Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

antman64

Utenti
  • Numero contenuti

    7.242
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

1.765 Guru

4 follower

Su antman64

  • Titolo utente
    Capitano

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo

Visite recenti

12.524 visite nel profilo
  1. A mio parere, ieri abbiamo giocato prevalentemente a sx. la catena Kelly, McKennie, Yildiz, con il contributo fondamentale di Thuram, ha funzionato più che bene. Mi piace sottolineare il lavoro fatto da McKennie, bravo a fissare l’ampiezza e favorire con tanti scarichi giusti l’attacco alla profondità o la sovrapposizione interna del centrocampista e/o del trequartista di parte che ricevevano fronte alla porta. Senza quinti da binario, si fa di necessità virtù, bravo Tudor. la catena di dx, invece e sempre a mio parere, ha funzionato molto meno. koop e Nico hanno fatto fatica non solo a trovarsi ma anche ad attaccare la profondità o semplicemente a chiudere sul secondo palo. e Koopmeiners continua ad essere più fuori dal gioco che dentro la partita, senza il goal al secondo minuto credo che i giudizi sarebbero stati molto meno benevoli. Sui cambi, concordo con Tudor. Hanno dato troppo poco. È sicuramente vero che la squadra era più bassa ed accompagnava di meno, che stavamo perdendo intensità ed iniziativa, ma Kolo Muani e Conceicao in particolare non mi son piaciuti. Su Weah, preferisco semplicemente ribadire che, a mio parere, è un attaccante esterno che ha bisogno di campo per portare palla. Partire basso con troppi uomini davanti o giocare in spazi stretti non è la sua confort zone, sia a dx che a sx.
  2. Si. Il meglio per noi due pareggi. il peggio, le vittorie di Bologna e Lazio. Dobbiamo vincere le prossime 3, imperativo. Non abbiamo più punti da buttare via prima delle trasferte contro le 2 sopra. in quest’ottica, la vittoria dell’ Atalanta sarebbe il male minore
  3. Buongiorno, ehhh…Tocca pure lavorare… Sembra che alla fine inizi con solo uno tra Nico e Chico In assenza di Cambiaso, Weah quinto a dx è, per me, il meno peggio possibile (ritengo l’americano un giocatore ancora istintivo, quasi tutto da costruire come esterno a tutta fascia, nonostante sia forse il suo ruolo naturale) penso che Tudor giocherà aggressivamente uomo su uomo, a maggior ragione se le due formazioni saranno a specchio, anche andando a prenderli alti, forse anche molto alti. Immagino se lo aspetti anche Ranieri, se davvero metterà il doppio mediano (Paredes e Cristante). La Roma però potrebbe anche mettersi a 4 dietro, nel caso sarà interessante vedere se Tudor tornerà al sistema misto visto contro il Genoa. In definitiva, mi aspetto una Juve che cerchi di portare la partita su alti ritmi e gioco piuttosto diretto in verticale, sarà interessante vedere le contromisure che adotterà Ranieri. La Roma ha buoni tiratori dalla media distanza, evitare di concedere soluzioni da palla ferma sulla nostra trequarti sarebbe cosa opportuna. Tra i duelli individuali, quello che seguirò con maggior interesse sarà Thuram/Koné.
  4. Sarà che odio le montagne russe, mi viene il mal di mare
  5. Io spero che giochi Cambiaso magari a sx, ed uno solo tra Chico e Nico, con McKennie a dx.
  6. Per questo mi chiedevo se il vecchio volpone non potesse mettersi a 4. con El Sharaawy alto a sx, fisserebbe Kalulu e a quel punto Angelino è tutto di Nico. Dall’altro lato, celik su Yildiz e soprattutto Soulé che si porta a spasso McKennie a centrocampo Locatelli su Pellegrini e Thuram su Kone. chi prenderebbe Cristante? Conceicao? l’alternativa per noi sarebbe giocarsi 1vs1 Veiga Dobvik, che non mi lascerebbe proprio tranquillo.
  7. Ma se Ranieri va con Celik e il faraone, non è possibile/probabile che si metta 4-2-3-1? la coppia angelino El sharawui vs Nico&Chico? Un bel miss match
  8. Se Tudor dovesse confermare quanto penso di aver visto con il Genoa, in costruzione bassa dovremmo vedere un 4+1 con Locatelli che si abbassa a fianco di Veiga e i braccetti che si allargano molto, da quarti o terzini che dir si voglia. i quinti si alzerebbero sulla verticale dei terzini, sempre piuttosto larghi. lo scopo sarebbe liberare lo spazio sulla trequarti avversaria per Yildiz o l’altro trequartista con Vlahovic a fissare la profondità. Almeno credo PS mi accorgo di non aver detto nulla di nuovo, era già tutto ottimamente scritto da @jouvans nell’analisi tattica di Juve Genoa
  9. “Il calcio è semplice” ipse dixit Dai buttiamola sull’ironia, perchè alcune cose che si vedono quest’anno alla Juve sono di difficile comprensione, almeno per me comune mortale
  10. Non vorrei dire… ma un sanissimo 4-3-3, è troppo pane e salame? Di Gregorio Kalulu Veiga Kelly Cambiaso McKennie Locatelli Thuram Nico Vlahovic Yildiz A mio modo di vedere, ci sono solo 2 ballottaggi possibili: Gonzalez/Conceicao Vlahovic/Kolo Muani perchè bisogna complicarsi la vita?
  11. La scelta di far giocare Nico e McKennie da quinti a piede invertito è stata sicuramente originale, inaspettata considerando che a dx, oltre lo stesso McKennie aveva a disposizione giocatori da “binario” come Weah e Costa. con il rientro di Cambiaso, potremmo ipotizzare il buon Andrea come quinto a dx e Nico più alto, trequartista sempre a dx?
  12. 1) Con “seguire lo schema di Jouvans” non intendevo il modulo di gioco, quanto seguire lo stesso tuo costrutto logico-descrittivo: un modulo di base con una linea difensiva a 4 che con poche rotazioni consentisse di passare in costruzione bassa a 3. 2) il 4-4-2 che ho proposto, non è tutta farina del mio sacco in realtà, non ho fatto altro che andare a rivedermi quanto possibile di Lazio Juventus del 30/03/2024, esordio in panchina di Tudor post Sarri. beh in quella occasione Tudor schierò: Mandas Marusic Casale Romagnoli Gila F.Anderson Cataldi Kamada Zaccagni Castellanos Pedro La costruzione bassa era a 4, con i 2 mediani non in linea.
  13. Igor per un giorno Credo che cambierei il meno possibile cercando ricostruire fiducia ed autostima. Poche cose e semplici. Per seguire lo schema di @jouvans, di base 4-2-3-1 o 4-4-2, per poi passare a costruire a 3. Questa squadra è stata costruita per il 4-2-3-1, secondo me. Di “quinti” puri non ne abbiamo in rosa, lo stesso Cambiaso non è un quinto da binario. pertanto, Come linea difensiva, sono d’accordo con @gnatmm, metterei 4 difensori. Mancando Cambiaso, non c’è troppa scelta. Kalulu Gatti Veiga Kelly Weah terzino a mio parere è pericoloso, troppo anarchico e disordinato. Due mediani, che non devono giocare piatti sulla stessa linea in possesso. Locatelli sicuro (sic), il secondo da scegliere tra Koopmeiners e Thuram (sic). esterno dx Nico Gonzalez, lo preferisco a Conceicao (sic) esterno sx Yildiz (Mbangula il suo cambio naturale) Punta e sottopunta, io metterei Vlahovic Kolo Muani, ma posso capire se Tudor ci mettesse uno tra McKennie e Thuram. Non ci metterei mai Koopmeiners e spero non ce lo metta Tudor. Portiere, uno tra Di Gregorio e Perin, credo il primo. quindi, riepilogando: Di Gregorio Kalulu Gatti Veiga Kelly Nico Locatelli Koopmeiners Yildiz Kolo Vlahovic Che, costruendo a 3, diventerebbe: Di Gregorio Gatti Veiga Kelly Kalulu Locatelli Koopmeiners Nico Kolo Vlahovic Yildiz Ma nulla vieta di costruire comunque con una linea di 4 dietro, con i due mediani non piatti sulla stessa linea. (E se dovessi scegliere, Aigor farebbe così Per concludere, non 5 costruttori + 5 incursori, ma 6 + 4.
  14. Ciao @jouvans sempre interessanti i contributi che posti. sempre grazie. personalmente, sono molto curioso di vedere come difenderà Tudor, se uomo su uomo a tutto campo o se continuerà a “uomo nella zona”, sistema che a mio parere questa squadra ha digerito molto poco, soprattutto alcuni (Thuram, Weah, Koop, Kelly…) Da questo, dipenderà secondo me la posizione in campo (o in panchina) di alcuni, sono molto curioso di vedere la prima Juve di Tudor é i segnali di discontinuità con TM, cambiamenti che, piccoli o grandi, ci saranno necessariamente. PS quando apri il Tudor per un giorno? 😉
  15. Grazie Se ho ben capito, in fase di difesa posizionale dovrebbe essere un 4-4-2 con un terzino più bloccato. Le analogie con Motta non sembrano poche, hai ragione. vediamo come Tudor mette in campo questa rosa, sicuramente un po’ bislacca ma non così scarsa.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.