Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Joe Pesci

Utenti
  • Numero contenuti

    860
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Messaggi pubblicati da Joe Pesci


  1. 4 ore fa, The Italian Giants ha scritto:

    Allegri quest'anno non mi è piaciuto, ma è anche vero che un anno non può cancellare i precedenti quattro in cui la sua gestione è stata magnifica.

     

    Fiducia massima nella società come sempre, se questa è stata la sua decisione.

    Da Cardiff in avanti la sua gestione è stata pessima. 

    • Mi Piace 2

  2. Sul calcio d'angolo iniziale per noi, uno dei nostri è svenuto invece di colpire da posizione ravvicinata.....Riedle dopo ha dimostrato maggiore convinzione

     

    Ricken ha fatto gol, e Zidane da posizione più favorevole aveva preso il palo

     

     

    Per il resto, non abbiamo mai messo l'uomo davanti la porta......qualche palla buttata in mezzo ma nessuna occasione da gol nè nessuno dei rigori mi sembra così scandaloso (Jugovic non sarebbe mai arrivato su quella palla, e se vedi il replay mi sembra che si strattonano in due)

     

    D'altronde voler diventare campioni d'Europa con Porrini terzino dx e Iuliano terzino sx ( .doh) era troppo.

    Sono le presunzioni di Lippi, abbinate alla presunzione di Moggi che vendette P.Sousa ad una squadra che faceva la Champions quell'anno e che l'anno prima fu l'unica a batterci al Delle Alpi (erano gli anni in cui c'era solo una squadra per nazione in Champions, quindi si poteva vendere, ammesso e non concesso che si doveva fare, alla maggior parte dei team, anche top team)

     

    La Coppa andò giustamente al Dortmund che era una signora squadra .sisi

     

    Prendemmo un palo, una traversa, Vieri solo davanti al portiere che la mette sull'esterno della rete, sempre VIeri che segna un gol buono annullato, almeno un rigore netto e 2 quantomeno dubbi, più una continua pressione nostra stroncata dal gioco duro dei tedeschi non sanzionato dall'arbitro. Nel video c'è un episodio emblematico: Del Pero stroncato a terra da un difensore tedesco pochi metri fuori dall'area e l'arbitro a pochi passi che finge di non vedere. Poi certo, i gol presi erano evitabli e la formazione schierata poteva essere diversa, ma non è sicuramente semplice giocare contro un arbitro che ti fischia contro TUTTO dal primo all'ultimo minuto. Giocammo una buona partita, è difficile trovare una finale in cui una squadra abbia creato più di noi quella sera. Certo che quando tutto ti gira contro diventa difficile mantenere la lucidità in campo e forse a questo furono dovuti certi errori difensivi.


  3. si,....va beh...tu intanto non prendere 3 pere, oppure buttane dentro altrettante...poi a rigori negati e quant'altro ci si pensa dopo...e vedrai che come al solito ci passi sopra.

    si ricercano i torti quando non si sa cosa cercare...si perde sempre per colpa propria...poi con un passivo di 3 gol...eccheccazzino!

     

    Intanto comincia a darmi il rigore sullo 0-0 che è clamoroso. Poi continua non annullando il gol di Vieri a fine primo tempo e soprattutto non lasciando menare i tedeschi come fabbri dal primo all'ultimo minuto. Poi ne riparliamo.

    Io sono uno che dell'arbitro non si lamenta mai e dopo l'arbitraggio dell'andata di Juve-Bayern mi sono pure preso un richiamo per le polemiche che ho fatto qui con chi si lamentava degli episodi contrari. Non ho recriminato per il presunto rigore su Pogba a Berlino e neanche per il gol di Mijatovic, perché un errore su quel fuorigioco ci poteva stare. Ma nel caso di quella finale non fu una questione di episodi, fu tutta una gara arbitrata contro dall'inizio alla fine, da parte da un arbitro che il giorno dopo si ritirò. Magari con il portafoglio gonfio, chissà.


  4. amico tifoso della signora come lo siamo tutti, lascia però che ti dica che il buon allegri se l'atletico nei gironi avesse voluto giocarla sul serio sarebbe uscito anche lui; stessa cosa possiamo dire per monaco (dove nella partita di monaco "non abbiamo proprio giocato" e anche quella prima dove, se non ci avessero dato il rigore, sarebbe con tutta probabilità finita 0-0);

     

    bisogna avere fortuna, allegri alla fine del girone di andata aveva 3 PUNTI...e si è qualificato poi con 9 punti...Conte, che è uscito perchè non ha vinto contro i danesi (più che per la neve in turchia), ha la grande colpa di avere snobbato l'EL in particolare il benfica e di aver sempre giocato con un modulo poco europeo e troppo difensivista...

     

    dobbiamo essere razionali, qui non ci sono fazioni di Contiani, alllegriani e lippiani...bisogna riconoscere i meriti a ogni persona che lo merita, allegri come conte (come la buona sorte)

     

    ma dai, come si fanno a sostenere cose simili? Con l'Olympiakos dominammo anche in Grecia, almeno nel secondo tempo, e non avremmo sicuramente meritato di perdere. L'Atletico all'andata vinse con 1 tiro in porta, dove sta scritto che al ritorno ci avrebbero battuti? Il pareggio andava bene a entrambi e ce lo siamo presi, ma io sono convinto che con la consapevolezza che abbiamo acquisito ora avremmo giocato quella partita diversamente e l'avremmo vinta, perchè tecnicamente siamo più forti dell'Atletico. E gran parte di quella consapevolezza è arrivata per merito di Allegri, che non ha mai fatto piagnistei e ha convinto i giocatori che avevano le carte in regola per giocarsela con tutti. Conte li aveva convinti di essere delle mezzepippe che vincevano in Italia solo grazie a lui. Il risultato era la paura con cui giocavamo anche contro danesi e turchi e che ci siamo portati dietro anche all'inizio di questa stagione di Champions. Altro che fortuna e sfortuna...

    • Mi Piace 3

  5.  

    retorica insensata. Mi vuoi dire che imprese come quelle di Monaco, Dormund e Atletico non vengono ricordate? Aspettiamo a osannare e glorificare? Questa probabilmente sarà una stagione irripetibile, se non si esaltano gli autori di questa stagione non si esalterà mai più nessuno. Ci mancherebbe giudicare il lavoro di un gruppo in base a 90' nei quali può anche cadere un asteroide, dopo che per una stagione hanno fatto l'impossibile

    Io invece credo e spero che questa stagione non sia irripetibile, perché la Juventus DEVE essere stabilmente nell'elite europea e ha tutto per farlo. Il che non significa vincere la Champions ogni anno, ma alzare l'asticella delle ambizioni e avere l'approdo alle semifinali come costante obiettivo. Poi si vede...


  6. se penso a come siamo usciti col benfica mi vengono i brividi...

    conte che a fine partita si permetteva pure di piangere... e sputare sulla dirigenza.... roba da licenziamento in tronco

     

    a vedere come sta andando questanno... allegri l'anno scorso avrebbe vinto l'europa league in carrozza

     

    No, perchè non sarebbe uscito ai gironi sefz

     

    Si è sempre qualfiicato anche con dei MIlan mediocrissimi, figurati se con la Juve dell'anno scorso non sarebbe arrivato almeno ai quarti...


  7. Conte aveva fatto una buona Champions al primo anno, non neghiamolo. Vincere il girone asfaltando il Chelsea campione in carica non fu impresa da poco. E uscire con il Bayern che poi avrebbe distrutto il Barça e stravinto la Coppa non fu un disonore.

     

    Il grosso errore di Antonio fu prendere quella buona Champions non come uno stimolo a crescere, ma come una bocciatura senza appello alle nostre ambizioni europee. Da allora non è più stato lo stesso in Europa: timoroso e rinunciatario non appena varcava il confine, sempre pronto a mettere le mani avanti anche di fronte a partite e avversari oggettivamente abbordabili. L'eliminazione ai gironi dell'anno scorso fu un qualcosa di aberrante, così come le patetiche scuse addotte. Ma ancora peggio, secondo me, fu buttare via un'Europa League ampiamente alla portata, con una finale in casa che sembrava fatta su misura, per i soliti errori di mentalità e cocciutaggine. I discorsi sui 10 e 100 euro, le macchinine e i carri armati e amenità di questo tenore sono state la cilegina sulla torta.

     

    E' bastato un allenatore più aperto mentalmente, più attento e duttile, in grado di dare fiducia ai suoi giocatori (che sono OTTIMi e soprattutto compongono una SQUADRA VERA, in grado di giocarsela con tutti) e di non umilarli di continuo spacciandoli per dei mediocri guidati da un genio che li faceva rendere oltre le loro possibilità, per portare questa squadra al posto che le spetta in Europa. Comunque vada il 6 giugno, la mia gioia più grande è il sapere che non siamo una meteora. Resteremo ai vertici per molto tempo, anche in Europa. E le fasi finali della CHampions LEague diventeranno una splendida abitudine.

     

    Grazie Max e grazie Antonio per essertene andato. Forse è la cosa più bella che hai fatto per noi dopo il meraviglioso scudetto della rinascita.

    • Mi Piace 8

  8. Non condivido una sillaba sulla base italiana, gli stranieri sono piû forti, basta con i mezzi giocatori, serve gente forye per il salto di Qualitâ in Europa, e non lo fai con Zaza e Berardi .uhm

    L'atteggiamento di Marotta é da squadretta!

     

    una base italiana invece ci vuole, perché crea gruppo e spirito di appartenenza anche agli altri giocatori. Gli stranieri devono essere le ciliegine sulla torta, i giocatori più forti da aggiungere alla solide base italiana. Altrimenti si diventa come l'Inter e il Napoli, squadre raffazzonate e senza anima.

    • Mi Piace 4

  9. fonte??????? su sky ste cose non le ha dette....

    inventate anche i virgolettati ora????

     

    io non invento nulla, sono dichiarazioni in giro per la rete. Cercale e le troverai.

     

    Scordatevi che verrà indossata da un campione. Quando Agnelli ha detto: "Non c'è più l'obbligo di indossarla in campo come una volta" ho capito che almeno per quest'anno rimarrà vacante.

     

    Ha detto bene il Presidente. La 10 alla Juve non è la 10 di qualunque altra parte: è una maglia da Sivori, da Platini, da Baggio, da Del Piero.

     

    E' una maglia che può essere indossata solo da fuoriclasse assoluti. Fuoriclasse assoluti che al momento la Juve non ha e purtroppo non avrà credo per ancora molto tempo.

     

    non ti ci mettere pure tu, per favore...

    • Mi Piace 1

  10. 19.05 — "Dopo Elkann è toccato ad Andrea Agnelli. Il presidente della Juventus ha parlato alla fine dell’amichevole cominciando da Conte: “Ricorso legittimo da parte del procuratore Palazzi che già in primo grado ha avanzato sue richieste che sono state respinte. Ora attendiamo l’esito da parte della Corte d’Appello”. Su Zeman e le polemiche: “Credo che mio cugino abbia già risposto in maniera impeccabile. Carrera ha vinto più del boemo in una sola giornata”. Poi sul grandissimo entusiasmo di Villar Perosa: “E’ un bel momento per tutti noi al di là della tradizione e di quello che significa per la mia famiglia questo appuntamento. Ma la cosa più bella è festeggiare quest’annata straordinaria che s’è conclusa con uno scudetto vinto da imbattuti ed è ricominciata con la conquista della Supercoppa Italiana. Una vittoria meritata sul Napoli”. Dopo quasi 20 anni un’assenza importante qui in valle: “Sì, certo, Del Piero ha fatto la storia della Juventus ma ricordiamoci che è una storia che ha 115 anni e in passato c’è stata la prima volta senza Boniperti, senza Platini, senza l’avvocato e il dottore. Ci sono state tante prime volte dopo tanti grandissimi personaggi che hanno fatto la storia bianconera. L’ho detto più volte: alla Juve passano i giocatori, passano i presidenti ma la Juventus rimane e l’importante è che resti vincente”. Per quanto riguarda il mercato. La Juve è sufficientemente competitiva per provare a vincere anche la Champions League? “La Juve ha l’ambizione di vincere qualsiasi competizione che gioca, è nel suo dna. Per noi l’unica cosa che conta è vincere. Sia in Italia che in Europa troveremo squadre altrettanto convinte come noi di voler vincere. Noi siamo pronti a vincere. Llorente? I ragazzi che abbiamo sono i migliori del mondo. Il mercato è in evoluzione, e noi siamo attenti ad accogliere qualsiasi opportunità di ci si presenterà davanti. Non dimenticatevi che questo è l’attacco che ha vinto il campionato. Noi sappiamo perfettamente di cosa abbiamo bisogno, e cerchiamo giocatori di qualità. Siamo attenti e valuteremo le situazioni. Le valutazioni sulla nostra competitività le fate voi, noi lavoriamo consapevoli che la nostra ambizione è vincere ogni competizione a cui partecipiamo e daremo il massimo sul campo come lo scorso anno. Siamo i campioni d’Italia in carica e cercheremo di confermarci”. Gara impari con altre squadre europee che spendono patrimoni? Agnelli è d’accordo con John Elkann e lancia una piccola frecciatina all’Inter: “Certo che è sempre meglio avere più soldi che meno soldi, ma la cosa importante è saperli spendere. Anche qui in Italia, nel passato recente, abbiamo avuto la dimostrazione di chi ha speso molto ma ha raccolto poco”.

     

    non mi pare una dichiarazione di chiusura del mercato.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.