Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

moggipresidente1

Utenti
  • Numero contenuti

    2.307
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di moggipresidente1

  1. Piccolo OT visto che non e' piu' nostro, ma ho letto di un possibile interessamento dei bovini per lo svizzero Hajdari. Ed e' successo un miracolo. Quando eravamo ancora proprietari del cartellino era uno sconosciuto scarso e ipervalutato al fine di fare plusvalenze fittizie e truffaldine. Ora invece e' diventato un giovane interessante e dalle ottime qualita': forza fisica, duttile, bravo ad impostare. Quasi quasi temo un secondo processo per aver ceduto a prezzo di favore e con spirito antisportivo il nuovo Beckenbauer.
  2. D'altra parte se neanche pubblicano l'elenco vuole dire che stanno proprio abbandonando il progetto. Sarebbe la conferma definitiva dopo che neanche hanno convocato Vlahovic per i playoff.
  3. moggipresidente1

    Ripartizione diritti TV serie A 2023/24: Juve terza

    Dici benissimo. Neanche io sono esperto, pero' all'epoca mi lessi il decreto legge per curiosita'. Il grosso problema e' stato proprio l'aggiornamento fatto dal governo Renzi - Gentiloni con decreto firmato Lotti nella notte prima delle elezioni del 2018. Praticamente sono stati ribaltati tutti i criteri su cui poggiava la legge Melandri. E' stato aumentata la quota ripartita in parti uguali, e' stato ridotto il peso dei risultati storici a favore di quelli recenti, e soprattutto e' stato ri-definito il bacino di utenza prendendo in considerazione gli spettatori allo stadio (cosa veramente assurda, visto che qui si tratta di spettatori televisivi, quindi quelli che non possono andare allo stadio). Il tutto farcito da graduatorie con pesi che sembrano i punti della MotoGp. La morale e' che da quando e' in vigore il decreto Lotti, le milanesi e le romane riempono miracolosamente lo stadio che fino al giorno prima restava vuoto. Fino al 2017 la Juve aveva una media spettatori simile alle milanesi e ben piu' alta delle romane e del napoli. Dal 2018 Olimpico e SanSiro sempre pieni. Mi viene da pensare che facciano (giustamente dal loro punto di vista) politiche di prezzi agevolati tipo vendere biglietti a 1 euro ai ragazzi delle scuole.
  4. Speriamo che a breve salti fuori. Le trattative per gli sponsor non sono come il mercato che finisce tutto sui giornali. Quindi immagino ci siano tante trattative e discussioni di cui ovviamente non sappiamo niente. Pero' direi che ad oggi non ci sia niente di concreto. Altrimenti lo avremmo gia' visto sulle maglie. Purtroppo, cercare uno sponsor ora per la juve e' difficile. Per quel che riguarda il lato estetico delle maglie, immagino (ma chiedo a @Leevancleef) che lo sponsor sara' un pataccone di plastica incollato sopra le rige. E immagino anche che sollevera' tante critiche. Magari invece mettono Margherita Agnelli a ricamare su ogni maglia il logo dello sponsor all'uncinetto.
  5. Su questo siamo d'accordo. Pero' una dirigenza di alto livello non si fa beccare in questo modo. Personalmente penso che vista la situazione finanziaria disastrosa ci fosse molta tensione fra i dirigenti che anziche' lavorare assieme per rimettere la nave sulla retta via, si lanciavano gli stracci scaricando le responsabilita' uno sull'altro. E il pettegolezzo di dirigenti irresponsabili ha dato modo a Ceferin di farci punire.
  6. Se ricordo bene, la sentenza diceva che indipendentemente dal fatto che gli scambi (soprattutto Ake) fosse o meno una permuta, le intercettazioni e i documenti sequestrati (cose di alto livello tipo l'appunto di quel demente di Cherubini e la bozza di fattura del marsiglia corretta) mostrano la volonta' antisportiva e truffaldina di celare la natura economico-finanziaria degli scambi. D'altra parte, se il problema fosse stato solo contabile la juve avrebbe preso una multa, non una penalita'.
  7. Vero. Avevo rimosso. Era il ricorso dell'Antwerp. Ma sono poi cambiate le regole per le liste UEFA e serie A sui calciatori formati nel vivaio nazionale? L'anno scorso erano in vigore. Certo, le liste UEFA l'anno scorso non ci riguardavano. (pausa Malox) O forse la UEFA se ne sbatte i palloni da calcio perche' tanto hanno i conti in Svizzera e loro non devono rendere conto a nessuno? Non che lo stato Italiano e in generale molti stati membri se ne freghino molto di essere in infrazione. Allo stesso modo, le leghe possono continuare a mettere le loro regole anti-concorrenziali (che non sempre sono un male) e aspettare che qualcuno faccia ricorso. Poi sara' un giudice a far applicare la sentenza della CGUE, magari in comode rate.
  8. Ci sarebbe da aspettarsi una regola del tipo: "Chi gioca nel girone C non può avere stranieri." La regola verrebbe poi applicata ogni anno a rotazione agli altri gironi. Nel governo però sorgerebbero diverse interpretazioni sul concetto di straniero e quindi resterebbe tutto arenato per due anni. Scherzi a parte, in realtà hanno appena allentato le regole sugli extracomunitari. Fare una capriola sarebbe.... tipico di questa gente. Hai ragione, ci si può aspettare di tutto.
  9. Praticamente DelPiero che ha esordito a quasi 19 anni è una Pippa. Scherzi a parte, giudicare i ragazzi dalla precocità sul campo è molto sbagliato. Io guarderei piuttosto i voti a scuola.
  10. Secondo me ha senso come regola. Primo perché l'ambiente naturale delle seconde squadre è la C, secondo perché provare a salire con i rinforzi della prima squadra non ha senso. L'anno scorso ad esempio Nonge è stato pochissimo in NG scaldando, spesso inutilmente, la panca in A dove ha fatto solo pochi minuti. La sua gestione per me non è stata ottimale. Con questa regola non avrebbe potuto giocare i playoff. O magari lo avrebbero mandato più spesso in NG per accumulare le presenza necessarie.
  11. moggipresidente1

    Giocatori in scadenza 2025: sarà un fuori tutti?

    Aggiungi pure Hasa alla lista. Anche lui fuori. D'altra parte, se non vogliono rinnovare e' l'unica soluzione. Io credo che il comportamento di Chiesa e Mckennie in questi frangenti faccia capire che non hanno la minima idea di cosa voglia dire essere campioni e che il rendimento della Juve di questi anni sia figlio della presunzione dei ragazzi. Chiedono stipendi da campioni, e non si rendono conto di essere solo dei mediocri. Forse pensano che il loro rendimento e i risultati ottenuti giustifichino un premio. Credono che due sgroppate ogni tanto, una manciata di cross ben messi a stagione facciano di loro dei campioni che meritano la maglia della juve e un ingaggio da stella. Credono che vincere una coppa italia in 3 anni sia lodevole alla Juve. Il loro problema non e' tecnico e' intellettuale. E la dimostrazione e' che non sanno neanche scegliere da chi farsi consigliare. Andranno a fare la fine di Dybala che e' andato a guadagnare la meta' di quanto gli offriva la Juve in una squadra di seconda fascia.
  12. Secondo me aspettano a vedere come evolve il mercato, perché se no avrebbero tutti gli slot degli extracomunitari occupati.
  13. A questo punto credo proprio che il destino del povero Della Rovere meriti una puntata di Voyager, fra l'uomo falena e gli antichi navigatori.
  14. Qualche tempo fa avevo letto che sarebbe andato al Barcellona. Credevo avesse già firmato.
  15. moggipresidente1

    TS - Juventus e Fanatics: nuova partnership fino al 2035

    Il paragone con il Manchester Utd però è un poco azzardato secondo me. È vero sicuramente che il brand Juventus non sia da buttare perché il seguito in Italia resta e nel mondo continua ad aver valore. Ma non è paragonabile allo United. Primo, se la juve è 10 anni che lavora sul brand, il Manchester lo fa da 30 anni. In Asia e America ha un seguito radicato. Inoltre il contesto premier league è diverso da quello della serie A. Infine, per quanto faccia abbastanza male da tanto tempo, ha sempre avuto campioni in rosa (magari campioni che non rendono) e comunque qualche anno fa ha vinto un trofeo come l'Europa league che ha un valore. In appendice metto anche che non ha avuto due scandali super mediatici in 20 anni. Quindi secondo me bisogna essere realisti e accettare il ridimensionato sperando di risalire la china velocemente.
  16. moggipresidente1

    TS - Juventus e Fanatics: nuova partnership fino al 2035

    Nuda no, per carità: per sexy non intendo porno. La Carfagna prima di fare politica sposava come modella per riviste. Forse puoi ancora trovare qualche foto di quando era giovane.
  17. moggipresidente1

    TS - Juventus e Fanatics: nuova partnership fino al 2035

    Si, anche perche' il contratto con Jeep era di circa 25 prima di Ronaldo, ma gia' dopo anni di dominio in Italia e di ottimi risultati in Europa. Arrivato il marziano, ci hanno filato altri 20 milioni l'anno in piu' per 6 anni (nonostante CR7 sia rimasto solo 3 anni). Quindi, dopo 4 anni senza vincere, con la squadra che gioca male, senza campioni, scandali giudiziari ed esclusione dalle coppe, un ridimensionamento credo sia fisiologico. A me non scandalizza tanto l'offerta di 20 milioni l'anno. Pero' certo non mi ci legherei per 6 anni. Dovesse essere una soluzione ponte per uno o due anni, potrebbe essere ragionevole. Poi magari invece la bionda compagna del brasiliano nuovo ci fa fare il botto a livello commerciale. Chissa' se c'e' uno sponsor produttore di calendari per camionisti. (Frase che potrebbe sembrare sessista, ma ricordo che dopo il calendario sexy si puo' anche diventare ministro).
  18. Turicchia quando ha giocato non ha fatto male. Purtroppo ha giocato di più nella prima parte di stagione quando i risultati faticavano ad arrivare.
  19. Nella breve storia della U23/NG abbiamo avuto allenatori di valore. Pecchia e Pirlo (vabbè, ha giusto fatto la mossa di passare dal ritiro) stanno facendo un'ottima carriera, mentre Zauli si sta confermando fra fra B e C. Se poi allarghiamo lo sguardo alla U19, senza andare a pescare Gasperini, abbiamo avuto Grosso e Baroni che ora sono allenatori importanti, mentre gli altri sono tutti in serie C. Brambilla è quello che ha fatto meglio in NG, come forse Bonatti aveva fatto molto bene in U19. Ma non è detto che poi debbano avere una carriera migliore degli altri.
  20. Nota tecnica: da quanto mi pare di poter evincere dai precedenti bilanci, se la juve esercita la contro-opzione non c'e' plusvalenza. Se ho capito bene il Pisa ha l'opzione a 2.4 e la juve la contro-opzione a 0.7 (o 3.1, non e' chiaro). Esercitare la contro-opzione quindi vuole dire annullare l'opzione (che non puo' piu' essere esercitata) a fronte di un pagamento. Sicuramente qualche contabile potra' chiarire meglio la questione.
  21. L'esperto di 'salvezza tranquilla' e' @rocciaj (erede calcistico del pessimismo cosmico di leopardiana memoria). Montero e' stato abbastanza criticato per quello che ha fatto vedere nei due anni di U19. Il primo anno la squadra era composta da ottimi giocatori ma non ha mai mostrato una grande solidita'. Prendeva una barcata di gol. Il secondo anno, con giocatori meno pronti, i risultati sono stati pessimi. D'altra parte, i ragazzi che hanno fatto l'U19 il primo anno di Montero hanno mostrato grossi progressi: Hasa, Yildiz, Rouhi, Huijsen, Anghele, Turco (probabilmente entrambi). In Next Gen servira' piu' compattezza difensiva, ma al momento servono soprattutto i giocatori perche', come ogni stagione, il turnover sara' importante.
  22. Che sarebbe lo stesso di Chiesa? Quindi ce li porta via entrambi a zero l'anno prossimo immagino. Lui si piglia una bella mazzetta dallo svincolo e i due si friggono tipo Dybala.
  23. Una curiosità. La pancetta del manichino virtuale è un messaggio in codice per farci capire che McKennie resta? Scherzi a parte, maglia molto migliorata rispetto alle prime proiezioni.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.