Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Buffon75

Utenti
  • Numero contenuti

    12.992
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    7

Tutti i contenuti di Buffon75

  1. È vero ma non esiste solo il cross alto. Si può cercare il tiro basso, il tiro a rimorchio. Anche una spiazzata di chiulo. Altrimenti non si tira mai. E comunque è pazzesco al 12 gennaio pensare che siamo senza attaccanti. Pauroso
  2. Sono d'accordo con te e lungi da me dare giustificazioni, ma non posso non constatare che negli anni 80 è 90, il numero di partite era decisamente inferiore. Prendo l'esempio dell'ultima Juve campione d'Italia negli anni 80, quella dell'annata 1985-86 Quell'anno, fra campionato, Coppa Italia, Coppa Campioni e Intercontinentale, la Juve giocò 44 partite Nel 2022-23 ne giocò 56 fra campionato e coppe L'anno scorso, senza coppe europee né giocarono 43 È vero che il numero di partite può variare in stagione a motivo di quanto si va avanti nelle varie coppe, ma il divario è importante. I giocatori sono globalmente messi più sottosfrozo Senza contare i tornei per le nazionali che sembrano non aver fine In effetti sembra anche a me che molti siano più molli del solito e tendano ad usare i malanni per marcare visita, ma la quantità di partite è innegabilmente superiore
  3. Non per dire, ma sono 4 anni che giochiamo così Ragazzi. Non scherziamo. Ieri Cambiaso arrivava sulla trequarti o quasi all'altezza dell'area di rigore e anziché tentare un affondo, la ripassava dietro fino a centrocampo. C'è da impazzire Tutti cercano il passaggio facile, evitano tackle e uno contro uno Solo Yildiz e Mbangula ci provano. E ovviamente il buon Motta toglie quest'ultimo con cadenza regolare 🤬
  4. Questa frase è la dimostrazione che non ha capito un catzo. Non ha capito dove si trova. Forse all'Inter, un pareggio è cosa buona, ma alla Juve un pareggio equivale ad una sconfitta. Per tutti noi, lui ha perso 16 partite (14 pareggi tra serie A e Champions, più le due sconfitte tra Champions e Supercoppa) Che lo sappia il buon Motta!!
  5. Buffon75

    Torino - Juventus 1-1, commenti post partita

    Semplicemente uno schifo Peccato, avevo creduto in Motta, ma si è rivelato un fallimento (al netto dell'infortunio di Bremer) Dopo Pirlo e tre anni di Allegri, continuiamo con un altro anno di NULLA Complimenti John!!!
  6. Ma vuoi anche una risposta? 😂 Danilo doveva andare via il 31 gennaio, senza rescissione. Ma purtroppo le pelotas non li hanno tutti E alla Juventus nessuno
  7. dalla stagione 2019 alla stagione 2025 (in corso) ovvero 5 stagione e mezzo, il signor Araujo ha fatto ben 450 giorni di assenza per infortuni, ovvero un anno e mezzo (quasi) in 5 stagioni e mezzo. Ha perso 89 partite in 5 anni Ed è appena rientrato (l'8 dicembre) da un infortunio di 145 giorni Prenderlo in considerazione è (a mio avviso) una delle cose più insulse che ci possano essere Abbiamo necessità di sostituire almeno in parte Bremer e far rifiatare Kalulu e Gatti e prendiamo un elemento che tende a rompersi e che non è pronto, visto che è appena rientrato Ma Giuntoli dice vero o sta scherzando?
  8. Stanotte mentre lavoravo ho risentito cosa ha detto a Juventibus Onestamente è stato schietto e diretto come nessuno. Cosa giuste e condivisibili Ma siamo nella Repubblica delle Banane Quindi...
  9. Come sempre il giornale roseo fa il suo lavoro di avvelenatore di pozzi. A loro risulta tutto, sanno già tutto e qui gli si crede senza battere ciglio. E si finisce per infamare il giocatore e/o la società, in base alle preferenze.
  10. Buffon75

    Vendereste Vlahovic a Gennaio?

    Senza offesa per nessuno, ma la PlayStation, Fifa, Football Manager ci ha veramente frullato il buonsenso Certe volte mi sembra che a scrivere siano tanti piccoli Mr. Spettacolo (Mikeshowsha)
  11. Ha ragione Zampini, non puoi darlo via dopo nemmeno 5 mesi Ma scherziamo?
  12. Sarei curioso di sapere cosa pensa dell'espulsione per doppia ammonizione, comminata a Conceicao. Così, giusto per sapere
  13. ma cosa deve saperne questo? È come parlare ad un esquimese di frigoriferi Questo non capisce quanto sia sbagliato parlare ai tifosi della Juventus, di prescritti e la prescrittese Ma del resto, da chi non sa nulla di Juventus, non mi aspetto nulla di diverso
  14. Non ho parole E mi hanno anche criticato per i miei post su JE Ma scherziamo? Dichiarazioni da vomito 🤮 Persone che non sanno cosa sia la Juve e la juventinità VERGOGNA!!!!!
  15. Buffon75

    Dogmatismo e meritocrazia

    La tua analisi è molto articolata e pone punti interessanti, ma voglio aggiungere alcune osservazioni personali (spero di non andare troppo fuori la tangente) : 1. Dogmatismo tattico: condivido la improponibile rigidità del 4-2-3-1 di Motta. Il calcio moderno richiede flessibilità e adattabilità agli avversari. Il problema del trequartista adattato è lampante: Koopmeiners è sprecato lì, e questo toglie equilibrio e incisività alla squadra. Un 4-3-3 più dinamico potrebbe esaltare le qualità dei centrocampisti e degli esterni d'attacco, oltre a liberare Thuram da compiti impropri. 2. Meritocrazia incoerente: È vero che Motta ha dato spazio a giovani come Mbangula e Savona, ma alcune scelte restano inspiegabili. L'insistenza su Koop trequartista a discapito di soluzioni alternative e l'accantonamento improvviso e/o intermittente di giocatori come Gatti o Danilo, sono segnali di confusione nella gestione della rosa. Meritocrazia non significa solo premiare, ma anche correggere. 3. Bilancio del girone d’andata: Hai ragione a sottolineare che un girone d’andata così deludente non è da Juve. La Supercoppa persa e i problemi tattici palesati richiedono una risposta immediata, soprattutto per non compromettere gli obiettivi minimi (quarto posto e una Champions decorosa). 4. Critiche costruttive: Apprezzo il tono del tuo post, che evita il pessimismo distruttivo. Però la pazienza non può essere infinita: il tempo per sperimentare è finito. Ora servono risposte tangibili per non trasformare una stagione già in salita in un fallimento. Concludo. Le tue riflessioni sono condivisibili, ma il momento richiede scelte nette e coraggio. Motta ha il compito di dimostrare che può essere un valore aggiunto, non un limite.
  16. Per quanto riguarda Locatelli, hai ragione. Ma non possiamo accontentare tutti Preferisco che mi renda più Koop, DL e Yldiz piuttosto che il solo Locatelli Per il resto, Motta è un integralistsa e questa cosa mi dispiace molto
  17. Motta deve giocare con il 4321 4 difensori Douglas Luiz Thuram Koop Yildiz Nico Dusan Punto
  18. Considerato che almeno 2 difensori dovevamo già essere a Vinovo il 2 gennaio, non mi aspetto niente. L'annata e stata buttata nel wc Quindi chi prendono prendono, ormai è uguale
  19. Buffon75

    Quando vincono gli allenatori alla Juventus

    Società composta da perdenti che nulla hanno a che fare con la storia gloriosa della Juve. Persino uno come Ancelotti fu mandato via perché in due anni si fece soffiare 2 scudetti (anche se li si potrebbe parlare tantissimo). La società non può chiedere all'allenatore il piazzamento. Non è una mentalità vincente. Talvolta è l'allenatore ad avere un pensiero diverso, vedi Conte. Ma li la società, capito che si poteva riuscire, sostenne il più possibile allenatore e squadra. È tutta questione di mentalità
  20. Buffon75

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Il problema è la dirigenza non all'altezza. Prima si devono mettere in società personaggi che capiscano di calcio, che siano introdotti nei salotti del potere del calcio italiano e poi, solo allora possiamo cambiare un buon allenatore che però è troppo legato ai suoi pensieri e ai suoi schemi e che non sa adattarsi alle circostanze che mutano in pochissimo
  21. Ovviamente non abbiamo la controprova, ma uscito lui (e Dusan) la Juve è affondata 😥
  22. Buffon75

    "La Dirigenza del Silenzio"

    . Amico, ti ribadisco (e poi chiudo qui perché la questione sta diventando stucchevole) che non sto paragonando i tempi, ma il modo di agire, operare e pensare. Gli Agnelli non sono mai stati particolarmente loquaci, né hanno mai adottato il metodo "parli male della Juve e io ti querelo". È vero, in Italia si è **sempre** parlato male della Juventus. Ma gli Agnelli avevano i loro metodi per mettere a posto chi superava il limite, anche con sfottò beceri. In 109 anni, nessuno aveva mai osato fare quello che è successo nel 2006: imbastire un vero e proprio teatrino, con le procure complici. Morti Gianni e Umberto, siamo rimasti completamente disarmati. Cosa avrebbe potuto fare John? Ad esempio, non rinunciare al ricorso nel 2006, facendo decadere l’unica leva di ricatto. Se avessero voluto affossare la Juve, avrebbe potuto dire: “Affondate noi? Andiamo a fondo tutti.” Invece è rimasto tranquillo, passivo. E quando gli squali hanno capito che la preda era inerme, hanno semplicemente azzannato più forte. E sempre di più. Nuovi tempi, nuovi contesti? D'accordo. Ma perché rinunciare a difendersi? Questo è ciò che non riesco a tollerare. Non posso dimostrarlo, ma sono intimamente convinto che né Gianni né Umberto, veri tifosi della Juve, avrebbero mai permesso che finisse in Serie B. John lo ha permesso (non dico agevolato) senza combattere. E per me, questo equivale a un tradimento.
  23. Buffon75

    "La Dirigenza del Silenzio"

    Ma quale complottismo. Aver visto questo damerino fare il galante con Moratti, oltre a farmi venire il voltastomaco, mi ha sempre dato da pensare. E altrettanto mi fanno pensare (male) le dichiarazioni di Denti Gialli risalenti al 2017 (se non erro): “Però preciso che Ibra e Vieira non sono stati portati via anche se poi qualcuno parlò di scippo, e questo non mi fece piacere. Furono trattati e fui ringraziato da John Elkann per averli acquistati, mettendo in condizione la Juve di fare cassa in un momento difficile”. Un vero schifo. Figuriamoci se non c’è altro sotto.
  24. Buffon75

    "La Dirigenza del Silenzio"

    Non sto dando colpe a nessuno, Elkann fa tutto da solo. 😂 Scherzi a parte, non voglio paragonare i periodi, ma il modo di operare. JE non si preoccupa minimamente di difendere il nome, la storia e i tifosi della Juventus. Chi lo ha preceduto non ha mai permesso che si andasse oltre il classico sfottò. Pesante, magari, ma pur sempre sfottò. Adesso, invece, siamo arrivati al punto in cui non solo la gente comune, ma anche personaggi pubblici, in tv, sul web o sui giornali, ci dà impunemente dei ladri e dei falsificatori di bilanci, come se fosse la normalità. Ci associano persino alla 'ndrangheta senza alcuna conseguenza. Ma dai, non scherziamo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.