Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

VS Giovanili
  • Numero contenuti

    74.155
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    83

Tutti i contenuti di garrison

  1. Bhé in realtà sono una multinazionale, piuttosto ricca, anche se so che hanno problemi anche all'estero. Al massimo chiudono la divisione italiana, come fece anche FoxSport, non é che falliscono.
  2. Non lo so... Ovvio che con giocatori top attirerebbe non solo in Italia eh....come faceva in passato. Ma in generale, anche in questo Forum, vedo che c'é molta ritrosia al concetto "Per vedere le partite in TV devi pagare". E spesso siamo malati di calcio, figurati il semplice tiepido appassionato. Mi sembra proprio una cosa culturale, secondo me a molti più che vedere le partite interessa litigare al bar con gli amici sulla moviola (o adesso sul Var)....conosco gente che fa il fantacalcio e non guarda manco una partita, lo fanno perché in compagnia lo fanno tutti (ed alcuni vincono pure...). Per queste cose bastava 90° minuto una volta e adesso le sintsi che puoi trovare ovunque. Pagare per vedere la TV in Italia non é molto accettato.
  3. Certo quello sì, infatti lo scopo sarà anche quello, farlo per poi rivenderlo (anche) a terzi. Ma quanto te lo pagherebbe Amazon??? Dubito il miliardo o quasi che prendono ora.... La verità é che il calcio in pay Tv in Italia non tira, la gente vuole parlare di calcio nei bar, non vuole spendere soldi per vedere le partite.
  4. Bhé non é che ci sono molte alternative...se Sky e dazn (sempreché Dazn Italia esisterà ancora tra due anni) offrono al massimmo 500/600 milioni (che significa praticamente far fallire mezza serie A...), qualcosa dovranno inventarsi.
  5. garrison

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Dovrebbe senz'altro NON valere più la regola del gol in trasferta, quindi supplementari.
  6. Infatti si ricomincia a parla di un Canale TV della Lega calcio, visto che le offerte saranno troppo basse. Ma a meno che costi 10 € al mese ed al netto che bisogna capire le modalità tecniche con cui trasmetterebbero, quanti si abbonerebbero ad un canale che trasmette SOLO le serie di calcio italiane???
  7. Bhé a molti, me in primis, é scocciato tanto perdere la comodità del satellite per lo streaming. E poi molti erano abbonati a Sky ANCHE per la serie A e non solo, quindi han fatto una scelta. Che l'offerta di Dazn sia stata fuori mercato lo abbiamo detto in tanti, ha acquistato per quasi un milirdo, sostenuta da Tim (che voleva fqr concorrenza e creare danni a Sky che nel frattempo era divenuta una concorrente su altri settori quali internet), un prodotto che ne valeva meno, anche per l'atavica ostilità degli italiani a pagare per vedere le partite in TV (ed in generale per le pay tv).
  8. Ribadisco sino all'anno scorso costava 10 euro...meno di quello che costa un aperitivo. Non discuto che ci siano così tanti morti di fame in giro, é possibile. Condivido pienamente al protesta per le disdette ecc. ma questa é una questione "politica". Ma questa roba che il calcio in TV costa troppo fa ridere. Cosa si vorrebbe spendere, 3 euro al mese? Poi magari sono quelli che si lamentano se la Juve non fa grandi acquisti....
  9. garrison

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Non ha affatto detto così, ha detto che in genere (con ovviamente le eccezioni) dai 25 in avanti i giocatori esprimono il meglio del loro potenziale non che sino a quell'età "non sono pronti". Che é un dato di fatto evidente a tutti. Ultima volta che lascio un messaggio così fuorviante su quanto detto da Allegri, al centesimo anche basta. Alla prossima scatta anche la segnalazione. La partita di Coppa Italia sarà visibile anche su RaiSport HD live.
  10. Bhé, lo possono fare da quando c'é Dazn (che tra l'altro l'anno scorso condiviso costava 10 € al mese....bisognava proprio essere dei morti di fame per disdirlo solo perché la squadra andava male). Con Sky era ben più complicato disdire e riattivare.
  11. Ma infatti, non capisco (a parte i soliti babbioni) i "sono deluso/amareggiato".... Era la partita AMPIAMENTE di punta del week end, messa in un orario comodo, come la domenica precena. In teoria (in teoria...) Dazn dovrebbe avere tra i 2 milioni ed i 2 milioni e mezzo di abbonati, che sono pressoché TUTTI abbonati per il calcio di serie A (ci sarà un 2% appassionato di NFL e basket). La partita di punta del w/e l'ha vista circa il presunto 50% degli abbonati stessi, quindi pochi considerato che all'andata in una partita giocata in un sabato nel primo pomeriggio di settembre (mi pare) quando molti lavorano e molti son fuori per il w/e, l'hanno vista in 100.000 in più (anche se al dato di Dazn vanno aggiunti quelli che l'han guardata su Zonza Dazn che mi pare a settembre non fosse attiva). A questo dato aggiungo che anche se in calo vistoso, la partita della Juve resta SEMPRE di gran lunga la più vista....quasi imbarazzante il dato del Napoli che veleggia verso uno scudetto storico, che guardano in 4 gatti. Ergo senza la Juve il contratto dei diritti TV del calcio vale davvero la metà. Ritengo comunque eccessiva l'attenzione per questo dato auditel, visto che non é certo dalla pubblicità che Dazn ricava i suoi proventi, con quelli a stento ci pagherà redazione e struttura, non hanno neanche un canale lineare.
  12. Per io rpossimo li devono pagare eh...il contratto scade nel 2024. Sempreché non falliscono prima.
  13. garrison

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Alessandria
  14. garrison

    Giovani in prestito: stagione 2022/23

    Mamma mia che mela bacata....
  15. Assoliutamente sì, visto che sono già in perdita anche con gli abbonati che avevano. Dazn Italia é comunque un morto che cammina.
  16. In questo momento in campo contro il Sassuolo per tornare in zona playoff. Classifica comunque cortissima.
  17. garrison

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Allegri è l'allenatore che li ha fatti giocare più di tutti, il resto son solo balle. Nelle intercettazioni ci finisce di tutto, come succederebbe per qualsiasi azienda, ufficio o persino famiglia se si trascrivono, oltretutto parzialmente, gente che non sa di essere ascoltata, eviterei per il possibile di citarle.
  18. Parliamo di cifre troppo alte perché ci pensi "la politica". Quanto recuperano in pubblicità lo spendono a loro volta in pubblicità (oltre che per le produzioni che sono costose).
  19. Eh...il problema é che con gli abbonati che ha OGGI, Dazn Italia non va in pareggio, ma ci perde siuramente, come minimo un centinaio di milioni l'anno. Potrà anche evitare investimenti, ma chi cavolo si abbona IN PIU' per garantirgli almeno di non perderci? Per andare in pareggio Dazn ha bisogno di almeno 3 milioni di abbonati (ad almeno 30 euro mese ciascuno...senza considerare l'iva che ovviamente non incassano ma rigirano allo stato) per 12 mesi l'anno. A quanto risulta ne ha a stento 2 milioni. P.S. Devo peraltro dire che io con l'app anche se non mi fa impazzire il calcio via streaming nell'ultimo anno ho avuto pochissimi problemi.
  20. Bhé specie Dazn potrebbe accettare per disperazione, sperando di recuperare in qualche modo dalle perdite del primo triennio. Comunque non è che con questi diritti TV la serie A va da qualche parte eh.... Le squadre sono tutte in mega bolletta (Napoli incluso) e non riescono + a trattenere i giocatori. La Juve se Exor continua a volerlo se la mangia comunque la concorrenza.
  21. Sì ma Dazn Italia é già in grave perdita così, con la situazione attuale. E non avrà più l'appoggio di Tim, che glia veva finanziato l'offerta, che ora é scappata a agambe levate cercando anzi di dare meno di quello che avevano concordato, epr i cattivi risultati degli abbonamenti. In pratica Dazn, salvo moltiplichi improvvisamente gli abbonati (cosa poco probabile con gli juventini furenti....), dovrebbe accetatre di perdere dai 100 ai 300 milioni annui, per la bella faccia di Lotito e co.. Sky invece penso sia meno impattata dalla cosa, spende relativamente poco per 3 partite a turno, semplicemente sopravvive senza la serie A. Però Sky subisce sempre di più la concorrenza dei servizi di streaming, quindi ha altri problemi.
  22. Penso che significhi la possibilità di fare un bando x 2 anni anziché tre, che rende i diritti TV più facilmente vendibili. Ma che evidenzia ancor di più che navigano a vista raschiando il fondo del barile.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.