Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

moggipresidente1

Utenti
  • Numero contenuti

    2.307
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di moggipresidente1

  1. Tahirovic e volpato avevano varie presenze in serie A e hanno fatto parte della prima squadra per tutto l'anno e sono stati ceduti a 7.5. Missori ha passato l'anno in primavera ma ha fatto due presenze da titolare in prima squadra ed e' stato venduto a 2.5. Fabbian ha fatto un anno da titolare in B condito da parecchi goal. Vedi tu la differenza con Turco. Che e' bravo, ma in due anni di primavera ha avuto parecchie noie muscolari.
  2. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Si, quindi ora deve essere meno di 0.8 mln. Credo che non sarebbe un valore troppo lontano da quello di una eventuale cessione.
  3. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    La fiducia e il coraggio gli verrà quando sarà supportato da una condizione fisica eccellente. Inoltre, io non dico che sia scarso, ma che forse è più facile mettersi in evidenza partendo qualche metro più in dietro. Perchè ormai anche in italia il gioco è abbastanza offensivo, quindi le ali devono essere veri attaccanti, non terzini con i piedi buoni.
  4. moggipresidente1

    Andrea Fortunato - oggi avrebbe compiuto 52 anni

    Si, come ho gia' risposto in precedenza, non avevo ricordo di minacce e aggressioni. Ricordavo solo le critiche e i fischi. Come dici tu, la violenza, anche verbale, va condannata sempre. E non solo quando c'e' un ragazzo morto di mezzo. In un certo senso, c'e' una lezione che si dovrebbe trarre da questa vicenda. Quando si vede un ragazzo rendere meno del previsto, piu' che condannarlo o lasciarlo ai margini del gruppo, ci si dovrebbe chiedere quali problemi causano le prestazioni negative. E soprattutto cosa si puo' fare per aiutarlo. Mi riferisco in particolare alla societa' di appartenenza che dovrebbe sempre aiutare i ragazzi non solo con i problemi fisici, ma piu' in generale nella vita. Ricordiamo che sono ragazzi giovani che devono costruirsi una stabilita' spesso lontano dalla famiglia e dai luoghi di origine. I bravi manager sono quelli che riescono a seguire e aiutare i ragazzi a costruire questa stabilita'. E in maniera marginale, anche i tifosi possono avere un piccolo ruolo: quando i problemi non sono di natura fisica, sentire il supporto del pubblico invece dell'ostilita' puo' sicuramente aiutare.
  5. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Vero. Ho scritto una roba che neanche ChatGPT. Intendevo dire che secondo me piu' che giocare ala dove forse non ha la tecnica e la velocita' per imporsi fra i grandi, gli conviene lavorare sulla fase difensiva che forse ha un po' trascurato negli ultimi anni. Pero' sono solo supposizioni di uno che lo ha visto giocare una manciata di volte o poco piu'.
  6. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Io non darei per morto Mulazzi comunque. Certo, il primo anno ha avuto difficoltà, anche di natura fisica. E non è mai un buon segnale quando il fisico non regge bene i ritmi più alti. Però secondo me se impara a difendere bene può diventare un buon terzino. Probabilmente non un fenomeno, ma non si vive di soli Cafu al mondo.
  7. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Me la devo essere persa. Ad inizio ripresa, prima dei cambi del Cagliari mi è parso che provasse qualche iniziativa offensiva. Dopo il deserto del primo tempo in cui le poche sortie in avanti consistevano in una palla per Cerri che provava a lanciare in profondità Mbangula, vedere uno che sulla fascia provava a tenere palla e a dribblare mi è sembrato degno di nota. Per dire, Mulazzi, molto attento in copertura, ha sempre passato palla indietro. Eppure le qualità per provarci le avrebbe. Certo, avrebbe probabilmente perso palla e lasciato un buco dietro. Comunque dai, tutto sommato, e considerato che mancavano i migliori, io sono rimasto positivamente sorpreso dalla solidità dei ragazzi. Fino al secondo gol hanno tenuto testa a gente migliore di loro.
  8. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    E niente, come ampiamente pronosticabile, la squadra ha finito un po' in bambola. Dopo il primo gol (errore di squadra sul calcio d'angolo) e l'errore di Gori sul secondo, la squadra si è disunita un poco. Ad ogni modo nel secondo tempo, e specialmente dopo i cambi al 60', Cagliari più veloce e quindi più difficoltà per i nostri ragazzi. Fra tutti, Perotti mi è sembrato propositivo in quelle poche occasioni in cui ha toccato palla. Poi Cudrig che si conferma il Manzo di serie C.
  9. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Nessun pensiero sulla partita? Squadra ordinata ma Cagliari veramente sulla gambe. Una lentezza che si giustifica solo con la stagione. Ad ogni modo bella vetrina per i ragazzi. Il talento in campo è quello che è, ma complimenti per la solidità.
  10. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Bello il tifo dei bambini per la juve.
  11. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Dipende molto dalla prima squadra. Una cosa sarà la difesa con Huijsen un'altra senza. E io spero che il ragazzo trovi qualche spazio fra i grandi. In centrocampo è da inventare. Hasa e Nonge sono bravi, ma molto giovani e il passaggio di categoria non è banale. Alternative ad oggi non ce ne sono. In attacco Olivieri, Lungoyi e FelixCorreia ovviamente non restano. Tra gli altri, Cerri e DaGraca segnano con il contagocce, per Yildiz e Mancini vale il discorso di Hasa e Nonge. E Kaio ci sarà? Per quanto e in che condizioni? Quindi tante incognite. E quando ci sono troppe incognite è difficile fare molto bene.
  12. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Ma Kaio ci sarà? Mi auguro che sia finalmente uscito dal tunnel e possa dare una mano alla squadra. Perché francamente, visti i giocatori disponibili ora (ovviamente il mercato è lungo) da centrocampo in su la vedo abbastanza grigia. Avere anche solo per sei mesi Kaio sarebbe fondamentale.
  13. moggipresidente1

    Andrea Fortunato - oggi avrebbe compiuto 52 anni

    Ok, ora capisco meglio il tuo post. All'epoca seguivo con più difficoltà le vicende e non ricordo le minacce. Ma questo non cambia il mio pensiero. Le minacce sono incivili e gli insulti sono maleducati. E vanno condannati indipendentemente dalla grave malattia. Ma sottoscrivo la tua proposta di far sputare questa gente controvento. Cordiali saluti.
  14. moggipresidente1

    Andrea Fortunato - oggi avrebbe compiuto 52 anni

    Sicuramente e' giusto ricordare i fischi dei tifosi e anche le critiche impietose dei giornalisti. Alla luce dei drammatici fatti, e' inutile dirlo, furono immensamente sbagliati. Detto questo, non trovo corretto usare parole forti a posteriori. Probabilmente si dovrebbero vergognare tutti i tifosi che fischiano e insultano i giocatori di continuo. Giocatori che magari non hanno una malattia mortale ma semplici acciacchi fisici oppure problemi di altra natura. Ma che cosa ne sa un tifoso che la domenica va allo stadio? Il fondo il meccanismo e' semplice: Prestazione scarsa => Tifoso deluso => Fischi degli pseudo tifosi (o tifosi poco educati). In un certo senso fa pensare il fatto che per parecchio tempo il ragazzo stesse poco bene e i medici della societa' non si accorsero di nulla. Come fa pensare il fatto che a tanti giocatori sono stati diagnosticati problemi cardiaci ad una eta' gia' avanzata (ma qui per fortuna gli standard stanno migliorando). Quindi si puo' davvero chiedere ai tifosi di essere meno superficiali delle societa' che oltre ad avere una responsabilita' umana sui ragazzi, dovrebbero quanto meno tutelare i propri investimenti? Ma la cosa piu' importante ora e' ricordare il ragazzo. Io ho ancora da qualche parte una copia del mitico Hurra' Juventus che titolava: 'Ciao, Andrea'.
  15. Giusto se qualcuno avesse ancora avuto dubbi sul ragazzo: E speriamo di non avere le vedove di Ihattaren fra un anno.
  16. Si, io sono abbastanza d'accordo con te. Nel senso che ho anche io questa sensazione, ma essendo un mondo che non conosco non ho certezze. I giovani forti e pronti preferiranno sempre squadre meno competitive che li valorizzano come investimento. E allora mi chiedo a cosa serva lo scouting giovanile. Se quelli forti da te non ci vengono, serve solo a trovare quelli bravini ma niente di che? Insomma, quelli che possono diventare fortini, ma se ne riparla fra 3-4 anni, e che poi puoi vendere a qualche soldo. Perché in effetti se ci si pensa, spesso le grandi squadre che hanno avuto giocatori forti dalle giovanili, li hanno cresciuti fin da piccoli. Penso al Milan di Maldini, Baresi, Costacurta, Albertini, Galli. Tutti brianzoli o giù di lì. Penso al Barca di Iniesta, Xavi, Busquets, Puyol, Pedro. Tutti catalani. E in fondo anche i pochi juventini delle giovanili, Marchisio, Bettega, Furino, speriamo qualcuno fra Kean, Fagioli e Miretti, sono piemontesi almeno di adozione (Furino ci arrivò da ragazzo). Quindi serve più il lavoro di base sul territorio che lo scouting giovanile internazionale?
  17. Francamente dobbiamo ringraziare la precedente gestione se abbiamo un contratto ricco e lungo con Adidas. Se dovessimo cercare un nuovo sponsor adesso, piu' di 25 milioni non ce li danno. Per carita', io ho tifato Juve allo stesso modo in serie B ed in coppa intercontinentale. Quindi in un certo senso mi andrebbe bene anche stare a mezza classifica a crescere ragazzi per le grandi. Pero' ecco, sacrifico volentieri la verginita' della maglia a strisce per poter provare a restare un minimo competitivi.
  18. No, non e' oro. E' grigio chiaro. La mia impressione e' che il logo J e quello di adidas siano un po' brillanti (tipo argentato, ma non so se e' il termine giusto). La manica e' grigio chiaro se non proprio bianca. Le strisce adidas sulle spalle e sui fianchi sono di un grigio piu' scuro dei loghi, ma piu' chiaro della maglia, e fanno un ton sur ton secondo me molto bello.
  19. Ovviamente la mia era una battuta che non necessitava di reazione. Ad ogni modo sono d'accordo quando dici che ognuno ha i suoi programmi. Quello della Juve e' di vincere sempre e tutto (purtroppo quando ci riesce fa il minimo, quando non ci riesce siamo delusi). A me piu' che parlare di Turco in quanto tale, mi interessa capire come e se la Juventus possa essere una squadra attraente per i giovani talenti. E questo senza diventare una provinciale che fa da nave scuola per le grandi. Turco e' un buon giocatore, non un fenomeno, giovane ma non troppo, che lascia qualche dubbio sulla sua tenuta fisica. Forse potra' diventare un buon attaccante, ma dubito possa diventare VanBasten. Pero' ci sono tanti giovani fenomeni, quelli che a 18 anni possono giocare titolari in champions, e gia' valgono 20 o 50 milioni. Per questi giocatori non serve uno scouting avanzato: sono noti a tutti e scelgono loro dove andare. La Juve li conosce, li cerca e come tutti prova a prenderli. Eppure loro puntualmente scelgono altri lidi. In passato Bellingham fece una visita a Torino come lo stesso Halaand e chissa' quanti altri. La mia domanda e' se il fatto che i giovani preferiscano cominciare in realta' piccole (per quanto ben organizzate) sia una sorta di secondo principio della termodinamica applicato al calcio.
  20. Momento di sarcasmo: nel senso che il Salisburgo gioca la champions e noi forse nemmeno la terza coppa (che neanche voglio sapere come si chiama)?
  21. Certo, ma è una questione di rischio. Vuoi monetizzare con certezza per il lavoro di formazione svolto? Prendi 4 milioni più bonus per un ragazzo della primavera e ti accontenti. C'è la probabilità che i compratori facciano l'affare? Certo, ma sostengono anche il rischio di perdere l'investimento. Inoltre a quel punto sarà loro il lavoro di portare un ragazzo dal niente di un buon campionato in primavera al professionismo. Saranno loro a dargli il tempo di sbagliare e di avere passaggi a vuoto. Quindi è giusto che si prendano gli eventuali benefici. Ovviamente se la juve navigasse nell'oro o quanto meno avesse un bilancio equilibrato, sarei d'accordo con te che sarebbe un affare da non fare. Ma avendo già un profilo di rischio altissimo, andare a limare gli investimenti dove si può non è una brutta cosa secondo me. Poi il bello di questa sezione è che stravediamo per i nostri ragazzi (a volte oltre i loro meriti). Quindi non posso certo criticarti se mi dici che punteresti forte su Turco. Io a suo tempo avrei puntato tutto su Grabbi, su Boudianski, su Bianco, su Faustino Rossi. E meno male che faccio un altro mestiere.
  22. Ecco, su questo non siamo pienamente d'accordo. Io direi: che Turco arrivi in A è altamente probabile a condizione che il suo fisico regga i ritmi dei professionisti. La condizione non è banale, perché già in primavera ha avuto problemi. Sai quanti bei giocatori ho visto in primavera che poi hanno passato i primi 2 o 3 anni di carriera in infermeria nelle serie minori? Io mi auguro che non sia il caso di Turco. Anche se dovesse andare via, io auguro sempre il meglio ai nostri ragazzi. Ma ad oggi è solamente un ragazzo con del potenziale. Nulla di più. Per questo l'eventuale valutazione di 4 milioni più bonus non mi sembra scandalosa.
  23. Avevo provato a seguire un po' le notizie sul ragazzo quando era allo Standard, ma giustamente non uscivano dettagli, e non avevo capito fosse così seria la situazione. Spero veramente che si possa imporre in serie B. Sarebbe una bella storia. E chissà se ha avuto tempo per lavorare sulla tecnica di base durante la riabilitazione.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.