Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Fimow

{Ex Staffer}
  • Numero contenuti

    3.696
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di Fimow

  1. Fimow

    Tornare al vecchio logo

    siamo nel mondo del gusto personale. A me il logo attuale piace molto e quello di prima molto poco, quelli precedenti sarebbero a mio modo di vedere anacronistici (così come per me sono anacronistici i "nuovi" di Ajax e dell'Atleti). Anche lì, quelle conservatrici sono pure decisioni di marketing...
  2. Fimow

    Risultati dopo 15 gare, ultime annate a confronto

    Guardare la classifica alla 12esima è inutile e anche solo considerare che siamo sesti non ha alcun senso visto che c'è un gruppo di 6 squadre in 2 punti. Altrettanto inutile è guardare ai goal fatti perché con poche partite sul groppone conta molto lo stato di forma e le squadre che incontri. Esempio: la Fiorentina ha fatto 4 goal più di noi ma il 44% dei loro goal, 11 su 25, viene da sole due partite; la stessa Atalanta ha fatto il 51% dei suoi goal in 3 partite su 12. I dati che possono dire qualcosa dopo 12 giornate sono ad esempio quelli su clean sheets, perché riguardano caratteristiche che durano nel tempo. È facile fare filotti anche con problemi organici ma la difesa è una fase, se prendi pochi goal vuol dire che la squadra ha una base. In questo senso, Napoli con 7 e Juventus con ben 9 partite senza subire goal indicano una certa tendenza alla costanza che in una competizione con 38 gare totali paga sempre. Altro aspetto, dei 7 goal subiti, l'85% (6 su 7) viene da due partite sole - dico di più, 4 goal su 7 sono stati subiti contro una squadra palesemente superiore alla nostra negli scontri diretti, a un livello di sviluppo di rosa molto più avanzato come dimostrano le ottime performance in Europa negli ultimi due anni. L'altro dato che conta è che in una partita su quattro abbiamo fatto 0 goal che evidenzia come l'anello debole sia l'attacco. Non credo sia tutto imputabile a Vlahovic quanto all'obiettivo errore in fase di costruzione della rosa nello stare corti in attacco più la sfortuna nelle condizioni di Milik e Gonzalez. Al di là delle cause, è lì l'attuale problema della Juve. Per il momento si può essere molto soddisfatti, anche considerando che tra le prime 6 tutte hanno perso almeno una volta tranne noi che vuol dire che ci saranno molti rimescolamenti e che i vari filotti di risultati positivi potranno fare la differenza
  3. Il senso non era che Weah è o sarà forte come Henry. Nessuno, tra l'altro, può sapere molto dello sviluppo dei giocatori: Yildiz può diventare il nuovo Chiumiento come Locatelli forte quanto Pirlo nei prossimi 4-5 anni. Probabilmente nessuno avrebbe pensato di Henry, quando lo si iniziò a provare sistematicamente come punta, che facesse lo stesso sport di Robbie Fowler o Teddy Sheringam, eppure ha segnato più goal di loro in carriera. Volevo far notare come avesse un ottimo posizionamento 'da attaccante', soprattutto nei goal con un taglio simile dell'area contro Parma e Inter e che quindi, anche considerando l'assenza di punte, andrebbe provato ancora di più come vice-Vlahovic visto che uno dei motivi delle prestazioni deludenti del serbo va imputato, a mio modo di vedere, a un eccessivo minutaggio
  4. Questo, il goal a San Siro, quello contro il Parma... sono tutti goal da attaccante con buon senso di posizione davanti alla porta. Con tutte le dovute proporzioni, Thierry Henry era un esterno che non aveva ancora mostrato grandi cose quando Wenger (che lo aveva avuto anche a Monaco) si accorse di questa qualità davanti alla porta e "creò" un calciatore generazionale
  5. Fimow

    Possibile schierare Yildiz e Koop in "centro"?

    Tutta la saggezza umana è racchiusa in due sole parole: attesa e speranza. Portate pazienza, ci vogliono almeno altre dieci partite per capire come è la situa
  6. C'è chiaramente un rigetto di una certa tossicità a cui ci eravamo un po' abituati e che accettavamo anche come forma goliardica di scaramanzia ma di cui sotto sotto in molti (compreso me) ci vergognavamo. Parlo di certe dichiarazioni ai limiti del delirio fatte perlopiù da Conte e Allegri su rose che non erano pronte, continue deresponsabilizzazioni della propria squadra, negazioni di fatti logici e prese di posizioni ideologiche, il tutto condito da musi lunghi e faccie contrite. Ma soprattutto, ricerca costante del dramma in conferenza stampa, a volte con finalità di distogliere l'attenzione da un presunto nemico esterno. Il calcio è cambiato e anche chi lo segue. Sinceramente certi comportamenti (anche a bordocampo) si possono pure evitare e al momento Motta sembra fatto di un'altra pasta.
  7. Fimow

    [Topic Unico] Mondiale per Club 2025: la Juventus c'è!

    Secondo me per i soldi che muoverà 'sta cosa (e per quelli che già hanno) il Salisburgo potrebbe addirittura mettere una squadra per vincerla, questa competizione
  8. Quanto non le posso soffrire ste menate falsamente umili che mirano a una presunta riduzione dell'esposizione mediatica. Stesso livello di Mourinho e non lo dico come complimento, anzi
  9. Questo è un punto essenziale, c'è una ritrosia al cambiamento perché non si riesce a pensare a un altro modo di intendere il sistema. Obiettivamente non c'è grande visione nel mondo del calcio e per tanti anni ha attirato investitori che vogliono mungere quanti più soldi possibili. Chi ha avuto idee per cambiare il prodotto è stato marginalizzato o letteralmente fatto fuori ma questo porterà sul lungo a penalizzare il calcio in sé creando distacco e allontanamento. Io stesso sono ormai distaccato dal calcio, mi resta forse un 10-15% di quello che facevo anche solo 10 anni fa e non ha a che fare con l'essere meno appassionato di altri. Il calcio non si è adattato alle mutate esigenze di me e di molti altri riproducendo essenzialmente lo stesso prodotto. Il calcio in sé resterà ed è sempre appetibile, ciò che non funziona è l'attuale sistema. È una situazione simile al rifiuto dell'industria discografica verso lo streaming, si vede abbastanza bene nella miniserie netflix The Playlist sull'ascesa di Spotify. L'industria aveva creato un modo di fare soldi ed essenzialmente voleva difendere quello, nascondendosi dietro la difesa della musica. Ma non c'è un solo modo di fare soldi che fa prosperare un sistema (musica o calcio) bensì diversi e alcuni sono più adatti alle esigenze dell'audience di riferimento
  10. È un po' tutto il sistema calcio che è in crisi, i numeri sono ancora molto grandi per cui vale la pena investire ma la crescita è quasi assente ovunque e dipende da un audience molto volatile (perlopiù gente non radicata culturalmente alla lega di riferimento e che si potrebbe stancare più facilmente). Il prodotto calcio oltretutto si è slegato dal guardare le partite in sé come principale forma di intrattenimento, ormai l'universo esterno alla partita è quello che porta quasi più persone al brand. Ad esempio il merch, o i videogiochi o le scommesse o altre forme di gioco (io praticamente non vedo partite extra Juve della Serie A da anni e resto attaccato al brand Serie A in sostanza solo per il fantacalcio)
  11. Fimow

    Vlahovic-Chiesa: prime impressioni?

    Ci vuole tempo, hanno qualità per essere un'ottima coppia d'attacco. Un po' di Spalletti a Chiesa non farà male, tra l'altro
  12. Quello che non si capisce è che questo clima costante di accuse e stare in trincea poteva andare bene 30-20 anni fa, ma con l'esplosione di alternative da fare e seguire questo approccio al calcio italiano porterà alla sua estinzione. Quando leggo queste notizie semplicemente balzo, se inizia una discussione su qualsiasi errore arbitrale cambio aria. È noioso, porta il peggio delle persone fuori e ti guasti la giornata per delle *
  13. Sì ma non è che puoi vincerne 38 di fila. Prima o poi si perderà pure eh... bisogna guardare a queste partite in ottica progressiva, cioè più a come si sta sviluppando una squadra che vuole stare in campo in modo diverso dall'anno scorso. Una continuazione del lavoro visto a Udine c'è stata, ovviamente quell'impostazione non è da sola abbastanza a vincerle tutte.
  14. Se non ricordo male quello di Giraudo è un ricorso alla corte europea dei diritti dell'uomo che è la corte del Consiglio d'Europa e non la corte di giustizia dell'Ue. A parte il titolo del topic che è, dunque, sbagliato, di persone che manco sanno contestualizzare cosa sta succedendo non mi fiderei per quanto riguarda previsioni di possibili sviluppi
  15. Fimow

    Il topic dell'NBA 2024/25

    Celtics pareggiano la serie con un'ottima prova difensiva dimostrando che, a parte la partenza incerta contro Miami, restano ancora la squadra da battere. Comunque Luka è un fenomeno assoluto però è pure vero che si ha quasi l'impressione che GS comunque gli faccia fare quello che vuole, tanto li castigano per l'assenza di difesa. In generale, play-off un po' moscietti e influenzati come ormai molti anni a questa parte da infortuni alle superstar, credo si possa fare benissimo a meno di una ventina di partite in regular season per preservare il rendimento di chi scende in campo (ma capisco che ci sarebbe un problema di introiti)
  16. Fimow

    Il topic del Motomondiale 2025

    Bella atmosfera a Valencia, non così triste quanto mi aspettassi, commozione percepibile ma non disperazione. Più la consapevolezza della fine di un'era, cosa che però è già stata digerita da un po'. Nel complesso, davvero, una bella festa per ricordare tutto quello che Rossi ha dato al motociclismo, inclusa la sua attenzione per le nuove leve (con vittoria solidissima di Bagnaia che, meno male, ha deciso di fare il sorpasso decisivo sotto la tribuna dove stavo io). Dico questo perché dopo questo bellissimo weekend, entro incuriosito in questo topic per vedere che aria che tira e leggo i soliti veleni mascherati da opinioni esperte. Abbiamo capito che Rossi vi sta sui *, ma pure basta. Non sono fan di Rossi, ma leggere certe cose è completamente contro lo spirito che si è respirato in questi giorni a Valencia. E, aggiungo, questa forma di onanismo mascherato sulla tomba di chi è stato mal sopportato (lui e i suoi tifosi) è proprio contro ogni senso sportivo. Chiaramente avete diritto a qualsiasi opinione su Rossi, ma rendete pesante un momento che non dovrebbe essere tale.
  17. Fimow

    Il topic dell'NBA 2024/25

    Ancora una volta, serie che conferma come I giudizi "non vedo come X non possa vincere" " è già così, è scritto" lasciano il tempo che trovano. D'altronde ci si gode lo sport, non le divinazioni.
  18. Fimow

    Il topic dell'NBA 2024/25

    la cosa più bella di questi playoff è che ci riconciliano con lo sport, mentre di solito siamo tutti così presi - me compreso - a fare i capiscers, a dire "strada spianata" di qua, "serie decisa prima di iniziare" di là e così via. Nella mia microbolla basket da quando sono iniziati i playoff abbiamo cambiato favorita almeno 8 volte. Aspè, non favorita del tipo "potrebbe vincere" ma favorita del tipo "che che le guardiamo a fare le partite che tanto si sa già che vince X". Le semi finali sono state il top in questo senso visto che all'inizio avrei dato per vittoriose Philadelphia, Denver, Utah e Brooklyn.
  19. Fimow

    Il topic dell'NBA 2024/25

    bravo Gallinari che ha piazzato la giocata decisiva su Embiid nel momento decisivo del match. Devo dire, è un po' una grandissima occasione per tutte e quattro, però è davvero gigantesca per Milwaukee.
  20. Fimow

    Il topic dell'NBA 2024/25

    opinione impopolare, alla fine non sarebbe così impossibile vedere Phoenix in finale NBA e, opinione impopolarissima, non sarei neanche così tanto male, soprattutto per CP3. Ho visto l'ultimo quarto Jazz-Clippers, Phoenix in difesa e in generale sembra più squadra, poi Booker sembra aver fatto il salto di qualità in fase realizzativa. La coppia sfigata Paul-Booker ha un suo fascino hollywoodiano, sembra quasi un film Disney - non che Paul sia eterno incompiuto, eh, è che di fatto non ha mai giocato per il titolo.
  21. esatto. Io direi un po' mentalità, un po' interpretazione di gara, nel senso che se invece di impostare tu lasciavi impostare loro, arma che sembra una bestemmia per gli adaners ma che è stata una delle nostre forze principali in 10 anni di dominio, la migliore disposizione in campo loro diventava sterile. Invece hai di fatto valorizzato una delle loro forze, cioè la disposizione migliore in campo che necessariamente ha una squadra che gioca con gli stessi dettami da un anno e mezzo, con più o meno gli stessi giocatori e un allenatore con idee chiarissime e che fa quel gioco da 10 anni.
  22. vabbe ragazzi, è un po' come sparare sulla croce rossa messa così. Da una parte hai un allenatore che lavora da 10 anni su una disposizione di gioco in tutte le salse, dall'altra hai un allenatore che ha iniziato ieri e che non ha ancora idee tattiche precise. Non di sole disposizioni tattiche si vincon le partite, poi è chiaro che se confrontiamo la copertura del campo di una squadra di Conte col modulo di Conte al secondo anno di Conte si metterà meglio della Juve di Pirlo. C'è stato qualcos'altro però ieri, e il goal di Barella lo dimostra benissimo (per certi versi anche quello di Vidal).
  23. io però tutta sta necessità di spiegare nel dettaglio le intenzioni principali prima della partita non ce la vedo. vero che pure gli avversari hanno gli occhi (e software per studiarci), ma non gli faciliterei così la vita. Non sei più un commentatore, Andrea, dì cose vaghe da allenatore come "complimenti ai ragazzi" "è un avversario tosto" e così via.
  24. Fimow

    Il topic dell'NBA 2024/25

    hanno ricacciato fuori un altro tizio che aveva vinto con Boston e i Lakers (quando erano ancora a Minneaoplis ) negli anni 50, ma è proprio da feticisti della statistica e pure un po' forzata.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.