Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

VS Giovanili
  • Numero contenuti

    74.142
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    83

Tutti i contenuti di garrison

  1. garrison

    Calciomercato squadre giovanili stagione 2022/23

    Parlavo delle liste UEFA, ne puoi mettere 4 a quanto ne so, su 25 (o 26). A parte ovviamente quelli molto giovani ma io intendevo giocatori ormai formati. Intanto Zuelli va al Pisa in prestito.
  2. Le pay TV sportive no, senza i tifosi juventini vanno in clamorosa perdita (lo sono già ora figurati senza il 30% di clienti - quelli che pagano tra l'altro -).
  3. Ma a te nel My Sky compare "in disattivazione" sui relatvi pacchetti? A me è scomparso (ce li ho sino a fine mese).
  4. garrison

    Calciomercato squadre giovanili stagione 2022/23

    Vorrà dire che tra 4/5 anni avranno altri motivi per condannarci a qualcosa.
  5. garrison

    Calciomercato squadre giovanili stagione 2022/23

    Probabilmente era una delle condizioni per cedercelo. Comunque vista la giovanissima età penso ci siano gli elementi per farlo diventare ctp (anche se ormai la Juve non ha più tanta esigenza vista la produzione che stiamo avendo di giocatori nostri ben superiore ai 4 massimi previsti).
  6. Ma siete sicuri, da dove lo prendete questo dato??? A questa stregua allora meglio trasmettere le partite in chiaro e guadagnarci con la pubblicità. Che poi penso gli inserzionisti paghino molto meno una pubblicità su dazn, che vedono in pochi, che in Prime time su RaiUno al quiz dell'eredità o cose così. O per Sanremo. Da quel che so le pay tv vivono con gli abbonamenti, con la pubblicità, che c'é ma non così eccessiva, ci pagano i costi fissi ma non riuscirebbero mai a pagre i diritti di quello che trasmettono. Per fare un esempio, i diritti tv di Wimbledon poniamo il caso costino 10/15 milioni l'anno, secondo voi Sky riesce a rientrare con le pubblicità che trasmette tra un cambio campo e l'altro (tra l'altro sempre gli stessi spot quindi probabilmebte li acquistano a stock)???? Non penso proprio. Per dire allora i diritti se li prenderebbe Supertennis, che é free e vive di pubblicità, ma che ha solo tornei minori.
  7. Eh, grazie al *, scusa 😁 Non penso proprio che soggetti, comunque di ambito direttivo (a livelli alti) che hanno il compito di piazzare pubblicità possano spiattellare certe informazioni a loro contrarie, tanto più in forum tra tifosi o nei social. A meno di voler essere licenziati.
  8. Mah, sinceramente non penso proprio che le pay tv campino di pubblicità ed inserzionisti, come le tv generaliste. Campano tutte di abbonamenti. Ammazza 'ste battute dovrebbero fare ridere qualcuno?
  9. Non chiedo questo, però ignorarla completamente non depone certo per l'obbiettività della stampa. Io penso che una stampa libera e normale dovrebbe riportare i fatti, non quelli che fanno comodo all'editore. Poi lo so che hai ragione te ed é una cosa puramente utopistica.
  10. Infatti come ho detto, sono curioso. In ogni caso la modifica dell'imputazione é possibile se, nel corso del procedimento, scopro un reato più grave. E' assolutamente irrituale però che avvenga in un procedimento di revocazione (che già é una cosa del tutto eccezionale e che può avvenire solo se vengono scoperte prove decisive prima celate) di una precedente sentenza di piena assoluzione. E' quindi evidente che quello che ha fatto cambiare completamente idea ai giudici è nelle prove raccolte dalla Procura di Torino, quindi intercettazioni, libro nero di Paratici ecc.. Io le intercettazioni non le ho lette tutte, anche perché molte mi sembravano irrilevanti, penso che verrà dato peso a quelle autoaccusatorie tipo "Abbiano fatto un gran casino" o "Paratici ha lasciato un buco enorme " ecc. (non sono citazioni rpecise ovviamente).
  11. Le motivazioni sono chiare a tutti. Si vuole creare un danno al sistema calcio italiano foraggiato principlamente dalle pay tv i cui principali clienti siamo noi juventini. Poi alcuni ce l'hanno anche con Dazn/sky perché li ritengono faziosi (io nonnparticolarmente ma ogni parere é personale). Se per te va bene così, amen.
  12. Comunque non crediate che il numero di disdette sia un dato accessibile a molte persone. Di certo non lo è agli operatori di call center o similari. Ma anche ai quadri o dirigenti non di elevato livello. Possono avere voci o sentori tutto lì. Delle pay tv, tranne Netflix che lo pubblicizza, nessuno sa il numero preciso di abbonati, non sono tenuti a comunicarlo. Il fatto che Sky abbia fatto un sondaggio per chiedere le motivazioni delle disdette inserendoci la sentenza fa capire comunque molte cose, così come il fatto che in un mondo in cui basta 50 tweet per parlare di bufera social, un trend in tendenza Twitter da 9 giorni sia completamente ignorato dalla stampa mainstream.
  13. Bhé quest'iniziativa nasce da una sentenza gravemente discriminatoria contro la Juve. Non nasce certo dai risultati della squadra o dalle mancate vittorie. Se non ci fossero stata la sentenza ovviamente nessuno avrebbe disdettato in massa: se vincono gli altri si rispetta il risultato del campo. E te avresti potuto piangere contro Allegri e co. senza essere disturbato da topic in cui si parla di tutt'altro.
  14. Bhé il richiamo al diritto privato non mi sembra corretto, forse più al condice penale, visto che a quello si ispira la giustizia sportiva. Purtroppo in questo ambito le intercettazioni e lo abbiamo visto già nel 2006 (ma in realtà vale anche ad esempio per i giocatori nel caso calcioscommesse che coinvolse anche Conte) vengono utilizzate, ovviamente in maniera strumentale e spesso arbitararia, come prove. Ovvio che nel processo penale é tutto un altro discorso, infatti la Procura si è data da fare epr cercare disperatamente materiale documentale che confermasse queste intercettazioni.
  15. Nessuno si aspetta che "sconfessino" la condanna, ovvio. C'é un po' di (macabra) curiosità per capire come un'assoluzione e poi una richiesta di 9 punti di penalizzazione del procuratore sia diventata una condanna a 15 punti. A mio avviso questo può derivare solo dal fatto che le intercettazioni verrano usate a piena prova, quali "autoconfessioni", del fatto che i dirigenti della Juve hanno consapevolmente venduto giocatori a valori gonfiati (e magari utilizzeranno quegli stralci di documenti trovati nelle indagini), mentre per gli altri queste "prove" non ci sono.
  16. Un mio amico barista mi diceva l'altro giorno che costa circa 500 euro mese. Lui ha mollato circa un anno fa.
  17. garrison

    Calciomercato squadre giovanili stagione 2022/23

    Da Tuttosport Juventus Next Gen, nuovo rinforzo in arrivo. I bianconeri hanno chiuso il colpo Gianmarco Di Biase. L'attaccante, classe 2005, proviene dalla Pistoiese, dove resterà in prestito fino alla fine della stagione. Questa mattina Di Biase si è recato al J Medical per tutti gli accertamenti e i controlli del caso, prima di ripartire destinazione Pistoia. Dalle info acquisite pagato circa 350 mila euro.
  18. E' più o meno un giudizio di legittimità come quello di Cassazione nel procedimento ordinario. In realtà quindi, col difetto di motivazione, ci si fa entrare un po' di tutto, anche nel merito.
  19. Bhe dopo 8 giorni penso sia anche normale. Cmunque chi può posti. Ed a prescindere da Twitter faccia le disdette.
  20. Bhé é così da sempre eh....d'altronde non c'é modo di verificare diversamente questi dati, se non collegando tutte le TV ad un immane data center con costi inimagginabili, con ovvie gravissime violazioni della privacy. Sono dati assolutamente campione.
  21. I dati uditel sono misurati con le famiglie campione.... Se tra quelle non ci sono tifosi juventini che "boicottano", nulla cambia. Che io o te guardiamo la partita é ompletamente indifferente per il dato. Poi chi non vuole guardarla faccia pure, ci mancherebbe, ma non diamo un messaggio sbagliato. per essere più preciso, dal sito affari italiani, in merito di rilevazione degli ascolti Se non stai in una di queste famiglie, che tu guardi la partita o meno, conta niente.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.