
Gnn
Utenti-
Numero contenuti
11.549 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
2
L'ultima giornata che Gnn ha vinto risale al 21 Febbraio 2014
Gnn ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!
Reputazione Comunità
4.669 GuruSu Gnn

-
Titolo utente
Capitano
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
-
Biglietti
Nessuno
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Pupo e ‘O Munaciello di Gomorra
-
Zelensky atterrato negli Usa Putin annuncia nuovi missili Durante la visita del presidente ucraino, Biden annuncerà l'invio di un nuovo pacchetto di armi all'Ucraina "di quasi due miliardi" di dollari che per la prima volta conterrà "missili Patriot", ha aggiunto la stessa fonte, sottolineando che "la visita di Zelensky a Washington è un messaggio degli Stati Uniti a Putin e al mondo che aiuteremo l'Ucraina per tutto il tempo necessario" e che Biden non intende "spingere il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ad un negoziato". E nel frattempo il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato che il suo paese dispiegherà presto i missili balistici intercontinentali Sarmat, considerati il fiore all'occhiello dei nuovi programmi militari di Mosca. Alla dichiarazione, che giunge poche prima dal previsto annuncio del via libera di Washington all'invio dei missili Patriot a Kiev, Putin ha aggiunto anche che il nuovo missile da crociera ipersonico Zircon sarà incluso nella flotta russa all'inizio di gennaio. Articolo compleo su ANSA.it Gli scenari sono via via sempre peggiori
- 7.066 risposte
-
Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitry Medvedev, ha descritto la possibilità di rifornimenti di sistemi missilistici a lancio multiplo a lungo raggio (MLRS) a Kiev come il modo più veloce per far degenerare il conflitto al livello di una guerra mondiale. "Il modo più veloce per intensificare il conflitto in Ucraina fino alle conseguenze irreversibili di una guerra mondiale è fornire agli psicopatici di Kiev un MLRS a lungo raggio", ha scritto martedì Medvedev sul suo canale Telegram, citato dall'agenzia Tass. Medvedev ha consigliato alla leadership dell'alleanza e all'establishment statunitense di pensare in modo ragionevole e di valutare i rischi esistenziali esistenti. ANSA
- 7.066 risposte
-
La Russia dovrà adottare contromisure a causa del crescente coinvolgimento degli Stati Uniti e dell'Europa nel conflitto in Ucraina: lo ha detto all'agenzia di stampa russa Ria Novosti il viceministro degli Esteri russo Sergei Ryabkov. Il viceministro ha aggiunto che Mosca ha notato con rammarico che "l'assistenza su larga scala in corso a Kiev, l'addestramento del personale delle formazioni armate dell'Ucraina sul territorio dei Paesi dell'alleanza, la fornitura di intelligence, immagini satellitari in tempo reale, fino alla determinazione degli obiettivi per gli attacchi di artiglieria e alla pianificazione delle operazioni delle Forze armate ucraine, sta coinvolgendo un crescente numero di Paesi occidentali nel conflitto (schierati) dalla parte del regime di Kiev". ANSA
- 7.066 risposte
-
LANCIAMISSILI M270 La Gran Bretagna ha confermato che fornirà all'Ucraina sistemi missilistici M270 a lungo raggio. Lo ha detto il segretario alla Difesa britannico Ben Wallace alla Cnn, precisando che questo passaggio è stato "strettamente coordinato" con la decisione degli Stati di fornire all'Ucraina il sistema HIMARS. Il governo britannico ha anche affermato che l'esercito ucraino verrà addestrato a utilizzare i lanciarazzi nel Regno Unito in modo da massimizzarne l'efficienza. ANSA L’M270 è teoricamente in grado di sparare 12 razzi per poi ricarsi in tutta rapidità. In base alla munizione impiegata, la sua portata può estendersi in una forbice che va dai 30 ai 70 chilometri. Razzi più avanzati possono invece viaggiare per oltre 160 chilometri. Il Giornale
- 7.066 risposte
-
- 1
-
-
La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico" Le forze armate russe hanno annunciato di aver compiuto con successo un nuovo test del missile da crociera ipersonico Zircon. Il missile è stato lanciato dalla fregata Ammiraglio Gorchkov dal Mare di Barents verso un bersaglio nel Mar Bianco, entrambi nell'Artico ma a un migliaio di chilometri di distanza. Il primo collaudo del missile Zircon risale all'ottobre del 2020 e fu salutato dal presidente russo, Vladimir Putin, come un "grande evento". Lo sviluppo dei missili ipersonici, definiti da Putin come "invincibili", perché molto difficilmente intercettabili per la loro elevata velocità, fino a 10 volte quella del suono, rappresentano l'ultima generazione di arma strategica. Sono potenzialmente capaci di trasportare testate nucleari, sia nella versione balistica, il Kinzhal, sia in quella da crociera, lo Zircon. ANSA
- 7.066 risposte
-
DAGLI USA I MISSILI A LUNGO RAGGIO - l'amministrazione Biden si starebbe preparando a inviare all'Ucraina armi più potenti: i missili a lungo raggio che da tempo Kiev sta chiedendo perché "potrebbero essere il punto di svolta nella guerra contro la Russia". Le armi, prodotte negli Stati Uniti, possono sparare una raffica di razzi per centinaia di chilometri, molto più lontano di qualsiasi altro sistema già presente in Ucraina. Un altro sistema richiesto dall'Ucraina è il High Mobility Artillery Rocket System o HIMARS, più leggero dell'Mlrs ma in grado di sparare lo stesso tipo di munizioni. Finora Biden aveva evitato di inviare questi sistemi per timore che l'Ucraina potesse utilizzarli per attaccare all'interno del territorio russo con la conseguenza di una reazione da parte di Mosca, riferiscono le fonti. ANSA Mentre ora questo timore svanisce improvvisamente ? Anzi, forse c'è proprio la volontà di farlo Come se poi Putin non inizierà a fare altrettanto, e non più solo contro l'Ucraina Un punto di non ritorno per tutti è pericolosamente sempre più vicino
- 7.066 risposte
-
- 1
-
-
La Russia convoca l'ambasciatore italiano a Mosca L'ambasciatore italiano a Mosca Giorgio Starace è stato convocato dal ministero degli Esteri russo. Lo apprende l'ANSA da fonti informate. Anche l'ambasciatore francese a Mosca Pierre Levy è stato convocato al ministero degli Esteri russo. Lo riferisce Ria Novosti. L'ambasciatore, afferma l'agenzia di stampa russa, è stato convocato in relazione all'annuncio di misure di ritorsione per l'espulsione di diplomatici russi. Il diplomatico è arrivato all'edificio verso le 11, vi è rimasto per circa 40 minuti e poi se ne è andato senza rispondere alle domande dei giornalisti. Il governo spagnolo non è stato ancora informato sui motivi per cui l'ambasciatore a Mosca, Marcos Gómez Martínez, è stato convocato a colloquio dal Ministero degli Esteri russo, anche se la chiamata "era attesa": lo ha affermato il ministro degli Esteri del Paesi iberico, José Manuel Albares, raggiunto da cronisti in uno dei corridoi del Congresso dei Deputati.
- 7.066 risposte
-
Attacco hacker russi a siti Italia, anche Difesa e Senato Un attacco informatico a diversi siti italiani, tra cui quello del Senato e della Difesa, è in corso da parte di hacker russi. L'attacco, rivendicato dal collettivo filo russo 'Killnet', secondo quanto si apprende non avrebbe al momento compromesso le infrastrutture ma starebbe rendendo complicato l'accesso ai diversi siti. Su Telegram il collettivo ha pubblicato una serie di indirizzi che sarebbero stati violati, con l'indicazione "attacco all'Italia". Nell'elenco compaiono, oltre a Senato e Difesa, Scuola alti studi di Lucca, Istituto superiore di Sanità, Banca Compass, Infomedix (una società di servizi alle aziende) e l'Aci. ANSA
- 7.066 risposte
-
Ucraina: Putin minaccia di usare le armi segrete contro l'Occidente "Se la Russia sarà minacciata, risponderà con mezzi che i suoi avversari non hanno ancora", ha detto il presidente Vladimir Putin in un discorso ai parlamentari a San Pietroburgo. Il leader russo ha parlato di "minacce geopolitiche" ed ha aggiunto: "Devono sapere che ci sarà una risposta, e sarà fulminea. Abbiamo strumenti che nessuno ha e li utilizzeremo, se necessario. Voglio che tutti lo sappiano", è il suo avvertimento. Missili e sottomarini, le super armi dello zar (IL FOCUS) ansa.it
- 7.066 risposte
-
Con un'escalation nucleare perderemmo tutti, non è questione di chi può minacciare e chi no
- 7.066 risposte
-
Il vice primo ministro polacco Jaroslav Kaczynski ha affermato che Varsavia è aperta al dispiegamento di armi nucleari statunitensi sul suo territorio se servisse. Lo ha detto Kaczynski in un'intervista al quotidiano tedesco Welt am Sonntag, citato dai media ucraini. "Se gli americani ci chiedessero di mantenere le armi nucleari statunitensi in Polonia, saremmo aperti a questo. Rafforzerebbe in modo significativo la deterrenza su Mosca", ha detto Kaczynski chiarendo che il dispiegamento di armi nucleari americane in Polonia non è stato ancora discusso, ma "questo potrebbe cambiare presto". ANSA Sempre più verso una strada senza ritorno
- 7.066 risposte
-
Russia: "Pronta la nostra lista di sanzioni contro l'Occidente" Il governo di Mosca passa al contrattacco: è arrivato l'annuncio del viceministro degli Esteri russo Serghei Ryabkov "La Russia annuncerà presto sanzioni contro i Paesi occidentali, compresi gli Stati Uniti". Lo ha detto alla Tass il viceministro degli Esteri russo Serghei Ryabkov. "La lista è pronta - ha aggiunto - e verrà pubblicata presto. L'Occidente ha dichiarato guerra economica alla Russia". Ryabkov ha inoltre puntualizzato che le dichiarazioni del presidente USA Joe Biden sulla terza guerra mondiale sono "un tentativo di giocare sui nervi". "Soddisfatti del dialogo con la Cina" "Siamo abbastanza soddisfatti del modo in cui il nostro dialogo e la nostra interazione pratica con la Cina si sta sviluppando anche nel periodo attuale. È un partner affidabile, non ho dubbi su questo", ha poi fatto sapere il viceministro degli Esteri.
- 7.066 risposte
-
VIDEO Il primo allenamento di Vlahovic con la Juventus
Gnn ha risposto a Giannij Stinson Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Folletti stai attento a quei muscoli che valgono un botto di soldi