Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

joe1967

Utenti
  • Numero contenuti

    253
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da joe1967


  1. 2 minuti fa, LukeSkyWalker ha scritto:

    Il già annunciato ricorso da parte della Juventus al Collegio di Garanzia dello Sport che potrà analizzare solo la legittimità e la forma dell'indagine sulle plusvalenze che ha portato alla penalizzazione, a mio parere rischia di avere molte possibilità che non porti a quanto tutti i tifosi sperano, ovvero il ribaltamento della sentenza, per tutta una serie di motivi che poco hanno a che vedere con la fondatezza giuridica di quanto deciso dalla corte di appello federale. A questo punto mi chiedo perché la proprietà non vuole dare un messaggio forte ricorrendo al TAR. 

    Perchè prima devi aver espletato tutti i gradi di giudizio di quella sportiva. Poi puoi adire al tribunale ordinario


  2. 29 minuti fa, marchisiogobbocomeme ha scritto:

    Non è aggiotaggio questo?

    Ci fosse qualcuno con le palle in società. queste notizie per le azioni della Juve sono deleterie 

    26 minuti fa, prozac ha scritto:

    è dal 2006 che la mierda rosa anticipa le sentenze adoperandosi come megafono per le richieste di condanna. 

    mi fermo qui ma quel giornale è un'istigazione a delinquere

    Ti quoto dalla prima all'ultima parola

    • Mi Piace 1

  3. 10 minuti fa, Diamond.masterpiece ha scritto:

    Non riuscivo ad addormentarmi e continuavo a pensare perchè i siti triccheballacche riportassero la notizia delle 500.000 disdette e non ridevano più. Poi ho capito! Per recuperare abbonamenti, ci sarà un rastrellamento di pezzotti da parte di sky/dazn che neanche la caccia a Bin Laden…..😂😂😂👍🏻👌🏻

    Così i maradrogati impareranno a pagare qualcosa, invece di vivere alle spalle di tutti con il reddito di cittadinanza

    • Mi Piace 7

  4. 5 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

    Concordo. Tra l'altro con varie sentenze di assoluzione perché il fatto non costituisce illecito. Questa sentenza è ad personam, si vuole punire una società perché ha delle colpe pur non sapendo bene quali siano. Davvero una sentenza da paese del terzo mondo, centrafricano, o sudamericano, o russo... In Italia una porcata simile va combattuta da tutti, tant'è vero che vari avvocati che non tifano Juventus sono rimasti giustamente scandalizzati.

    Le colpe ci sono: abbiamo vinto per nove anni di fila e parecchi fegati sono esplosi rovesciando la loro bile. 

    • Mi Piace 1

  5. 1 ora fa, marcellus71 ha scritto:

    Fratelli mi aspettavo un comunicato meno soft e soprattutto indirizzato a chi non è stato intercettato dalla prima ondata di comunicati. Sarebbe stato il caso di riportare le iniziative e non solamente rimandarle ai precedenti comunicati ( vedi disdette).  È stata persa in occasione 😔

    Se ti aspettavi un comunicato in cui si parlava di andare a rovesciar cassonetti davanti alla figc immagino sarai rimasto deluso. Questo è un grosso passo avanti: ci si sta organizzando per andare a far sentire le nostre ragioni. una cosa così era inimmaginabile fino a 1 mese fa 

    • Mi Piace 1

  6. 24 minuti fa, VincentJuventus ha scritto:

    Va precisare che qualora entrasse in vigore, la cosa varrà SOLO, ripeto, SOLO per il FUTURO e non il passato (e ciò è un dettaglio IMPORTANTE eh .ok ) e paradossalmente ciò andrà a peggiorar la situazione di Inter (e non solo) poichè loro hanno campato con soldi FINTI e non solo

    Sicuramente non sarebbe una norma retroattiva: in sostanza le loro chiappe saranno salve (come sempre)


  7. 19 ore fa, AngriJuve ha scritto:

    La discriminante del club in b è di secondaria importanza.  Una stagione ce l'hanno fregata, questa. Anche nel caso assurdo ci ridessero indietro i 15 punti fra due mesi, questa stagione è comunque andata. E a cascata anche le prossime due o tre probabilmente.  Lo tsunami ci deve essere comunque,  A o B che sia. 

    Può darsi tu abbia ragione, ma mentre nel 2006 eravamo 4 * di tifosi che berciavano sui pochi forum (e neanche eravamo tutti d'accordo perchè c'era chi insultava Moggi e la vecchia dirigenza) e tutti, dico tutti tra istituzioni, personaggi dello sport ci schifavano, questa volta abbiamo 2 ministri che si stanno chiedendo cosa sia successo, 3 giornali che pubblicano le nostre proteste (in aggiunta al solito tuttosport) e i club DOC che si stanno muovendo (vd. il post che ho fatto) per intraprendere diverse azioni. Scusa se è poco (cit)


  8. Adesso, Roby76MJ ha scritto:

    Ottimo articolo di Vaciago su Tuttosport, ricordando il re delle plusvalenze Ausilio.

    Vedo che inizia a essere attaccato spesso da colleghi antijuventini.

    Vuol dire che ci sta difendendo bene. Spero che sia abbastanza forte da sopportare tutti gli attacchi.

    Non ho letto ma lo farò e faccio notare a tutti, non solo a te (chiedo scusa per il quotato) A prescindere dai giornali che lo hanno pubblicato, il fatto che se ne parli, cosa mai successa nel 2006 su giornali oltretutto del gruppo berlusconi è significativo, come è significativo che quelle testate siano molto vicine alle posizioni dell'attuale governo. tutto questo a prescindere dai numeri che possono essere veri o no   

    328632842_1281240665756630_5479732050066895941_n.jpg


  9. La Juve passa all'attacco contro il -15: tre linee guida per ribaltare la sentenza

    La Juve passa all'attacco contro il -15: tre linee guida per ribaltare la sentenza
    •  
    •  
    •  
    del 01 febbraio 2023 alle 12:00
    22
    La Juventus passa al contrattacco e nel ricorso per la sentenza della Corte d'Appello Federale che ha portato alla penalizzazione di 15 punti ha tracciato tre linee guida che tracciano la strategia difensiva del club. Sono tre parole chiare, giuridiche, che saranno tracciate dagli avvocati bianconeri Maurizio Bellacosa, Davide Sangiorgio e Nicola Apa: illogicità, carenze motivazionali e infondatezza.

    INFONDATEZZA - Dalle motivazioni della sentenza, infatti, emerge che è il comportamento della Juventus a essere illecito, e non la plusvalenza, che invece non è punibile. Ecco perché si è passati dall’articolo 31 (illeciti amministrativi) all'articolo 4 (lealtà sportiva). Secondo la Juve, però, questo caso riguardava la revocazione della sentenza sulle plusvalenze e non un nuovo procedimento.
     

    ILLOGICITA' -  L’altra eccezione che muoverà la Juventus, riporta la Gazzetta, è la mancanza di logica nel passaggio da una norma specifica ad una generale. La specificità in giurisprudenza ha prevalenza sulla norma generale e quindi non si capisce, secondo i bianconeri, la motivazione che ha portato i giudici a passare dall'articolo 31 (reati amministrativi) all'articolo 4 (lealtà sportiva) che è una norma più generale rispetto alla specificità della prima.

    CARENZE MOTIVAZIONALI - Infine la Juventus proverà a sconfessare anche le prove che hanno portato alle motivazioni finali. Ovvero l'aver considerato le intercettazioni e il celebre "libro nero di Paratici" come prove auto-accusatorie. La Juventus punterà a ribadire che queste siano soltanto prove accusatorie (prodotte dalla Procura della Repubblica di Torino nell'inchiesta Prisma) e non bipartisan o quantomeno valutate da un giudice, dato che l'udienza preliminare del GUP prenderà il via il 27 marzo.

     

     

     

    Cioè ma questi della carta da mierda rosa? Comeccazzo fanno a sapere sempre tutto? Io boh...


  10. 10 minuti fa, Tomtho ha scritto:

    La butto lì, probabilmente é una cavolata ma, l'aumento dei punti dalla richiesta di Chinè non può essere stato fatto perché sugli stipendi non siamo più condannabili?

    Mi spiego meglio, la sentenza parla di reiterati illeciti di natura contabile, buttandoci dentro ad minchiam l articolo 4, non é che dopo 3 mesi possono processati sugli stessi bilanci con la stessa accusa, quindi dai 9 richiesti da Chinè ne hanno aggiunti 6.

    No, quella degli stiendi è un'altra storia. Hanno detto che la pena richiesta non era afflittiva

    Adesso, AngriJuve ha scritto:

    credo che però dipenda dal motivo della sanzione. Mi sembra di aver letto che non vale per tutte le violazioni. 

    Purtroppo siamo stati sanzionati con un codice che equivale ad un illecito sportivo 


  11. 15 minuti fa, Minor threat ha scritto:

    Nel 2006, infatti, dovettero in qualche modo condannarci per violazione dell'art. 6. Altrimenti non avrebbero potuto spedirci in B. Adesso dovrebbero condannarci per violazione dell'art. 31, comma 2, cioè provare che le violazioni sugli stipendi ci hanno permesso l'iscrizione al campionato. 

    Oltre al fatto che nel 2006 c'era un rapporto diretto tra quanto contestato e il campo, mentre ora si parla di questioni amministrative. 

    Era più diretto quello di meani (addetto agli arbitri)...peccato che il berlusca minacciò di togliere i soldi mediaset alla federazione se condannati. Così infatti non fecero e gli permisero di vincere pure la CL. Da allora la UEFA dichiarò che un club sanzionato nel proprio paese non poteva fare le coppe europee


  12. 3 minuti fa, Roby76MJ ha scritto:

    Ma chi ha detto che non sono esperti?

    Ho detto che vorrei una metodologia difensiva diversa, parere mio.

    Fossimo tu ed io gli avvocati andremmo lì a rovesciare il tavolo. Chiaramente per noi che stiamo dietro un monitor è facile parlare: anche a me la dichiarazione rilasciata dalla società dopo la sentenza è apparsa moscia, però sono frasi di circostanza. Speriamo arrivino i fatti


  13. 7 minuti fa, Roby76MJ ha scritto:

    Sicuramente mia mancanza, ma vuoi che chiediamo qui dentro quanti li conoscono?

    Per me, e sottolineo parere personale, in una situazione del genere, con l'opinione pubblica antijuventina che sta, come al solito, incidendo sulle sentenze col sentimento popolare diffuso, la nostra tattica difensiva deve essere di attacco anche, e soprattutto, mediaticamente.

    Io la vedo così.

    E, a parte alcuni di noi, tipo te, come può essere che a livello mediatico globale, nessuna sappia chi sono i nostri legali o non si siano mai visti in TV?

    Per me è una scelta sbagliata, ma sicuramente sanno meglio loro come comportarsi.

    Lo Zaccone del 2006 era considerato un principe del foro, così tanto per chiarire, ma si dichiarò incompetente per quanto riguarda la legislazione sportiva (parole sue). Allo stato attuale abbiamo un CDA tecnico creato apposta per questo caso specifico e vuoi che gli avvocato non siano esperti del campo?


  14.  
     
    Da Ju29ro
    BREAKING NEWS
    Oggi "Il Giornale" dice che ci sono state circa 500.000 disdette ad abbonamenti per le partite di serie A in tv dopo la sentenza di condanna. E che questo sarebbe solo il primo passo di uno tsunami che incombe sul valore del calcio italiano.
    "Ecco perché col club in B incombe uno tsunami sul nostro campionato. Juve, la fuga dei 500.000 è solo l'inizio. Tam tam social fra abbonati tv. Bianconero un terzo dei tifosi di A: 8 milioni".
    Inoltre, su "il Giornale", "la Verità" e "Libero" appare (come informazione pubblicitaria) un'intera pagina, che vedete riportata qui sotto.
    Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "Libero mercoledi 1febbrai 2023 Giù le mani dalla Juventus ottomilioni"
     
     
     
     
    • Mi Piace 1

  15. 2 minuti fa, rjd ha scritto:

    Ma la questione del TAR è più complicata, ci sono casi in cui si può ricorrere al tar senza violare le clausole, bisogna capre se questo è il caso non essendo una questione puramente sportiva, di campo diciamo.

    La clausola compromissoria non esiste più perciò non vedo il motivo per cui non adirlo. Unica cosa: potrebbe dichiararsi non competente nel merito


  16. 29 minuti fa, Minor threat ha scritto:

    Secondo me no. In questo campionato una ulteriore penalizzazione in punti non potrebbe essere afflittiva, a meno che non venga considerata la serie B (e non penso sia possibile, perché dovrebbero dimostrare che le violazioni hanno permesso di iscriverci al campionato). Quindi, secondo me (ma ho letto anche altri utenti), il rischio più grande è che ci mandino a puttane almeno 2 o 3 stagioni, chiedendo punti di penalità nella prossima e una forte multa. Se invece il CONI dovesse annullare il - 15, potrebbero chiedere una pena afflittiva in questo campionato per gli stipendi... 

    Questi si possono inventare di tutto e se vogliono farci retrocedere lo fanno. Nel 2006 ci relegarono all'ultimo posto in classifica senza dire bah, e tu credi che avrebbero timore a darci 20 punti per la questione stipendi in questo campionato facendoci arrivare terzultimi? 


  17. 12 minuti fa, Mr. Bluff ha scritto:

    Ragazzi non sentite nessuno. Anche perchè tolta la competenza al TAR sulla possibilità di giudicare sulle sentenze della giustizia sportiva, da una legge promulgata, mi pare sotto uno dei governi Berlusconi, gli organi della suddetta si sentono intoccabili e quindi sono capace di commettere qualsiasi porcata tanto non rischiano nulla e non pagheranno mai nulla.

    Aspetto questo collegio di garanzia presieduto da tale Sandulli che credo sia la figlia di quel genio che dichiarò di averci mandato in serie B per non andare contro il sentimento popolare..

    E vi rammento che il collegio di Garanzia è quello dove fu annullata la sentenza giusta della sconfitta a tavolino del Napoli che non si presentò a Torino cercando le pezze d'appoggio con le scuse della ASL e del COVID, palesemente violando il protocollo che era stato sottoscrittto prima dell'inizio del campionato..

    Per cui sforzarsi a commentare la sentenza, che in quanto a motivazione sembra scritta da un GOT fra i più ignoranti che io abbia mai conosciuto in un Tribunale, è lavoro inutile.

    E' tutta una questione politica.

    Se i padroni della Juventus faranno la voce grossa allora la sentenza potrebbe essere annullata..

    Se non lo faranno ci teniamo la penalizzazione e sono capaci anche di infliggerne un'altra per il caso del falso in bilacio e delle false comunicazioni alla Consob.

    Ecco perchè mi preoccupa il fatto che la squadra faccia male.

    Messi come siamo se la Salernitana ci batte domenica ci scavalca in classifica.

    Non è la figlia e sembra non sia manco parente, però è napoletana

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.