
saxon
Utenti-
Numero contenuti
21.166 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di saxon
-
Non sono molto d'accordo. Se non sono vittima di Alzheimer sacchi fuori dal Milan ha allenato in nazionale, perdendo un mondiale ai rigori e forse un brevissimo ritorno al Milan.. Non è che abbia fallito decine di esperienze eh.. Inoltre ha creato decine di proseliti, quindi il segno lo ha lasciato Sicuramente era una persona quasi maniacale che è andato in esaurimento nervoso dopo pochi anni.. So che ti do un assist e ti dico che per certi aspetti un allenatore che mi ricorda sacchi è proprio conte, che ad essere troppo maniacale sta esaurendosi Tutto giusto!! Ciao zebra ci sei? È un po' che non ti incrociavo.. Sei carico per Juve Siviglia?
- 709 risposte
-
Che poi se non ricordo male, marchesi ci fu consigliato proprio dal trap. In realtà era un buon allenatore, il primo anno fu derubato sia in coppa campioni che in campionato (arrivammo secondi a 3 punti dal Napoli che vinse entrambi gli scontri diretti con episodi talmente dubbi che il rigore di ronaldo era un'inezia). " Il secondo anno andò male ma pochissimi avrebbero superato lo schock dell'addio di platini (rimpiazzato da magrin!!!!!), e la stagione disastrosa di Laudrup.. Per non parlare di rush che passava più tempo al pub che ad allenarsi.
- 709 risposte
-
Grazie mille!!
- 709 risposte
-
In effetti i testimoni di Geova come fanatismo fanno un baffo a certi allegri fan
- 709 risposte
-
Cmq vorrei segnalare la bellezza della punizione di paredes. Forse la prima cosa giusta da quando è a Torino. Invece voi che avete visto i vari reply, il gol di miretti era buono?
-
Beh è pieno di gente che millanta che avessimo paura del Copenhagen quando fu una partita dominata o che il primo scudetto non fu nulla di che .. Addirittura ho letto che l'anno dei 102 punti abbiamo vinto molte partite fortunatamente.. Cosa vuoi che sia dimenticarsi un quarto di finale di champions.. Purtroppo in questo forum si ragiona per simpatie come alle elementari: ti sta sulle balle conte o allegri, si sminuisce qualsiasi cosa abbiano fatto, facendoli passare per miracolati. Al contrario ti piacciono allora sono più infallibili del papa in materia di fede (ovviamente per i credenti). Non funziona così. Io sono fieramente ammiratore di conte ma non ho problemi a dire che ha fallito Juve benfica o che negli ultimi anni non sembra progredito e ha mantenuto alcuni difetti che aveva già di 10 anni fa. Così posso dire che allegri è stato un grande fino a Cardiff ma che quella partita l'ha totalmente cannata, come ha cannato malissimo la sfida con l'Ajax. E che adesso pur essendo un buon allenatore ha enfatizzato alcuni limiti.. Ma non vado a negare i meriti che ha avuto nei 5 scudetti
- 709 risposte
-
- 2
-
-
Io avevo in mente anche 1 punto con la Lazio e 2 con l'Atalanta.. Sono stato basso
-
Allegri post Lecce: "Dobbiamo fare più gol, abbiamo avuto tante occasioni ma così rischi anche di pareggiare. Pogba? E' entrato bene"
saxon ha risposto a Deborah J Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Bene i 3 punti max, ora cerchiamo di preparare bene le 2 sfide col Siviglia -
Vabbè a tutto c'è un limite. Una squadra che ha fatto 102 punti vincendo se non sbaglio 33 partite su 38,non può averne vinte molte fortunosamente nemmeno in un universo parallelo. Ha vinto 3 a zero contro o 3 a 1 praticamente tutti gli scontri diretti, diede 8 gol in 10 giorni alla Lazio. In 38 partite le uniche vinte fortunatamente furono col Genoa al ritorno e volendo un derby vinto nel finale con proteste granata per un possibile rigore al 90esimo
- 709 risposte
-
- 3
-
-
Grazie!
-
Senza voler trovare scuse mettiamoci anche 6 o 7 punti rubati al var. Per quanto abbiamo giocato un calcio spesso inguardabile, con arbitri un filo onesti saremmo sui 70 punti
-
Visti gli highlights su un sito inglese. Che dire? Bellissimi i gol di paredes e vhalovic, un po' troppo spreconi sotto porta, mi pare abbiamo rischiato un po' troppo contro una squadretta. Vedo che il var come sempre nel dubbio ci fischia contro anche se onestamente non so se il gol annullato al Lecce fosse o meno fuorigioco (nella sintesi non hanno fatto vedere replay). Mi spiace per de Sciglio che non è un fenomeno ma bene o male il suo l'ha sempre fatto perlomeno nelle partite di medio livello. Prendiamoci sti 3 punti e avanti così
-
Mi ricordo il povero krasic epurato definitivamente dopo un errore che ci costò il 2 pari col Genoa
-
Lesione del legamento crociato anteriore per De Sciglio. Operazione riuscita, il giiocatore inizierà l'iter riabilitativo nei prossimi giorni
saxon ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
In bocca al lupo mattia! Buon recupero -
Quarti di finale vincendo il girone con matri e Quagliarella in attacco non era male.. Il secondo anno siamo stati eliminati per una partita irregolare..
- 709 risposte
-
Su questo siamo perfettamente d'accordo. Una delle bugie più fastidiose degli allegri boys, alimentate da una famosa boutade di allegri, è che la Juve avesse paura del Copenhagen. Balla sesquipedale. Possiamo dire che siamo stati polli a non sfruttare le palle gol, quello che vogliamo ma non che avessimo giocato una partita timorosa
- 709 risposte
-
Era abbastanza chiaro che mi riferivo al primo lippi, che fino perlomeno alla finale 97 ci fece vedere un calcio spesso celestiale, nel 97/98 a sprazzi. Detto questo è riduttivo parlare di vialli e ravanelli perché li aveva anche il trap ma li utiluzzavw in modo totalmente diverso.. Ad un certo punto vialli venne schierato a centrocampo
- 709 risposte
-
Amen. È un po', se per caso segui, come nella musica dove anche chi non sa manco strimpellare la canzone del sole, si permette di giudicare fior di musicisti.. Il batterista che al massimo ha suonato al festival della porchetta che critica selvaggiamente lars ulrich ecc Si può giustamente dire preferisco x a y, ma pretendere di spiegarla ad allenatori professionisti è quantomeno bizzarro.. Qualsiasi allenatore di lega pro ne sa 50 volte più di noi..
- 709 risposte
-
Concordo. Allegri può e deve essere criticato perché da quando allena la Juve, non abbiamo mai visto la squadra in gran forma se non per periodi brevissimi, anche se poi molto dipende dalla composizione della rosa (se sono pieno di trentenni a fine corsa hai voglia a vedere correre). Per il resto possono piacere o meno i suoi principi, ma devono parlare i risultati. Se questi sono ritenuti soddisfacenti dalla proprietà rimane, altrimenti viene cambiato. Di sicuro non è che cambi allegri e magicamente cambia tutto.. Ci sono molte cose da sistemare, in primis trovare un buon direttore sportivo che sistemi un po' la rosa, eliminando doppioni, giocatori inutili ecc.. Poi si può pensare all'allenatore
- 709 risposte
-
- 1
-
-
Caro fratello tu mi citi delle partite giocate a Torino che erano la prima giornata di campionato. Io potrei citarti decine di catenacci assurdi nelle partite in trasferta, specie nelle coppe europee. Non parliamo quando giocava con 11 italiani perché ad esempio Juve arsenal era stata più vergognosa (e ce ne vuole) del famoso Juve Napoli 2018 (anche se il risultato finale fu identico). Fu platini che tentò di dare una modernizzata, senza riuscirci completamente, allo stile del trap per cui un pari ad Avellino era un signor risultato. In ogni caso era un altro calcio, di sicuro concorderai che quando lippi sostituì il trap si vide un calcio totalmente nuovo. Fatto di aggressione e pressing alto..
- 709 risposte
-
40 anni fa si sentivano le stesse critiche a Trapattoni che giocava un calcio troppo difensivo e spesso si accontentava del pari in trasferta.. Lo stesso avvocato spesso si lamentava e ad un certo punto impose al trap di utilizzare diversamente platini. Ok altro calcio ma in 43 anni di tifo ho visto solo la Juve di lippi e la prima Juve di conte, praticare un calcio di aggressione alta.. Chiaramente poche volte si è visto un calcio brutto come in questi 2 anni ma per quanto non mi piaccia allegri, che trovo abbia estremizzato i suoi concetti, non può essere solo colpa dell'allenatore. C'entra anche una rosa forte ma poco assortita (es mancano terzini decenti e gente che possa trovare l'imbucata tra le linee), c'entra una preparazione atletica spesso non eccezionale, c'entrano mezze seghe di giocatori che prendono una barca di soldi ma non hanno il carattere per gestire la maglia. Ripeto a me allegri non esalta, ma di sicuro è tutto tranne che sprovveduto, probabilmente sceglie di giocare così coperto perché è consapevole che una squadra arrembante otterrebbe, vista la rosa, meno punti. Ripeto sempre che il mio preferito conte, partì super aggressivo ma, strada facendo, passò ad una difesa più coperta perché si rese conto che senza grandi attaccanti spesso si raccoglieva meno di quanto seminato, e meno gol si prendeva, meglio era.
- 709 risposte
-
In astratto hai ragione però ad esempio l'Atletico madrid è sempre stata una squadra tendenzialmente molto coperta ma che faceva contropiedi micidiali.. Anche le squadre di conte spesso avevano ripartenze micidiali.. Poi chiaro per giocare in un certo modo devi avere giocatori adeguati. Se sei troppo aggressivo con giocatori medio/scarsi rischi di finire in serie b a furia di imbarcate... Se hai uno squadrone è un altro discorso.. A me da spettatore sembra che allegri negli ultimi anni abbia estremizzato certe convinzioni un po' troppo sparagnine, è anche vero che lo stesso conte passò alla difesa a 3 perché con un attacco scadente aveva capito che spesso si raccoglieva meno di quanto seminato e quindi era fondamentale prendere pochi gol.
- 709 risposte
-
- 1
-
-
Non esiste solo un modo per giocare, dipende molto dalle caratteristiche dei giocatori. Si può anche giocare in contropiede l'importante è farlo bene. La Juve attuale fa abbastanza schifo (ovviamente per i parametri di quello che ci aspettiamo dalla Juve) non perché giochi coperta, ma perché non è in grado di fare un contropiede decente e non ha idee quando affronta una difesa schierata. Ma attenzione è un problema molto diffuso, la Juve di Sarri aveva le stesse difficoltà e spesso faceva un giropalla sterile.. Io ad allegri imputo principalmente una cosa, e cioè che da quando è alla Juve le sue squadre non sono mai state brillanti fisicamente se non per brevi periodi
- 709 risposte
-
- 2
-
-
Collegio di Garanzia del CONI rimanda alla Corte d'Appello Federale della FIGC. Juventus ora a 59 punti
saxon ha risposto a davjuve Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Ah ah hai ragione