Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

FRANCESCO SPIRITO

Utenti
  • Numero contenuti

    4.364
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

L'ultima giornata che FRANCESCO SPIRITO ha vinto risale al 25 Novembre 2023

FRANCESCO SPIRITO ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

4.127 Guru

Su FRANCESCO SPIRITO

  • Titolo utente
    Titolare

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Tra l'altro, dovresti, pertanto ricordati bene come giocò con noi la semifinale di andata di Coppa Delle Coppe 90-91, vinta per 3-1 dal Barca (dove fu assoluto protagonista) e la partita di andata tra Real e Juve 95-96, vinta per 1-0 (goal su suo assist) dai Blancos, dove dobbiamo ringraziare eternamente Peruzzi se il divario non fu maggiore.... Poi, meno male, quella Champions la vincemmo.... Ciao e buona serata
  2. Ti rispondo simpaticamente... Le sue ottime partite sono state ben più di 5 o 6... E, nel biennio di Marchesi, tutti i giocatori della Juve resero ben al di sotto delle proprie possibilità (basta vedere la differenza, tra la stagione 87-88 e quella 88-89 con Zoff, dove si stava, tra l'altro, per eliminare, ai quarti di finale di Coppa Uefa, il fortissimo Napoli di Maradona, tra l'altro il goal qualificazione, di fatto, l'avrebbe fatto proprio Laudrup ma venne, incredibilmente, annullato...). Per il resto, relativamente alla tua ultima asserzione, molti tifosi della Juve di quel periodo la pensano diversamente (non tutti ma molti: ceduto nel momento in cui avrebbe potuto cominciare a dare il suo vero massimo, come fece poi, puntualmente, in Spagna dove è annoverato tra i più grandi di sempre). Tra l'altro ho letto, su fonte attendibile (ora non la trovo più), che Agnelli cercò di ricomprarlo dal Real ed il presidente dei Blancos gli risposte: "Chiedimi i giocatori che vuoi, ma non Michael Laudrup".
  3. Ciao Boniek ha segnato, anche, nella finale di Coppa delle Coppe (un goal), doppietta in Supercoppa Europea contro il Liverpool e protagonista nella tragica finale dell'Heysel... Giusto per rimanere alle finali giocate e vinte con lui in campo. Diciamo che "Bello di Notte" fu un soprannome ben dato da Gianni Agnelli...
  4. Ciao Ripeto cose che credo siano lampanti: nel biennio di Marchesi tutta la Juve ebbe un calo di rendimento, non solo Laudrup, tra l'altro relegato all'ala e fatto giocare fuori ruolo. Zoff lo rilanciò alla grande (vedi parte finale della stagione 88-89 ma non solo), riportandolo progressivamente nel suo vero ruolo (quello di trequartista, dove la Juve provò prima Magrin e poi Zavarov) e la Juve commise, nonostante tutto, un grave errore a cederlo a soli, ripeto, soli 24 anni... (l'altro lo commise esonerando Zoff dopo aver vinto due coppe per far arrivare Maifredi). Quello che ha fatto in Spagna dimostra che non è stato solo "un pelino" più costante come dici tu, ma un vero top player... Fu il fulcro del Barca Dream Team, vincendo tutto, ed il "10" del Real (non si gioca a caso, in quel ruolo, nei due massimi club spagnoli) ed eletto, dai tifosi della Liga come "il miglior giocatore straniero della Liga considerando un arco temporale che va dal 1975 al 1999" davanti ad autentici mostri sacri, nonché, per due volte, dagli addetti ai lavori, "miglior giocatore stagionale della Liga". In ultimo, una ulteriore considerazione: Se ci fosse stato, ancora, il Trap e non Marchesi il suo destino alla Juve sarebbe stato ben diverso: rivedersi la prestazione monstre che, da trequartista aggiunto giocò contro il Barca nel ritorno - peraltro sfortunato - contro il Barcellona nella C. Campioni 85-86. Brera scrisse: "Gli do 10 solo poiché di più non si può dare".
  5. Ciao Certo, ora mi ricordo: ne avevamo già parlato. Guarda, su Laudrup ti rammento Juve-Barcellona, quarti di finale Coppa Campioni a Torino: al di la dell'epilogo sfortunato (fu una notte, calcisticamente, stregata), Brera scrisse: "A Laudrup, per la prestazione, do 10 perché di più non si può dare". Se ci fossero stati uno tra Serena e Briaschi (entrambi infortunati sia al ritorno che all'andata, dove Briaschi giocò circa 2'0'), forse oggi la Juve annovererebbe una Coppa Campioni in più... Detto questo, Boniek arrivò nel suo prime alla Juve ed, in questo senso, il suo contributo alla causa bianconera fu complessivamente maggiore: ma M. Laudrup è stato un giocatore fantastico per tecnica, visione di gioco, dribbling e fairplay. Come carriera complessiva, sicuramente superiore a quella di Zibì. Ecco cosa ha detto Cabrini https://www.tuttojuve.com/altre-notizie/antonio-cabrini-a-radiovs-laudrup-e-stato-il-piu-forte-compagno-con-cui-ho-giocato-non-aveva-continuita-ma-possedeva-qualita-tecniche-incredibili-che-395701
  6. Be, Platini disse quella frase quando Laudrup era molto giovane.... Ricordiamoci, tra le altre, che partita clamorosa (ci sono le immagini, basta rivederle) giocò Laudrup - come trequartista aggiunto - nei quarti di finale di Coppa Campioni, a Torino, conto il Barcellona, una sfortunatissima partita peraltro) e che, nelle due stagioni con Marchesi calò come tutta la Juve (tra l'altro, Marchesi lo relegava all'ala sinistra, utilizzandolo fuori ruolo). Zoff, nella stagione 88-89, lo rilanciò alla grande (8 in pagella, fonte Gazzetta dello Sport, nella vittoria a Napoli per 4-2 ed in casa contro la Roma, vittoria per 2-1, tanto per ricordarne due) ma la Juve commise il grave errore di cederlo, a soli 24 anni, al Barca. Ricordo che in Spagna, nel 2000, è stato eletto "miglior giocatore straniero della Liga considerando un arco temporale cha va dal 1975 al 1999...", altro che il migliore solo in allenamento... La frase di Platini va contestualizzata: Laudrup era titolare in quella Juve (e contribuì a portarla in cima al mondo), nel Barca Dream Team (con cui vinse la Champions) e nel Real Madrid... La sua carriera dice ben altro rispetto a quella frase e, successivamente, Platini lo ha ricordato spesso come uno dei più grandi giocatori con cui lui abbia mai giocato... Recentemente, lo ha detto persino Cabrini... "Il miglior giocatore con cui ho giocato? M. Laudrup" https://www.tuttojuve.com/altre-notizie/antonio-cabrini-a-radiovs-laudrup-e-stato-il-piu-forte-compagno-con-cui-ho-giocato-non-aveva-continuita-ma-possedeva-qualita-tecniche-incredibili-che-3957014 Ciao e buona serata
  7. La seconda e terza stagione furono targate Marchesi e tutta la Juve calò tantissimo (in più Laudrup ebbe problemi fisici, oltre che tattici, visti che Marchesi lo relegava all'ala, mentre lui era, di fatto, un formidabile trequartista) Nella stagione 88-89 venne rilanciato da Zoff e fece una buonissima stagione, rispostandolo progressivamente nel suo ruolo, con un ottimo finale (8, fonte Gazzetta dello Sport, in pagella nelle partite contro il Napoli, vittoria per 4-2 al San Paolo - l'unica per la Juve di quegli anni "maradoniani" - ed 8 contro la Roma, a Torino. Inoltre, segnò un goal importantissimo al San Paolo, purtroppo non convalidato ma era regolarissimo, che avrebbe, di fatto, proiettato la Juve in semifinale Uefa). Proprio in quel Juve - Roma, il cronista della Rai chiese lumi a Laudrup sul suo futuro, capendo che la Juve stava per commettere un grosso errore a cederlo: la Juve, infatti, lo vendette al Barcellona quando, sia sotto il profilo del maturità calcistica, oltre che atletica, era in procinto di raggiungere il top. Quindi, fu un grave errore cederlo e ne beneficiarono in spagna, prima il Barca Dream Team poi il Real Madrid. Nel 2000 (mi pare fosse il 2000), Laudrup è stato eletto, dai tifosi della Liga, "il miglior giocatore straniero considerando un arco temporale che va dal 1975 al 1999...".
  8. Ciao Fu una rimonta straordinaria, contro un Real fortissimo.... Guardai la partita da un mio amico, una grande emozione....
  9. Chi lo sa... Non mettiamo limiti alla Divina Provvidenza.... Poi certo, nello specifico dell'andamento della gara, una finale cosi è, penso, irripetibile...
  10. Grazie di cuore per aver definito questo "topic" fantastico....
  11. FRANCESCO SPIRITO

    Mancanza di "imprinting "

    Ciao Assolutamente si, De Agostini e Marocchi sono stati ottimi giocatori.... Oggi, averli, sarebbe oro.... ù E grazie, di cuore, per il caro amico: contraccambio... Un felice venerdì...
  12. Alcune sfide di quegli anni '80 e '90, furono, davvero, formidabili....
  13. FRANCESCO SPIRITO

    Mancanza di "imprinting "

    Tra l'altro De Agostini era anche titolare in nazionale e non esattamente di una nazionale qualsiasi, ma una delle migliori (al di la del fatto che non vinse Italia '90, ma disputò, comunque, una bellissima Coppa del Mondo).
  14. Ciao Speriamo, ne abbiamo bisogno, in particolare in questo finale di stagione ed in vista del Mondiale Per Club (al quale, bene o male, partecipiamo sperando che la squadra, per quel mese, sia progressivamente migliorata...).
  15. Ciao Ottima considerazione, probabilmente, come hai scritto tu, un motivo inconscio... Comunque si, l'aggiungo volentieri: molto spettacolari furono anche Milan - San Paolo 2-3 (finale Intercontinentale) e Danimarca - Brasile 2-3 (quarti di finale Mondiale '98)
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.