Guarda paradossalmente tolti i giornalisti faziosi e una parte di tifosi avversari beceri, rispetto al 2006 non vedo lo stesso clima, per non parlare dei presidenti, adesso il problema sta tutto nel fatto che il processo sportivo è troppo unidirezionale e lascia poco spazio alle difese. Difatti, troppo tardi, si stanno accorgendo che lo devono riformare. Poi essendo questa una questione tecnica, bilanci etc. ho pure notato che anche i professionisti dell'ambito finanziario si sono spaccati sulle interpretazioni, su tutte lo IAS38, figuriamoci noi poveri tifosi mediamente digiuni di diritto e finanza. Io sono moderatamente ottimista tranne che sulla questione stipendi, ma perchè non ho ancora avuto il tempo di approfondirla. Per dire in sede civile i rilievi della Consob porterebbero se accertati a semplici multe, e in sede di giustizia sportiva se venissero utilizzati i precedenti pure.