Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Rocket man

Utenti
  • Numero contenuti

    8.403
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Rocket man

  1. Veramente patetico cercare di minimizzare l'infortunio di DiMaria solo per minimizzare al tempo stesso il proprio errore. In compenso abbiamo scoperto che abbia fatto lo stesso pure con Bonucci. Eh ma la sfortuna...
  2. Non stiamo parlando di cavilli del catasto, è calcio... e le regole andrebbero anche capite utilizzando il cervello. Il rigore DeLigt-Lautaro è una delle più grosse porcate che si siano viste in questo sport. La palla va oltre Perisic, che quindi è a tutti gli effetti saltato... ed ostacola Cuadrado in modo chiaro. Cuadrado cerca il contatto e lo trova. Ho perso il conto dei rigori che Immobile si è procurato contro di noi andando a cercare il portiere con la gamba... e mai nessuno ha tirato fuori la storia che fosse lui a commettere fallo. Poi capita a noi e parte il solito teatrino mediatico a cui i tifosi Juventini più ingenui (e i troll) abboccano in pieno
  3. Quello di DeLigt è un pestone a palla lontana che avviene SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per il movimento scomposto di Lautaro, non è rigore in nessuna galassia. Cuadrado salta l'uomo e il contatto avviene non solo per il movimento del colombiano ma anche perché Perisic non si ferma per tempo.
  4. Ah perché il rigore su Lautaro non è un errore? Una roba che non si era mai vista nella storia del calcio... e mi citi quello su Cuadrado che è un rigore come se ne vedono a centinaia in cui l'attaccante cerca il contatto ( e lo trova)
  5. Episodi che non c'entrano nulla uno con l'altro. Ieri siamo stati fortemente penalizzati... e non è stata certo la prima volta. E lo schifo che abbiamo subito ha GIÀ influenzato in maniera pesante la lotta Champions
  6. Non ci sono moduli che ti mettono al riparo da errori di posizionamento. Di sicuro moduli più scolastici sono più facilmente assimilabili... ma questo non vuol dire che provare qualcos' altro sia fare confusione. Le dinamiche che mettiamo in atto nelle situazioni di transizione sono ovviamente molto più simili a quelle della difesa a tre rispetto a quelle di una difesa a 4 classica. Sarà un lavoro più lungo? Può darsi... ma non è un certo un errore in questa fase della stagione a dover indurre a buttare tutto all'aria altrimenti quello si che sarebbe caos allo stato puro. Lo ha dichiarato Danilo in conferenza che devono rimanere più concentrati per capire quando devono riaggredire e quando devono riposizionarsi a 4... un sistema da dover digerire ma non parliamo di astrofisicanucleare. Il tutto poi va anche giudicato in base al materiale a disposizione: a parer mio abbiamo una batteria di difensori col giusto mix di intelligenza ed esperienza per poter sviluppare questo gioco... con altri difensori dalla mente disabitata magari sarebbe meglio evitare, ma non penso sia il nostro caso.
  7. Ma cosa vuol dire che non è un discorso di transizione? Non è mica calciobalilla... Vorrai mica dirmi che in una difesa a 4 classica nel momento in cui perdi palla ti ritrovi per magia la linea già schierata? Per farlo dovresti sacrificare completamente l'apporto dei terzini allo sviluppo della tua manovra offensiva... qualcosa di assolutamente impensabile. Indipendentemente dal modulo c'è tantissimo lavoro tattico da fare per il passaggio da una fase all'altra... e anche utilizzando moduli più scolastici serve del tempo. Io definirei confusione se di partita in partita si fosse cambiata impostazione senza dare punti di riferimento... ma non è assolutamente il nostro caso: l'impostazione di Pirlo è CHIARISSIMA
  8. La transizione da fase di possesso a fase di non possesso è complicata anche con i moduli più classici. Non è che se scegli il 4-4-2 classico ti regalano il teletrasporto. Quindi rientrano tutte una serie di accorgimenti per il recupero immediato del pallone, per le marcature preventive, etc... tutte cose che necessitano di tempo per essere sviluppate. Io non ho visto affatto confusione... le idee di Pirlo sono chiarissime e le ha mantenute in tutte le partite. Certo l'interpretazione è ancora acerba, ma sinceramente mi avrebbe più stupito il contrario vista la preparazione con ben UNA amichevole disputata
  9. Vorrei proprio capire cosa cambia tatticamente quando uno Zambrotta è a fondo campo a crossare rispetto a quando lo fa Frabotta (o Cuadrado a specchio dall'altra parte) ? Anche quella squadra aveva delle asimmetrie che erano state sviluppate per sfruttare al meglio le caratteristiche dei giocatori... non vedo proprio perché fare tutto questo dramma
  10. Non è poi tanto diverso da quando Nedved si accentrava dietro le punte con Zambrotta a farsi tutta la fascia... con a destra un Thuram più conservativo e Camoranesi a giocare largo
  11. Il dente avvelenato con Pirlo per un pareggio nella fase embrionale della stagione? Che ti devo dire... a me pare fuori luogo... Crotone o non Crotone
  12. Poteva avere un finale di carriera alla Giggs... invece l'incompetenza di due mentecatti come Blanc e Secco ci ha tolto almeno un paio di anni di uno dei migliori interpreti di questo sport. Ma d'altronde... bisognava far spazio a Diego e Melo...
  13. Attendo con trepidazione la parte con il botta e risposta con gli schiavi di Moratti
  14. Molte grazie per gli auguri.

    Sempre e comunque forza Juve!!!

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.