Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SenzaDiTe

Utenti
  • Numero contenuti

    5.722
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SenzaDiTe

  1. SenzaDiTe

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Salvo che sono rispettivamente a -9 e -15 da noi Forse mi sono espresso male, puoi fare palleggio con chiunque, il punto è: ne avresti vantaggi in termini di classifica ?
  2. SenzaDiTe

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Se pensi che abbiamo una rosa da 90 punti, alzo le mani
  3. SenzaDiTe

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Per me sbagli a farne un discorso assoluto Non c'è un modo giusto o sbagliato a prescindere, ma giusto o sbagliato in relazione ai giocatori che hai Passaggio successivo è chiederti che tipo di palleggio potresti fare con Locatelli, Rabiot e McKennie
  4. SenzaDiTe

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Lo so bene che stiamo andando oltre le nostre forze e che questa media punti (per me davvero incredibile, siamo a 2,36 con proiezione a 90) non durerà a lungo. Ma non tanto per il modo di giocare, ma perchè la rosa, già limitata di suo, è ora limitatissima dalle squalifiche dei due soli centrocampisti "creativi" A parte ciò, il senso del mio post è che ieri la Fiorentina ha confermato di essere molto più fumo che arrosto
  5. SenzaDiTe

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Ma non è che ci hanno messi sotto, si sono fatti pippe per 80 minuti, noi invece una pucciatina veloce, ma pur sempre pucciatina Poi magari c'è chi preferisce le pippe
  6. Assolutamente no, tanto che Sassuolo e Fiorentina hanno rispettivamente 9 e 15 punti in meno. Infatti stiamo parlando di due (anzi tre) situazioni completamente diverse. La Juve deve arrivare tra le prime quattro; i viola tra le prime sette, il Sassuolo gioca per la gloria e per fare emergere qualche giovane da rivendere. Se viola e Sassuolo ritengono che il gioco propositivo sia il modo migliore per raggiungere i rispettivi obiettivi, buon per loro (osservo peraltro che al momento la fiorentina è ottava, quindi fuori obiettivo). Noi stiamo tenendo un ritmo da 90 punti finali, che è molto superiore al valore della rosa. Una componente buona sorte finora c'è stata (buona sorte che peraltro siamo anche andati a cercarci fino al 97mo), ma mi pare si possa dire a questo punto che è anche il tipo di gioco che stiamo facendo che riesce a far performare la rosa ben oltre il suo reale valore
  7. SenzaDiTe

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Quoto la parte sul centrocampo. Quanto al resto, è evidente che stiamo tenendo una media punti che non è nelle nostre corde e che parte del merito è imputabile a buona sorte. Diciamo però che la buona sorte ce la andiamo anche a cercare con un atteggiamento che definire cazzuto è poco. Capiterà che prenderemo per primi un gol, capiterà che perderemo, è nell'ordine delle cose: abbiamo una rosa da 80 punti (che sta andando da 90) non da 102
  8. SenzaDiTe

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Abbiamo fatto uno dei più clamorosi catenacci che abbia mai visto (mi sono peró perso per ragioni di età i tempi di Nereo Rocco) ma alla fine ha pagato e probabilmente un altro tipo di partita non sarebbe finita allo stesso modo. D'altro canto loro si sono confermati molto più fumo che arrosto e non a caso Arthur ci si trova a pennello
  9. Ok va bene il mondiale, resta però la non produzione ventennale di fuoriclasse o comunque di giocatori ai livelli di quelli passati. Cioè da quando seguo io il calcio, in difesa siamo passati da Scirea, Gentile, Cabrini a Baresi, Maldini, Cannavaro, Nesta, fino alla BBC; a centrocampo da Tardelli, Conti, Ancelotti a Donadoni, Pirlo, Gattuso; in attacco, al di là degli autentici fuoriclasse (Rossi, Baggio, Totti, ADP, Vieri, e anche Vialli, pur se non molto fortunato in azzurro), abbiamo avuto una sequela di giocatori molto forti, da Altobelli e Giordano a Mancini, Zola, Signori, fino a Luca Toni e sicuramente ne dimentico più di qualcuno (tipo "il simpatico" Roberto Pruzzo, che nemmeno trovava spazio in nazionale, data la concorrenza dell'epoca) Lasciando per ora da parte quelli nati nel 2000, che è ancora presto, quanti giocatori nati diciamo dall'85 al 99 possono dirsi al livello dei suddetti ? De Rossi forse, ma poi ? Ci sarà dunque un filo conduttore, o meglio un difetto strutturale, in questo (per me oggettivo) declino ?
  10. Si però questi sono giocatori che devono ancora confrontarsi seriamente con il professionismo; vedremo che ne sarà di loro tra qualche anno. Il post che hai quotato mi pareva più che altro retrospettivo. Ed è un fatto che negli anni 80 e 90, eccetto la mitica BBC e in parte De Rossi, non sono nati altri giocatori di livello internazionale, come attestato purtroppo dalle due non qualificazioni ai mondiali Sono circa 20 anni e probabilmente un filo conduttore c'è, perchè sono troppi per pensare ad un caso o ad un ricambio generazionale mal riuscito
  11. SenzaDiTe

    Nuovo FPF: Juve strada in salita e rosso di 75 mln

    Potrebbero avere anche un unico tifoso, ma sono andati in finale di champions
  12. Non conosco la procedura, quindi non comprendo perchè dovrebbe essere una prima sconfitta (forse che al TAS siano di manica larga ? non credo proprio)
  13. Nemmeno sulla champions sono d'accordo. Intanto perché equipari due situazioni molto diverse, con Capello avevamo i primi 13-14 da paura, una corazzata paragonabile forse all'82-83 (scusa Michel per la blasfemia). Lì sì abbiamo sottoperformato, direi sul piano dell'intensità e della corsa, più ancora che sul piano tattico. Con Allegri le corazzate erano le spagnole ed abbiamo fatto già una mezza impresa ad eliminarne una per volta. Il tipo di gioco semmai ci ha consentito di arrivare due volte in finale contro squadre più forti e con budget fuori portata.
  14. Perentorietà fuori luogo, dovresti dare un occhio alle heatmap o meglio ancora a qualche partita del Frosinone. In fase di non possesso (che per il Frosinone non è certo un'evenienza remota) sta sempre dietro la linea della palla, il che vuol dire che passa buona parte della fase nei pressi della propria area di rigore, se non all'interno. Inoltre, se con il 433 ha terzino e centrocampista di dx ad aiutarlo nella copertura, quando giocano con il 4231, deve praticamente sobbarcarsi i compiti difensivi dell'esterno da 442. In fase offensiva è un esterno à la Camoranesi piuttosto che Douglas Costa, cioè viene dentro il campo, ricuce il gioco d'attacco, e d'altro canto raramente gioca oltre l'area di rigore avversaria, cioè voglio dire non è un esterno che vada sul fondo. Tutto quanto sopra lo porta ad occupare grossomodo le stesse zone del campo che da noi occupa Miretti. Se confronti le heatmap lo vedi chiaramente (purtroppo non sono in grado di postarle)
  15. D'altro canto, se avessimo un killer d'area di rigore come David, probabilmente avremmo anche un tipo di gioco diverso.
  16. Devi sempre estremizzare le altrui opinioni. Non verrebbe a fare la mezz'ala destra tout court, ma più banalmente a giocarsi il posto con gli attuali due occupanti il ruolo. Offrendo chiaramente un'interpretazione diversa rispetto a McKennie ma molto simile a Miretti, al di là dell'essere l'uno destrimane, l'altro mancino. E così aggiungendo un'alternativa più offensiva e di qualità all'allenatore, che di volta in volta potrà scegliere il più in forma, il più adatto al tipo di partita, ecc ecc Ps quanto all'esterno destro questi sono, vediamo se a Firenze verrà provato Cambiaso, ma potrebbe essere controproducente spostarlo dalla fascia in cui sta facendo così bene
  17. Proprio lui (e finalmente capisco cosa sia il suo avatar, pensavo avesse Cuadrado, così invece diventa un avatar molto sottile ricordando l'estate 2015) Resta però il nodo del nome
  18. Non sono "nostre certezze", sono state postate le heatmap Se non sbaglio le ha postate Anto66, mi pare scriva anche in questa sezione, se ci legge, lo invito a rifarlo anche qua, così ci togliamo ogni dubbio
  19. L'esperienza sta facendo bene a Soulé? Mi sembra evidente. Nulla questio E' proficuo interrompere dopo 4 mesi un'esperienza progettata per svilupparsi nell'arco di 9 mesi? A Mio avviso no. Va detto che ha bruciato decisamente le tappe; ben pochi avrebbero potuto prevedere un inizio del genere. Questo potrebbe anche portare a rivedere il progetto originario (nel senso che potrebbe trovarsi ad avere fatto in 4 mesi, l'esperienza progettata su 9) Tornando alla Juve troverebbe la medesima continuità di impiego, fiducia e, perchè no, compiti in campo di cui ora gode? Fiducia (nel senso di mancanza di pressioni): di sicuro no; però non è che possa giocare tutta la vita in provincia per evitare le pressioni, prima o poi dovrà "buttarsi". Continuità di impiego: posto che condividi il ruolo sostanziale da mezz'ala offensiva, da noi troverebbe come rivali Miretti e McKennie (con quest'ultimo che potrebbe essere spostato in fascia dx), non Pogba e Vidal. Poi è chiaro che dipenderebbe da lui stesso prima di tutto, ma le chance di essere impiegato con una certa continuità ce le avrebbe. Aggiungo però un altro fattore (per me il più importante, dato che siamo tifosi della Juve e non di Soulè): Ci potrebbe essere utile da subito ? Per me assolutamente sì, data la penuria di tecnica in quella zona del campo e la mancanza di danè
  20. Abbiamo 23 punti in 10 giornate, una media che mai mi sarei aspettato ad inizio stagione (tantomeno dopo le defezioni di Pogba e Fagioli) Non credo che con un altro schema ne avremmo di più, anzi, considerati i limiti della ns rosa, sarei più propenso a pensare il contrario. Finchè va così, mi dispiace per il tuo senso estetico, ma non cambierei nulla
  21. A me è piaciuta anche la scena dell'ammonizione Lui col sorriso stampato che non riesce a infilarsi la maglietta; si prende il giallo, si rimette la maglia ed esulta di nuovo, braccia al cielo Gli ho davvero voluto bene
  22. Gioca nei 3 dietro la punta nel 4-2-3-1 o punta esterna nel 4-3-3 Peraltro interpreta il ruolo più à la Camoranesi che Kostic (nel senso che si accentra e ricuce il gioco) e copre la propria zona anche difensivamente Se prendi le heatmap sue e di Miretti, vedrai che più o meno occupano lo stesso spazio di campo
  23. Oppure ti capitano medio tempore situazioni imprevedibili (tipo le squalifiche di Pogba e Fagioli) che ti costringono a rivedere valutazioni fatte pochi mesi prima
  24. Tutti i 20 enni, ma quali ? Coman 10 anni fa e Kulu adesso ? (Kulu peraltro con i soliti alti e bassi, tanto che per farglielo riscattare abbiamo dovuto concedere lo sconto 20%)
  25. Finalmente qualcuno che non parla per sentito dire. Da noi giocherebbe più o meno nella posizione di Miretti e sarebbe un'alternativa importante in una fase (rifinitura) in cui siamo drammaticamente carenti, dopo le defezioni di Pogba e Fagioli
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.