Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

Utenti
  • Numero contenuti

    4.130
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di jouvans

  1. Io non so cosa abbia in mente Tudor, nè se il Parma inizierà con Man + Bonny oppure Bonny+Pellegrino. Di certo però Bonny e Pellegrino sono due che fisicamente rompono molto le scatole, che hanno centimetri, ecc.. se poi negli ultimi minuti entrasse Djuric, chiaro che sulle palle aree non abbiamo nessuno in rosa che lo possa reggere. Starà a Tudor trovare degli escamotage, ad esempio se chiedere al difensore di rischiare l'anticipo piuttosto che "tenere" solo l'attaccante, o se costruirà un assetto per cui li si lascia saltare lo stesso e si va a schermare la seconda palla (ad esempio: ai tempi del Bologna di Guidolin, dove lo schema era "palla sulla testa di Kenneth Anderson", molti dopo un po' si erano adeguati, perchè tanto non gliela prendevi mai, e finivamo per mandargli addosso un mediano qualunque, tanto per rompergli le balle, ma alla fine i centrali erano già posizionati staccati per prendere/attaccare la sua spizzata/sponda, senza andare loro in marcatura).. Rimaniamo sempre lì: chiaro che il Parma non è certo imbattibile o fuori dalla nostra portata, ci mancherebbe, ma rimane una squadra organizzata, che fa cose semplici, che giocherà in casa e che ha caratteristiche fisiche importanti tant'è che, come dicevo, hanno già consecutivamente fermato inperd e Fiorentina.
  2. Lì c'è anche tanta mano del mister, eh? (solita mia difesa della categoria ) Però Berta a livello internazionale ha/aveva già un nome e l'Arsenal, come ha avuto occasione, se lo è portato a casa. Ma questo Arsenal in effetti non è una sua creatura, lui è lì mi pare da fine febbraio o giù di lì
  3. Ma infatti quest'Arsenal non lo ha costruito lui. Io facevo solo notare che mesi fa dissi che quest'Arsenal (a prescindere da chi ne sia il papà) è una squadra competitiva e che Berta, se adesso è lì, non è perchè lo hanno raccattato dalla strada. Tutto qua. 😉
  4. Visto che ha dichiarato pubblicamente che per lui, come ricordava anche zacmayo, la Juve attuale è una squadra da 5°-6° posto, magari ha già un suo quadro in testa e saprebbe dove mettere le mani, ma poi dovrebbe fare i conti con i molti meno soldi della A rispetto alla premier però..
  5. Sì ovviamente scherzavo 😉 Ma Berta non è un fesso, così come ti dissi anche, ben prima di questo exploit contro il Real (e so che con la tua onestà intellettuale me ne darai atto) che questo Arsenal, giocasse in seie A, lotterebbe liscio liscio per lo scudo tutti gli anni 🙂
  6. Eh vecchio mio.. Te lo avevo citato in una discussione tempo fa, ma mi avevi perculato dicendomi che chi era mo' sto tizio e chi lo conosceva
  7. Il punto non è solo il doppio centravanti, ma anche il fatto che, se giocheranno Pellegrino e Bonny, sarà molto dura per chiunque debba tenerli. Non perchè siano due fenomeni ma perchè hanno molta "struttura" (cit 😁) e perchè Chivu, secondo me, ha fatto un lavoro tanto semplice quanto azzeccato nello sfruttare sia questi due calciatori in sè, che il loro lavoro in funzione della squadra. Anche i commentatori americani di CBS, nel seguire la gara con la Fiorentina, hanno notato come il Parma, quando costretto dietro, o pressato in fase di costruzione (perchè comunque di base il Parma la costruzione dal basso la tenta), non avessero problemi a sparare su il pallone e, qui arriva lo stupore dei cronisti CBS, perchè quasi ogni volta la palla anche "brutta" sparacchiata da dietro, viene comunque tenuta, pulita e riciclata da quei 2, trasformando una situazione di stress che ha costretto alla palla lunga, in una situazione di comfort, dove la squadra sale appoggiandosi a quei due e aggredisce le corsie, specialmente a sinistra con Valeri. Come detto, non parliamo di un avversario super forte o super sofisticato, anzi. Ma è un avversario che con un 3-5-2 abbastanza elastico e 3-4 punti di forza (Bernabè, Valeri, le due punte) sta funzionando. Tant' che nelle ultime 2 partite hanno fermato sia l'inperd che la Fiorentina. Quindi parliamo di una squadra certamente alla nostra portata, ma assolutamete da non sottovalutare e non tanto per il valore dei singoli, quanto per come è organizzata e per come sfrutta al meglio quello che ha, in maniera anche molto concreta.
  8. POSIZIONI MEDIE YILDIZ DA SOFASCORE (IDENTICHE ANCHE SU WHOSCORED). Siccome è da sabato sera che cerco di spiegare che Yildiz non fa la seconda punta con Tudor e, nonostante analisi, heatmap, ecc, vedo che siamo sempre lì, allora ci riprovo. Juventus di TUDOR in casa con una piccola (il Lecce). Come si nota, Yildiz fa il trequarti di parte e, pur non pestando di certo la linea, è comunque più vicino all'esterno di quanto non lo siano Koop o addirittura Nico, che pure sarebbe un esterno puro, ma soprattutto Kenan non è vicinissimo al centravanti. Juventus di MOTTA in casa con una piccola (il Verona, ultima partita di Motta in casa contro una piccola prima del famoso 7-0 e dunque la partita "più recente" di Motta in casa contro una piccola, scelta per avere un paragone "omogeneo" e più fresco possibile con Juve-Lecce di Tudor). La posizione di Yildiz è quasi sovrapposta a quella del centravanti, che quel giorno era Kolo. Come avevo già scritto sabato sera, da quando Nico con Motta aveva iniziato a fare l'esterno sinistro a piede dominante, Yildiz giocoforza si era spostato molto più centrale e parliamo già di circa l'ultimo mese di Motta (da febbraio sino all'esonero di metà marzo). INFINE, COSI' CI FACCIAMO AVANTI CON LA NOSTRA PROSSIMA AVVERSARIA, QUESTE SONO LE POSIZIONI MEDIE DEL 3-5-2 DEL PARMA DI CHIVU. Notare i numeri 13 e 32 (Bonny e Pellegrino), di una squadra che davvero gioca con 2 punte, anche se qui di fatto non c'è seconda punta, ma un vero e proprio doppio centravanti.
  9. Naaaa.. figurati, io non ho mai dato del talebano a nessuno (tanto più che ho, come sapete, insita dentro di me la "difesa della categoria" 😀) e non mi permetterei mai di farlo, tanto meno con il buon Igor (così come non lo facevo con Motta). Diciamo che si tratta di "comfort zone" alla fine. Tudor si sta giocando l'occasione di una vita e ha scelto di giocarsela col "suo modulo", che conosce e padroneggia meglio. Magari un altro mister avrebbe dato finanche meno idee ma, sempre per comfort zone, avrebbe detto: "mmm.. sai che c'è di nuovo? Cos'altro di piu comodo per me che mettere Thuram mezzala, Loca vertice basso, uno fra Koop e D.Luiz altra mezzala e davanti Dusan con, a turno, una coppia qualunque degli esterni che ho in rosa? Taaaacccc... fatto!!" Sono solo due comfort zone diverse 🙂 Poi questo non toglie che io ho le mie idee (per altro discutibilissime) che mi sono fatto studiando tanto e lavorando a lungo sui campi (perchè alla fine, ovviamente, siamo tutti figli delle nostre esperienze) e che mi fanno dire che questa squadra, già di suo modesta e un po' "mal nata", forse darebbe il suo meglio con un 4-3-3 scolastico e non troppo elaborato.
  10. Sì diciamo che per ora Tudor si sta affidando ad un 11 abbastanza-base (scelta per altro comprensibile) e che poi ruotano quei 3 o 4 che un pochino di minutaggio comunque lo trovano (Chico, Cambiaso, Weah e Kolo). Chiaro che a quel punto ci sono determinate situazioni che non vediamo mai in campo (tipo Kolo+Dusan, Costa in fascia, o gli esterni a piede dominante, ecc). Probabilmente, se Tudor avesse lavorato da inizio stagione col gruppo e non avese ora così poco tempo a disposizione, sperimenterebbe di più sia negli uomini che nelle posizioni ma, evidentemente, tanto più con un solo impegno a settimana per cui hai meno necessità/occasione di ruotare, ecco che il ragazzo, dato che parlavamo di Costa, non ha molte chances nè a destra nè a sinistra. Poi, al di là di tutto, può anche darsi che, per ennemila possibili motivi, semplicemente e banalmente, Costa non abbia sin qui convinto Tudor a metterlo in campo, neppure part-time.
  11. E' dai tempi di Motta che invoco e spiego il perchè del 4-3-3 come "modulo naturale" di questa rosa.. Arrivato ormai a metà aprile, mi arrendo 😁
  12. Mah.. in questo caso io umilmente (che non sono Igor) mi riferivo ad una squadra molto prestante fisicamente Ad esempio con la viola, oltre a Bonny, che già di suo è un torello, c'era anche Pellegrino che è 1.92 e il Parma che ho visto, pur non disprezzando la costruzione dal basso, appena pressato un po' più forte non aveva problemi ad alzare la palla e quei due bene o male la tenevano la spizzavano, ecc.. Anche dietro, quando passa a 4 (di base ha giocato a 3 a Firenze, sebbene Chivu nasca col 4-3-3 e credo faranno una base a 3 pure con noi) ecco che in pratica il quarto diventa Del Prato che è già di suo un mezzo centrale, per cui diventa una linea a 4 molto robusta (struttura pure lì )
  13. Mi hai anticipato Sto giusto preparandomi sul Parma.. adesso sto guardando la partita intera che hanno fatto a Firenze e mi hanno lasciato una buonissima impressione. Soprattutto, come direbbe Tudor, "c'hanno struttura"
  14. Fascia sulla quale presto vedremo Alberto Costa. Così il cerchio si chiude
  15. Sì, adesso c'è luna di miele con Tudor e sta bene a tutti, a quanto leggo in giro, che quello che è stato uno dei giocatori più positivi della stagione (Mbangula) non veda più il campo manco col binocolo e che, in un assetto tattico che prevede dei tuttafascia, uno dei pochissimi che potenzialmente abbiamo in quel ruolo (tant'è che negli ultimi tempi mottiani era diventato in pratica il cambio fisso di Weah), ora non veda più il campo. Qualche settimana fa avrei certamente letto che il mister precedente con questi due ci aveva litigato 😁 Scherzi a parte, Mbangula è davvero moooolto complicato incastrarlo nell'assetto tattico attuale, così come Chico. Costa in teoria (dico in teoria perchè lo abbiamo visto davvero poco) dovrebbe avere invece tutte le caratteristiche per fare l'esterno. L'unico dubbio che mi viene è che il ragazzotto è destro, ancora inespertissimo a certi liveli e dunque, se deve fare l'esterno a tuttafascia, lo deve fare a piede dominante semplicemente arando la fascia, ma finchè gli esterni vengono messi a piede invertito, lui allora (che a sinistra non ce lo vedo manco pe' gnente) se ne sta in panca 😉
  16. Ma in effetti "potenzialmente" puoi fare tutto. Almeno sulla carta. Se però tu decidi (e ci può stare) di mettere uno o entrambi i tuttafascia a piede invertito, va anche bene, per carità, ma poi qualcuno l'ampiezza te la deve dare. In queste prime 3 gare di Tudor, sono stati i braccetti a farlo, come nella lavagna che ho messo a pag 125. Se però lo stesso Tudor, che ha sempre usato esterni a piede dominante, non ha più la soluzione dei braccetti che danno ampiezza, allora ha senso, soprattutto se in campo non hai più Nico e MK, ma due esterni di ruolo (come Cambiaso e Weah), metterli a piede giusto e dare a loro il compito (per altro "normale") di dare ampiezza sulla propria fascia col piede dominante. Se io ho Nico che rientra nel campo e Kalulu che fa su e giù in fascia, va bene. Se lì Nico però non c'è più, non ha senso vedere Weah che crossa di trivela perchè si trova messo a sinistra sul piede debole. Poi per carità, anche qui, metti Weah sul piede opposto? E va bene, ma qualcuno mancino a sinistra per prendere fondo e ampiezza ci deve essere. E se Kelly non ne ha più, sei punto e capo..
  17. Sì tutto giusto. Trovavo semplicemente affascinante il paradosso, di Corbo di una "nuova Juve", che in realtà non sarebbe nuova ma solo quella vecchia, però stavolta con uno che si fa ascoltare e dunque capace di portare anche in campo quelle idee, perchè i ragazzi lo seguono.
  18. Grazie!!!! Poi 'sta settimana ero incasinato col mio "vero lavoro di campo" e stavolta eccezionalmente pure di scouting per un dirigente di una squadra femminile e non ho fatto in tempo per l'analisi con anche le slide (che forse qui nel cafe hai già visto per altre nostre partite), ma di solito faccio anche quella che è ancora più "fruibile", perchè ha immagini a corredo di quelle che sono le parti analitiche, il che rende ancora più "esplicito" e chiaro il contenuto tattico che si vuole evidenziare. Se riesco riprenderò a farle già da Parma-Juve che, giocandosi a pasquetta, dovrebbe consentirmi di farcela..
  19. Ancora peggio!!!! Almeno se mi taggano ho l'alert che hanno trasgredito.. così invece nemmanco lo vengo a sapere.. mmm....
  20. Ma la componente umana è sacra in effetti. Chiaro, io poi nel cafe faccio prima a notare che Weah non dava mai aiuto a Kelly piuttosto che psicanalizzarlo ma tant'è.. hai ragione, la componente umana è fondamentale e leggevo che tante cose che sta facendo Tudor, in realtà erano anche nella testa di Motta, solo che per componenete umana, Tudor si fa apprezzare/capire/seguire e quando a quell'altro, pur con pari idee, invece queste cose non riuscivano. Al riguardo, ho trovato un articolo interessante di Cristiano Corbo, dove già solo il titolo, con una sorta di ossimoro, riassume tutto al riguardo: "Tudor ha fatto una Juventus diversa, proprio come l'aveva immaginata Thiago Motta"
  21. Chi mi ha menzionato altrove violando la sacra regola del cafe??
  22. Su Douglas siamo d'accordissimo Ma pure su onetime Per il resto è chiaro, l'ho scritto rispondendo in un altro post qui nel cafe, che ad esempio Weah, anche con tutte le gambe storte del mondo, avrebbe dovuto seguire il suo uomo in fascia, che invece, troppe volte, poteva puntare frontalmente Kelly, lasciato solo da quella parte e dunque imbucato facilmente in un dai e vai 2 vs 1 da quelli del Lecce. Per cui sì, certamente Weah, per quanto non fosse "on fire", quanto meno il compitino avrebbe dovuto farlo. Poi.. oh.. avevamo smesso di giocare già da un po' e quindi si fatica a capire anche con massima esattezza dove iniziano i limiti dei singoli subentrati e dove arrivano quelli di una squadra ormai "uscita dalla partita" (cit. storica).
  23. Come disse quel mio amico, che non avevo affatto persuaso ma che, usando un eufemismo, se ne uscì con: "mmm... non so.. mi hai convinto solo fino a un certo punto" E io risposi: "beh dai.. almeno fino a un certo ti ho convinto però" Lo stesso dicasi per questo tuo post. Io qui mi permetto umillimamente (neologismo) di segnalare due cose: 1) nella tua ricostruzione l'ampiezza in pratica dopo i cambi doveva sparire completamente, ma non penso fosse l'idea di Tudor, che immagino tenga a non farsi strappare il patentino di Uefa Elite in pubblica piazza. 2) non vorrei, detto bonariamente (sia chiaro 😊), che ormai è colpa ancora del governo precedente se domani nevicasse fuori stagione alla Continassa, mentre se Tudor fa un errore, anche umano, normale e che non ci è costato certo la vittoria (quindi molto soft), non lo si possa comunque segnalare perchè "Igor ha sempre ragione" (cit. il Duce, dato che oggi è il giorno nazi qua sopra a quanto riportato da @onetime ), solo perchè lui ci piace e ci sta pure simpatico (me incluso). No. Come detto, io qua, per mia etica, faccio tanto le pulci quanto i complimenti a tutti coloro che esamino e, vieppiù, trovo grave che per 8 mesi, ogni volta che una riserva entrava e faceva cahare, era colpa di Motta "che sbaglia sempre i cambi" e adesso ogni volta che una riserva entra e fa cahare.. pum!!! non è più colpa del mister che sbaglia i cambi, ma è colpa del giocatore. 🤔 O, con lo stesso non-metro, quando Motta diceva: "tizio ha fatto cahare", la reazione era: "Motta verconia che se la prende col calciatore!!!" e invece, se Igor infama i subentrati, si ribalta la cosa e diventa: "grande Igor prenditela coi calciatori, anzi fagli il mazzo a tarallo a quelli là".. Io resto coerente fino all'autolesionismo (cit. mio padre) e dunque, come davo colpa a Motta dei cambi errati, pur poi valutando anche la singola prestazione del subentrato, parimenti, per onestà intellettuale, do colpa a Tudor se scazza i cambi, fermo restando anche qui il successivo giudizio negativo anche del singolo nella sua prova come calciatore subentrato.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.