-
Numero contenuti
9.277 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
19
Tutti i contenuti di Ronnie O'Sullivan
-
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
Ronnie O'Sullivan ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Sapete che, detto col massimo rispetto, con le * e la CL avreste anche rotto i *? Non ci sono discussioni ad hoc per parlarne? Io frequento solo l'Angolo, oltre che per il poco tempo, perché non mi interessa leggere del resto. E, come me, credo anche molti altri. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Capisco, ma io NON ho detto che vincere UNO slam vale più di essere diventato il numero uno del mondo (e magari di esserlo per più di un anno intero); sostengo che si gioca per vincere i tornei (ogni settimana, quasi) e che vincere (al plurale) tornei dello slam è più importante e più ambito che diventare numero uno del mondo. Ma è una cosa che sa chiunque abbia preso in mano una racchetta, dal quarta categoria al top ten. Se poi pensiamo che Stan Wawrinka - tanto per fare un nome - coi suoi tre slam non sia stato un tennista migliore di numeri uno e pure vincitori slam effimeri come Juan Carlos Ferrero o Carlos Moya, tanto per fare un paio di esempi, facciamo pure; ma saremmo fuori strada; o che Agassi non sia stato un fuoriclasse assoluto perché ha passato pochissimi tempo da numero uno del mondo; come poco ne ha passato Boris Becker. Ancora saremmo parecchio fuori strada. E' comunque un problema che non si pone, dato che Pete Sampras (tanto per citarne uno a caso) ha vinto quattordici titoli dello slam e chiuso la classifica da numero uno per cinque anni consecutivi. Esiste una correlazione diretta e abbastanza lineare fra classica e tornei vinti. PS Pat Cash in quella edizione di Wimbledon ha giocato il più bel tennis puro su erba mai visto, finale epica, con quella iconica bandana a scacchi poi...; e comunque ha raggiunto altre due finali slam a Melbourn, una sull'erba e l'altra sul cemento (l'anno del cambio). Per me ha avuto una carriera ed è stato un giocatore migliore di Marcelo Rios, che adoravo per il talento puro (e per il fatto di essere mancino come me...). -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
Ronnie O'Sullivan ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
E' una diceria che circola da mezzo secolo o più; non saprei quanto veritiera; per me no (vero che l'Avvocato era una tombeur de femmes niente male, ma insomma...). Diciamo che mi è sempre stato sulle palle; molto chiacchiere e distintivo (della Famiglia), poca sostanza. Alla Ferrari ha fatto bene con un budget doppio degli altri. Luca prima o poi dovrà decidere cosa fare da grande (cit. Avvocato Agnelli; fatta quando aveva oramai sessant'anni; Montezemolo, non lui...). -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
Ronnie O'Sullivan ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Perché continui a insistere? Vero che contano i risultati e pure gli "scandali"; ma conta molto di più il bacino di utenza, perché molto più impattante sul ritorno economico dall'investimento. E il bacino d'utenza della Juventus è superiore a qualsiasi altra squadra italiana, e anche nettamente, come dimostrato da molti numeri; fra cui quelli sui social (ma non solo). Non è un'opinione: è un fatto, matematica. Poi possiamo discutere sulla "congruità" dei passati 45 milioni; che comunque erano diventati tali DOPO l'acquisto di Cristiano Ronaldo; e quindi per me lo erano eccome, dato che lo stesso aumento lo fece anche Adidas; prima erano meno. E torneranno ad essere meno. Niente di strano. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
Ronnie O'Sullivan ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Bro, Montezemolo è sempre stato un cogliòne, mantenuto e raccomandato (per chissà quali motivi...) dall'Avvocato Agnelli (che peraltro più volte lo punzecchiò di brutto evidenziando la sua inconsistenza); adesso, da qualche anno, è pure un vecchio rosicone che ce l'ha con la Famiglia perché l'hanno fatto fuori da tutto. John Elkann, persona fisica, ha un potere determinante in Stellantis, non inferiore a chiunque dei francesi; che poi Stellantis non sia più italiana, è un altro discorso. PS Pure Tavarez è stato fatto fuori da...John Elkann... Stellantis, chi la controlla? Exor, Peugeot e lo Stato francese oltre il 40% dei diritti di voto di Francesco Bertolino A tre anni dalla fusione fra Fiat e Peugeot maturano le azioni speciali che premiano la lealtà degli azionisti. La holding della famiglia Agnelli-Elkann supera il 23% Le azioni a voto speciale Gli accordi di fusione fra Fiat-Chrysler e Peugeot prevedevano infatti l’istituzione di un sistema per blindare il controllo dei grandi soci sul costruttore. Nello statuto di Stellantis si legge in particolare che i detentori di azioni per un periodo ininterrotto di almeno tre anni riceveranno un’azione a voto speciale in aggiunta a ciascuna azione ordinaria posseduta. Ebbene, sono ormai passati tre anni dalla conclusione nel gennaio 2021 dell’aggregazione fra i due gruppi: fra gennaio e febbraio di quest’anno, così, i tre principali soci di Stellantis matureranno la maggiorazione dei loro diritti di voto. Anzi, Exor l’ha già ottenuta pochi giorni fa. Exor verso il 23% dei diritti di voto Exor è stata infatti la più lesta a iscrivere le sue azioni nel registro apposito e così a metà gennaio i suoi diritti di voto in Stellantis sono saliti al 25,9% a fronte di una partecipazione ordinaria del 14,9% (aumentata anch’essa rispetto al 14,4% originario per via dei buyback operati da Stellantis). Il peso in assemblea della holding degli Agnelli-Elkann dovrebbe però scendere lievemente quando gli altri due azionisti, Peugeot e Bpifrance, otterranno anch’essi il potenziamento delle loro quote in Stellantis. Stando ad alcune simulazioni, in ogni caso, i diritti di voto di Exor non dovrebbero scendere al di sotto del 23%. Il peso di Peugeot e dello Stato francese Applicando le medesime proporzioni di Exor agli altri soci, nei prossimi giorni Peugeot Invest, la holding dell’omonima famiglia francese, dovrebbe ottenere oltre l’11% dei diritti di voto in Stellantis, mentre Bpifrance, braccio di investimento del governo di Parigi, dovrebbe attestarsi intorno al 10%. Nel complesso, così, i tre grandi azionisti arriverebbero a superare il 44% delle preferenze in assemblea. Marciando compatti, quindi, Exor, Peugeot Invest e Bpifrance saranno in grado di assumere in totale autonomia tutte le decisioni determinanti per il futuro di Stellantis: vertici societari, politiche dei dividendi e probabilmente anche operazioni straordinarie come fusioni e acquisizioni. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
Ronnie O'Sullivan ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
A volte mi sembra che i più ridimensionati siano i tifosi (certi tifosi); e questo mi fa abbastanza incazzare. Il realismo è un pregio; la negatività è un virus contagioso e dannoso in ogni ambito. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Nel tennis la classifica rispecchia abbastanza fedelmente il valore dei giocatori (a meno di assenze prolungate per infortunio); oserei dire molto fedelmente. Altra cosa, invece, è il prestigio e l'importanza; ovviamente conta vincere i tornei; vincere gli slam vale un abisso di più che raggiungere i vertici della classica, non 'è nemmeno paragone; tanto è vero che i grandissimi giocatori col tempo rinunciano anche ad appuntamenti importanti, come i Masters Mille (che danno molti punti), col rischio di compromettere la classifica, pur di arrivare al meglio ai tornei dello slam; e fra questi, a mio giudizio (Roland Garros e Wimbledon hanno ancora un pizzico di valore in più). Ma spesso le due cose - titoli slam e classifica alta - coincidono, proprio perché la classifica è conseguenza dei risultati che si ottengono. Poi possiamo discutere sui meccanismi di assegnazione; ma comunque uno slam garantisce 2000 punti al vincitore, un Masters Mille..1000 e così via; la differenza è marcata; certo, la vittoria di uno slam, sul piano del prestigio, vale molto di più che la vittoria di due Masters Mille; ma comunque, ripeto, un'assegnazione di punti in base all'importanza già è presente. Per questo la classifica, nel tennis, come nel golf e in altri sport, rispecchia bene il rapporto di forza fra i giocatori. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
Ronnie O'Sullivan ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Ciao Bro, sai qualcosa sul fronte ipotesi uscite? Vlahovic come risolvono la grana? Cambiaso? Gatti? Di Yildiz, un'eventuale partenza non voglio nemmeno considerarla come mera ipotesi perché sarebbe una follia. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
Ronnie O'Sullivan ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
A dire la verità, l'anno scorso era stato l'unico qui dentro a scrivere "io ingaggerei De Gea"; siccome sparo molte puttanàte, posso dirlo senza correre il rischio di imbrodarmi. Però Di Gregorio - che non avrei preso - NON è così scarso come alcuni fanno credere, anzi... sta man mano acquisendo fiducia ed ha una reattività fuori dal comune. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
Ronnie O'Sullivan ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Ma poi… la rivoltante ipocrisia di inondarci h24 di pubblicità di agenzie betting ma obbligandoli a chiosare con la supercazzola prematurata “giocate con moderazione, in modo responsabile” giusto per fingere di pulirsi la coscienza. O permettendo loro di bypassare vincoli e limitazioni indossando la maschera da siti di statistiche… Tutto questo perché il primo a guadagnare sulla stupidità e miseria umana è lo Stato. Almeno avessero la decenza di non prendere per il qulo… -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
Ronnie O'Sullivan ha risposto a Lev Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Ai miei tempi, alle elementari la maestra ci faceva fare i riassunti e gli ampliamenti (prendevo sempre bravissimo ). Il Bianconero è specializzato sugli ampliamenti; partono da una (non) notizia, da un commento, da uno spunto di un altro media (in questo caso la gazzetta), mettono un bel titolone e ci costruiscono sopra un lungo articolo, per mantenerti sul sito per qualche minuto, senza letteralmente dire/aggiungere un *. -
Secondo voi esperti, la caduta di Pogacar è stata determinante, oppure Van der Poel avrebbe vinto lo stesso? Alieni comunque questi due; fra San Remo, Fiandre e Roubaix hanno regalato uno spettacolo incredibile. Con la piccola differenza che Tadej è un fenomeno anche nelle corse a tappe...
-
Piccolo OT su Fagioli: possiamo discuterne fin che vogliamo; possiamo anche crocifiggerlo venerdì prossimo alla sinistra di nostro Signore (anche se io preferisco il chi è senza peccato scagli la prima pietra; una delle cose più straordinarie e rivoluzionarie che si siano mai lette); ma purtroppo, ancora una volta, vedo una totale assuefazione al fatto patologico che le intercettazioni telefoniche finiscano preda dei media che, fatto chirurgico cherry picking, le danno in pasto alla tribù che si eccita origliando dai pertugi. E' una barbarie, e non mi stancherò mai di ripeterlo e di indignarmi, una forma bieca di violenza, di inciviltà; una vergogna che solo dei sadici forcaioli psicotici travaglini possono considerare effetto collaterale inevitabile della giustizia.
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Ho visto il primo e il terzo set; il secondo me lo sono perso causa ottimo risotto agli asparagi bianchi accompagnato da abbondante libagione. Nel primo bene Musetti, ma niente di eccezionale, a parte l’incredibile drop shot di dritto sul set point; molto male Alcaraz, fallosissimo e tatticamente confuso, perché aspettare i kick al servizio e i topponi di Musetti da molto indietro e volerci tirare con palla ad altezza spalla è da grulli. Il secondo, ripeto, non l’ho visto; nel terzo c’è stata partita per un game e mezzo; poi è finita con l’infortunio di Musetti, che fin lì, in quei pochi punti del terzo, mi pareva si muovesse ancora normalmente; non mi ero accorto del problema. Ottimo comunque il torneo di Lorenzo, che è molto migliorato a livello di consistenza, sia di gioco che, soprattutto, mentale. Carlos è ancora ben lontano dai livelli che lo hanno portato ai quattro slam. Ma vincere aiuta. PS mi sono divertito ed emozionato di più stasera (stanotte…) a seguire l’Augusta Masters…😁 -
Questa è meravigliosa, andrebbe messa in rilievo in prima pagina; per ricordarci sempre la passione che ci accomuna tutti; anche quando la pensiamo in maniera diametralmente opposta su specifiche questioni.
-
Ho visto dei netti miglioramenti, anche se rimangono atavici difetti. Mi focalizzerei sull’attacco, segnamo ancora troppo poco. Vlahovic e Muani farei una fascina e li imbarcherei col primo container. Sulla partita, benissimo per un tempo (uno dei migliori visti quest’anno), bene per 70 minuti, male l’ultimo quarto d’ora per calo di tensione e forse anche atletico. Tre punti preziozi.
-
Tenere Vlahovic senza rinnovo ti costerebbe 42 milioni di euro. Semplicemente una pazzia. Molto più costosa di comprare Osimhen a 70 80 (cosa alla quale, comunque, credo molto poco).
-
Solo per esercizio ipotetico: Osimhen 75 milioni più 8 netti ingaggio, SE usufruisse del decreto crescita (cosa da verificare e dimostrare) = 75/5 + 8*1.3 = 25.4 milioni di costo annuo David 32 milioni alla firma (a lui più bonus agenti) più 8 milioni annui di stipendio, senza decreto crescita = 32/5 + 8*1.9 = 21.6 milioni di costo annuo La differenza sarebbe MOLTO meno netta di quanto si possa pensare. Certo, quel SE è una discriminante non da poco. Quel che è certo, è che Jonathan David in ogni caso NON costerebbe poco come alcuni credono perché a parametro zero.
-
E' vero che negli ultimi cinque anni questa "società" ha dato prove di inettitudine mica da poco, ma insultarli, come alcuni stanno facendo, sulla base neanche di voci...di chiacchiericcio, a me pare un atteggiamento infantile e masochista. Senza sapere un *, io dico che Yildiz NON lo cederemo; e mi baso sull'aumento di capitale "variabile" (in base alla qualificazione o meno in Champions) che è già stato annunciato. Mera sensazione. Vedremo chi avrà ragione; se uno scemo come me, o gli immaginifici insiders che la sanno lunga. Segnatevela pure. Fate uno screeshot.
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Beh...magari a qualche altro riesce il Grand Slam... Lo sappiamo che tifi spudoratamente per Alcaraz... Che poi è anche il mio preferito in assoluto, non l'ho mai nascosto; il tifo è un'altra cosa però...nel tennis è iniziato con Super Mac ed è finito con Stefanello; poi solo grande ammirazione per alcuni (in primis Pete Sampras, per me assolutamente irresistibile in certi contesti, poi Federer), ma mai tifo; ora ovviamente ho una simpatia patriottica per Jannik - mai avrei pensato di vedere in vita mia un italiano così forte - ed una simpatia tecnica per Carlitos, che ritengo - con Mac e Roger - il più grande talento puro in assoluto che abbia visto giocare a tennis. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Beh...gli slam sono i tornei che veramente contano per uno come lui; e sicuramente parte favorito, per me, in entrambi (ma anche allo US Open, volendo allargare gli orizzonti, con le conseguenze del caso...); però la doppietta Roland Garros - Wimbledon, la più prestigiosa in assoluto, non è riuscita a tanti nella storia del tennis... -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Miami storicamente si è giocato sull'isola di Key Biscayne; luogo incantevole e da ricconi, per altro, mi dicono (io non ci sono stato), proprio di fronte alla famosissima Miami Beach. L'ATP ha ritenuto che gli spostamenti fossero diventati troppo scomodi per i giocatori; in effetti, dicono ci si mettesse anche un'ora e mezza a raggiungere l'impianto. Gli organizzatori hanno rischiato seriamente di perdere il torneo, con dietro gli arabi che premevano per avere il Masters 1000; si è trovata questa scorciatoia: l'Hard Rock Stadium, la casa dei Dolphins; piazzano i campi secondari sui parcheggi e il centrale all'interno dello stadio; il risultato secondo me è abbastanza discutibile; non mi entusiasma; vorrei chiedere, per altro, agli spettatori cosa vedono dal terzo anello della tribuna dello stadio; il ferro di cavallo provvisorio si percepisce come struttura posticcia, per quanto ben fatta. Da lì passa anche il Gran Premio di Formula 1, gli americani sono abituati ai cambi di destinazione d'uso; però insomma...il tennis è un'altra cosa; ed una struttura fissa e permanente ha tutt'altro fascino; oltre al vantaggio di poterla adattare alle esigenze tennistiche (compresa copertura) come si vuole. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Più che il dritto a sventaglio, ieri ha fatto la differenza col dritto lungolinea; ha piegato le gambe a Nole almeno tre volte con quel colpo, ad alto coefficiente di errore. Però è un colpo in cui mi era parso - in passato - essere meno fluido rispetto al rovescio; quello se lo porta dalla culla. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Ovviamente Djokovic non è più quello di qualche anno fa; rimane il fatto che Mensik è fortissimo; anche questa, basta andare indietro in questo thread, non è di certo una grande scoperta; lo sapevano tutti; però stanotte ha messo la prima prima sulla costruzione di una carriera che si preannuncia brillante; e non è mai scontato; perché avere talento non significa automaticamente essere dei vincenti. Sul bagaglio tecnico/atletico c'è poco da dire: ha il fisico perfetto per giocare a tennis; abbastanza alto, ma normotipo, quindi molto equilibrato; muscoloso ma non grosso; riesce ad esprimere potenza, elasticità, buona rapidità (anche se non è un fulmine di guerra alla Sinner o Alcaraz, è comunque veloce). Dal punto di vista tecnico, ha la sensibilità di tocco e la mano tipica della scuola ceca: il rovescio è eccezionale; il servizio spaventoso, fa malissimo; sono due colpi che porta con una naturalezza e fluidità disarmanti; nel servizio mi ricorda Sampras, per la fluidità ed eleganza del gesto; nel rovescio, Sinner. Il dritto mi pareva il suo tallone d'Achille, invece è molto migliorato; è solido e sa anche esprimere potenza; lo gioca piuttosto arrotato per trovare più facilmente controllo, ma è meno macchinoso di quello di Zverev; quando vuole, lo fa esplodere. Nelle variazioni ha tutto: palla corta, volée e slice; cosa rararissima in un diciannovenne. Mi piace tantissimo; come nella migliore tradizione ceca; in più, pare essere solido anche mentalmente. Complimenti vivissimi. Lui e Fonseca (molto differente) sembrano i due più accreditati ad unirsi alla coppia di fuoriclasse next-gen che ha inanellato già sette slams; forse non avremo solamente un monopolio, o una diarchia, ma un "mercato" più aperto. PS Rimane il fatto che probabilmente Sinner avrebbe centrato il sunshine double, ma è inutile riaprire questa vecchia questione. Onore comunque ai vincitori. -
Michel Platini nuovamente assolto nel secondo processo per illeciti finanziari alla FIFA
Ronnie O'Sullivan ha risposto a Dale_Cooper Discussione Serie A e Campionati Esteri
Platini era Pirlo e Van Basten allo stesso tempo. Un unicum nella storia del calcio. Un fuoriclasse epocale; uno dei più grandi tutti i tempi; sicuramente il più grande che io abbia visto indossare la nostra maglia. Sono molto contento per Michel.