Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

VS Giovanili
  • Numero contenuti

    73.975
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    83

Tutti i contenuti di garrison

  1. Ottimo intervento, come sempre, ogni tanto un po' di verità ci vuole (secondo me la tabula rasa era un po' una necessità invero però concordo sul resto). Aggiungo che quando l'incompetente senza se e senza ma era Paratici o Cherubini, il coro dell'Angolo era "Ah, se avessimo Giuntoli, che al napoli ha scoperto/preso i vari Lobotka, Ruiz, Osimehn, Allan, Rahmani, Kim, Kvara...
  2. Anche perché mi sa che quelli del PSG giocano molto meglio negli spazi rispetto ad attaccare le difese chiuse, non usando manco il centravanti.
  3. Io tutti questi "danni" del var continuo a non capirli/vederli. Semplicemente uno strumento in più, con tanti occhi e possibilità di rallentare l'azione, tutto lì, non la panacea da ogni possibile errore, che non può né vuole essere. Trovo anche un po' stucchevole la polemica tra valutazioni oggettive/soggettive, che a parte il pallone che ha superato o meno la linea, non esistono davvero, anche sul fuorigioco infatti si fa polemica sul "frame" utilizzato/utilizzabile (benché nel 99% dei casi sia semplice individuarlo ma se chi commenta vuole sospettare e fare polemica la troverà comunque). Bisognerebbe, per me, anche accettare che il calcio é uno sport com mille contatti ogni partita che l'arbitro valuta con un proprio metro, sulla base del regolamento ovvio, ma con inevitabile soggettività, nel 90/95% delle decisioni che deve prendere. E c'é da dire che per il livellod egli arbitri oramai raggiunto almeno a buoni livelli direi che la stra-stra-stra grande maggioranza di decisioni che prendono gli arbitri sono giuste/condivisibili, anche oggi grazie all'aiuto del Var e grazie anche alla corretta interpretazione delle dinamiche di gioco (oggi molto migliore rispetto al passato). Ergo, la prima soluzione ai problemi regolamentari sarebbe una maggiore serenità e fiducia nella buona fede degli arbitri, se mancano quelle é inutile sperare in chissà che miglioramenti. Poi i tuoi suggerimenti mi sembrano validi, anche se sulle trattenute di maglia ho delle riserve perché sono davvero frequentissime e si rischia di penalizzare robe infinitesimali.
  4. La Gazzella ormai la leggono in pochi, come quasi tutti i giornali peraltro, e si rivolge al suo pubblico, essenzialmente interisti e milanisti. Anche Tuttosport non é esattamente obbiettivo, oggi han fatto un lungo articolo (non ho letto...ho sentito una rassegna stampa) per sottolineare un presunto errore del Var sul calcio d'angolo di Biraghi contro il Como...giusto a dei tifosi del Torino potrebbe interessare una simile presa di posizione, peraltro assai discutibile (quasi tutti i commentatori hano evidenziato come il doppio tocco era netto). Ognuno scrive quello che i lettori vogliono sentirsi dire (come peraltro avviene anche per i quotidiani di sinistra o di destra: ognuno parla al suo pubblico spesso infischiandosene della verità).
  5. Gli interisti, anche quelli più intelligenti (ce ne sono anche se non tantissimi), sono sostanzialmente dei dissociati dalla realtà. Quando parlano di calcio gli si chiude la vena e non capiscono più niente, perdono ogni parvenza di obbiettività (sportività non sanno neanche cosa significhi). Ci sono anche juventini così (basta leggere il Forum...), gli interisti però quasi tutti eh....
  6. In parte é vero, però questa vicenda della curva dell'inter io l'ho letta sul sito del Corriere della Sera ed era la seconda o terza notizia, non certo nascosta. Poi che ci siano certi organi di stampa/TV molto spazzatura a cui piace fomentare lo spirito anti-juventino di parte del paese é vero, però in generale tutti i tifosi hanno la sensazione che la propia squadra sia penalizzata dai media (interisti inclusi fidati).
  7. Bhé ognuno agisce con la propria deontologia/coscienza. Penso che Biasin (simpatico come l'orchite) fosse a conoscenza della risma di questi soggetti, ho amici che frequentano la curva interista e mi dicono che erano situazioni note a tutti e tutti sapevano che i "capi" fossero in sostanza dei criminali pericolosi, quindi se te li fai amici (o credi di farteli amici) poi ne paghi le conseguenze.
  8. Magari verrà usato solo nelle partite coperte da più telecamere. Anche se ho letto vorrebbero introdurre una sorta di mini-Var generale anche in C, forse mettendo almeno anche una telecamera bassa. Il Var, va detto, é anche una implementazione costosa, per il calcio in generale. Io sono un mini-appassionato di riprese sportive TV e queste oggi hanno fatto un passo da gigante, oggi le partite di serie A come quelle dei principali campionati sono coperte anche da 14/16 telecamere, tutte di elevata potenza e definizione, uno spettacolo rispetto al passato, specialmente anni 90/2000 dove le partite anche di cartello erano coperte al massimo da 6 telecamere (coi mondiali del 90 venne introdotto uno standard di 10 telecamere ma non venne usato per tutte le partite), situazione molto migliorata da quando c'é la pay TV. Per il Var certe telecamere sono fondamentali come quelle all'altezza dell'area di rigore (per il fuorigioco) e quelle da dietro la porta.
  9. La prima secondo me indossata é guardabile, migliore di altre davvero orrende ed apprezzo gli inserti rosa, anziché gialli (anche se é una tonalità per me un po' troppo forte). La seconda é inqualificabile, anche quella arancione tigrato quella Hello Kitty erano meglio.
  10. Sono anche i miei dubbi, però quello secondo me é un caso limite in cui ciò potrebbe avvenire, percgé al var potrebebro aver valutato che l'arbitro non era lontano e quindi doveva valutare lui l'intensità della spinta mentre l'arbitro potrebbe non averla vista proprio, coperto dalle spalle di luperto e correndo. Vediamo come lo usano e come funziona, sperimentare é sempre una buona cosa (anche se forse era meglio la Coppa Italia che la C ed il calcio femminile).
  11. Ce ne sono due di solito, centrali, tranne in anticipi e posticipi dove ce ne sono 6/8 come in serie B. Tra l'altro la qualità delle riprese é spesso bassa, anche in campo largo.
  12. In realtà se sai di queste cose sui "malavitosi" é perché l'hai letto sui giornali, non penso te lo abbiano riferito nelle segrete stanze. Poi a me sembra che IN QUESTO SPECIFICO caso (senza tirare in ballo i passaporti e calciopoli e roba di vent'anni fa) la questione venga giustamente trattata come quello che é: situazione di criminalità, organizzata o meno. Posso anche capire la voglia di molti tifosi juventini di leggere a tutti i costi , per ragioni in senso lato di vendetta più che per giustificazioni oggettive, "inter indagata" o "inter mafiosa" o "Marotta agli arresti" o sperare in chissà che coinvolgimento sportivo ma stiamo parlando di vicende per lo più legate ai gruppi ultrà che abbiamo avuto anche noi, di gentaglia da galera che si ammazza tra loro per questioni di soldi e col calcio c'entra poco. Non é bello che questi soggetti abbiano rapporti coi giocatoi e coi dirigenti ma purtroppo da che mondo e mondo in tantissimi c'hanno avuto a che fare e non penso siano soggetti a cui sia sempre facile dire di no. Che l'inter o il milan (mai citato...) abbiano avuto dei vantaggi sportivi dall'avere la 'ndrangheta (o quello che é) in curva non credo proprio.
  13. La gazzetta non lo so ma ad esempio il Corriere della Sera comunque di questa vicenda delle curve ne ha parlato parecchio tra i principali titoli dell'edizione on line, tra l'altro concentrandosi molto di più sulla curva dell'inter. Vicenda quella delle curve che comunque sfocia nella criminalità pura e semplice, con pochi agganci allo sport ed al calcio, spesso, con conflitti tra (italianissime) bande criminali, peraltro in parte già vissuta anche da noi a Torino, con condanne ormai definitive. Che qui sul Forum e su internet interessa ai tifosi della Juve nella speranza di un qualche coinvolgimento sportivo degli odiati prescrittoni, non per la problematica in sé, temo molto diffusa nelle curve da decenni (infatti anche a Roma si parla di curve come centro di spaccio).
  14. Non mi sembra proprio, mi sembrano le statistiche auto-referenziali che utilizzano certi politici (senza citare mai la fonte...). Poi bisogna vedere QUALI errori, quelli clamorosi in pratica non esistono quasi più, in questo campionato quali errori davvero clamorosi si possono citare? Direi davvero pochi a memoria mi viene in mente il calcio d'angolo dato per errore all'inter che ha portato al gol contro la Fiorentina con la palla che era evidentemente uscita (ma che il var non ha potuto correggere per il noto protocollo...) e poco altro. E parliamo di ormai di più di 300 partite. Va detto che in altri paesi tipo Spagna le polemiche sono molte di più ormai che da noi perché hanno arbitri, nel complesso, a mio avviso peggiori e un utilizzo del var un po' problematico a volte.
  15. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Non penso che Giuntoli, che mi sa che é discretamente competente, abbia bisogno di questo "aiuto". Piuttosto Tognozzi ritengo possa di nuovo integrare la struttura di scouting per i giovani, avendo molti agganci specialmente in Belgio/Olanda/Spagna. Anche Tognozzi al Granada non é andato bene (retrocesso), anche se aveva pochisismi mezzi con cui lavorare.
  16. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Manna qui due anni fa era considerato il raccomandato da Allegri (mentre Tognozzi che se stava andando quello bravo).... McTominay comunque gran bel centrocampista, assurdo che il MU disastrato lo abbia lasciato partire anche da loro segnava parecchio.
  17. Oserei direi drammaticamente ridotto. In modo in particolare drammatico per quei giornali tipo Corriere dello Sport che sugli errori arbitrali ci "campavano", oggi costretti anche a parlare loro malgrado di calcio. E per molte discussioni da Bar sport, che facciamo pure qui...ormai il "focus" é spostato sgli errori secondari, tipo calci d'angolo dati sbagliati o quel 10/15% di situazioni davvero ancora soggettive (penso al rigore dato all'inter contro il Napoli all'andata poi sbagliato - peraltro da un ottimo arbitro come Mariani -) ed in cui il giudizio dell'arbitro da campo viene spesso fatto prevalere per una sorta di rispetto per il passato. Ovvio che lagna continua non smette mai ed infatti spesso si legge che il Var andrebbe abolito, che ha peggiorato il calcio, che anche un solo errore (come ce ne sono stati tipo il gol non dato a Milik due anni fa) col Var significa che il Var non serev o é inacettabile, oltre alle solite vuotebploemiche sul Var che favorisce l'inter o il Napoli (in questo Forum...altrove la Juve). Sul Var a chiamata non sono così ottimista, perché perleremmo di casi in cui sia l'arbitro sia il Var ha gidicato di "non intervenire" (perché se interviene cosa serve la chiamata?) quindi ben difficilmente portranno ad un cambiamento del giudizio. O potrebbero anche deresponsabilizzare quelli del Var nel senso che potranno pensare "Cosa intervengo a fare....lascialo fare all'allenatore interessato". O infine magari portare a rivedere quegli orribili rigorini per sfiormaenti/micro contatti che magari alcuni arbitri potrebbero essere condizionati a dare (ad esempio per la squadra di casa) una volta chiamati a rivederli. E' però indubbio che in alcuni casi potrebbe essere utile, penso ad esempio al fallo di Luperto su Vlahovic in Cag/Juve un mesetto fa...penso che anche l'arbitro chiamato al Var si sarebbe accorto della spinta.
  18. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    No, da quanto ho letto no (e comunque penso sia una mera ipotesi ancora). Penso che tornerebbe ad occuparsi specialmente di scouting giovani per la NG, roba che lui e Manna han fatto benissimo, davvero tanti i ragazzi portati alla Juve che stanno facendo una carriera validissima e ci han procurato tanti soldi sopratutto (l'ultimo Muharemovic per cui non solo incassiamo 5 milioni ma abbiamo pure un'ampia percentuale sulla rivendita). Poi chissà, potrebbe fare anche carriera alla Juve andando un giorno a sostituire Giuntoli.
  19. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Bhé Rejndeers mi era già sembrato bravo la prima stagione, quest'anno é stato clamoroso, penalizzato da una squadra intorno che gira poco e molto debole/disorganizzata in difesa ma fa delle giocate per me da appassionato di calcio da applausi. Io sinceramente amo molto di più i giocatori di pura tecnica e visione come Rejndeers di quelli come Koop, che sono contento che sia alla Juve, ma é più che altro un giocatore dall'ottimo inserimento e dall'ottimo tiro ma non ha la genialità del milanista.
  20. Sì lo avevo visto mi pare nel "vecchio" mondiale per Club nelle prime applicazioni, con l'arbitro che ci aveva messo 10 minuti per valutare al monitor un fallo in una partita del Real mi pare e ho pensato "Ma che é 'sta cafonata? Non funzionerà mai! Roba da Biscardi". Poi invece dalle prime applicazioni effettive, con un protocollo fatto meglio e sopratutto con una tecnologia più pronta, l'ho subito trovato uno strumento utilissimo e di sicuro successo. E nel topic a cui fai riferimento, penso, me la "prendevo" sopratutto con quei "profeti" che pronosticavano che il Var sarebbe stato presto accantonato ovunque, in quanto esperimento fallito e che nessuno all'estero lo avrebbe mai adottato. Direi che ci hanno proprio azzeccato in pieno...
  21. Non lo so, sai, mi sembra un tipico talento slavo con il classico caratterino degli slavi. Io preferirei giocatori più "associativi" come si dice oggi, cioé meno veneziani come si dice dalle mie parti. Però doti ne ha, non lo nego.
  22. garrison

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    E ripeto, grazie al *. All'epoca eravamo impegnati ogni 3 giorni, avevamo pochissimi giocatori e giocavamo in trasferta. Le partite vanno viste ma col cervello acceso, se no si finisce per scrivere robe poco obbiettive. Io ho scritto che l'assenza di Bremer, Cabal e Milik é contata tantissimo per Motta, come sarebbe successo a qualsiasi allenatore, avendo fatto mancare il giocatore migliore per tutta la stagione e validissime alternative. L'assenza di Bremer la sconta anche Tudor infatti abbiamo preso anche con lui due gol su palle inattive che Bremer se le mangia. Tutto lì, ma ovviamente ad alcuni non basta che ormai Motta sia stato esonerato, vogliono anche dimenticare le circostanze obbiettivamente difficili in cui ha lavorato.
  23. Sì ma vogliono 30 milioni, come minimo. Giocatore dall'ottimo tiro e buona tecnica ma davvero tanto tanto egoista.
  24. Se ti può consolare, io ero contrario anche al Var tout court. Poi l'ho visto in azione e sono diventato un suo accanito sostenitore. Ergo, le idee si cambiano quando poi si vede come funziona. E sono un grande propugnatore del tempo effettivo, però poi magari una volta sperimentato fa cahare, quindi anche quello andrebbe provato.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.