Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

moggipresidente1

Utenti
  • Numero contenuti

    2.307
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di moggipresidente1

  1. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Per carita', spero che sul forum non si debba rispondere entro 30 minuti. 😁 Con l'esempio di Gattuso e Davids non volevo sottolineare solo l'aggressivita', ma la concentrazione che avevano in campo. Avrei potuto fare l'esempio di Pirlo e Zidane che certamente non entravano in campo leggeri contro le piccole. Non li ho mai visti snobbare gli avversari minori sbagliando passaggi facili davanti all'area di rigore. Poi e' vero che questi che nomino sono super-campioni, non gente normale.
  2. moggipresidente1

    Juventus Under 19, stagione 2022/23 (inizia l'era Montero!)

    Certo che qualche rinforzo ci vorra'. Come tutti gli anni. Come dici tu, in porta si deve intervenire e in difesa, se si gioca a 3 serve sicuramente un buon rincalzo. Secondo me Citi puo' sorprendere e rivelarsi all'altezza della serie C. Poi, in caso di necessita', c'e' Savona che ha gia' giocato terzo a destra. Fra i centrocampisti, se Ioccolano sta fuori fino a natale, serve un altro fuoriquota o esperto. Palumbo a me non e' dispiaciuto quando l'ho visto (poco onestamente). Hasa non e' molto alto, ma a me sembra tosto. Il mio punto e' che la base su cui lavorare c'e'. Che la rosa vada puntellata per colmare alcune lacune e' normale.
  3. moggipresidente1

    Juventus Under 19, stagione 2022/23 (inizia l'era Montero!)

    Io non la vedo cosi nera. Primo ci sara' come sempre un po' di mercato. Che riguardera' giovani come DiBiase e i fuoriquota che, se gestiti bene, possono aiutare proprio nei ruoli in cui si e' piu' carenti. Poi ci sono i nostri che non sono male. Ma certamente devono fare un salto di qualita'. Ad esempio, fra i titolari in difesa si puo' far uscire Riccio e sostituirlo con Muharemovic (che se sta bene e' bello tosto). Sulle fascie Mulazzi e Turicchia dovrebbero diventare due punti di forza della squadra, con Barbieri libero di andare in prestito. A centrocampo sicuramente Barrenechea non resta e fra Sersanti, Palumbo e Besaggio qualcuno esce. Ci troveremo con Bonetti, Nonge e Hasa che sono molto bravi, ma un po' di esperienza in mezzo ci vuole. Quindi ci vuole un fuoriquota (Ioccolano, Peeters,...) e la conferma ad esempio di Sersanti. In attacco entra qualita' con Yildiz, Mancini e Turco. Se si accompagna con la conferma ad esempio di Pecorino e Sekulov, e con l'arrivo di DiBiase, secondo me siamo messi bene.
  4. moggipresidente1

    È davvero una questione estetica?

    Ma infatti. Allegri ha mille difetti. Ma forse il primo e' dire le cose come stanno. In questa squadra puoi mettere l'allenatore che vuoi, ma sara' difficile fare molto meglio. Infatti sono passati Sarri e Pirlo (due bel giochisti dei miei Adani) e il bel gioco non sie e' visto. I risultati sono arrivati per inerzia con Sarri e sono finiti con Pirlo. E questo nonostante la rosa fosse di altro livello rispetto ad ora: da Ronaldo a Pjanic, da Chiellini a Dybala. In due anni si e' passati da una rosa di campioni esausti ad una rosa di tutti ragazzi. Ci sorprendiamo se non arrivano i risultati? Se i ragazzi fanno una partita giusta e una sbagliata? Se manca l'amalgama alla squadra? Si e' ripartito con i giovani e ci vuole pazienza. Allegri parla di un programma di 4 anni per tornare ad essere competitivi. E sarebbe lo stesso anche con DeZerbi, Guardiola, Zidane, Klopp, Spalletti, Sarri, Pochettino, e chi altro ha la moda del momento. Forse Conte avrebbe potuto aggiungere qualcosa, facendo crescere piu' in fretta alcuni giocatori? Secondo me no, perche' anche lui, senza leader in societa' e in campo, non avrebbe fatto miracoli.
  5. Da ignorante e a occhio però mi sembra che il grigio del logo Adidas e dello sponsor sia troppo scuro nella proiezione. Non so quanto sarebbe visibile da lontano e in tv così. Ad ogni modo, indipendente dal punto di grigio, la terza sembra molto bella. Seconda simpatica, ma rosa a parte non ha nulla di juve. Sembra quasi una maglia da riscaldamento pre gara.
  6. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Tu giustamente fai la distinzione fra impegno e motivazione. Io ho visto solo qualche partita della NG, e sicuramente l'impegno non e' mai mancato. Sulla motivazione, hai ragione che e' abbastanza comune vedere ragazzi con piu' motivazione quando la posta in palio e' piu' alta. Pero' non e' una bella cosa. Questo secondo me fa tutta la differenza fra il campione e il buon giocatore. Il campione e' campione perche' in ogni partita si sporca le mani e combatte anche quando gli avversari sono di livello inferiore. Il giocatore bravino ma che si sente un fenomeno invece snobba l'avversario di livello inferiore e fa una figuraccia. Io non ho mai visto Davids o Gattuso (ma anche il semplice Padoin) correre di meno contro le piccole. Avevano la stessa ferocia indipendentemente dall'avversario e dalla categoria. Pero' effettivamente qui la situazione e' diversa. Se Iling o Barrenechea scendono in NG per rimettere dei minuti nelle gambe e' anche normale che non siano brillanti. Ad esempio, se guardiamo i NG che ieri hanno giocato con la primavera, erano tutti in forma (perche' con la NG non facevano panca) e hanno fatto molto bene. Quindi effettivamente e' difficile giudicare. C'e' la motivazione, ma c'e' soprattutto lo stato di forma che ha un ruolo importante.
  7. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Ti do ragione su quasi tutto. Escluso sulle motivazioni. Non trattandosi di bambini viziati (non dovrebbero esserlo), se vengono mandati in U23, dovrebbero dare il 110%. Dovrebbero avere mille motivazioni extra per fare bene: per mostrare alla societa' di meritare la prima squadra, per mostrare di essere effettivamente meglio degli ex compagni, per aiutare gli ex compagni in serie C. Quindi se a volte si critica chi scende in NG dalla prima squadra, lo si fa perche' si percepisce uno scarso impegno. Non per la prestazione in se. Ad esempio Soule' non ha fatto prestazione hors categorie in NG, ma non ha mai fatto mancare l'impegno.
  8. moggipresidente1

    Mister Palladino vi piacerebbe? Come lo vedete?

    Guarda, qualche giorno fa volevo fare la stessa cosa. Anzi, avevo proprio scritto un post su Palladino, ma poi ho desistito e l'ho cancellato. Non e' chiaramente una critica alle tue intenzioni, ma cosa ti aspetti che succeda aprendo questo thread oggi? Una sfilza di insulti poco costruttivi ad Allegri. Ma tornando a Palladino, a me piace. Pero' mezza stagione non basta per arrivare alla juve.
  9. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    D'altra parte, nel giorno della festa della liberazione, non si puo' che sottolineare quanto sia giusto e bello che in democrazia ognuno abbia le sue idee. Capisco il tuo punto di vista, e' diverso dal mio, e va bene così.
  10. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Detto che i risultati e le vittorie sono di secondaria importanza rispetto alla crescita dei ragazzi, concordo che giocare partite importanti si importante. Quindi la coppa italia e i playoff devono essere un obiettivo (ripeto, subordinato al ruolo formativo della NG). Sono partite che fanno crescere, che forgiano il carattere dei ragazzi. I migliori danno il meglio nei momenti importanti, quelli meno bravi si sciolgono quando la palla scotta. Inoltre, l'abitudine a vincere e' qualcosa che va allenata fin da ragazzi. E poi, in generale, se arrivano i risultati vuole dire che ci sono ragazzi di qualita'. Se poi i ragazzi di maggior qualita' vanno in prima squadra (che in fondo e' l'obiettivo primario), non c'e' da sorprendersi se sul campo non arrivano i risultati. Sara' che io stravedo per Turicchia, ma mi aspettavo di piu' in termini di solidita'. Chiaramente al primo anno era difficile che sia lui che Mulazzi fossero trascinatori. Vediamo se l'anno prossimo sapranno fare la differenza.
  11. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    E' chiaro che qui parliamo di risultati e di gioco. Quello che si sta dicendo e' che vista la ampia transumanza fra prima e seconda squadra era difficile fare meglio. Perche' la squadra ha perso non solo i giocatori migliori, ma anche stabilita'. E qui tu giustamente hai fatto un paragone con le altre stagioni. Ognuno ovviamente ha la sua opinione e giustamente considera i fatti a modo suo. E' vero che Miretti e Soule erano da inizio anno in prima squadra. Ma e' anche vero che sono due dei migliori prodotti delle giovanili che non hanno mai contribuito alla causa della NG. Ad esempio, in prima squadra si sapeva gia' a inizio campionato che Chiesa e Pogba sarebbero stati fuori almeno fino a gennaio. Ma cio' non toglie che il discorso sulla di Allegri sulla squadra virtuale aveva un fondo di verita' e in parte (solo in parte) giustificava il rendimento e il gioco carente. Quindi secondo me il fatto di disporre di una squadra depotenziata dei sui due elementi di maggior classe e' gia' una scusante. Fidati che con quei due sarebbero arrivati dei bei palloni a Pecorino. In piu' dopo pochissimo Iling ha fatto lo stesso percorso. E in avanti chiaramente la qualita' scarseggiava. Poi durante i mondiali in molti si sono allenati e hanno fatto le amichevoli con la prima squadra. A braccio, oltre a Riccio, Barrenechea e Barbieri, ricordo Cerri, Besaggio e Zuelli, con alcuni primavera aggregati (tipo Huijsen e Nonge). E i risultati sono andati a picco. Se in piu' consideri la situazione infortuni (portieri, Muharemovic, Turicchia, Ioccolano, Mulazzi e pure Pecorino), ecco che il quadro si completa e a me viene difficile giudicare severamente la stagione. Inoltre, tu giustamente ti chiedi quali siano i giocatori valorizzati. Qui sicuramente non includo Miretti e Soule. Io, oltre ad Iling, Barbieri e Sekulov, aggiungo senza dubbio Riccio e Barrenechea che si e' rimesso benissimo in carreggiata. Poi ci metto Sersanti e Palumbo (certo non saranno Iniesta, ma sono molto migliorati). Poi Cerri che, come Sekulov, verso fine stagione ha fatto bene. E poi, scusa se e' poco, Brambilla ha dato spazio a Huijsen mettendolo in condizione di fare bene. E, anche se in maniera minore, ha fatto assaggiare la C ad Yildiz. Ripeto, peccato non essere arrivati ai PlayOff. Sarebbero stati importanti per i ragazzi. Ma da quest'anno, la NG e' il gradino fra giovanili e prima squadra. Questo era l'obiettivo ed e' stato raggiunto.
  12. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Certo, la posizione in classifica non e' stata brillante, e i ragazzi in campo hanno faticato parecchio. Pero' qui si tende a valutare tutto il pacchetto U23, e non solo la posizione in classifica. In molti valutiamo la stagione piu' per i progressi dei ragazzi che per i traguardi raggiunti. Quando 3 U23 (Miretti, Soule, Iling) sono stati integrati a tempo pieno in prima squadra, quando altri 2 (Barrenechea e Barbieri) hanno fatto una larga parte della stagione con i grandi, quando in totale i ragazzi dell U23 hanno fatto 2500 minuti in prima squadra, allora i risultati in serie C diventano secondari. E qui chairamente, a differenza di Allegri, non considero Fagioli (che tecnicamente protrebbe ancora essere U23) e i suoi quasi 2000 minuti. La mia domanda e': quando sposti tutti i migliori in prima squadra, che risultati speri di avere in serie C? L'importante chiaramente e' non retrocedere, ma raggiunto questo obiettivo, non capisco proprio cosa si possa chiedere di piu'. Ovviamente le critiche sono benvenute. Io personalmente, mi aspettavo di piu' da Mulazzi e Turicchia (che pero' hanno avuto vari infortuni). Inoltre, mi aspettavo un contributo maggiore da Iling e Barrenechea quando sono tornati un U23 per dare una mano. Poi speravo nella consacrazione definitiva di Compagnon. Non so dire se questa sia la migliore o la peggiore stagione della U23. Sicuramente e' la prima stagione in cui si sono raccolti i frutti del lavoro svolto nel settore giovanile.
  13. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Per Sassuolo e Monza 1.2 milioni in effetti non sono trascurabili. Per loro pesano circa come 10 milioni per noi. Ma per Milan e Inter no. Pero', i costi maggiori non dovrebbero essere rappresentati dall'iscrizione. La rosa, l'allenatore, lo staff, il personale, la logistica, i campi da gioco dovrebbero pesare parecchio di piu'.
  14. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Ma guarda che qui nessuno ha mai scritto che Pecorino sia un fenomeno. Semplicemente, prova ad essere più moderato e meno ripetitivo nell'esprimere i tuoi giudizi. Un conto è se scrivi una volta che con un attaccante migliore la squadra farebbe meglio (e grazie al...) un altro se ci riempi 5 pagine. Inoltre considera: - A volte la squadra gioca male perché il centravanti non è buono, ma spesso vale anche l'inverso: la squadra produce poco e il centravanti non riceve una palla decente. Ad esempio in prima squadra Vlahovic, che non è scarso, non tocca mezza palla buona per segnare. - L'anno prossimo arrivano Turco e Mancini. Sono due ottimi prospetti che si deve far crescere. - Anche se qui fossimo tutti d'accordo con te, questo non avrebbe impatto sul mondo reale.
  15. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Secondo me fare paragoni ha poco senso. Quello che i casi di Immobile, Toni e altri ci insegnano è che ogni ragazzo ha il suo percorso di crescita. Ricordo che quando esplose Balotelli nell'Inter, Ferrara (che all'epoca era al settore giovanile) fece un elogio di Immobile dicendo che era più indietro rispetto a Balotelli, ma ugualmente valido. 15 anni dopo il paragone è impietoso. Questo per me è il punto chiave. Kean prometteva moltissimo. Ha avuto delle difficoltà fisiche (io ho sempre il dubbio che questi ragazzi facciano troppa palestra), e fin'ora non ha mostrato una solidità caratteriale da campione. Tu sminuisci i gol semplici a porta vuota. Ma quella secondo me è una delle migliori qualità di Kean. Se la juve attaccasse con costanza la porta avversaria, sono convinto che Kean farebbe una marea di golletti e gollonzi. Pippo Inzaghi ci ha costruito una carriera così. Inoltre Kean ha uno scatto su breve davvero invidiabile (anche se forse un po' meno rispetto a qualche anno fa. Di nuovo, troppa palestra?). Ma anche qui, la juve ha un gioco lento e cerca poco la profondità. Quindi anche questa qualità è poco sfruttata. La mia morale è che i ragazzi di talento vanno aspettati. Perché non tutti sono delle macchine perfette a 19 anni. I ragazzi crescono con i loro tempi nel fisico e nella testa. È stato giusto aspettare Fagioli quando sembrava più indietro rispetto ad altri giovani, ora è giusto aspettare Miretti e Iling che attraversano un periodo non molto brillante. E, chiaramente con aspettative diverse, secondo me è anche giusto aspettare ragazzi come DaGraca e Pecorino. Perché se a livello di talento puro non brillano, mi sembra che abbiano una gran voglia di lavorare, migliorare e arrivare.
  16. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Se potessi mettere 10 pollici allo stesso post lo avrei fatto. È giusto criticare Kean e aspettarsi di più da lui perché è un ragazzo di gran talento, ma ancora forse un po' immaturo e impulsivo. Ma l'accanimento contro Kean è veramente brutto, e in certi casi mi viene il dubbio che ci sia una base di razzismo. Oltretutto, il ragazzo gioca in una squadra che probabilmente non aiuta molto gli attaccanti veloci e che cercano la profondità come lui e Vlahovic.
  17. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Per me sono tutti sacrificabili se c'è un'offerta valida. Anche Soulé e Iling. Il fatto è che Turicchia per me è un giocatore poco appariscente ma molto utile. Uno che vale poco, ma in campo dà molto. Secondo me può essere una specie di Padoin.
  18. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Ma dai, non esagerare. L'anno prossimo faranno il salto due ragazzi promettenti come Turco e Mancini che avranno bisogno di minuti per migliorare, ma già si faranno concorrenza a vicenda. Che senso ha prendere un altro giocatore che toglie minuti a quei due? Pecorino comincia ad essere un ragazzo con una discreta esperienza e per quanto faccia pochi gol, aiuta molto la squadra. DaGraca ha avuto molti infortuni, ma se avesse la grazia di fare un campionato intero forse lo si potrebbe valutare veramente. Secondo me le prime punte saranno 4, con uno fra Pecorino e DaGraca, Cerri che ha trovato qualche gol pesante ultimamente (ed era il più bistrattato in primavera) e i due primavera. E già sono tante. Per me l'anno prossimo sarà il centrocampo ad aver bisogno di qualche ritocco.
  19. moggipresidente1

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Davvero daresti via a cuor leggero Turicchia? Quest'anno ha avuto qualche problema fisico ma per me puo' essere uno dei migliori. Sa fare tutto e bene.
  20. moggipresidente1

    Juventus Under 19, stagione 2022/23 (inizia l'era Montero!)

    Io credo che la perplessità sul lavoro di Montero sia giustificata. Non per i risultati, ma per come arrivano. La fragilità difensiva sembra sintomo di una non squadra. Perché i tanti gol subito non sono mai colpa solo del portiere e dei difensori. Quando il centrocampo è un colabrodo anche Nesta e Cannavaro vanno in difficoltà. E sia chiaro che sollevare questa perplessità non toglie nulla al posto che Montero ha nella storia bianconera.
  21. moggipresidente1

    Juventus Under 19, stagione 2022/23 (inizia l'era Montero!)

    Ma no, anche a inizio anno con Huijsen si è sempre preso una marea di gol. È paradossale, ma questa è una squadra che non sa difendere. E le assenze o la qualità non altissima dei ragazzi del reparto arretrato non giustificano questa quantità di reti subite. Comunque il lavoro di Montero non va giudicato per i risultati in campo ma per la crescita dei ragazzi. Hasa per me è cresciuto molto. Gli altri non sono sicuro. Nonge ad esempio mi sembra lo stesso ottimo giocatore di inizio anno, ma in cosa è migliorato in questi mesi? Stessa cosa per Turco. Mancini ha faticato molto a inizio anno, negli ultimi mesi ha fatto meglio, ma senza fare sfracelli. C'erano aspettative su Doratiotto e invece ha deluso. Ripani sembrava avere un ottimo piglio, ma non ho visto un salto di qualità. Rouhi è lo stesso dell'anno scorso. Mbangula è regredito. Maressa ancora non ho capito che giocatore è. In generale i ragazzi non sembrano fare molto squadra. Poi magari l'anno prossimo vedremo dei giocatori pronti per la serie C e allora sarà merito anche di Montero. Ma io, da ignorante, dall'esterno, e da persona che di calcio capisce poco, ad oggi non vedo il lavoro.
  22. moggipresidente1

    Calciomercato squadre giovanili stagione 2022/23

    Qualche innesto c'è sempre stato. Ma comunque io non sottovalutrei il fatto che quest'anno i 2003 hanno avuto molti problemi. Se Mulazzi e Turicchia si mettono a giocare come sanno per tutto l'anno possono diventare un fattore. Bonetti quando è stato chiamato in causa nelle ultime settimane non ha fatto male. Muharemovic può essere un ottimo titolare.
  23. Vero. A me non dispiace troppo. Pensavo che quel giallo fosse piu' invasivo dal punto di vista estetico. La pelliccia e' un po' (ok, molto) tamarra, pero' ci puo' stare. In fondo e' una maglia da calcio, non un abito da sera. E poi io ho una cosa, sara' una malattia, ma quando vedo la maglia della juve mi innamoro. Puo' anche essere la piu' brutta del mondo, ma e' la juve. E questo mi basta.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.