Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

* Aragorn *

Vs Supporto
  • Numero contenuti

    4.011
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    18

Tutti i contenuti di * Aragorn *

  1. Cominciamo col basta con sto Allegri, che farebbe smettere di segnare pure Haaland. Poi discutiamo del resto.
  2. Gnonto e Scamacca per sostituire DiMaria e Vlahovic non sarebbe venuto in mente neppure a Crozza durante uno sketch.
  3. * Aragorn *

    Bremer vi ha convinto?

    Vendiamo Bremer e teniamo Bonucci e Rugani, non mi sembra un’idea geniale.
  4. * Aragorn *

    RMC Sport: "La Juve priorità di Zidane". Cosa ne pensate?

    Purtroppo temo che resterà Allegri, e che se proprio dovessimo cambiare, si punterebbe su Conte. Idee fresche mi sembra ce ne siano poche in società.
  5. * Aragorn *

    Rabiot miglior marcatore stagionale. Merito di...?

    Se è uno a rendere bene a fronte di dieci che rendono male, probabilmente è merito del giocatore, sì.
  6. * Aragorn *

    Rabiot miglior marcatore stagionale. Merito di...?

    Oggettivamente non capisco come si faccia ad attribuire dei meriti di qualunque genere a un allenatore che fa giocare la squadra nel peggior modo che ricordi in oltre 40 anni di tifo.
  7. Quattro terzini 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
  8. * Aragorn *

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Ciao a tutti, stasera vi vorrei presentare il mio terzo libro, si intitola “L’Oggi di Ieri” ed è disponibile su Amazon. La storia racconta le vicende di tre adolescenti che, esplorando per gioco la cantina di una vecchia abitazione, si ritrovano improvvisamente catapultati nel 1990. Nel tentativo di tornare a casa, modificheranno inconsapevolmente il futuro e le loro vite ne risulteranno stravolte. —————- «Ma che è successo? Com’è possibile che sia cambiato tutto nel giro di cinque ore?». «Una farmacia non può sparire nel nulla all’improvviso» disse Catia. «Ci deve pur essere una spiegazione. Magari siamo finiti in un’altra dimensione.» «In un’altra che?» «Dimensione! Hai mai visto la serie tv “I viaggiatori”?» «No.» «Beh, lì i protagonisti si spostano da una dimensione all’altra attraverso dei buchi neri. La realtà è la stessa in ogni dimensione, cambiano solo alcuni avvenimenti» spiegò Catia. «Ti sembra una spiegazione questa?» «Hai idee migliori?» «No! Ma tu stai parlando di fantascienza! Hai visto per caso qualche buco nero, in giro?» protestò Paolo. «Magari era proprio la galleria il buco nero, il varco dimensionale.» «Che idiozia!» «Forse non è un’idiozia» intervenne Marco. Era rimasto in silenzio, mentre la sua mente razionale cercava una risposta soddisfacente a un evento così fuori dall’ordinario. Era possibile che fossero stati in qualche modo drogati da qualcosa che era nell’aria dei sotterranei, magari proprio la stessa cosa che li aveva addormentati? Sì, era possibile. Ma se fosse stato così, come mai vedevano tutti le stesse cose? Se stavano avendo delle allucinazioni, i loro cervelli avrebbero dovuto proiettare immagini diverse l’uno dall’altro, e invece tutti avevano visto la casa ristrutturata, la farmacia che non c’era più, la comparsa di un ufficio postale. Non erano allucinazioni, era tutto vero. Quindi la spiegazione doveva essere un’altra. Il varco dimensionale? Poteva essere, però... All’improvviso un dettaglio catturò la sua attenzione. «Non è un’idiozia? Stai dicendo che anche tu credi che siamo in un’altra dimensione, tipo Stranger Things?» «Non esattamente» spiegò Marco. «Ma date un’occhiata a quel cartello.» «Quale?» «Quello dei gelati. Uno dei due, è lo stesso.» Mentre i suoi amici si alzarono per andare a ispezionarli da vicino, Marco si mise a sedere. «Che dobbiamo vedere?» «Non notate niente di strano?» «Io vedo solo gelati che non ho mai visto, per la maggior parte» rispose Catia. «Non tutti, eh, il cremino per esempio è il mio preferito.» «La smetti di fare gli indovinelli e ci dici cosa c’è di strano in questa insegna?» disse Paolo spazientito. «Guardate i prezzi.» «600 L» lesse Paolo. «Che vuol dire?» «Ora te lo spiego. Prendi quel giornale lì.» C’era un quotidiano abbandonato sopra una sedia, nella postazione di fianco a loro. Paolo lo prese in mano, sfogliandolo; era una copia del Corriere dell’Umbria. «Ora leggi la data, in alto a destra.» «20 agosto... 1990?» Marco annuì gravemente. «È uno scherzo, vero?» «Stai dicendo che...» disse Catia con un filo di voce. «Sto dicendo che “L” in quel cartello sta per lire, e che in quel tunnel non c’è un varco dimensionale, ma una macchina del tempo. Siamo tornati indietro di trent’anni.» ———-
  9. Eh Pogba, chi non lo vorrebbe Pogba, anche il Real vorrebbe Pogba e non riesce a prenderlo. E fattura quasi il doppio di noi.
  10. Non è che siccome un giocatore arriva a parametro zero vuol dire che è scarso. I due migliori centrocampisti che abbiamo avuto in rosa negli ultimi 20 anni (e qualcosa meglio) sono arrivati a parametro zero. Di contrasto, non è che se uno costa mille milioni automaticamente significa che è un fenomeno. Per il resto, Rabiot (altro parametro zero) stupirà parecchia gente qua dentro, specialmente coloro che lo criticano senza averlo mai visto giocare due partite di fila (cioè l’80%).
  11. Tutto questo mi ricorda sinistramente un topic di qualche anno fa in cui si attendeva l’arrivo di Hiddink, con gente che affermava di averlo visto a Torino e che era solo questione di ore.
  12. Faccio notare che Costa ha giocato molto bene anche in champions quest’anno. ma secondo me te se non critichi a ogni post che scrivi non sei in pace con te stesso.
  13. Sono contento che la società sia tornata a investire pesantemente su di un talento italico, era da un po' di tempo che non si faceva più. Bernardeschi avrà molto da dimostrare, dovrà faticare per meritarsi una maglia da titolare. Qualche sprazzo di classe si è intravisto nella sua esperienza viola e in maglia azzurra, ora tuttavia è chiamato a fare il definitivo salto di qualità. Massimo sostegno da parte mia, mi auguro che non venga lapidato al primo passaggio a vuoto perché per diventare grandi occorre tanta pazienza. Così com'è il reparto offensivo mi sembra largamente a posto, anche se mi rimane il dispiacere per la storia di Schick. Nella speranza che non ci siano cessioni dolorose, ora preoccupiamoci di sistemare le lacune negli altri settori (centrocampo e terzino destro, e se avanza qualcosa un ritocco pure al centro della difesa), dopodiché saremo pronti a goderci una nuova stagione.
  14. Ma lo hai letto il mio commento prima di dire "i VOSTRI commenti"?
  15. Commenti entusiastici chi? Ma che * dici?
  16. In pratica gli auguri problemi fisici. Beh, complimenti.
  17. Giocatore che pare essersi perso, dopo un buon avvio di carriera, nel pantano milanista. Non è detto che non si riesca a risollevarlo, in tal caso sarebbe decisamente un ottimo innesto. Staremo a vedere.
  18. Rifiutò il Chelsea l'anno scorso a cifre molto più alte di quelle che la Juve gli aveva proposto nel rinnovo del contratto. Quello che è successo nasce da problemi di spogliatoi, non certo da questioni economiche.
  19. Non ci hanno strappato un bel niente, è la Juve che glie l'ha offerto per risolvere i problemi che si erano creati all'interno. Se non fosse successo niente, sta tranquillo che Bonucci non sarebbe del MIlan oggi.
  20. “Ormai in Italia non c’è più ritegno se anche il mio cuoco può comprare una squadra di calcio” (Gianni Agnelli su Ernesto Pellegrini).
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.