Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SenzaDiTe

Utenti
  • Numero contenuti

    5.661
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SenzaDiTe

  1. La buonuscita una volta pattuita resta quella, ovviamente. Secondo i giornali era circa 2/3 dello stipendio, aggiungici due mesi pagati pieni (luglio e agosto, perchè la risoluzione è arrivata a fine agosto) e vedi che forse forse abbiamo risparmiato (rispetto all'ingaggio pieno di Tek) 3-4 mln. Senonchè Digre, come tu stesso scrivi, ce ne è costati 7. Quindi circa il doppio di quanto risparmiato risolvendo il contratto con tek. Il resto è opinabile, come ogni giudizio di merito, tuttavia nessuno credo possa affermare che tecnicamente ci abbiamo guadagnato
  2. Comincio dalla fine, penso che con lui avremmo avuto almeno un giocatore esperto in rosa, che aveva già vinto in carriera e che magari una parola giusta nei momenti difficili l'avrebbe saputa dire. Questo al di là delle prestazioni sul campo (che ritengo comunque superiori). La buonuscita va sempre tassata (semmai non ci paghi i contributi previdenziali), quindi il risparmio sarebbe stato quello indicato nel mio post. Infine è vero che Tek lo avremmo comunque dovuto sostituire quest'estate, ma non vedo dove stia il vantaggio ad averlo fatto un anno prima.
  3. Se giochiamo con la difesa a 3, me lo aspetto esterno tutta-fascia, anche perchè non so chi altri potrebbe giocarci (con Cambiaso out)
  4. Credo si intenda il costo complessivo (ingaggio lordo + quota di ammortamento) e probabilmente c'era ancora una residua quota di ammortamento. Lo avevamo pagato una quindicina di mln mi pare.
  5. Non so se siano cifre esatte, ma quand'anche lo fossero, devi considerare che a Tek è stato comunque pagato 3/4 di ingaggio come buonuscita. Quindi il conto da fare è: - tenevo Tek l'ultimo anno e pagavo 14 ; - ho preso DiGre (7) + buonuscita Tek (10 ?), spendo di più ed ho un portiere meno forte
  6. E' vero che la continuità è di regola un vantaggio. Però, ti chiedo nel caso specifico quali cambi avresti evitato ? Allegri - Motta ? Motta - Tudor ? Io come sai avrei tenuto Max alla Ferguson, però non ho difficoltà a riconoscere che dopo gli ultimi 3 anni (per me comunque non negativi), non era sbagliato pensare di cambiarlo quest'estate, con la dirigenza nuova e la decisione di svecchiare / rivoluzionare la rosa. Il cambio Motta / Tudor invece lo ritengo inevitabile, semmai lo avrei fatto prima, dato che la direzione di marcia con Motta sembrava segnata
  7. In scioltezza è praticamente impossibile, perchè ci sono 3 squadre materasso contro cui noi e Norvegia dovremmo fare filotto. Per di più loro ne hanno già vinte 2 su 2, tra cui la trasferta in Israele che, per quanto in campo neutro (almeno presumo), dovrebbe essere l'impegno meno facile. Quindi in definitiva saranno decisivi i 2 scontri con la Norvegia e finchè non li scollineremo favorevolmente, non potremo dirci certi della qualificazione
  8. Mai intervistati così Scherzo, eh, voglio bene anch'io a Tudor e penso che sia la persona giusta per riportare un po' di voglia ed entusiasmo in un gruppo ormai depresso. Però andiamoci piano con i segnali positivi.....
  9. Quoto. In realtà, se pensiamo ai capitani del passato, non c'è nessuno in rosa neanche lontanamente paragonabile a loro Per cui va bene la conferma di Locatelli, che oltretutto è il giocatore con più presenze, quindi assolve anche al criterio numerico
  10. Visto il ns girone, dovremmo come minimo aggiungere 10,5 mln (in euro) al "premio presenza" e arrivare attorno ai 30 complessivi.
  11. I nostri attaccanti non tenevano una palla in quella partita e non ce la facevamo ad uscire dal loro pressing. Non ne farei una questione di modulo, del resto con la BBC al top la difesa a 3 era praticamente obbligata Più che altro il punto è se questo modulo si adatti ai giocatori che abbiamo in rosa adesso E penso di sì, salvi solo i 3 esterni di attacco (Conc, Nico e Mban), mentre Yildiz può starci come seconda punta e Weah come esterno destro. Resteremmo carenti sugli esterni tutta-fascia, peggio di come lo fossimo con i terzini, dato che abbiamo difensori centrali adattabili a terzini (Kelly, Kalulu), ma non a esterno tutta-fascia
  12. Questa è anche plausibile. Quella che dobbiamo vendere Cambiaso per pagarci Tudor (v. apposito topic) è mala fede
  13. Fosse limitato a chi è nato dai primi 70 in giù, arriveremmo al 99%
  14. Come scrivo da agosto, al di là delle singole operazioni, gli imputo di avere sottovalutato (anzi ignorato) il valore dell'esperienza. Un nucleo di 3-4 giocatori scafati, leader by example, in grado di tenere la barra dritta nei momenti di difficoltà (o di troppo entusiasmo) è essenziale per la tenuta e per la crescita di un gruppo giovane. Cavolo, anche la ng ha 3 fuori quota ... Il nostro invece ha fatto l'esatto contrario, eliminando ad uno ad uno tutti i giocatori con le caratteristiche di cui sopra e guardandosi bene dall'inserirne di nuovi. Aggiungiamoci che per non farsi mancare nulla ha anche scelto un allenatore (relativamente) giovane e (assolutamente) inesperto, per lo meno ai livelli che ci competono, e ha fatto poco / nulla per supportarlo nei (prevedibilissimi) momenti di crisi. Giudizio finale quindi molto negativo, senza neanche scendere nel merito dei vari Kelly, Hujsen, Nico e compagnia
  15. SenzaDiTe

    Chi dovrebbe fare il capitano alla Juve?

    In mancanza di leader e dato il momento, ritengo che la cosa migliore sia affidarsi al dato oggettivo delle presenze
  16. SenzaDiTe

    (TJ) "Juve, ecco quando Tudor verrà presentato alla stampa"

    Più che altro non capisco il senso di riaprire vecchie diatribe (oltretutto riconoscendo per primi che sono vecchie), proprio quando con il nuovo allenatore tutte le "fazioni" dovrebbero ricompattarsi.
  17. Nel 352 loro due non avrebbero problemi (yildiz seconda punta, Koop nei 3 di centrocampo) Più difficile semmai sarebbe ricollocare gente tipo Conceicao, Mbangula, Nico (ovvero gli esterni di attacco, non in grado di fare anche esterni tutta-fascia)
  18. SenzaDiTe

    Riportare urgentemente Matteo Tognozzi alla Juventus

    Infatti, mi sembrano discorsi prematuri. Se verrà confermata fiducia a Giuntoli (senza ridimensionamenti), penso che manterrà i suoi uomini di fiducia. Se invece ci saranno cambiamenti, tutto tornerà in ballo, Tognozzi compreso
  19. Caressa è, diciamo, un relativista Nel senso che non sposa un'ideologia, ma pensa che ogni club / nazionale debba avere la propria e guai se prova a cambiarla
  20. Io invece ho sempre condiviso l'idea sulla triade ideale, anche se la sapevo un po' diversa (visionario + signor no + esecutore). Si adattava perfettamente allo schema dei 9 scudetti (rispettivamente AA + Marotta + Paratici) Per il resto, vale quanto segue
  21. Io penso che DL, salvo radicale cambio di approccio, vedrà pochissimo il campo. A Koop penso verrà data qualche possibilità, però, se dovessi scommettere, punterei sulla conferma, come centrali di centrocampo, di Thuram e Locatelli, quindi con Koop nei due dietro la punta
  22. Intanto non credo sia vera la ricostruzione per cui Giuntoli sarebbe stato messo da parte nella scelta di Tudor (volendo Mancini); ricostruzione oltretutto smentita dall'altra secondo cui Tudor sarebbe stato allertato (evidentemente da Giuntoli) già da gennaio. Posso invece credere che ai "piani alti" ci sia crescente insoddisfazione verso di lui e che si possa andare verso un ridimensionamento, ad es. inserendo in cda una figura più tecnica, cui G. sarebbe subordinato. A quel punto potrebbe decidere lui di mollare l'osso (anche se lo farebbe solo dopo avere trovato un'offerta migliore). Ritengo infine improbabile un licenziamento (suo e dello staff), dato che già dovremo pagare 2 allenatori e non sarebbe quindi il caso di pagare anche due responsabili area tecnica.
  23. Si però è stato un errore molto grave, sia nella scelta della persona, sia nella successiva gestione del gruppo. Un dirigente sportivo deve captare immediatamente, sin dai primi sintomi, le eventuali criticità di spogliatoio e deve intervenire subito, non lasciare che se le sbrighi l'allenatore, specie se inesperto come il nostro
  24. A 40 anni di distanza resta mito assoluto, primo per distacco, anzi uomo solo al comando; per me potrebbe fare qualunque cosa per la Juve e ne sarei comunque felice / commosso
  25. E' difficile non averne in squadra al giorno d'oggi, guarda ad es. il Milan. (Ovviamente non parliamo di casi limite alla Cassano, ma di gente che a 20 anni si sente semi-divina e perde il senso delle cose). Per cui diviene sempre più importante la capacità di allenatore e dirigenza sportiva di gestire queste situazioni. Evidentemente nel ns caso questo aspetto è mancato o è stato sottovalutato.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.