Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

saturnz70

Utenti
  • Numero contenuti

    2.594
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di saturnz70

  1. E' da quando è andato via Marotta che questa Società non ha un dirigente all'altezza. Speriamo che Giuntoli piano piano prenda in mano la situazione, e che gli affianchino persone capaci, soprattutto come AD e Presidente.
  2. Esatto, è un buon giocatore ed assolve ai suoi compiti in maniera discreta. In una Juve "normale" sarebbe il terzo di centrocampo, il Padoin, il Conte, il Galia, il Matuidi, a fianco di altri due dai "piedi buoni", e di altra levatura. In una Juve dei bei tempi sarebbe la prima riserva, il Tacchinardi, il Marchisio della situazione. La gente in realtà non fischia lui, non credo che ce l'abbia con lui. La gente fischia questa Juventus mediocre, fatta di mediocri, allenata in maniera mediocre.
  3. ...che ricordi... Ma anche Pirlo, Vidal, il primo Pogba, non erano male... ...persino Pjanic e Khedira erano oro rispetto a chi c'è ora...
  4. Perfettamente d'accordo. Sono cresciuto con Gentile, Cabrini, Scirea. Kholer, Montero, Cannavaro, Thuram. Ma anche Ferrara, Torricelli, Lichsteiner, De Agostini, Pessotto. Mi sono sempre chiesto cosa ci facesse un Bonucci in mezzo alla nostra area... Che c'azzeccava??
  5. saturnz70

    Ufficiale: Bonucci all’Union Berlino

    Direi piuttosto che chi doveva rendersene conto non se ne è reso conto. Chissà perchè invece con Del Piero è andata diversamente... mah... Quando arrivò nel 2010, nell'anno di Del Neri, Bonucci era un mezzo disastro in una difesa colabrodo, più famoso per le sue "bonucciate" che altro. Ex centrocampista, troppo lento per giocare in mezzo al campo, adattato come difensore centrale per il suo piede buono nei lanci e per l'attitudine al gol di testa in proiezione offensiva. Una specie di "libero" fuori tempo, visto che il ruolo è oramai estinto. Deve la sua fortuna ai compagni che poi gli furono affiancati, e del sistema adottato per integrarlo in un meccanismo che gli consentisse di sfruttare i suoi pregi e nasconderne i difetti, perchè le sue scarse doti da difensore non gli avrebbero permesso di ben figurare e di diventare un calciatore di primo piano. A livello caratteriale era un insicuro e deve i miglioramenti ottenuti al suo trainer personale, ed al "trattamento Conte", cose che finirono per renderlo troppo sicuro di sè, ai limiti dell'arrogante. Nel corso degli anni è sempre stato sopravvalutato. Giusto chiudere la sua carriera juventina dopo il passaggio al Milan. Grosso errore riprenderlo, anche perchè questa mossa ha finito per bloccare per altri anni a venire il ricambio dei senatori della BBBC, creandoci un danno visibile ancora oggi.
  6. Il problema è che in Società pare non ci sia nessuno da truffare. Trovami qualche dirigente che sappia cosa significa stoppare un pallone o fare una diagonale...
  7. saturnz70

    Juventus - Bologna 1-1, commenti post partita

    Infatti il problema non è il modulo. Qualsiasi modulo fatto alla moviola diventa preistorico e inadatto. Ogni gara nel calcio moderno ad alti livelli va affrontata con voglia, grinta, rapidità di pensiero ed azione. Posto che non siamo fenomeni, ma nemmeno scarsoni, la differenza tra la partita di Udine e quella di ieri sera è tutta qua. Potremmo ripetere fino alla noia che per una rosa, fatta per lo più al risparmio, di gente giovane ed inesperta, serve un allenatore che dia un'organizzazione, un gioco, che crei fiducia in chi scende in campo, sapendo precisamente cosa fare. Venendo guidato costantemente da bordocampo. Ad Allegri per andare bene devi dare una rosa di gente esperta.
  8. Di certo non lo sapevano, nè se lo aspettavano. Altrimenti mi sembra ovvio che non l'avrebbero ripreso... Da quello che potevano vedere tutti però, dai dati di infortuni e presenze nelle ultime stagioni, era chiaro che avesse una situazione fisica non certo ottimale. E' chiaro come Allegri volesse ad ogni costo un giocatore come Pogba, che gli desse esperienza, classe e giocate a centrocampo, anche a patto di averlo a disposizione solo per una parte della stagione. Ma, anche se avesse potuto rispettare almeno in parte le premesse, secondo me, e secondo tanti, era un giocatore da non riprendere, soprattutto con l'ingaggio che prende. Al di là dei desideri dell'allenatore, è la Società che deve prendere certe decisioni. E, soprattutto in questo periodo di problemi di bilancio, e di fine di un ciclo, certe decisioni sono ancora più rischiose e quindi sbagliate, perchè in caso di fallimento, le conseguenze sono ancora più gravi che se fossimo un momento in cui ci si possono permettere spese a rischio.
  9. Certo, gli infortuni sono localizzati in punti diversi, ma, la ripetitività e la difficoltà a rimettersi, fa pensare a qualcosa di cronico che crea varie conseguenze.
  10. Non hai quotato tutto il mio post. In conclusione scrivevo che (ri)prendendo Pogba è stata fatta una (rischiosa) scommessa, pensando di poterlo recuperare. Non voglio nemmeno pensare che non fossero a conoscenza dei suoi problemi, fisici o psichici che siano (o entrambi). Perchè nelle ultime stagioni con il M.UTD era abbastanza evidente che avesse avuto diversi infortuni e che stesse giocando poco. Evidentemente pensavano di poterlo recuperare... probabilmente non era del tutto chiara la natura dei suoi problemi, e forse non lo è ancora adesso. Sta di fatto che non credo che lo si possa aspettare ancora un altro anno. Qualcosa dovranno decidere...
  11. Oramai è chiaro e lampante che non siamo di fronte ad un "semplice" infortunio. Le cose sono due: -se il problema è fisico, si tratta di una cosa oramai cronica e non risolvibile -se il problema è psichico, evidentemente nemmeno in questo caso è una cosa semplice da risolvere in entrambi i casi, è stata fatta una (rischiosa) scommessa, pensando di poterlo recuperare. Non voglio nemmeno pensare che non fossero a conoscenza dei suoi problemi. Altrimenti bene ha fatto tutto il CDA a dimettersi... altro che plusvalenze...
  12. Certo, perchè sa che attualmente le squadre adatte al suo livello sono extra-europee, oppure nelle serie inferiori europee.
  13. Infatti... la cosa peggiore è proprio questa. Per problemi di bilancio e per la rosa ingolfata di gente in esubero, praticamente inutile, non possiamo fare mercato, a meno che non riusciamo a vendere qualche pezzo... "pregiato"... (ammesso che in questa Juve ce ne siano...) Avevamo fatto una scommessa prendendo gente "esperta", come Pogba, Paredes e Di Maria. Ed è andata male. Avevamo fatto una valutazione su dei potenziali campioni, come Chiesa, Locatelli e Vlahovic. E non è andata come si sperava. Avevamo preso un dei migliori difensori della Serie A, come Bremer, e non si è rivelato poi questo grandissimo difensore... Abbiamo un gruppetto di giovanotti interessanti... e qualche (pochissimi) giocatore di esperienza. L'allenatore... e che ve lo dico a fare... quello è... Che stagione possiamo aspettarci? Improvvisamente un ronzino può diventare un puledro da corsa, tanto per usare il gergo ippico, tanto caro al Nostro Max?
  14. Non credo che abbia problemi psicologici. Certo, la testa è quella che è... non è un fine pensatore... ma nemmeno un malato mentale... Visto il degradarsi delle sue prestazioni ed il diradarsi delle sue presenze negli ultimi anni, secondo me ha un problema fisico al ginocchio o, muscolare, che magari sono collegati, che si porta dietro da tempo e che non è possibile risolvere. Uno di quei problemi che si aggravano praticando attività agonstica, che consiglierebbe di smettere, ma, ovviamente, per un atleta professionista è difficile prendere questa decisione. Problemi alle cartilagini, tipo Van Basten, o cose del genere...
  15. Pienamente d'accordo. Non mi piacerebbe se vendessero, ma se questo è l'attaccamento della Proprietà alla Juventus, allora forse è meglio...
  16. Bene, un ingresso in pieno Stile Juve, come una volta. Dà l'impressione di essere un uomo giustamente riservato e schivo ai riflettori, ed un vero Professionista. In bocca al lupo Cristiano!
  17. In effetti, come nel 2006, sembra tutta una grande Sceneggiata Napoletana...
  18. Pari pari come nel 2006. La Juve ha messo su un sistema. Con chi non si sa... oppure, se si sa, si fa finta di non sapere... l'importante è colpire solo a chi fa comodo... Ma in che Paese viviamo? Repubblica delle Banane...
  19. Si, certo, è chiaro cosa stanno dicendo e dove vogliano andare a parare. Il punto è che non esiste una norma ed un regolamento come dicono loro. Si stanno inventando post una cosa che non era in essere. Non funziona così in uno Stato di Legalità ed in Democrazia. ...sempre che siamo ancora in uno Stato di Legalità e Democrazia, ovviamente...
  20. Non è banalizzare. E' la semplice realtà. Poi, che qualcuno voglia complicarla e piegarla per i propri interessi, è altrettanto ovvio e palese.
  21. Certo, poi lo infiocchettano come vogliono, ma la sostanza è che si tratta di plusvalenze. Cosa per cui non si può invocare nessun articolo e nessuna condanna. Si, stavo rispondendo a Piso, il quale continuava a sostenere che non ci stessero condannando per le plusvalenze, e che Vaciago abbia scritto inesattezze.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.