Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

saronno

Utenti
  • Numero contenuti

    153
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di saronno

  1. saronno

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    Premesso che sono inca**to anch'io e che non voglio giustificare nessuno, vorrei pero' fare un discorso con calma su cosa succede a torino s sul perche' sia, alla fine, difficile per quasi tutti costruire qualcosa di importante. Se analizziamo quello che e' successo in questi anni, possiamo vedere che sia Sarri, sia Pirlo, Allegri l'anno scorso, Motta quest'anno .... sono tutti partiti discretamente, per poi deragliare successivamente. Spesso, dopo le prime difficoltà, sembra che ci siano delle forze, sia tra la tifoseria, ma soprattutto tra i media (che aizzano la tifoseria), il cui scopo principale sia di creare un ambiente tossico in modo che il progetto fallisca. Chiaro che se vuoi allenare un club come la juve, devi avere le spalle larghe e resistere a certe pressioni, ma io vedo un peggioramento generale dell'ambiente in questo senso. E' tutto un tentativo di destabilizzazione continuo che parte dai giornalisti, per proseguire con i blogger, con voci che si rincorrono messe fuori da procuratori, a volte penso persino dalla proprieta' (la lotta tra i cugini non aiuta certo). Siamo arrivati al punto che io mi domando se persino un Klopp o un Guardiola potrebbero resistere piu' di qualche mese ad un ambiente del genere. Pensate sia diventato un problema o no?
  2. Esatto. Che e' il motivo per il quale ho aperto il thread sulla tossicita' dell'ambiente.
  3. saronno

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    Bene, ora danno per altamente probabile Mancini. Io vedo gia' una parte della tifoseria agitata, per robe di 20 anni fa. Invece Conte va a Napoli e non succede niente, Conte va all'inter e nessuno si agitata appena lo annunciano. Tudor? Tudor per tanti andrebbe bene, e' juventino .... pero' stiamo parlando di uno che sta in qualsiasi posto massimo un anno. Premesso che, al contrario di altri, io sosterrei la squadra pure se venisse ad allenarci Moratti, qualcuno mi puo' spiegare perche' uno debba preferire un allenatore con esperienza limitata e che non ha mai vinto niente a Mancini solo perche' juventino?
  4. saronno

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    Per l'ennesima volta, mi pare di aver ampiamente chiarito che non e' un thread su Motta. Tanto e' vero che ho parlato anche degli allenatori precedenti e del tipo di situazione che qualunque altro futuro allenatore si troverebbe di fronte.
  5. saronno

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    Comunque ci son casi e casi: se uno su 10 palloni che riceve sbaglia 9 volte il primo controllo, hai voglia a dare colpa alla societa' o all'allenatore.
  6. saronno

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    Comunque e' una realta' in diverse squadre quello di avere rapporti privilegiati con alcuni procuratori. Del resto ormai hanno in mano tutto il mercato o quasi. A volte le societa' danno loro il compito di portare avanti quasi l'intera trattativa.
  7. saronno

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    Non voglio fare l'avvocato di giuntoli, che senz'altro tra Koop, Gonzalez e DL ha combinato un bel casino, ma bisogna anche dare un giudizio in maniera serena: 1 - Ha avuto un mandato chiaro dalla societa', cioe' quella di tagliare di brutto il monte ingaggi. Se va bene con le buone, se no anche con le cattive.E questo incide parecchio sull'operativita e sulle operazioni possibili. 2 - Quasi tutte le operazioni che ha fatto sono state fatte a condizioni difficilmente accettabili all'estero, anche qua, perche' lo spazio nel budget era quello che era. Infatti sono stati mancati quasi tutti gli obiettivi primari e si son prese le seconde. Todibo nisba, Calafiori (difficilissimo) nisba, Adeyemi nisba, Sancho nisba, .... solo Koopmeiners e' stato centravo, svenandosi senza senso. 3 - Non tutte le operazioni sono state un buco nell'acqua: Thuram mi pare sia un bel giocatore, Conceicao e' un buon profilo (anche se io personalmente penso che per quei soldi o poco piu' puoi trovare di meglio), Veiga e' solo in prestito ma non sembra malvagio, Kalulu neanche mi sembra un cattivo affare. A napoli non ha preso solo Osimen, ma anche Lobotka, Kvaraskelia, Anguissa, Kim, Zielinski, Milik, Meret, Fabian Ruiz, Di Lorenzo, Lozano, Politano,
  8. saronno

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    Normalmente, le squadre che ci prendono a pallonate son quelle che ci surclassano fisicamente. Noi a ritmi alti duriamo un tempo non di piu'. Ma qua si apre un capitolo piu' grande, perche' riguarda in generale il calcio italiano, atalanta a parte.
  9. saronno

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    In particolare se parliamo dei piu' giovani e' assolutamente evidente: sputiamo sentenze su giocatori di 19-20 anni dopo 2-3 partite fatte male. Ma se non sei Messi, e' scontato che uno di 19-20 anni fa alti e bassi continui ed errori spesso e volentieri.
  10. saronno

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    La lista e' lunga .... ho visto gente che parlava male pure di Zidane!!
  11. saronno

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    Il disastro a livello mediatico e' cominciato quando il calcio e' finito sulle reti mediaset negli anni 90. Non che in rai prima ci trattassero bene, ma in mediaset han cominciato una campagna martellante contro di noi.
  12. saronno

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    No, fino a quel punto no. Io stesso penso che Motta ha fatto il suo tempo, soprattutto perche', pur negli alti e bassi, i progressi si son fermati da mesi. Qualcosa di buono s'era visto all'inizio (sul palleggio ad esempio .... c'e' stato un periodo, finche' c'era bremer, dove facevano fatica a farci un tiro in porta, ecc). Pero' in avanti e' un disastro: non ci si muove senza palla per creare lo spazio, ed anche quando casualmente si crea, non viene aggredito ... questo rende la fase offensiva ridicola e tutta affidata ad un eventuale invenzione del singolo. Non facciamo neanche movimenti banali, come quello che ha portato al secondo gol della fiorentina, dove l'attacante attira uno dei due centrali fuori e il centrocampista si inserisce nello spazio cosi' creato (Mandragora in quel caso). Banalissimo, per carita', ma noi neanche quello. Son tutti fermi ad aspettare palla sul piede, non vedi un taglio tra le linee o dietro le linee neanche a pagarlo.
  13. saronno

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    Altro punto importante. Con tutti gli ultimi allenatori, appena c'e' difficolta', un sacco di juventini si augurano le peggiori debacle affinche' l'allenatore venga esonerato subito.Ce ne sono tantissimi. Io non ho mai tifato una volta contro in vita mia, ed ho quasi 50 anni e tifo juve da quando ne avevo 7.
  14. saronno

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    Ecco, l'inter anni 90 per me e' l'esempio piu' corretto. Prendevano anche giocatori fortissimi (non e' questo il nostro caso in questo momento), ma nessuno rendeva. Magari partivano bene, ma alle prime difficolta' saltava tutto il circo e ognuno si faceva i cavoli suoi. Una rivoluzione all'anno o quasi. Molti mi han risposto su Motta, ma io ho nominato tutti gli ultimi allenatori: Allegri finisce il primo ciclo perche' viene mandato via .. "perche' serviva altro per fare il salto di qualita' " ... arriva Sarri, parte anche benino, ma dopo 6 mesi il progetto era fallito e non si vedeva l'ora che se ne andasse ... arriva Pirlo, idem, CL raggiunta all'ultima giornata grazie al karakiri del napoli .... di nuovo Allegri, dura 3 anni, ma son 3 anni dove e' successo di tutto, eppure, alla prima occasione, via .... "finalmente avremo uno che fa giocare la squadra, un vero allenatore" ... motta parte benino, si incarta, l'aria diventa tossica, e ci risiamo, sta per andare tutto in malora. Ma non e' un thread su Thiago Motta. C'e' stata una dinamica simile nella stagione con tutti gli ultimi 4 allenatori.
  15. saronno

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    Non lo so ... alla fine i soldi escono lo stesso e dopo i 9 scudetti di Andrea, mi vien difficile credere che John John sia contento di fare figure di M in serie. Ne va anche della sua immagine. Piu' probabile che sia incompetenza: in ferrari i risultati non sono certo migliori.
  16. saronno

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    L'ambiente non e' solo il tifoso. Le voci che circolano sono spesso messe fuori ad arte da procuratori ma anche dalle societa'. E quanto a tossicità, vorrei ricordare che pure Conte e Allegri si son trovati addosso un forte malcontento nonostante le vittorie in serie.
  17. saronno

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    Non son le critiche, son tutte le voci destabilizzanti. La critica fa parte del gioco, la pressione anche. Ma qua appena c'e' mezzo problema e' tutto un "spogliatoio contro", "senatori in rotta con l'allenatore", "gia' contattato tizio, caio, sempronio ...." E non sto parlando di Motta, ma di tutti gli allenatori che abbiamo avuto negli ultimi 5 anni. Chi piu' chi meno, se e' ritrovato nello stesso brodo a cuocere. Non sto parlando del solo Motta e non sto parlando tanto di critiche e fischi, ma soprattutto delle voci destabilizzanti.
  18. saronno

    PSV - Juventus 3-1, commenti post partita

    Togli l'ajax, che se non prende gol al 92' col tottenham, dopo aver eliminato real e juve, va pure in finale.
  19. I 6M includono l'ingaggio ....
  20. Certo, prendiamo la finistra temporale che fa piu' comodo ... bel discorso del kezz ... allora ancelotti non vale spalletti perche' quest'anno carletto ha perso liga e cl, mentre luciano ha vinto il campionato. Ma dai, ma vogliamo essere seri per una volta?
  21. Premesso che e' evidente che la juve gioca di M, ed e' chiaro che parte delle responsabilita' sono sue, io non capisco questo accanimento contro di lui in questo momento. Parlare e' facile, fare un'altra cosa. Ha giocato gran parte della stagione senza i giocatori piu' forti ed ha comunque portato la squadra al secondo posto in campionato e in semifinale di CI e EL. Ieri chiaramente s'e' giocato in un clima surreale. Che si chieda il cambio allenatore io posso capirlo perche' la squadra gioca oggettivamente male, ma trovo inaccettabile questo vile tiro al bersaglio contro un uomo che comunque c'ha messo la faccia ed ha tenuto la tensione del gruppo alta per tutti questi mesi. Ripeto, fare blablabla e' facile. Perche' se a lui diciamo questo, cosa dovrebbero dire i milanisti a pioli, i romanisti a mou o anche gli interisti a inzaghi visto che stanno tutti dietro?
  22. Quale anticipo che la palla non la prende mai? L'unica cosa che fa e' mettere la gamba davanti a quella di mckennie che stava calciando. Neanche c'ha provato a prendere la palla.
  23. Ah, stavolta la telecamera c'era .... con Conte allo stadium no, che strano o meglio, c'era, ma non hanno fatto il servizio (che fanno quasi sempre). Ovvio, avrebbero dovuto inquadrare anche lui. mediaset magnifica, non vuole irritare il promesso sposo.
  24. Ma quale scappato ... semplicemente gli han detto le intenzioni che avevano e giustamente se ne e' andato. Non e' andato via per la B, e' andato via perche' un certo discorso era saltato.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.