Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

antman64

Utenti
  • Numero contenuti

    7.164
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

1.751 Guru

4 follower

Su antman64

  • Titolo utente
    Capitano

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo

Visite recenti

12.362 visite nel profilo
  1. Infatti. hai pareggiato e non sai nemmeno come? Bene. un qualunque allenatore italiano di terza categoria avrebbe messo quanto prima Savona a dx ed alzato Weah, a sx avrebbe messo McKennie davanti a Cambiaso e Thuram al posto del passeggiatore seriale olandese in mediana a fianco di Locatelli. Avrebbe cercato di spezzare il ritmo del PSV, giocato di ripartenza su Nico Gonzalez e Kolo Muani e magari sui break di Thuram. Potevi addirittura fare una linea di centrocampo a 5 con NG e Weah esterni, anche difendere a 5 fissi. Motta cosa ha fatto? Niente. Cambi ruolo per ruolo, con Cambiaso messo mediano semplicemente perché non aveva nessun altro centrocampista disponibile. È per questo che non si può fare nessuna analisi tattica, perché non c’è stata nessuna variazione tattica da parte di Motta. L’orchestra ha continuato a strimpellare “dobbiamo giocare meglio degli avversari” mentre il Titanic affondava.
  2. Motta sa giocare solo in un modo e non sa leggere le partite. se sei in difficoltà, fisica o psicologia, metti Cambiaso mediano? Weah non tiene Lang? Conceicao non ne ha più é non aiuta? metti Savona a dx e alza Weah. Era così difficile?
  3. Mica è la prima volta che ci bucano con facilità dal lato forte per poi concludere con l’uomo che arriva più o meno libero dal lato debole direi che è quasi una costante. Rivedere Napoli e Inter, please. per tornare alla tua domanda, sono scarsi e scemi i nostri giocatori?
  4. Concordo, su entrambe le cosiderazioni notevole e un pizzico fortunato lo stop del croato. Ma Lang che viene profondo dentro al campo palla al piede tagliando fuori 3 difendenti, proprio non si può vedere.
  5. Buonasera, a te e a tutti. Sono ancora estremamente amareggiato dalla partita di ieri sera, non ho sentito davom23, forse lo farò più tardi. sull’analisi tattica della partita in se, direi che non c’è molto da dire. La mia impressione è che semplicemente non siamo riusciti a tenere il ritmo e l’intensità degli avversari dalla ripresa in poi. E purtroppo è una costante, quando gli avversari alzano il ritmo siamo estremamente vulnerabili. per quanto riguarda gli spunti di discussione, proporrei: 1. la scarsa attitudine (e sono buono) di TM ad adeguarsi ai diversi momenti della partita. Meglio poi non aprire proprio il capitolo cambi, ma Cambiaso mediano speravo proprio di non vederlo, ieri. 2. la scarsa capacità della squadra a difendere in area, in condizioni di superiorità numerica. in questo senso, un analisi va fatta sul 2 e 3 goal subito, a mio parere goal che non si possono prendere.
  6. Non è solo un ayatollah talebano, è pure peggio. Un ciuccio presuntuoso.
  7. Concordo Intendevo proprio questo, si può difendere efficacemente in molti modi, così come si può attaccare efficacemente in molti modi. Ad oggi, sembra opinione o impressione comune che riusciamo ad essere efficaci, nelle due fasi, se giochiamo ad alti e verticali piuttosto che no. hai citato l’esempio del Napoli, ma noi non riusciamo a fare densità con un blocco medio. Anche se ci sian riusciti in qualche occasione, anche forse più bassi di quanto mi piacerebbe, vedi City. Anche io ho negli occhi quella situazione così ben descritte da @CaioMario73, perché l’Inter ci ha bucato con relativa facilità nel primo tempo? a me sembra che i nostri giocatori siano spesso attratti dalla palla, perdendosi il movimento dell’uomo senza palla dietro la linea di pressione. Inoltre, se porti 3-4 uomini in pressing sulla fascia ai 40 metri, quella palla non può mai uscire verso il centro del campo. È successo con Bastoni/Di Marco, ma pure con Di Lorenzo/Politano. Con l’Inter ci è andata bene, con il Napoli meno. infine, una piccola annotazione. xG Juve Inter. Non sono un’amante delle statistiche, però…
  8. Concordo. è davvero particolare che facciamo fatica a fare una fase difensiva attendista, posizionale nella nostra metà campo. cerchiamo sempre di portare la prima linea di pressione nella metà campo avversaria, anche a costo di essere in inferiorità numerica e/o lunghi. E non penso dipenda dalle caratteristiche dei giocatori.
  9. Nico per me è più una seconda punta che un esterno, spero di sbagliarmi ma vederlo pestare la linea sul lato del piede forte, non so 🤷‍♂️
  10. Confermato gli 11 di partenza anticipati. boh vediamo come si mettono in campo.
  11. Se fosse davvero questa, avrebbe più senso con Savona a dx e Weah a sx. per me, se hai intenzione di andare uomo su uomo in pressing alto, Conceicao su Di Marco e Weah su Dunfries. le coppie dietro e a centrocampo mi piacciono poco però.
  12. Si, concordo. sei stato veloce a tispondermi e ti sei perso il PS che ho aggiunto
  13. Nessuna delle 2. In linea di massima, 1. non mi piace kolo o Vlahovic su chala, rischi che te lo porti a spasso fuori dal campo. 2. non mi piace rischiare 1vs1 difensivo centralmente con tanto campo alle spalle, non contro lautaro e Thuram. Diciamo che mi piacerebbe rendere difficile il fraseggio sul medio/corto e forzare l’Inter a lanciare lungo e giocarmela sulla seconda palla. Quindi: 1. i 3 attaccanti sui 3 difensori centrali dell’Inter. 2. Il vertice basso Inter (chala o barella a secondo delle loro rotazioni) da uno dei nostri centrocampisti (Thuram o Koop, dipende da come TM vuole assorbire le rotazioni) 3. Considerando che non voglio lasciare l’1vs1 alle punte avversarie, chi prende i quinti e le mezzali avversarie? Ovvero, hai 3 nostri giocatori (2 centrocampisti e 1 terzino) per andarne a prendere 4 loro. Chi lasci libero? L’esterno avversario sul lato debole, per me. fattibile? Non lo so. Sicuramente molto difficile, dipende da quanto i nostri siano bravi nei tempi delle uscite alte e nelle rotazioni difensive. Alla fine però la vera questione è: andiamo a prenderli alti o li aspettiamo concedendogli il palleggio tra i 3 DC? PS tra le due che hai postato, preferisco la prima, più conservativa. la seconda, secondo me non puoi farla per tutta la partita, ma solo per spezzoni.
  14. In linea di massima, concordo con quanto descritto da @tantra nei 2 post più su. Andarli a prendere uomo su uomo molto alti, andando a prendere entrambi i quinti contemporaneamente, può essere molto pericoloso poiché lasceresti 1vs1 a lautaro e Thuram con molto campo dietro le spalle dei nostri 2 DC. A mio parere: Per mantenere la superiorità numerica difensiva contro i due Attaccanti avversari , sarebbe opportuno lasciare libero il quinto dell’Inter dal lato debole, preferibilmente il TD, non di Marco. quindi, penso che il pressing alto dovrebbe essere situazionale ed organizzato solo con 4 uomini, con i 3 attaccanti sui 3 centrali cercando di orientare e forzare l’uscita dell’Inter bassa e sui terzini, preferibilmente a sx. Le due fonti di gioco principali avversarie a cui farei particolare attenzione sono: Chalanoglu preso dal nostro centrocampista più avanzato (McKennie o Koop, penso che giocherà l’olandese) Di Marco preso dal nostro TD (Weah o Cambiaso) a centrocampo le coppie saranno probabilmente Barella/Thuram e Mikitharian/Locatelli
  15. Juventus (4-3-3): Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Kelly; Locatelli, Douglas Luiz, McKennie; Nico Gonzalez, Kolo Muani, Yildiz  Psv (4-3-3): Drommel; Ledezma, Obispo, Flamingo, Mauro Junior; Schouten, Veerman, Salibari; Bakayoko, De Jong, Perisic. All. Bosz. Tornando per un attimo a quanto ci siamo detti nelle pagine precedenti sulla difesa a 3, questa formazione potremmo scriverla tranquillamente con un 3-4-2-1. forse avremmo meno giocatori fuori ruolo che in un 4-2-3-1 o 4-2-4
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.