-
Numero contenuti
531 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Comunità
197 BuonaSu Artyom

-
Titolo utente
Sentinel
- Compleanno 27 Agosto
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
Visite recenti
7.280 visite nel profilo
-
Eh bravo, e non disturbarmi più per favore
-
1. Non ho detto che sono briciole. Ho risposto all'utente perché voleva far passare il messaggio che fossero mille mila milioni. 2. Le operazioni che fanno per risparmiare "centesimi" non era oggetto né della discussione, né del mio commento. Questo già mi fa capire quanto sei superficiale
-
Forse dovevi citare qualcun altro...non capisco cosa c'entra questo commento con quello che non abbiamo preso dal passaggio agli ottavi
-
Lo so, a maggior ragione se facciamo schifo da 5 anni ormai. La mia frustrazione era dovuta più che altro al fatto che puntualmente spariscono dopo le vittorie e resuscitano dopo le sconfitte (o i pareggi)
-
E che cosa vuol dire? Ti ricordo che tifi una squadra che ha perso una finale di champions con l'Amburgo. E ti invito ad andarti a leggere le formazioni di quella Juve e di quell'Amburgo...
-
Avevamo un Bremer e un Cabal in più però
-
Ti chiedo scusa se ti sei sentito offeso. E' esasperante leggere, dopo ogni risultato negativo, commenti inutili e sterili su allenatore e società
-
Juve fuori. Si può parlare di fallimento del progetto ?
Artyom ha risposto a Antony 1 Discussione Juventus forum
A inizio stagione, gli obiettivi primari erano ben definiti: raggiungere gli ottavi di finale di Champions League, assicurarsi la qualificazione alla Champions League 2025/26, e avanzare il più possibile in Supercoppa Italiana e Coppa Italia. Abbiamo fallito gli ottavi di Champions e la Supercoppa, e ora ci concentriamo sui due obiettivi rimanenti, con la qualificazione in Champions che assume un ruolo cruciale. Considererei la stagione un successo se riuscissimo a centrare questo traguardo, tenendo conto delle numerose sfide che abbiamo dovuto superare. La stagione è stata caratterizzata da diversi fattori che hanno influenzato il nostro percorso: l'arrivo di un nuovo allenatore e l'implementazione di un nuovo progetto tattico, gli infortuni di giocatori chiave che hanno limitato le nostre opzioni, e altri ostacoli che hanno messo alla prova la squadra -
* trota, vuoi dire che non ci sono giustificazioni? Duemila infortunati da inizio stagione, prendi il sostituto di Bremer e ti si rompe nei primi minuti di una partita decisiva. Motta e la società hanno le loro colpe, ma dire che non ci siano attenuanti è falso.
-
Tutti figli di Avsim
-
Ragà quello che manca a questa squadra sono due o tre giocatori d'esperienza, due o tre "Khedira", "Pirlo", "Mandzukic" o chi vi pare. Anche il PSV è una squadra di ragazzini, ma ieri si sono affidati ciecamente nelle mani di Perisic e De Jong, due veterani che queste partite da dentro o fuori non le sbagliano mai.
-
Io ho solo una cosa da rimproverare a questo allenatore: l'utilizzo spropositato di Koopmeiners. Giocatore in seria difficoltà, che andrebbe recuperato prima di tutto a livello mentale, che si sta rivelando più dannoso che altro. Per il resto sono consapevole che l'allenatore è giovane, sta imparando a gestire uno spogliatoio importante, numeroso, con tanti impegni settimanali...non dev'essere una passeggiata di salute per lui. Ha tutto il mio sostegno. Però su Koop si deve dare una regolata. E' irritante.
-
11 milioni. Capisco la frustrazione del non passare il turno, ma evitiamo di inventarci cose, eh...
-
Non sono problemi miei. A me interessa che siamo ottimamente coperti.
-
Veiga è stato preso principalmente per sopperire all’assenza di Bremer, attualmente infortunato. Il suo impatto alla Juventus è stato molto positivo fin dall’inizio, ma affermare che sia già allo stesso livello di Bremer è eccessivo. Parliamo di un ragazzo di 21 anni con ampi margini di crescita, e allenarsi accanto a uno dei migliori difensori al mondo non potrà che aiutarlo a migliorare. È importante non cadere nell’errore opposto rispetto a chi lo considerava un giocatore mediocre solo perché faceva panchina al Chelsea: quattro ottime partite non bastano per consacrarlo come un campione. Passando a Kalulu, va considerato che era stato acquistato per giocare come terzino destro e solo in seguito è stato adattato come centrale sinistro per sopperire all’assenza di Bremer. Sebbene sia un giocatore a cui posso essere affezionato, definirlo "affidabile" è difficile, considerando il suo storico di infortuni. Infine, per rispondere alla tua domanda finale, credo che investire su Veiga abbia assolutamente senso. È un difensore giovane, talentuoso e con il giusto entusiasmo. Inoltre, considerando la follia del mercato attuale, trovarsi nella condizione di poter accettare un’eventuale offerta da 60-70-80 milioni per Bremer senza essere impreparati sarebbe una posizione strategicamente vantaggiosa, non credi?