Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

FRANCESCO SPIRITO

Utenti
  • Numero contenuti

    4.357
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di FRANCESCO SPIRITO

  1. FRANCESCO SPIRITO

    Qual è secondo voi la Juventus migliore di sempre?

    Ciao Tra l'altro, nel palmares 1983-85 manca la vittoria in Coppa delle Coppe, all'epoca competizione internazionale molto prestigiosa. Vittoria che diede alla Juve l'opportunità di giocare la finale di SuperCoppa Europea. Poi, nel ciclo, direi anche la Juve 85-86, quella di Platini - Laudrup, stelle assolute del firmamento mondiale, con la duplice vittoria Scudetto e Coppa Intercontinentale, dopo una finale fantastica passata alla storia come la finale mondiale per club più bella di sempre. Solo per congiunture astrali non si laureò, anche, nuovamente Campione d'Europa.
  2. FRANCESCO SPIRITO

    Qual è secondo voi la Juventus migliore di sempre?

    Ciao Io citerei anche quella 1985-86, con due stelle assolute: Michel Platini e Michael Laudrup. Campione d'Italia, del Mondo (dopo una finale fantastica, passata alla storia del calcio) e solo per congiunture astrali sfavorevoli non anche Campione d'Europa...
  3. FRANCESCO SPIRITO

    Qual è secondo voi la Juventus migliore di sempre?

    Ciao, Nel palmares direi anche la Coppa delle Coppe 83.84 (vittoria che ci consentì di giocare la finale di Supercoppa Europea, vinta poi con il Liverpool per 2-0) e poi, come hai scritto giustamente tu, lo scudetto e la Coppa Intercontinentale 85-86 Per rivivere quei momenti
  4. FRANCESCO SPIRITO

    Qual è secondo voi la Juventus migliore di sempre?

    Ciao  Io direi anche quella di Platini e Laudrup, visto che nel 1985-86 si laureò Campione d'Italia e del Mondo (dopo una finale fantastica) e solo per congiunture astrali sfavorevoli non si confermò Campione d'Europa....  Ps.  Nel palmares della Juve 1983-85 manca la Coppa delle Coppe, stagione 83-84
  5. FRANCESCO SPIRITO

    Qual è secondo voi la Juventus migliore di sempre?

    Ciao Io direi anche per quattro stagioni, visto che nel 1985-86 si laureò Campione d'Italia e del Mondo (dopo una finale fantastica) e solo per congiunture astrali sfavorevoli non si confermò Campione d'Europa.... Ps. Nel palmares della Juve 1983-85 manca la Coppa delle Coppe, vittoria che ci consentì di giocare e vincere, poi, la Supercoppa Europea contro il Liverpool per 2-0.
  6. E poi, con Platini (per noi) e Borghi (per loro), un video sull'altro straordinario (per noi) protagonista di quel match... Il Principe di Danimarca.... Con Platini, ha costituito la coppia offensiva più tecnica, di classe, forte e signorile che la Juve abbia mai avuto...
  7. Ciao  Be, sul triangolo con il Principe di Danimarca, anche Laudrup fece più di una cosa fantastica: stop, dribbling in un fazzoletto, con il portiere che cerca di abbatterlo, recupero palla che pareva destinata sul fondo, tiro e goal da posizione pressoché impossibile. Si chiama Laudrup ma se fosse Maradona sarebbe stato eguale.  Anzi, conoscendo il Bipe De Oro, forse, sull'assalto disperato del portiere, sarebbe crollato a terra cercando il rigore.... Ciao  Be, sul triangolo con il Principe di Danimarca, anche Laudrup fece più di una cosa fantastica: stop, dribbling in un fazzoletto, con il portiere che cerca di abbatterlo, recupero palla che pareva destinata sul fondo, tiro e goal da posizione pressoché impossibile. Si chiama Laudrup ma se fosse Maradona sarebbe stato eguale.  Anzi, conoscendo il Bipe De Oro, forse, sull'assalto disperato del portiere, sarebbe crollato a terra cercando il rigore....
  8. Ciao Be, sul triangolo con il Principe di Danimarca, anche Laudrup fece più di una cosa fantastica: stop, dribbling in un fazzoletto, con il portiere che cerca di abbatterlo, recupero palla che pareva destinata sul fondo, tiro e goal da posizione pressoché impossibile. Si chiama Laudrup ma se fosse Maradona sarebbe stato eguale. Anzi, conoscendo il Bipe De Oro, forse, sull'assalto disperato del portiere, sarebbe crollato a terra cercando il rigore....
  9. Con Italia - Brasile 3-2, il top (poi vengono, per me, Francia - Germania Ovest 3-3, Francia - Brasile 1-1 ed alcune partite della Danimarca di Laudrup ed Elkiaer).
  10. Ciao a tutti Nella stessa partita in cui Causio realizzò un goal fantastico (vedi mio post di questi giorni) esordì, nella nazionale argentina, Diego Armando Maradona. E, difronte al Bipe De Oro (per molti il più grande di sempre), Pablito, colui che diventerà l'eroe di Spagna '82, realizzò questo favoloso goal... Voi che giudizio ne date? Purtroppo le immagini sono senza audio....
  11. Bellissimo Peccato che in questa targa non abbiano riconosciuto anche la Supercoppa Europea e la C. Intercontinentale: due elementi aggiunti nell'addizione ma il risultato non cambia. Juventus prima europea al mondo ad essersi aggiudicata un pokerissimo d'autore...
  12. Ciao Alla tua bella descrizione, aggiungo cinque aspetti, secondo me, fondamentali: 4 oggettivi e l'ultimo un mio parere personale che, però, mi piace sempre ricordare e ribadire... 1) La Juve, con questo trionfo, diventò il primo club europeo ad aver iscritto il proprio nome su tutti i palmares internazionali dell'epoca, rispettivamente un pokerissimo d'autore: Coppa Uefa 76-77, Coppa delle Coppe 1983-84, Supercoppa Europea 1984-85, Coppa Campioni 1984-85, C. Intercontinentale 1985-86 2) Il triangolo di Tokio, il triangolo Laudrup - Platini - Laudurp, è stato magico: il più bel triangolo calcistico di tutti i tempi. Non solo per il geniale assist di Platini ma per tutta l'azione seguente: lo stop del fuoriclasse danese; il dribbling, sul portiere, in un fazzoletto; l'estremo difensore che cerca di abbatterlo, lui che rimane in piedi e poi recupera, con un colpo di reni, in modo prodigioso una palla che pareva destinata sul fondo. Infine, il tiro da posizione pressochè impossibile. Si chiama Laudrup ma se si fosse chiamato Maradona, forse, solo in quel caso, il risultato sarebbe stato eguale: anzi forse Maradona, come il 90% dei giocatori offensivi, sull'uscita a valanga del portiere sarebbe caduto, cercando il rigore. A tal proposito al Principe di Danimarca venne fatta, nel dopo partita, questa domanda: "Perchè non hai cercato il rigore?". E lui: "Perchè certi rigori - ci ha detto Trapattoni - in campo internazionale non li fischiano". 3) Questa finale Mondiale per Club è considerata, ancora oggi, la sfida più bella di tutta la storia della Coppa Intercontinentale e del Mondiale Per Club: questo giudizio di eccellenza, dato dagli addetti ai lavori, è verificabile anche su wikipedia.... 4) La Juventus 85-86, come suggestione, è meno ricordata delle Juve precedenti di Platini, ma questa seppe laurearsi Campione del Mondo e d'Italia. E se non fosse incappata in una notte stregata con il Barca (vedasi assenze concomitanti, andata compresa dal 20' in avanti, di Serena e Briaschi) si sarebbe confermata anche Campione d'Europa. Quindi, anche quella del 1985-86 è una delle Juve più grandi di sempre, a pieno titolo con le altre del favoloso triennio del tridente Rossi - Platini - Boniek 5) La coppia Platini - Laudrup è coppia da Olimpo del Calcio: probabilmente la coppia offensiva più tecnica, signorile e di classe che la Juve abbia mai avuto Platini assist a lunga gittata M. Laudrup a tutto tondo
  13. Una prodezza di Causio, un po' dimenticata, contro l'Argentina Campione del Mondo in carica.... Entra, di diritto, tra i goal più belli di sempre. Voi che giudizio e che voto date a questa rete?
  14. FRANCESCO SPIRITO

    Un goal favoloso di Causio un po' dimenticato: è tra i più belli di sempre?

    Ciao A tal proposito, c'è un altro mio post dedicato a questa ulteriore prodezza dell'eroe del Mundial '82, fuoriclasse indimenticabile.... Italia - Argentina, un favoloso goal di Paolo Rossi, nel giorno di esordio di Maradona con l'Albiceleste: che giudizio date a questa rete? - Juventus forum - VecchiaSignora.com
  15. FRANCESCO SPIRITO

    Un goal favoloso di Causio un po' dimenticato: è tra i più belli di sempre?

    Ciao Diciamo che Orsi vanta un palmares favoloso, con le nazionali somma un numero di titoli migliore di quello che possono sommare Maradona e Messi insieme.... Gli storici del calcio considerano Orsi la più grande ala sinistra (ma era ambidestro) della prima metà del XX° secolo. Solo con le Nazionali Italiana ed Argentina 1 Coppa del Mondo (1934, Italia) 1 Argento Olimpico (1928, Argentina) 1 Coppa del Sudamerica (1927, Argentina) 2 Coppe Internazionali (1930 e 1935, Italia, una sorta di Europeo antelitteram) Con i Club, oltre i 4 Scudetti con la Juve del Quinquennio d'Oro, titoli con Penarol (Uruguay), Indipendiente (Argentina), Flamengo... Miglior giocatore delle Olimpiadi del '28 (soprannominato "La Stella di Amsterdam") e giudicato all'epoca dagli addetti ai lavori - giornalisti e tecnici, nonostante adesso molti dicano Meazza, miglior giocatore del Mondiale 1934. Raimundo Orsi - Wikipedia Ciao e buon mercoledì.
  16. FRANCESCO SPIRITO

    Un goal favoloso di Causio un po' dimenticato: è tra i più belli di sempre?

    Ciao Per ricordare Franco Causio https://youtu.be/W-jOINgeQrc
  17. FRANCESCO SPIRITO

    Un goal favoloso di Causio un po' dimenticato: è tra i più belli di sempre?

    Ciao Be, Laudrup da noi era molto giovane e quando Zoff lo rilanciò completamente nel ruolo di trequartista (vedesi finale di stagione 1989, con 8 in pagella a Napoli, vittoria per 4-2, e contro la Roma), la Juve commise il grave errore di cederlo a soli 24 anni... In Spagna è considerato una leggenda.... Su Sivori, ti posto questo fantastico video....
  18. FRANCESCO SPIRITO

    Un goal favoloso di Causio un po' dimenticato: è tra i più belli di sempre?

    Ciao Leggo solo ora, ma analisi perfetta. Mettiamoci anche che la Juventus 85-86 ed 86-87 fu un pizzico sfortunata in Europa (con il Barca abbiamo già ricordato; con il Real Madrid, clamorosa ingiustizia in casa loro, goal di Manfredonia regolarissimo annullato senza motivo e, persino, un goal di Serena annullato al ritorno - a me pare che il fuorigioco non ci fosse, cioè che il goal fosse regolare) e il quadro è completo... Sul resto concordo, anche se secondo me la Juve 82-86 per somma di vittorie internazionali, grandi partite e giocatori irripetibili (come gli eroi del Mundial '82, Platini, Boniek e Laudrup) ha un fascino unico....
  19. Ciao In questo video, alcuni dei goal più belli di Pablito... Magari lo trovi....
  20. Giorgio Tosatti su Rossi: "Un impasto di Nureyev e Manolete: aveva la grazia del ballerino e la spietata freddezza del torero. Danzava lieve, fragile, inafferrabile come un folletto in mezzo a difese ribollenti di furore. Un volto da elfo furbo e ridente, giostrava con l'avversario come un re dell'arena: l'ipnotizzava con la muleta, lo faceva infuriare, lo beffava con una veronica e poi la stoccata rapida".
  21. Giorgio Tosatti su Rossi: "Un impasto di Nureyev e Manolete: aveva la grazia del ballerino e la spietata freddezza del torero. Danzava lieve, fragile, inafferrabile come un folletto in mezzo a difese ribollenti di furore. Un volto da elfo furbo e ridente, giostrava con l'avversario come un re dell'arena: l'ipnotizzava con la muleta, lo faceva infuriare, lo beffava con una veronica e poi la stoccata rapida". Giorgio Tosatti su Rossi: "Un impasto di Nureyev e Manolete: aveva la grazia del ballerino e la spietata freddezza del torero. Danzava lieve, fragile, inafferrabile come un folletto in mezzo a difese ribollenti di furore. Un volto da elfo furbo e ridente, giostrava con l'avversario come un re dell'arena: l'ipnotizzava con la muleta, lo faceva infuriare, lo beffava con una veronica e poi la stoccata rapida".
  22. Gianni Brera scrisse su Rossi: "Inventa calcio con intuizioni fulminee, balzi armoniosi, tiri imprevedibili, impatti frontali con le palle al rimbalzo, tocchi rapidi ed arguti come i morsi di un aspide. Rappresenta la sorpresa del goal ogni volta entusiasmante, lo stupore della grazia serena in fasi di concitato e spesso brutale agonismo. Tutto questo è stato Paolo Rossi per chi ama il calcio e lo preferisce ad ogni altro gioco sulla terra. Ha inaugurato un modo di originale grandeur ad Argentina '78, ha doviziosamente premiato chi ha voluto credergli sino a Madrid '82. Gli siamo tutti debitori di emozioni indimenticabili". Gianni Brera scrisse su Rossi: "Inventa calcio con intuizioni fulminee, balzi armoniosi, tiri imprevedibili, impatti frontali con le palle al rimbalzo, tocchi rapidi ed arguti come i morsi di un aspide. Rappresenta la sorpresa del goal ogni volta entusiasmante, lo stupore della grazia serena in fasi di concitato e spesso brutale agonismo. Tutto questo è stato Paolo Rossi per chi ama il calcio e lo preferisce ad ogni altro gioco sulla terra. Ha inaugurato un modo di originale grandeur ad Argentina '78, ha doviziosamente premiato chi ha voluto credergli sino a Madrid '82. Gli siamo tutti debitori di emozioni indimenticabili".
  23. Gianni Brera scrisse su Rossi: "Inventa calcio con intuizioni fulminee, balzi armoniosi, tiri imprevedibili, impatti frontali con le palle al rimbalzo, tocchi rapidi ed arguti come i morsi di un aspide. Rappresenta la sorpresa del goal ogni volta entusiasmante, lo stupore della grazia serena in fasi di concitato e spesso brutale agonismo. Tutto questo è stato Paolo Rossi per chi ama il calcio e lo preferisce ad ogni altro gioco sulla terra. Ha inaugurato un modo di originale grandeur ad Argentina '78, ha doviziosamente premiato chi ha voluto credergli sino a Madrid '82. Gli siamo tutti debitori di emozioni indimenticabili". Gianni Brera scrisse su Rossi: "Inventa calcio con intuizioni fulminee, balzi armoniosi, tiri imprevedibili, impatti frontali con le palle al rimbalzo, tocchi rapidi ed arguti come i morsi di un aspide. Rappresenta la sorpresa del goal ogni volta entusiasmante, lo stupore della grazia serena in fasi di concitato e spesso brutale agonismo. Tutto questo è stato Paolo Rossi per chi ama il calcio e lo preferisce ad ogni altro gioco sulla terra. Ha inaugurato un modo di originale grandeur ad Argentina '78, ha doviziosamente premiato chi ha voluto credergli sino a Madrid '82. Gli siamo tutti debitori di emozioni indimenticabili". Gianni Brera scrisse su Rossi: "Inventa calcio con intuizioni fulminee, balzi armoniosi, tiri imprevedibili, impatti frontali con le palle al rimbalzo, tocchi rapidi ed arguti come i morsi di un aspide. Rappresenta la sorpresa del goal ogni volta entusiasmante, lo stupore della grazia serena in fasi di concitato e spesso brutale agonismo. Tutto questo è stato Paolo Rossi per chi ama il calcio e lo preferisce ad ogni altro gioco sulla terra. Ha inaugurato un modo di originale grandeur ad Argentina '78, ha doviziosamente premiato chi ha voluto credergli sino a Madrid '82. Gli siamo tutti debitori di emozioni indimenticabili". Gianni Brera scrisse su Rossi: "Inventa calcio con intuizioni fulminee, balzi armoniosi, tiri imprevedibili, impatti frontali con le palle al rimbalzo, tocchi rapidi ed arguti come i morsi di un aspide. Rappresenta la sorpresa del goal ogni volta entusiasmante, lo stupore della grazia serena in fasi di concitato e spesso brutale agonismo. Tutto questo è stato Paolo Rossi per chi ama il calcio e lo preferisce ad ogni altro gioco sulla terra. Ha inaugurato un modo di originale grandeur ad Argentina '78, ha doviziosamente premiato chi ha voluto credergli sino a Madrid '82. Gli siamo tutti debitori di emozioni indimenticabili". Gianni Brera scrisse su Rossi: "Inventa calcio con intuizioni fulminee, balzi armoniosi, tiri imprevedibili, impatti frontali con le palle al rimbalzo, tocchi rapidi ed arguti come i morsi di un aspide. Rappresenta la sorpresa del goal ogni volta entusiasmante, lo stupore della grazia serena in fasi di concitato e spesso brutale agonismo. Tutto questo è stato Paolo Rossi per chi ama il calcio e lo preferisce ad ogni altro gioco sulla terra. Ha inaugurato un modo di originale grandeur ad Argentina '78, ha doviziosamente premiato chi ha voluto credergli sino a Madrid '82. Gli siamo tutti debitori di emozioni indimenticabili".
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.