Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

a77ila

Utenti
  • Numero contenuti

    1.586
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di a77ila

  1. a77ila

    Bremer vi ha convinto?

    Per me questa è un po' una favola che si diceva anche per Bonucci. E' ovvio che per qualunque difensore sia più facile giocare a 3 che a 2, ma dipende moltissimo da chi gli metti di fianco. Al momento né Danilo né tanto meno Sandro possono affiancarlo a 2, forse il solo Gatti ma è ancora troppo acerbo; fallo giocare con un Chiellini al top e vedrai se rende anche a 2...
  2. Vedo per fortuna che non sono il solo a pensarla in questo modo... Già ora mi sembra che entrare nelle prime 4 non sia proprio una passeggiata; se smantelli la squadra e la riempi di ragazzini in quale universo parallelo pensi di rientrarci il prossimo anno ? Che si debbano razionalizzare le spese e sfoltire la rosa siamo tutti d'accordo, ma va fatto con criterio mettendo comunque in campo una squadra potenzialmente da scudetto.
  3. a77ila

    Mister Palladino vi piacerebbe? Come lo vedete?

    Sicuramente lo è, ma dietro ha bisogno di una società granitica che lo protegga sia con la squadra che verso l'esterno. Quella della Juve è la panchina più scomoda d'Italia ed è molto facile bruciarsi a prescindere dalle capacità...
  4. E in tutto questo noi non siamo un Bayern o un Real che lottano col supporto totale del proprio paese, ma piuttosto intrappolati in un campionato mediocre la cui federazione complotta per sanzionarci appena ne ha la minima occasione, con la politica che interferisce per difendere squallidi interessi di bottega invece di pensare a tutelare l'industria calcio... ma di che parliamo dai !
  5. L'unico ostacolo vero è la PL che ovviamente vede nella SL la fine del suo predominio economico, ma non date per morta la SL... il denaro ha il potere di realizzare qualunque cosa e far cambiare idea a grande velocità...
  6. Nel lungo periodo, con le ultime squadre di PL che fatturano più di noi, come pensi di poter restare competitivi ? Attaccati al carrozzone del calcio italiano che affonda dove saremmo andati ?
  7. Non capiscono che la SL è l'unico modo di liberarsi per sempre di figc, coni, uefa e associazioni a delinquere assortite... è ormai la nostra sola possibilità di sopravvivere ad altri livelli.
  8. Anch'io la interpreto in questo modo; sostanzialmente la plusvalenza in se non è mai giudicabile fittizia in quanto non ci sono parametri oggettivi, ma se un dirigente parlando al telefono dice apertamente che stanno gonfiando la valutazione di un giocatore per sistemare il bilancio è lui stesso ad auto denunciarsi e da qui gli viene sanzionata la condotta sleale. Resta da vedere se la "slealtà" dei dirigenti sanzionati può essere estesa anche alla società che, di fatto, ne ha ricevuto benefici assolutamente trascurabili ed anzi forse ne è stata danneggiata.
  9. Infatti non ha alcun senso comminare sanzioni che incidono sulla classifica a campionato in corso. A prescindere da come finisca il procedimento hai sempre falsato il torneo, perché comunque ci saranno squadre che hanno giocato con quella sanzionata prima e dopo il provvedimento. Una federazione seria certe sanzioni le applica a fine campionato in modo da non incidere sullo svolgimento e da poter decidere una pena afflittiva con la classifica definitiva in mano, invece sparare cifre a caso senza alcuna logica.
  10. Non so come finirà, magari la svanghiamo anche stavolta, ma alla lunga con questo atteggiamento non vai da nessuna parte. Quando vai sotto o magari ti pareggiano alla fine non hai le energie né fisiche né mentali per ribaltarla, che sia il Sassuolo o il Real Madrid...
  11. Il caso plusvalenze è fondato sul nulla assoluto e credo sia stato ampiamente dimostrato... per il discorso stipendi abbiamo adottato criteri contabili condivisi da fior di professionisti del settore, ma vedremo cosa succederà. Posso essere d'accordo sul fatto che alcune operazioni siano state "azzardate" dal punto di vista economico, ma siamo anni luce lontani dal mettere in discussione i principi di lealtà sportiva dai... In ogni caso il problema di fondo è che la "giustizia" sportiva non può prendere decisioni sommarie su aspetti che la giustizia ordinaria giudica dopo anni di processi.
  12. Io mi domando solo una cosa: secondo voi è accettabile che società quotate in borsa che fatturano centinaia di milioni di € possano essere sottoposte in questo modo a giustizia sommaria ? Fino a dove può spingersi l'autonomia della "giustizia" sportiva senza ledere i diritti degli investitori ? Ipotizziamo che per la questione stipendi ci penalizzino quanto basta per tenerci un anno o due fuori dalle coppe, con conseguente perdita di decine di mln. e crollo del titolo in borsa; se poi l'inchiesta ordinaria ci assolve, un azionista non potrebbe far causa alla FIGC per i danni procurati ?
  13. Maglia abbastanza orrenda, ma vista in tv farà sicuramente un effetto migliore di quella attuale che sembra grigia. Questa almeno ha le strisce bianconere per cui da lontano sembrerà una maglia della Juve (almeno spero...).
  14. a77ila

    Amore e Odio, Passione e Disinnamoramento

    Concordo in pieno con l'autore del topic... tutto questo carrozzone mi ha sinceramente stancato; non guardo più le partite e sinceramente non mi mancano. Semplicemente non mi diverto più e visto che il calcio dovrebbe essere un gioco non ha senso seguirlo se non ti fa stare bene. Sarò sempre bianconero e forse un giorno tornerà la passione di un tempo, vedremo...
  15. Fuoriclasse magari è un po' troppo, ma campione di sicuro. Ha vinto 5 campionati e due coppe campioni da protagonista assoluto... non è certo il giocatore promettente che ha deluso le aspettative di cui si parlava nel topic.
  16. Rush è stato un fuoriclasse; semplicemente non si è mai ambientato a Torino, ma il giocatore non si discute...
  17. Sostituirei certamente Bettega con Baggio e forse Tardelli con Deschamps, ma per il resto sono d'accordo; mamma mia che squadrone sarebbe...
  18. Per me al momento solo la Roma, tra le tre che hai citato, ha una proprietà abbastanza seria per essere coinvolta nella SL.
  19. Infatti è tutto il movimento che si deve ristrutturare; quello che scrivi è giusto ma non potrà mai essere messo in atto se non in una nuova lega gestita da manager seri e preparati che massimizzi i profitti del prodotto calcio. Per me le leghe americane rimangono il riferimento anche se non è facile replicare quel modello.
  20. Hai citato solo metà del mio ragionamento... dicevo appunto che il Napoli può esserci come seguito di tifosi nel mondo ma non ha né una proprietà né strutture adeguate e questo in Italia vale praticamente per tutti a parte noi e forse il Milan. E' De Laurentis da lasciare a casa non il Napoli...
  21. Per me dovrebbero esserci entrambe oltre naturalmente a noi e le milanesi. Questo ovviamente a patto di avere proprietà e strutture adeguate, cosa che al momento ha solo la Juve e forse il Milan.
  22. Effettivamente è un modello non facile da riprodurre nel calcio europeo, ma si deve andare in quella direzione altrimenti finirà male per tutti...
  23. Secondo me entrambi ragionate troppo da tifosi e perdete di vista il concetto di business sostenibile. Il Napoli a mio avviso dovrebbe entrarci eccome in una futura SL, ma non perché oggi gioca benissimo, bensì perché ha un bacino di tifosi importante in tutto il mondo. Allo stesso modo il limite per cui potrebbe non entrarci non è certo perché non ha mai vinto la CL, ma piuttosto perché ha una proprietà "discutibile" e uno stadio fatiscente. Questi sono concetti economici che esulano dal tifo; per creare una lega di successo devi tirare dentro realtà solide e credibili in ogni settore e soprattutto costanti nel tempo; l'esempio da seguire sono senza dubbio le leghe americane in cui è fondamentale anche mantenere alta la competitività di tutti i partecipanti evitando squilibri.
  24. Vero, ma non è accettabile che un terzo del fatturato o giù di li dipenda dai risultati sportivi di una singola stagione. Un modello del genere non può mai essere sostenibile nel lungo periodo in quanto basta un'annata storta o addirittura un singolo episodio (magari arbitrale) sfavorevole per mandare all'aria tutto il business plan...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.