-
Numero contenuti
9.279 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
19
L'ultima giornata che Ronnie O'Sullivan ha vinto risale al 22 Novembre 2024
Ronnie O'Sullivan ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!
Reputazione Comunità
18.371 GuruSu Ronnie O'Sullivan

-
Titolo utente
SEVENTH HEAVEN
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Posso andare contro corrente (non mi riferisco a te, traggo semplicemente spunto dal tuo post)? Per una volta ha fatto benissimo; De Laurentis, il sacco di *, fa il duro e il pretenzioso; ma gli ha venduto il miglior giocatore a gennaio senza sostituirlo mentre era primo in classifica, DOPO che lui (Conte) si era esposto l'estate scorsa in modo molto netto, mettendoci la faccia. A me Conte sta sui * e trovo il suo chiagn&fottismo insopportabile e perfettamente in linea che quella città; ma se ora mette le mani avanti in vista di una partenza fa benissimo; cioè: lasciano partire il loro giocatore migliore ma vorrebbero trattenere a forza l'allenatore? Non funziona così. E questo a prescindere da dove andrà.
-
Maglie Juve 2025/26: il report di VS. Le anticipazioni sulle tre maglie. Primi pezzi training e pallone! Il tributo a Vialli e UCL '96. EDIT: PRIMO ZOOM HQ AWAY AUTHENTIC
Ronnie O'Sullivan ha risposto a Leevancleef Discussione Juventus forum
Bro, non so se te lo abbiano già chiesto (non ho letto tutto): il nome e il numero saranno neri, as usual? -
Sapete che, detto col massimo rispetto, con le * e la CL avreste anche rotto i *? Non ci sono discussioni ad hoc per parlarne? Io frequento solo l'Angolo, oltre che per il poco tempo, perché non mi interessa leggere del resto. E, come me, credo anche molti altri.
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Capisco, ma io NON ho detto che vincere UNO slam vale più di essere diventato il numero uno del mondo (e magari di esserlo per più di un anno intero); sostengo che si gioca per vincere i tornei (ogni settimana, quasi) e che vincere (al plurale) tornei dello slam è più importante e più ambito che diventare numero uno del mondo. Ma è una cosa che sa chiunque abbia preso in mano una racchetta, dal quarta categoria al top ten. Se poi pensiamo che Stan Wawrinka - tanto per fare un nome - coi suoi tre slam non sia stato un tennista migliore di numeri uno e pure vincitori slam effimeri come Juan Carlos Ferrero o Carlos Moya, tanto per fare un paio di esempi, facciamo pure; ma saremmo fuori strada; o che Agassi non sia stato un fuoriclasse assoluto perché ha passato pochissimi tempo da numero uno del mondo; come poco ne ha passato Boris Becker. Ancora saremmo parecchio fuori strada. E' comunque un problema che non si pone, dato che Pete Sampras (tanto per citarne uno a caso) ha vinto quattordici titoli dello slam e chiuso la classifica da numero uno per cinque anni consecutivi. Esiste una correlazione diretta e abbastanza lineare fra classica e tornei vinti. PS Pat Cash in quella edizione di Wimbledon ha giocato il più bel tennis puro su erba mai visto, finale epica, con quella iconica bandana a scacchi poi...; e comunque ha raggiunto altre due finali slam a Melbourn, una sull'erba e l'altra sul cemento (l'anno del cambio). Per me ha avuto una carriera ed è stato un giocatore migliore di Marcelo Rios, che adoravo per il talento puro (e per il fatto di essere mancino come me...). -
E' una diceria che circola da mezzo secolo o più; non saprei quanto veritiera; per me no (vero che l'Avvocato era una tombeur de femmes niente male, ma insomma...). Diciamo che mi è sempre stato sulle palle; molto chiacchiere e distintivo (della Famiglia), poca sostanza. Alla Ferrari ha fatto bene con un budget doppio degli altri. Luca prima o poi dovrà decidere cosa fare da grande (cit. Avvocato Agnelli; fatta quando aveva oramai sessant'anni; Montezemolo, non lui...).
-
Perché continui a insistere? Vero che contano i risultati e pure gli "scandali"; ma conta molto di più il bacino di utenza, perché molto più impattante sul ritorno economico dall'investimento. E il bacino d'utenza della Juventus è superiore a qualsiasi altra squadra italiana, e anche nettamente, come dimostrato da molti numeri; fra cui quelli sui social (ma non solo). Non è un'opinione: è un fatto, matematica. Poi possiamo discutere sulla "congruità" dei passati 45 milioni; che comunque erano diventati tali DOPO l'acquisto di Cristiano Ronaldo; e quindi per me lo erano eccome, dato che lo stesso aumento lo fece anche Adidas; prima erano meno. E torneranno ad essere meno. Niente di strano.
-
Bro, Montezemolo è sempre stato un cogliòne, mantenuto e raccomandato (per chissà quali motivi...) dall'Avvocato Agnelli (che peraltro più volte lo punzecchiò di brutto evidenziando la sua inconsistenza); adesso, da qualche anno, è pure un vecchio rosicone che ce l'ha con la Famiglia perché l'hanno fatto fuori da tutto. John Elkann, persona fisica, ha un potere determinante in Stellantis, non inferiore a chiunque dei francesi; che poi Stellantis non sia più italiana, è un altro discorso. PS Pure Tavarez è stato fatto fuori da...John Elkann... Stellantis, chi la controlla? Exor, Peugeot e lo Stato francese oltre il 40% dei diritti di voto di Francesco Bertolino A tre anni dalla fusione fra Fiat e Peugeot maturano le azioni speciali che premiano la lealtà degli azionisti. La holding della famiglia Agnelli-Elkann supera il 23% Le azioni a voto speciale Gli accordi di fusione fra Fiat-Chrysler e Peugeot prevedevano infatti l’istituzione di un sistema per blindare il controllo dei grandi soci sul costruttore. Nello statuto di Stellantis si legge in particolare che i detentori di azioni per un periodo ininterrotto di almeno tre anni riceveranno un’azione a voto speciale in aggiunta a ciascuna azione ordinaria posseduta. Ebbene, sono ormai passati tre anni dalla conclusione nel gennaio 2021 dell’aggregazione fra i due gruppi: fra gennaio e febbraio di quest’anno, così, i tre principali soci di Stellantis matureranno la maggiorazione dei loro diritti di voto. Anzi, Exor l’ha già ottenuta pochi giorni fa. Exor verso il 23% dei diritti di voto Exor è stata infatti la più lesta a iscrivere le sue azioni nel registro apposito e così a metà gennaio i suoi diritti di voto in Stellantis sono saliti al 25,9% a fronte di una partecipazione ordinaria del 14,9% (aumentata anch’essa rispetto al 14,4% originario per via dei buyback operati da Stellantis). Il peso in assemblea della holding degli Agnelli-Elkann dovrebbe però scendere lievemente quando gli altri due azionisti, Peugeot e Bpifrance, otterranno anch’essi il potenziamento delle loro quote in Stellantis. Stando ad alcune simulazioni, in ogni caso, i diritti di voto di Exor non dovrebbero scendere al di sotto del 23%. Il peso di Peugeot e dello Stato francese Applicando le medesime proporzioni di Exor agli altri soci, nei prossimi giorni Peugeot Invest, la holding dell’omonima famiglia francese, dovrebbe ottenere oltre l’11% dei diritti di voto in Stellantis, mentre Bpifrance, braccio di investimento del governo di Parigi, dovrebbe attestarsi intorno al 10%. Nel complesso, così, i tre grandi azionisti arriverebbero a superare il 44% delle preferenze in assemblea. Marciando compatti, quindi, Exor, Peugeot Invest e Bpifrance saranno in grado di assumere in totale autonomia tutte le decisioni determinanti per il futuro di Stellantis: vertici societari, politiche dei dividendi e probabilmente anche operazioni straordinarie come fusioni e acquisizioni.
-
A volte mi sembra che i più ridimensionati siano i tifosi (certi tifosi); e questo mi fa abbastanza incazzare. Il realismo è un pregio; la negatività è un virus contagioso e dannoso in ogni ambito.
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Nel tennis la classifica rispecchia abbastanza fedelmente il valore dei giocatori (a meno di assenze prolungate per infortunio); oserei dire molto fedelmente. Altra cosa, invece, è il prestigio e l'importanza; ovviamente conta vincere i tornei; vincere gli slam vale un abisso di più che raggiungere i vertici della classica, non 'è nemmeno paragone; tanto è vero che i grandissimi giocatori col tempo rinunciano anche ad appuntamenti importanti, come i Masters Mille (che danno molti punti), col rischio di compromettere la classifica, pur di arrivare al meglio ai tornei dello slam; e fra questi, a mio giudizio (Roland Garros e Wimbledon hanno ancora un pizzico di valore in più). Ma spesso le due cose - titoli slam e classifica alta - coincidono, proprio perché la classifica è conseguenza dei risultati che si ottengono. Poi possiamo discutere sui meccanismi di assegnazione; ma comunque uno slam garantisce 2000 punti al vincitore, un Masters Mille..1000 e così via; la differenza è marcata; certo, la vittoria di uno slam, sul piano del prestigio, vale molto di più che la vittoria di due Masters Mille; ma comunque, ripeto, un'assegnazione di punti in base all'importanza già è presente. Per questo la classifica, nel tennis, come nel golf e in altri sport, rispecchia bene il rapporto di forza fra i giocatori. -
Ciao Bro, sai qualcosa sul fronte ipotesi uscite? Vlahovic come risolvono la grana? Cambiaso? Gatti? Di Yildiz, un'eventuale partenza non voglio nemmeno considerarla come mera ipotesi perché sarebbe una follia.
-
A dire la verità, l'anno scorso era stato l'unico qui dentro a scrivere "io ingaggerei De Gea"; siccome sparo molte puttanàte, posso dirlo senza correre il rischio di imbrodarmi. Però Di Gregorio - che non avrei preso - NON è così scarso come alcuni fanno credere, anzi... sta man mano acquisendo fiducia ed ha una reattività fuori dal comune.
-
Ma poi… la rivoltante ipocrisia di inondarci h24 di pubblicità di agenzie betting ma obbligandoli a chiosare con la supercazzola prematurata “giocate con moderazione, in modo responsabile” giusto per fingere di pulirsi la coscienza. O permettendo loro di bypassare vincoli e limitazioni indossando la maschera da siti di statistiche… Tutto questo perché il primo a guadagnare sulla stupidità e miseria umana è lo Stato. Almeno avessero la decenza di non prendere per il qulo…
-
Ai miei tempi, alle elementari la maestra ci faceva fare i riassunti e gli ampliamenti (prendevo sempre bravissimo ). Il Bianconero è specializzato sugli ampliamenti; partono da una (non) notizia, da un commento, da uno spunto di un altro media (in questo caso la gazzetta), mettono un bel titolone e ci costruiscono sopra un lungo articolo, per mantenerti sul sito per qualche minuto, senza letteralmente dire/aggiungere un *.
-
Secondo voi esperti, la caduta di Pogacar è stata determinante, oppure Van der Poel avrebbe vinto lo stesso? Alieni comunque questi due; fra San Remo, Fiandre e Roubaix hanno regalato uno spettacolo incredibile. Con la piccola differenza che Tadej è un fenomeno anche nelle corse a tappe...
-
Piccolo OT su Fagioli: possiamo discuterne fin che vogliamo; possiamo anche crocifiggerlo venerdì prossimo alla sinistra di nostro Signore (anche se io preferisco il chi è senza peccato scagli la prima pietra; una delle cose più straordinarie e rivoluzionarie che si siano mai lette); ma purtroppo, ancora una volta, vedo una totale assuefazione al fatto patologico che le intercettazioni telefoniche finiscano preda dei media che, fatto chirurgico cherry picking, le danno in pasto alla tribù che si eccita origliando dai pertugi. E' una barbarie, e non mi stancherò mai di ripeterlo e di indignarmi, una forma bieca di violenza, di inciviltà; una vergogna che solo dei sadici forcaioli psicotici travaglini possono considerare effetto collaterale inevitabile della giustizia.