Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

saturnz70

Utenti
  • Numero contenuti

    2.615
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di saturnz70

  1. Si, le terminologie che si possono usare sono diverse... attualmente i termini più usati sono "braccetti" per i due ai lati del difensore centrale, e "quinti" per quelle che una volta venivano appunto definite più correttamente "ali tornanti". Se vogliamo usare una terminologia arcaica per la difesa a tre, i difensori si chiamano "terzini", perchè, appunto sono ognuno un terzo della difesa. Terzino di destra, terzino centrale e terzino di sinistra. La difesa a tre fu usata originariamente circa 100 anni fa, nel modulo cosiddetto "W M".
  2. I braccetti sono i centrali difensivi di destra e sinistra. Gli esterni di un 3-5-2 si chiamano i "quinti".
  3. saturnz70

    Di Gregorio o Perin

    ...vabbè, ma qua stiamo ancora a "carissimo amico"...
  4. saturnz70

    Siete soddisfatti dell’operato di Giuntoli?

    Aspè, io stavo dividendo la pura gestione del mercato di Giuntoli dalla sua responsabilità come dirigente. Come uomo di campo e di mercato, sa il fatto suo, dai, ha anni di esperienza e quello lo sa fare. Le sue responsabilità nel caos in cui siamo sprofondati sono relative alla gestione delle persone. Non sembra in grado di gestire un ruolo di Direttore. Non si sa relazionare con l'allenatore ed i giocatori. Nessuno gli vuole togliere responsabilità per quello. Da più parti si stanno rincorrendo voci di un suo possibile ridimensionamento (se non verrà esonerato anche lui). Ecco, io credo che uno come Giuntoli debba limitarsi a fare il suo. L'organigramma societario va allestito in maniera consona alla Juventus, e lui non deve più avere poteri di gestione, se resta. Poi, se vogliamo fare nomi e cognomi, non è che ci voglia molto... da John Elkann, a Ferrero, a Scanavino... sono tutti responsabili. A mio parere, il maggiore però è quello che sta più in alto, perchè Ferrero e Scanavino non sono uomini adatti alla gestione di un club calcistico. Ciò non toglie che abbiano anche loro delle reponsabilità. A cascata, Giuntoli e Motta, ed i giocatori, hanno grosse responsabilità. Ma, in un caos come quello che si è creato in questa stagione, era fondamentale avere dei dirigenti competenti e forti, per fare in modo che le cose non arrivassero a questo punto. E mettere persone inadeguate a capo dell'Azienda è stato l'errore da cui poi è derivato tutto.
  5. ...mah... guarda... se ti riferisci a JE, secondo me, può anche restare il proprietario, se non vuole vendere... L'importante è che dia la Juventus in gestione a chi la ama ed ha le competenze necessarie. Poi, che lui vada pure a giocare a cricket, e ci metta i soldi, quando necessario...
  6. saturnz70

    Il nuovo allenatore... che ricordi

    Dietro la TV cosa vedevi?
  7. saturnz70

    Siete soddisfatti dell’operato di Giuntoli?

    Chiaramente, visto tutto quello che è successo in questi ultimi due anni, non si può essere contenti di Giuntoli. Ma quello che vediamo è il risultato di una Società assente, disorganizzata, incompetente. Se avessimo avuto un Presidente ed un Direttore Sportivo, o Generale, tipo Chiusano-Boniperti, o Moggi-Giraudo-Bettega, o Andrea Agnelli-Nedved-Marotta, non avremmo assistito a questo sfascio. Giuntoli è competente di calcio, e deve fare il mercato. Stop. Non è un personaggio a cui puoi dare le chiavi in mano di tutto. Oramai si è capito. Deve essere ridimensionato, e sopra di lui ri-creata una Dirigenza competente. 
  8. Questo è il risultato di una Società assente, disorganizzata, incompetente. Se avessimo avuto un Presidente ed un Direttore Sportivo, o Generale, tipo Chiusano-Boniperti, o Moggi-Giraudo-Bettega, o Andrea Agnelli-Nedved-Marotta, non avremmo assistito a questo sfascio. Giuntoli è competente di calcio, e deve fare il mercato. Stop. Non è un personaggio a cui puoi dare le chiavi in mano di tutto. Oramai si è capito. Deve essere ridimensionato, e sopra di lui ri-creata una Dirigenza competente.
  9. Bravo. Questo è il riassunto di un grosso errore: mettere al comando della Juventus F.C. persone che non c'entrano nulla col calcio, e dare troppo potere ad un personaggio solo. Da questo tutto è andato allo sfascio. Ora va fatto un grosso in bocca al lupo a Igor Tudor! Nella speranza che ci possa aiutare a raggiungere il 4° posto, o, perlomeno, che non ci faccia più vedere in campo una squadra fantasma senza nessuna reazione. Mi basterebbe questo da qui a giugno. Detto questo, se prima non si sistema l'organigramma societario, rischiamo di bruciare anche Tudor e chiunque verrà dopo di lui. La storia deve insegnare: 1) Va creata una Società organizzata, competente, coesa, forte 2) A cascata si possono fare le scelte per il campo.
  10. Questo è verissimo, infatti, sul banco degli imputati, oramai è chiarissimo che in prima fila ci deve salire Giuntoli.
  11. E noi, in questo momento, abbiamo bisogno proprio di gente del genere. Nate alla Juve, e con DNA Juve.
  12. Ma, io mi chiedo, in mezzo a queste proposte più o meno horror (Mancini, Pioli) proposte praticamente irrealizzabili (Conte) sogni bagnati altrettanto irrealizzabili (Zidane) non sarebbe meglio puntare su un allenatore vero, con le palle, con tanta esperienza, che si libera a fine stagione e che verrebbe a Torino a piedi? (Gasperini) A noi ci ha dato 4 pere, e i risultati dell'Atalanta degli ultimi 10 anni, complessivamente dicono che il lavoro che ha fatto è rimarcabile. E poi è uno capace di bacchettare ed usare il bastone, quando ci vuole, ma che poi si fa volere bene dai suoi giocatori, e li valorizza un casino. Stai a vedere che riuscirebbe a far sembrare nuovamente Koop un giocatore di calcio.
  13. Concordo. Ed aggiungo, umilmente, che tra tutti quelli provati, McKennie, alla fine, mi è sembrato il migliore, tanto che mi sembrava che finalmente avessimo trovato una collocazione ad un giocatore che, fondamentalmente, non si è mai capito che ruolo avesse, ed è sempre stato un equivoco tattico, essendo un elemento molto disordinato in campo. P.S. Avevamo Danilo, che, lungi dall'essere un campione, ed era impresentabile come centrale a 2, faceva comunque molto comodo, ed ha giocato discretamente bene sia terzino dx che sx. Ma questa è un'altra storia...
  14. saturnz70

    Tuttosport - Tether: “Rifacciamo la Juve”

    Credo sia Ardoino Bene, mandasse Motta, Giuntoli e tutti i giocatori in fabbrica a lavorare!
  15. Ci vuole giusto un esorcista per liberarci del male che si è infiltrato alla Juventus...
  16. In cambio noi prendiamo i loro ex e perdiamo sempre... il mondo alla rovescia... Circo Juve...
  17. saturnz70

    Tuttosport - Tether: “Rifacciamo la Juve”

    Non stavo criticando la scelta di Giuntoli. La scelta di Giuntoli, che porta i suoi collaboratori, ricalca quella fatta al tempo con Marotta/Paratici. Ci stava allora come oggi. Prendi una figura di Direttore Sportivo, accreditato di una certa bravura, con una certa gavetta, e lo porti alla Juventus. Allora, come oggi, il primo anno, il nuovo progetto di Marotta fallì, con Del Neri allenatore. Anche lì si puntò su un emergente, che aveva fatto bene in squadre minori. Anche lì, in quel momento storico, c'era una Dirigenza debole, incompetente. La svolta si ebbe perchè entrò AA, che poi cambio la Dirigenza, portando Nedved. Giuntoli, come Marotta a quel tempo, deve fare il suo lavoro nell'area sportiva. E non può essere lasciato solo. Deve avere sopra di sè una Dirigenza attenta, presente, forte, competente. In modo da non lasciare che si creino situazioni spiacevoli, come avveniva allora, e come avvenuto in questi ultimi anni. Poi, allora, dopo Del Neri, si azzeccò la scelta Conte, che poi fece quello che sappiamo. Ma, per quanto Conte sia uno solido, allora era un esordiente, ed avere una buona Dirigenza alle spalle, lo aiutò. Chissà se avrebbe fatto bene con la Dirigenza precedente, o se non si sarebbe bruciato anche lui. Questo voglio dire. Un buon Direttore Sportivo non basta. JE deve creare un team che diriga la Juventus come va fatto per una Società Sportiva. Lui è solo interessato ai bilanci. Non è appassionato, oramai lo sappiamo. A questo punto, se non ha tempo e voglia di mettersi in prima persona a sistemare le cose in maniera completa, per ottenere risultati sportivi, e non solo per i conti, che faccia entrare davvero Tether, se sono appassionati, e se sono intenzionati a metterci risorse ed energie per sanare la situazione, e far ritornare Grande la Juventus.
  18. saturnz70

    Tuttosport - Tether: “Rifacciamo la Juve”

    Non so se si è capito, ma non sarebbe una vendita. Exor rimarrebbe proprietaria del club, ma lo darebbe in gestione. Questo spiegherebbe perchè, nonostante la stagione fallimentare, il titolo Juventus stia salendo...
  19. saturnz70

    Tuttosport - Tether: “Rifacciamo la Juve”

    Già... ma... e se fosse vero quanto si dice in giro?
  20. saturnz70

    Tuttosport - Tether: “Rifacciamo la Juve”

    Moooolto interessante... Ad oggi, viste le vicissitudini degli ultimi anni, e la chiara lontananza di JE dalla Juventus, sarebbe un'ottima opzione per il futuro del club. Perchè, parliamoci chiaro, con questa Proprietà che mette dirigenze di questo tipo, non andiamo da nessuna parte.
  21. saturnz70

    Tuttosport - Tether: “Rifacciamo la Juve”

    Come non dire che l'allenatore e la dirigenza vanno cambiati, e dirlo lo stesso...
  22. Mi spiace, ma qui non vi seguo. Motta avrà tanti problemi, tanti difetti, ma se sei un giocatore da Juve, non esiste che ti fai destabilizzare da Motta. Questo non lo capirò mai. Abbiate pazienza, ci sta che la maggioranza dei giocatori stia odiando Motta, per carità. Motta non ha fatto molto per farsi amare. Ma, santoddio, sei nella Juventus!!! Non esiste che fai figure di me**da come il 4-0 in casa con l'Atalanta e il 3-0 a Firenze. Perchè sono questi senzapalle che abbiamo in rosa i responsabili principali di queste figure di palta.
  23. Esatto. Fagioli sta descrivendo esattamente quello che succede al 90% dei giocatori che non sono da Juve. Quelli che alla Juve si sta male perchè bisogna vincere. Quelli che altrove si sta più leggeri perchè non hai questo obbligo. Sai che ti dico caro Fagioli? Che la Juventus è un TOP CLUB. E che alla Juventus abbiamo bisogno di gente che sta bene in club del genere, non di gente che sta bene altrove. Ecco perchè non è da tutti giocare nella Juventus. Ecco perchè abbiamo bisogno di gente adatta e non di gente come Fagioli. Quel 10% di giocatori che sono da Juve e che fanno grande la Juve.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.