-
Numero contenuti
726 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Comunità
459 BuonaSu Jopp
![](https://www.vecchiasignora.com/uploads/monthly_2018_01/utente_ico2.png.674cf7c622064ff093aa2dd4af258f7c.png)
-
Titolo utente
Primavera
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
Visite recenti
16.322 visite nel profilo
-
Quanto diamine manca Gleison… Tra riabilitazione muscolare e riatletizzazione, credo siano confermati i tempi di cui si parlava…credo fine aprile di nuovo in gruppo…
-
Esattamente…
-
(Gds) "Mendes a Torino ha incontrato i genitori di Yildiz, la Premier in estate può piombare sul 10 della Juventus"
Jopp ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Gli è stata data la 10 non più tardi di sei mesi fa. Se lo si dà via, oltre ad essere un’operazione folle da un punto di vista tecnico, lo è anche da quello dell’immagine. Una volta eravamo noi ad andare a Londra a prendere il capitano dell’arsenal, a Firenze a prendere l’astro nascente del calcio italiano o, all’apice della nostra espansione, a Madrid a prendere CR7. Che messaggio diamo se lo vendiamo pur se per una paccata di soldi? Gli si adegui piuttosto l’ingaggio per quello che merita e amen. Se questa squadra ha la speranza di tornare a primeggiare, tanto deve passare dalla necessità di mantenere 4 giocatori a tutti i costi: Bremer-Cambiaso-Thuram-Yildiz. Gli altri, chi più chi meno, hanno tutti un prezzo. Ma questi qui, per carità… -
Il valore dei calciatori lo danno le procure…
-
Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Empoli
Jopp ha risposto a giusardegna Discussione Amarcord
Dovesse arrivare, non sarà certo una vittoria contro l’Empoli a tirarmi/ci si il morale.- 132 risposte
-
- ore partita
- juventus
-
(e 1 ancora)
Taggato come:
-
Ah non sapevo. Che f*sso, chiedo venia…
-
Sono comunque pochi. Ma in ogni caso, mi riferivo all’intero calciomercato della gestione Giuntoli. Quanti calciatori ha comprato? Di questi, quanti ne sono italiani? Quanti ne ha venduti? Di questi, quanti italiani? Mi sembra che stia facendo lo stesso “lavoro” fatto a Napoli, non capendo che tra noi e i ciucci c’è un abisso in termini di storia, valori, tradizioni. Non siamo mai stati una squadra esterofila. Pochi stranieri, ma fortissimi. Tanti italiani, alcuni fortissimi, altri buoni giocatori, altri gregari per i quali arrivare alla Juve era titolo di vanto e merito e che sapevano (o imparavano da chi c’era già) cosa fosse la Juventus. Un brand internazionale, certo, ma identificato con l’Italia. Come il Bayern in Germania.
-
Non è mai esistito nessun infortunio o problema clinico, magna tranquillo…
-
Questa squadra manca di identità e senso di appartenenza. Non puoi pretendere che calciatori provenienti da tutto il mondo capiscano cosa vuol dire Juventus. Si deve investire nei talenti italiani. Scovarli, magari anche in b o nelle serie minori, e prenderli, anticipando gli altri. Troppi stranieri, davvero troppi. Ho pessime vibes…
-
Va venduto immediatamente. Condivido con l’autore del topic il pensiero sulla pochezza del suo carattere. È completamente sfiduciato, non gli riesce niente, se non i passaggi elementari in orizzontale o all’indietro. Se non vogliamo fare un’altra minusvalenza importante, va ceduto in questa finestra. Lo voleva il City, giusto? Spedire il prima possibile…
-
Siamo tristi. Vlahovic mi fa tenerezza. La squadra è allo sbando, TM ha completamente perso la bussola. Oggi più che mai, forza Juve. Non so come, non so quando, ma risorgeremo
-
Napoli-Juve. Primi 45 minuti, perfetti. Gran lavoro degli attaccanti che chiudevano in una morsa Lobotka impedendogli una ricezione pulita. Koop usciva su Di Lorenzo. Spinazzola più largo, veniva preso da Nico e McKennie. Thuram rivaleggiava con Anguissa. McTominey se la vedeva con Locatelli. Il Napoli non aveva fonti di gioco. Parliamo della contromossa di Conte tra il primo e secondo tempo? Di Lorenzo lascia la posizione e viene dentro al campo. Saltato il pressing di Nico (che non aveva più il riferimento sull’esterno), i nostri avversari avevano sempre la doppia opzione: Lobotka (che, infatti, ha giocato molto più palloni) e Di Lorenzo (che ha piedi educati) potevano giocare quasi in libertà e favorire una rapida risalita del campo. Tre passaggi e stavano già sui nostri 16 metri. Ecco, qui secondo me c’è là responsabilità di TM che non ha arginato questa situazione e ha lasciato scivolare via il secondo tempo senza porvi rimedio. Almeno, io l’ho vista così. Qualcun’altro ha avuto questa sensazione?
-
La colpa non è del giocatore, ma di chi l’ha voluto a tutti i costi, ritendolo “indispensabile” per la sua idea di gioco. Ancora riecheggiano le parole di @Romeo Agresti che definiva il suo acquisto essenziale, “o lui o nessuno”. Anzi, quando fu chiesto a TM chi preferisse tra Calafiori e Koop (potendone prendere 1 solo dei due), la scelta cadde sul secondo A seguire, Giuntoli che, pur di accontentare il suo pupillo, ha condotto una trattativa estenuante, per poi cedere alla richiesta iniziale dell’Atalanta, facendogli saltare tutta la preparazione e consegnandolo a Motta in condizioni a dir poco scandalose. Il calciatore che cosa ci può fare se chi è stato messo lì apposta per scegliere (e che ne doveva capire senz’altro più di un semplice tifoso) ha preso una cantonata allucinante? Gli viene chiesto di giocare e gioca. Fa schifo? Certo, ma la colpa, ripeto, non è sua. Come al solito, si guarda il dito e non la luna. Ci siamo abituati ad una mediocrità assurda, convinti che chi ci guida sia un “maestro”. La verità è un’altra: il pesce puzza sempre dalla testa.
-
(Cds) "I numeri della prima partita con la maglia della Juventus di Kolo Muani"
Jopp ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
La cosa più deliziosa della sua partita è stata “l’assist” a Yildiz….clamoroso -
A me è sembrato che nel secondo tempo, Conte ha fatto stringere Di Lorenzo in mezzo per avere una fonte di gioco. Questa mi è sembrata la sua mossa tattica alla quale TM non ha saputo porre rimedio. Così, non essendo più armonici in pressing (Nico non aveva più il riferimento e andava a pressare il centrale insieme a KM), il Napoli trovava l’uscita pulita con Di Lorenzo e portava su la palla molto più rapidamente