, come tutto. Il mio discorso è generale.
  5. robros

    Inter - Juventus 1-0, commenti post partita

    Assolutamente no. Devo dirti che non concordo. la Juve contro il Napoli, risultato e qualità tecnica a parte, che quella purtroppo è, ha fatto tutt'altra partita. Un altro sport proprio. Questo almeno quello che ho visto io. Ieri semplicemente non siamo scesi in campo. Io ho la sensazione che questo gruppo stia lentamente crescendo, proprio grazie a dei giovani, alcuni citati da te. Intendiamoci. E' una crescita molto lenta, che darà i suoi frutti tra non meno di due o tre anni. Questi sono i tempi delle transizioni. Tra i cinque ed i sette. I milioni ora contano relativamente. Spendere e spandere non aiuta (vedasi ad es. il Manchester Utd), se non ci sono competenza, volontà, motivazioni fortissime. Si deve ricostituire il nocciolo. Un po' di soldini serviranno alla fine di questo percorso, ora li butteresti nel macero.
  6. Hai ragione. Ma è inevitabile che quando una grande squadra attraversa un periodo di crisi i tifosi si dividano e la attacchino. E' il tifo, e succede ovunque, gli indebolimenti dell'ambiente vi sarebbero anche senza attacchi esterni. Che poi sia in atto una strategia politica tesa a svilirci, per me è la realtà, lo scrissi ieri. Ma questo periodo di crisi ci sarebbe stato in ogni caso. Si è vinto tanto (purtroppo solo in Italia) e queste fasi poi arrivano. Per conto mio durano tanto più quanto meno velocemente la proprietà riesce ad intraprendere le giuste contromosse per risalire. Gli attacchi esterni, se la proprietà è forte, non incidono più di tanto. Anzi. Come visto nel 2006, possono essere un carburante motivazionale formidabile.
  7. robros

    Inter - Juventus 1-0, commenti post partita

    Molto più banale. Hanno bruciato troppe energie nervose nella partita col Napoli. Vista quella partita, ebbi subito questa paura.
  8. No, attenzione. Da ieri sera, e se usciremo col Siviglia, il problema sono anche i risultati. Eccome
  9. robros

    Inter - Juventus 1-0, commenti post partita

    Davvero incomprensibile
  10. robros

    Inter - Juventus 1-0, commenti post partita

    Benzema è sempre stato irraggiungibile, molto più caro di Vlahovic, in proporzione, sin dai tempi del Lione. Che fosse un fuoricalsse lo si vedeva benissimo, ma sempre stato fuori portata. Rodrygo e soprattutto Vinicious i primi anni non convincevano, ma il Real aveva la forza per insistere, visto che davanti a loro c'era un gruppo che stava comunque vincendo. Io ti dico che i nostri, ognuno con le sue caratteristiche, non sono molto meno forti, sono in questo momento penalizzati da un contesto squadra e società in una fase di transizione tecnica (o limbo, se preferisci) nella quale anche i due brasiliani sembrerebbero mezzi giocatori, ne ho piena convinzione
  11. robros

    Inter - Juventus 1-0, commenti post partita

    Assolutamente, il gruppo è ancora immaturo, fragile e con limiti strutturali. Hanno sparato tutto contro il Napoli, e ieri erano completamente svuotati. Senza il minimo senso logico hanno buttato energie di pancia, sulla prima capitata, come fanno i bambini
  12. Soprattutto: a Maggio, con gli esiti di stagione dietro l'angolo... su, ora non è lucido, è chiaramente in apnea e si aggrappa a frasi fatte
  13. Le questioni extra-campo, con le varie sentenze e giudizi (iniqui e pretestuosi) tendo invece a scinderle dal resto. Ovvero: se la proprietà Juventus vuole far tornare ai vertici la squadra, ha i mezzi per farlo. Lo deve volere. Con i mezzi e la volontà puoi acquisire le competenze e le risorse. Non è un anno senza coppe o penalizzato che fermerebbe questo processo. Anzi, per una società forte, sana e vogliosa di ritornare ove le compete, un anno senza coppe può essere addirittura scenario favorevole, che sfronda da pruriti di presunzione e da ansie dell'immediato. Sta tutto nella premessa. Come ha dimostrato anche il 2006.
  14. robros

    Inter - Juventus 1-0, commenti post partita

    Io stavo vedendo un gruppo in lenta ma progressiva crescita. Segnali ne ho visti anche nella prestazione col Napoli. Se però il finale di stagione va sulla falsariga di questa sera, potrei fortemente ricredermi
  15. Senza dubbio. Ma se la dirigenza non cambia, ed intendo nella sua componente calcistica, quella che deve progettare una squadra, dubito che l'allenatore sarà cambiato, e c'è il serio rischio che anche le poche cose valide in rosa saranno bruciate. Il tempo stringe, in questo senso. Sarò catastrofista, ma o raddrizziamo la barra subito a partire da Giugno, o di anni di purgatorio ce ne toccheranno almeno cinque, se non di più.
  16. robros

    Inter - Juventus 1-0, commenti post partita

    Bremer è uno dei principali motivi per i quali siamo ancora in zona CL. E' un ottimo difensore, pagato il giusto. Così come in Vlahovic io credo ancora. Gli unici soldi buttati, quantomeno tutti quei soldi, sono quelli per Kean. Non buttiamo via il bambino con l'acqua sporca, che se togli Chiesa, Vlahovic e Bremer a questo gruppo ti rimane (quasi) nulla.
  17. robros

    In quanti sono rimasti a sostenere Allegri

    E così è. Come inevitabile dopo una eliminazione per un allenatore che si giustifica quasi unicamente sui risultati Soprattutto dopo una campagna estiva sostenuta sulla base delle sue idee.
  18. Tu credi veramente in questo?
  19. Partiamo però col dire che la partita di oggi segna un punto grosso come una casa a sfavore di Allegri: scelta di uomini dissennata. Non è comprensibile fare giocare De Sciglio e Bonucci, fuori dal ritmo partita, in una gara così importante nell'economia della nostra stagione, rivoluzionando una delle cose che stavano andando bene, il terzetto arretrato Danilo-Gatti-Bremer. Erano provati? Falli riposare col Napoli. Altrimenti, falli giocare comunque, perchè assieme a quelle che saranno col Siviglia, questa rimaneva unica gara senza appello. Insomma non c'è domani. Non esiste il voltare pagina come dice Allegri. Non oggi, ad Aprile e a tornei all'epilogo. Finiscono morti? Ok, lasciali fuori col Bologna. Totale mancanza di razionalità strategica nella gestione della rosa. Cosa che sembra dire di obnubilamento della lucidità di Allegri. Per il resto, se i giocatori sono spenti e corrono male, e se è così da Aprile/Maggio quasi da sempre con Allegri, non c'è alcun dubbio, ma proprio nessuno, che almeno una parte della responsabilità sia nel piano di preparazione atletica. Oltre che in un tipo di gioco che tende a far correre molto i giocatori, e quindi a spremerli. Insomma, se sono tra quelli che ha sempre giudicato molto carente la nostra rosa, sicuramente quella degli ultimi due anni, non ho alcun dubbio nel dire che l'approdo ad un primo esito stagionale così desolante non possa non chiamare il tecnico ed i preparatori pesantemente in causa.
  20. Ma certo. Non vorrei essere equivocato. Anche per me non esiste 'la vittoria senza nient'altro'. Il fatto è che un allenatore come Allegri va giudicato unicamente sui risultati, basta. In un certo modo, questo rende le cose più semplici. Allegri non ha vinto nulla? Ha fallito. Ha vinto qualcosa? Ha fatto bene. Lui. Per tipologia di allenatore. Tipologia di un calcio fatto di utilitarismo allo stato puro che non mi è mai piaciuta, come forse ricorderai da miei post del passato
  21. robros

    In quanti sono rimasti a sostenere Allegri

    Dopo Monza sostenevo convinto l'esonero. I risultati successivi, nel contesto che sappiamo, mi avevano fatto ricredere (e con lui non è la prima volta). Questo ultimo mese, con apice questa sera, mi sta facendo arrendere. Rimangono solo tre partite di EL per cambiare le cose. Ma dopo stasera sono convinto saranno solo due, di atroce sofferenza. Il problema è che in società, sia per ragioni economiche, che soprattutto per carenza di personalità ed esperienza calcistiche, credo lo terranno. E l'ipotesi dimissioni, se ho capito la persona, la ritengo impossibile.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.