-
Numero contenuti
4.132 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di jouvans
-
Aggiungo un altro stralcio di Braghin DOVE PARLA ESPLICITAMENTE DEL RIGORE-FARSA:
-
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Amico mio.. se leggere il vscafe ti fa male alla salute.. astieniti per carità E comunque io non ti lapido affatto.. anzi, in un certo senso proprio tu avevi già anticipato molte delle cose che anche io ho appena scritto rispondendo a Jurgen.. 😉 -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Beh sì.. se il piano gara è "contenimento" (diciamo così) nella prima ora di gioco, per poi spararsi le cartucce, ok. In realtà la Roma che ho visto a Lecce è una squadra che non ha passo dietro e che va allungata il più possibile. Già Tudor "di suo" vuole (vorrebbe..) questo sempre, ma ancor meglio con la Roma. Se avete modo, guardatevi i contropiedi che si è beccato Ranieri contro il Lecce e che, solo perchè era "il Lecce", non hanno procurato guai seri.. Quindi io, nello specifico della gara di Roma (non per mia idea di calcio), vorrei vedere una squadra veloce, che sta anche relativamente bassa e attacca la profondità a bestia palleggiando davvero poco. In questo senso, ad esempio, sulla loro corsia di sinistra, Weah (per fisico e gamba) farebbe molto più male ad Angelino di quanto non ne farebbe Nico. Io auspico e un po' immagino, questa formazione qua: Digre Kalulu Veiga Kelly Weah Locatelli Thuram McKennie (Cambiaso) Nico (Kolo) Yildiz Vlahovic Edit: avete notato come ho surrettiziamente attirato Jurgen per averlo qua nel vscafe? -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
In realtà tutta la tua ricostruzione si può ricostruire col punto e) di Moana-Guzzanti Perchè non è affatto così liscia la cosa. A noi il taglio interno di Miretti (vedi anche foto messa da @djJojooo ) che da finto esterno veniva dentro, ci ha fatto abbastanza male, ma a un vecchio volpone come Ranieri non la fai con una mossa così semplice. A Nico, già col Genoa, quel taglio interno in conduzione che lo ha portato fronte alla porta e che tu hai ipotizzato, è riuscito una sola volta in 95 minuti... figurarsi a Roma.. di base lui viene dentro e smista come si vede anche nelle mie slide col Genoa. Inoltre, appunto Ranieri o lo seguirà a uomo e dunque fottezero se taglia verso il centro, oppure sì, farà staccare Konè su di lui, ma lasciando Angelino in ampiezza per evitare la palla facile sull'esterno. A quel punto, certo, Nico può anche scaricare su Loca o forzare la giocata, ma sono due ipotesi così.. che ci stanno, ma tutt'altro che pericolose... Poi sì.. Che MK in quella posizione sia comunque mooolto meglio del Koop di quest'anno, lo do per preso assolutamente Edit: concordo anche che Saelemaekers avrebbe fatto comodo a Ranieri e che sia un bene per noi la sua assenza -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Fra poco ho allenamento e non posso subito intervenire come vorrei. Ad esempio ieri mi sono studiato Lecce-Roma per vedere i nostri prossimi avversari e c'è un interessante/grosso approfondimento da fare che però appunto mi richiederà un po' di tempo post-allenamento per buttarlo giù per iscritto. Intanto ho visto in un altro topic questa ipotetica formazione messa giù da @jurgen kohler che è una formazione "formalmente" sensatissima. Ma che mi ha fatto molto riflettere : Di Gregorio Kalulu Veiga Kelly Nico Thuram Locatelli Cambiaso McKennie Yildiz Vlahovic Ora.. data una formazione come questa (che più o meno sarà quella, poi ne parliamo).. ma chi è che dovrebbe fare gol? E soprattutto, quando passi la metacampo, chi è lì in mezzo che ti dà l'imbucata, ti crea la superiorità, ti alza la qualità del gioco, la rifinitura, ecc.. Ho immaginato nella mia testa proprio una azione offensiva-tipo.. palla a Nico che, in quella posizione, farebbe di nuovo il regista di fascia e dunque la dà, sul suo triangolo offensivo, a McKennie.. e poi? Wes scambia con Vlahovic sullo stretto? LOL. Nico intanto da regista si è ributtato in fascia per prendere lo scarico e crossare, per altro sul piede debole? Tocca tornare indietro da Locatelli o Thuram? Ci aspettiamo che la "giocatona" in trequarti la faccia direttamente Wes? Oppure si cerca Yildiz e speriamo che si inventi qualcosa il turco? Poi ci credo che all'80esimo, in casa col Genoa, eravamo fermi a un xg di 0.34... Per questo credo che alla fine Tudor, se non va là per fare 0-0 (che potrebbe anche essere, io non lo so e non gli leggo nel pensiero), ma se va là per vincere, allora dovrà mettere un altro "creativo" a fianco di Yildiz, oppure rischiarsi un Kolo in avanti vicino a Vlahovic e verticalizzare peggio del Liverpool di Klopp sperando nel dinamismo dei tre davanti... anche perchè la Roma, di cui dopo parlerò, soprattutto quando attacca (e in casa lo devono fare partendo per di più da -3) concede, anche se effettivamente ha preso quasi zero gol ultimamente, perchè in realtà Ranieri quando alza entrambi gli esterni si espone e non ha nessun Bremer là dietro per compensare.. ma, come detto, ne parlerò meglio dopo, analizzando Lecce-Roma che mi sono studiato -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Confermo. Diciamo che Furio evidenzia effettivamente una possibile criticità che c'è, ma è anche vero che effettivamente qualunque sistema ha delle criticità e dei vantaggi, sennò userebbero tutti lo stesso modulo magico e amen (che poi per un po' era successo davvero, a inizioo anni 90 che mezzo mondo giocava 4-4-2 ). Comunque sia è proprio così. Di fatto Cambiaso o Weah (gli unici due veri tutti fascia che bbiamo,.. al più MK) fanno i quinti che diventano anche terzini e il centrale opposto già sa prima della partita che in fase di possessoe aggressione farà il terzo ventrale, in fase di abbassamento di squadra deve scalare a sinistra o a destar (diopende se palrliamo di Kalulu o di Kelly) ma insomma il concetto è quello. Poi è chiaro che se non ti allinei bene o in tempo puoi avere scompensi, c'è sempre il discorso di scambio dell'uomo che a un certo punto insorge fra 3° di difesa e winggback, ecc.. ma alla fine, a questi livelli, se fai qualche errore puoi essere punito quale che sia il modulo, eh? 😉 Il punto, visto che l'errore/criticità è comunque inevitabile, è trovare l'assetto "meno peggio" o anche "migliore" per limitare determinate situazioni. Per Tudor è passare a 4, dopo aver aggredito alto a tre. Per me va bene, come andrebbe bene un altro modo. Dipende che interpreti hai e con che mansioni. Per quello nel giochino "allenatore della Juve per un giorno" dico sempre che non basta mettere modulo e uomini (sennò sarebbe il,"topic giochino" 😉) ma bisogna specificare anche compiti, funzioni e movimenti di squadra ed eventualmente dei singoli giocatori, sennò il giochino non vale 😁 Stesso dicasi per i moduli, che in sè vogliono dire davvero poco se presi solo come numeretti. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Se hai visto le mie analisi tattico-fotografiche a pag. 101 qui del vcafe, proprio col Genoa ci sono stati momenti, in fase di non possesso, di 5-3-2 (c'è anche la foto) e di 5-4-1 (lì a foto non c'è però 😁) e poi ho messo io uno schemetto da lavagna, subito dopo le analisi, dove si vede un qualcosa di particolare, perfino quasi un Tuchel plus (qualcosa confermato anche da chi era allo stadio, dove certe cosde ovviamente le vedi meglio) e dove, in certi tratti, in fase di possesso, mostravamo una specie di 2-2-4-1-1 -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Concordo assolutamente. C'è da dire che comunque Tudor forzava un po' il 4 dietro pur di metteci comunque il "più affidabile" Marusic e che, alle brutte (lo abbiamo già fatto con il Genoa) ti puoi mettere anche a 5 e, se lo ha fatto Nico, "potenzialmente" può farlo pure Mbangula che è giovane e ha spunto (Allegri lo faceva fare perfino a Iling.. 😉) Però sì.. rimane il fatto che, al momento, proprio per i motivi che dici tu e che ho anche accenato nella mia risposta a Eracle, Mbangula, per "caratteristiche tattico-individuali", sembrerebbe un po' il più penalizzato di tutti nel passaggio a Tudor. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Per la rubrica tips & tricks: quando faccio post moooolto più lunghi e con tanti neretti, conviene leggerli sempre perchè sono dei "masterpiece" (LOL) che metto qua e là per adempiere alla funzione basica del vscafe come "topic di servizio all'utenza" Ad esempio quello che ho appena messo a pag. 110 in risposta a djJoJooo -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Ma infatti in teoria nel modulo 3 e qualcosa, i due tuttafascia devono coprire l'ampiezza, ma lo scarico per loro va creato. Per cui è normale, se vuoi mettere l'esterno in condizione di 1 vs 1 o addirittura di momentaneo 1 vs 0, attrarre quanto più possibile verso il centro per poi allargare sul tuo esterno isolato in fascia 😊 Sulle indicazioni future.. eh.. siam sempre lì.. cioè: se vuoi mettere degli esterni a piede dominante o a piede invertito, se vuoi che vengano dentro o che prendano l'ampiezza... io, come dicevo poco fa a polposiscion, mi aspetto che Tudor a Roma non riproponga tutte le cose che abbiamo visto col Genoa, alcune (magari molte) certamente sì. Ma non tutte. A cominciare dalle marcature e per proseguire con la batteria di esterni e trequartisti. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Eh.. questa è tosta... mi ci vorrebbe l'equivalente di 2 giorni di corso per spiegarlo Facendola breve: da "analisti" dobbiamo studiare le costanti e le variabili. Poniamo di esaminare una singola partita, così non andiamo troppo oltre. Dunque: si riguarda la partita con calma, e si prende nota di quelle che sono le "costanti" proposte da quell'allenatore in quella data partita. Alcune cose balzeranno all'occhio, tipo la fase di costruzione, anche perchè è un qualcosa che si ripete enne volte nel corso della gara. Così come le rotazioni in fase di possesso e di non possesso, o se si prenda l'avversario uomo su uomo, oppure no, ecc... chiaramente vedere "a occhio nudo" una costruzione a 3, a 2+1 o a 4, è più facile che vedere le rotazioni, anche perchè una volta che il gioco è partito da dietro e ha preso ritmo, c'è più movimento, c'è la palla che attrae l'attenzione, ecc, ma anche lì, con l'allenamento, si arriva a vedere le rotazioni nè più nè meno di come si vede l'impostazione (anche se, di base, l'impostazione rimane comunque più facile da identificare subito). Ad esempio ieri per allenarmi ho deciso di guardare un po' di Verona-Parma. Dopo 5 secondi ho visto che il Parma costruiva 2+1, invece per vedere e capire tutte le rotazioni che facevano in fase di possesso ci ho messo quasi un quarto d'ora.. ma poi le ho viste e avrei potuto "farti la foto" 😉 Poi.. attenzione a distinguere fra pattern e "situazione". Esempio: chiaro che se capita un'azione in cui il giocatore XXXX si incarognisce e segue per 30 metri il suo avversario, ma poi non accade più, non vuol dire che si è giocato uomo su uomo. Se invece, ogni volta che l'avversario esce, magari dal basso, vedi chiaramente "le coppie", allora si sta giocando uomo su uomo. A questo punto, di tante volte in cui la cosa si è ripetuta, se ne sceglie una di cui fare la slide. Idem per la costruzione. Poi, siccome il calcio è fatto di variabili e di "episodi" (cit. trita e ritrita ) allora si esaminano anche quelli, perchè magari decidono una partita. Esempio: Tizio marca Caio per tutta la partita e lo si nota. Ottimo. Si fa "facile" una slide su una qualsiasi delle situazioni in cui Tizio sta appiccicato a Caio. Poi però capita che Sempronio perda il suo uomo per un banale errore individuale o bravura dell'avversario.. a quel punto si crea una situazione "nuova" e Tizio deve mollare Caio per compensare. A quel punto un altro deve scalare e così via. L'attenzione viene immediatamente attratta per chi analizza, perchè vede subito delle "anomalie" e cioè Sempronio che ha sbagliato, Caio che eccezionalmente non è più francobollato da Tizio, ecc.. e si esamina quella situazione che è certamente "momentanea", come notavi tu, ma che è definibile e cioè: è lì al minuto 28 che Sempronio si perde l'uomo. A quel punto devi solo essere bravo tu come analista, se proprio devi fare una sola foto, a scegliere quella in cui si vede bene Tizio che si stacca da Caio per andare a compensare l'errore del compagno. E questo non è interessatnte solo per analizzare l'episodio in sè, ma anche perchè TUTTI GLI ALLENATORI devono prevedere situazioni di questo tipo. Sennò, se nessuno sbagliasse mai, neanche esisterebbero le scalate o le diagonali, che invece nascono apposta per "compensare lo scompenso" (cit mio insegnante ) In questo senso, visto che lo citavi, possiamo tornare a Veiga. Veiga col Genoa ha fatto esattamente quello che fa Hien nello schieramento del Gasp e cioè uomo su uomo col centravanti avversario. Questa è la costante. In quell'azione che ho identificato, Veiga si fa attrarre dalla palla, esce di posizione e, fra le altre cose, costringe Gatti a fare il suo lavoro su Pinamonti e la difesa a scalare. E' un errore che dura qualche secondo, ma che io ho cercato di ritrarre nella foto "migliore" possibile per chi poi doveva leggere e fruire della mia analisi. 😉 -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Ma noi infatti possiamo fare tutto quel che riteniamo giusto e dunque certo che "non siamo obbligati" a giocare con le due catene e relativi triangoli di parte. Ma se è per questo non siamo neanche obbligati ad essere allergici al 4-3-3. Il discorso che ti facevo sui due triangoli di catena, era legato ad un discorso "fattuale" e cioè che, posto ormai che Tudor gioca così e Gasperini gioca così, l'idea che viene fuori è quella che vedi nelle lavagne. Gasp, sicuro non cambia. Tudor invece, c'è tempo per vedere che vuole fare per davvero e magari già a Roma fa cose diverse. Anche alla Lazio nella prima mise Zaccagni a fare il Nico in fascia e poi lo schierò sempre fisso nei due trequartisti fino alla fine della stagione, ad esempio. Quindi magari la prima gli è servita "come cavia" e da Roma in poi vedremo cose diverse, ma conoscendolo, non credo farà 3-5-2, perchè non gliel'ho mai visto fare nelle partite pre-Juve che mi sono studiato. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Ah guarda.. con me sul 4-3-3 sfondi una porta aperta ancora da quando c'era Motta.. in un altro post ho proprio scritto che si vede che se nessuno lo fa o era troppo banale e non c'era gusto, o sennò non si spiega -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Sì, certo. Anzi è l'unico vero tuttafascia che abbiamo in rosa. Qui però, siccome parlavamo di giocatori a piedi invertiti e di un terzino di copertura da mettere poi a 4 per compensare Mbangula, mi sembrava venisse meglio con Cambiaso 😉 -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Intanto noto con sgomento crescente che voi due ormai tocca sempre quotarvi in coppia (e anche mettere sempre quella faccina ) Ciò premesso, vedasi mio post di pag. 108 (penultimo della pagina) -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Canaglie può darsi.. simpatiche.. lo stabiliremo in seguito Scherzi a parte, spero abbiate capito, a torto o a ragione, quali siano le mie perplessità (per altro non insormontabili) sul discorso 3-4-2-1. Il succo del "problema" (se così lo vogliamo chiamare), non sta nei 3 dietro, ma bensì nei cosiddetti "quinti" (che poi in realtà con Tudor sono dei quarti.. ma fa lo stesso 😊). -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Non ho capito il dialetto ma immagino che voglia dire una cosa tipo "dalla padella nella brace".. se così fosse.. no dai.. non sarei affatto così tranchant con il buon Igor. Diamogli tempo e vediamo come lavora. Lui ci ha presi in un momento di crisi ma, come diceva Winston Churchill: "una crisi non va mai sprecata, bensì sfruttata" 😁 -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Ho messo Cambiaso a destra per 2 ragioni: 1) siccome Tudor (per ora) li ha messi a piede invertito e in questa "simulazione" lo era pure Mbangula stesso, allora ho messo un possibile terzino da scivolamento a 4 come altro quinto; e l'unico terzino che può fare il quinto a piede invertito che abbiamo in rosa è il solo Cambiaso 😁 2) se, come in realtà prevederebbe il modulo abbastanza gasperiniano cui Tudor si ispira, si vogliono mettere veri esterni a tutta fascia a piede dominante, allora: A) certamente le coppie diventano quelle che dicevi tu con Mbangula che però va un po' in difficoltà e Nico che va a fare solo il trequartista B) sicuramente a destra va meglio perchè fra Weah, McKennie e A.Costa qualcosa in stile Gasp lo puoi ricavare, mentre a sinistra avresti "davvero" il solo Cambiaso che oltretutto non ha caratteristiche da binario", poichè notoriamente ama venire dentro al campo piuttosto che andare sul fondo -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Siccome ha già risposto Dale, non sto qui a fare anch'io una cosa super argomentata, ma diciamo, così rispondo anche a @Leppe e a @onetime che si sono messi a fare gli spiritosoni ( ), che la forzatura di Tudor (perchè sì, è un po' una forzatura), nel giocare a 3 dietro, non risiede tanto nel mettere i 3 centrali in sè, quanto nel fatto che questa squadra non ha esterni per fare i tuttafascia se non, forse, proprio Weah. Che non vuol dire, SIA CHIARO QUESTO, che non lo puoi fare. Lo puoi fare, certo. Ma, appunto, con una piccola/grande forzatura. Ad esempio, da anni vediamo le squadre che giocano a 3 dietro e che hanno sul binario di fascia dei giocatori specialisti del ruolo, con determinate caratteristiche (ad esempio Marusic e Lazzari nella "sua Lazio" o adesso Zappacosta e Bellanova con il Gasp, ecc)... da noi ci si è messo Nico che di fatto non ha preso MAI il fondo (ma quasi neanche la fascia stessa..) e veniva a fare praticamente il regista offensivo dentro al campo, idem McKennie.. poco fa parlavo con Eracle di Mbangula, che non è proprio il sosia di Bellanova, eh? 😁 Ecc.. ecc.. Quindi, senza vietare nulla al buon Igor e soprattutto, COME DA MIA ABITUDINE, senza dare mai del talebano a nessuno, sì.. confermo che possiamo pure giocare a 3 dietro, ma che è una forzatura ben visibile non appena si alza l'occhio spostandolo dai soli 3 dietro (che ci stanno) e si inizia a guardare chi c'è (o meglio, quasi non c'è) in fascia... forse le cose miglioreranno mettendo MK o Weah a destra e Cambiaso a sinistra, ma se costruisci una squadra con 6 ali offensive, è chiaro che poi riconvertila a 3, con esterni a tuttafascia, è complicato -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Ciao!! Innanzitutto a me spiace vedere il buon Samu al momento "fuori dai radar", perchè è stato uno dei più positivi in questa stagione e anche uno dei pochi che ha sempre dato l'impressione, sia dal primo minuto che a gara in corso, di dare sempre il 100%. La prima cosa che mi viene in mente è che già nell'ultimo periodo mottiano aveva iniziato a fare il vice Yildiz come secondo trequarti e l'esempio (con gol) è la partita con il PSV all'andata e dunque lì ci potrebbe certamente stare. Secondo me può fare anche il quinto se la squadra scivola a 4 dietro e non è lui quello che deve aggiungersi ai 4 dietro. Esempio, nella Lazio di Tudor si giocava a 3, ma quando, in possesso consolidato avversario, si risistemavano a 4, era Marusic (che nasce terzino) ad andare a fare il 4° in una sorta di 4-4-1-1 che a tratti ad esempio (vedi slide) si è già palesato contro il Genoa. Schieramento base di partenza con il 3-4-2-1: Scivolamento a 4 verso il 4-4-1-1 difensivo: -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Lo scopriremo domenica sera -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Beh.. oh.. ci possiamo provare. 😊 A dire il vero sono ancora indeciso se far fare l'analisi di Roma-Juve a onetime e/o Dale_Cooper , ma se hai materiale da mandare, così uso slide "vere di campo" e non i soliti screnshot da tv, ben venga!! 😉 -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Rivedere quell'azione di Koop è una specie di pugnalata vabbè dai... adesso, come direbbe Allegri, l'hanno mandato al prato per un po' e meno male.. 😉 Proprio in questa ottica di Koop al prato, pare che sarà Nico a fare il trequarti al posto suo e per me ha senso. Ho poi guardato l'ultima analisi del "critico calcistico" che mi ha tutt'altro che entusiasmato, ma su una cosa ha ragione riguardo lo 0.34 di xg che avevamo all'80esimo minuto. E cioè: chi doveva fare gol o meglio "fare male" all'avversario nella formazione messa in campo contro il Genoa? Con Nico a fare una cosa interessante di regista in fascia, MK adattato (ok, lui si datta ovunque 😁) ma comunque lontano dalla porta, Thuram e Loca che son comuqnue due mediani in quello scacchiere lì (sebbene Kephren sia capace, lo sappiamo, di inserirsi)... insomma due esterni adattati e non vicini alla porta.. tre centrali, due mediani.. e poi, appunto, Koop.. di fatto rimanevano solo Yildiz e Dusan.. davvero troppo poco.. Per cui, per quanto "da tattico" io abbia apprezzato il Nico "alla Camoranesi", condivido l'idea di avere almeno un altro uomo in zona gol e, a questo punto, di mettere due corsie VERE in fascia. Se Tudor deve essere Tudor, deve/dovrebbe farlo con lo schieramento di Tudor e, fermo restando che questa rosa non è nata affatto per lui, mettere quanto meno i "pochi" che si possono adattare alle sue idee e dunque: corsie esterne vere (non passisti che vengono dentro al campo), due trequartisti/quasi seconde punte (Nico e Kenan appunto) e un centravanti, che forse a Roma avrebbe senso fosse Kolo, ma probabilmente sarà di nuovo Dusan (boh, vedremo). Dietro con Gatti messo così, rimaniamo contati (si parlava di Savona addestrato a fare il braccetto destro); anche qui, vedremo. Una cosa che alcuni hanno evidenziato e su cui non mi sono accorto di non essermi abbastanza soffermato è il ruolo di A.Costa. Effettivamente, premesso che non ha quasi mai giocato e che in generale ha ancora tutto (ma proprio tutto) da dimostrare, va detto che dalla Continassa ne emergeva il ritratto di un ragazzo straripante atleticamente e più che valido tecnicamente, ma non proprio un mostro in fase difensiva... beh, se è tutto vero, allora sembra il ritratto di un ottimo potenziale quinto di destra, almeno per far respirare il titolare che, in quel ruolo, di solito dopo 60/65 minuti è morto.. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Beh certo. Se riesci poi a beccare robe tipo l'attimo in cui ci mettiamo 2-2-4-1-1 o quando da tre scaliamo a dietro, che dallo stadio si vede meglio, ne sarei felicissimo. Va anche detto che effettivamente all'Olimpico per fare foto decenti che io poi possa editare in lavagna tattica, bisogna che tu abbia un teleobiettivo che manco i paparazzi però -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE
jouvans ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
La cosa grave di Loca in quella slide lì è che si era abbassato troppo e troppo presto... e questo sì, purtroppo già lo faceva anche con Motta..