Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SenzaDiTe

Utenti
  • Numero contenuti

    5.512
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SenzaDiTe

  1. SenzaDiTe

    PSV - Juventus 3-1, commenti post partita

    Sai che non sarei così sicuro (intendo prima di un turno di coppa) Penso sia addirittura possibile chiedere l'anticipo al venerdì (poi presumo che per concederlo si guarderà anche agli impegni della squadra avversaria, però in questo caso non c'erano impegni nè prima nè dopo)
  2. Si la strategia della tensione..... E' indiscutibilmente un episodio singolare, in tanti anni che seguo il calcio non ne ricordo di simili, quindi non c'è nulla di strano che qualcuno lo evidenzi, anche perchè purtroppo questo tipo di "notizie" ha una sua (malsana) attrattiva (basta vedere, per dire, lo spazio che ha su tutti i siti / quotidiani di oggi lo "scambio di gentilezze" tra la attrice e l'autrice di una serie tv.....) Tornando al nostro caso, le parole esatte non si capiscono, ma non le trovo nemmeno troppo importanti, ciò che è appunto singolare è il modo con cui il giocatore si rivolge all'allenatore ... poi ognuno lo interpreti come crede, ma non si può negare che sia singolare.
  3. SenzaDiTe

    Come poteva essere un vero progetto

    Premesso che per me non può esistere un progetto dove manchi la forza economica per tenere di volta in volta i migliori e che quindi parlerei al massimo di ringiovanimento della rosa, non sono d'accordo nemmeno sulla soluzione che viene prospettata. Per me è essenziale per la crescita stessa dei giovani (oltrechè, si intende, per conseguire i risultati minimi), abbinarli ad un nucleo di 4-5 (almeno) giocatori esperti, con balls e con leadership anche morale. So bene che l'ultimo mercato di trentenni è stato fallimentare, però basta tornare a mercoledì sera per capire che ci sono anche loro coetanei che hanno ancora voglia e fisico, basta saperli scegliere.
  4. Ha giocato poche settimane fa contro il Benfica. Ma se prendiamo la media presenze degli ultimi campionati è assolutamente in linea, del resto il secondo portiere gioca poco in tutte le squadre (al netto di infortuni); forse Perin dei secondi portieri è tra quelli che hanno più presenze. Dopo di che sono d'accordo con Turellone che prima ci liberiamo di Motta, meglio è, ma non mi sento di attribuirgli colpe per la gestione dei portieri
  5. Per me il punto è se quelli che tu chiami errori si possano correggere da qui a settembre o no. Io credo che le lacune principali palesate da Motta siano 3: a) scarsa empatia con lo spogliatoio e scarsa capacità motivazionale b) eccessiva rigidità nelle scelte tattiche c) scarsa lettura delle partite in corso e dei cambi necessari Ora di questi difetti, temo che il primo sia "strutturale" e quindi irredimibile: sono qualità (l'empatia, il modo di porsi con gli altri, la leadership, ecc.) che in linea di massima o hai o non hai. E chi non le ha, difficilmente le trova a 45-50 anni La rigidità magari con il tempo si può ammorbidire (ma a 45-50 anni chiaramente è più difficile che a 20-30) Infine la lettura delle partite, questa sì, con l'esperienza ed il tempo la puoi migliorare, resta solo il dubbio sulle tempistiche e temo che gli serva qualche anno, non qualche mese. In definitiva, il mio timore è che, se lo confermiamo, ci troviamo con lo stesso allenatore di oggi, stessi pregi, stessi difetti, magari qualche piccola smussatura, ma ancora insufficiente
  6. Sicuramente ha commesso (o avallato) alcuni errori che ci sono costati carissimi Però avere un presidente espressione della proprietà così presente ed appassionato è un valore aggiunto impagabile
  7. Pare che l'obbligo scatti in caso di qualificazione a qualunque coppa europea, compresa la conference (Kelly)
  8. SenzaDiTe

    La VoStra opinione su Thiago Motta

    neanche quello potrebbe fare, date le evidenti lacune nella lettura delle partite ed il modo di fare tassidermico
  9. Condivido quanto scrivi, soprattutto la parte che ho messo in grassetto. Per cui ti chiedo: cosa ti fa pensare che questi difetti li possa correggere da qui a settembre ? Trasmettere qualcosa a livello caratteriale è una dote che difficilmente si impara, l'empatia o ce l'hai o no, così come la capacità di motivare La lettura della partita, questa sì, la puoi migliorare, così come i cambi, ma se non è successo finora, temo gli ci vorranno ancora anni, non mesi. Cioè voglio dire tutto fa pensare che a settembre 2025 ci troveremo più o meno la stessa persona di oggi, stessi pregi e stessi difetti, magari questi ultimi un minimo smussati, ma non mi aspetto di più. Per cui che senso avrebbe ripartire con lui ?
  10. Al di là dell'aspetto affettivo / emozionale verso la sua persona, AA incarna proprio la figura che ci manca. Un'espressione della proprietà che ci metta passione ed impegno quotidiano e che al tempo stesso faccia da contrappeso alla dirigenza anche sulle scelte tecniche
  11. Lasciando da parte la questione allenatore (madre di tutti gli errori), imputo a Giuntoli fondamentalmente due operazioni, che ritengo scellerate a prescindere: Gonzalez e Kelly, due giocatori medio / scarsi pagati uno sproposito, benchè fossero rispettivamente in rotta con la società e fuori (o quasi) dal progetto tecnico, e sempre per lo stesso errore di essere rimasti con il cerino in mano a fine mercato rispetto a ruoli che avevamo necessità di coprire: il modo migliore per farsi "strangolare" dalle società venditrici, che pure avevano loro stesse interesse a vendere. Mi auguro tanto di sbagliare, ma vedo per i due un futuro di panchine, infermerie, prestiti, rescissione, come un qualunque Arthur Gli altri acquisti, soprattutto i due più contestati (Koop e DL), li vorrei vedere con un altro allenatore, perchè mi resta il dubbio che il problema non sia il loro valore intrinseco, ma appunto il disvalore di Motta
  12. Il progetto aveva per me una grande crepa sin dall'inizio, poi addirittura accentuata dal mercato di gennaio: la decisione (perchè di questo si è trattato) di liquidare tutti i giocatori over 26 e di ben guardarsi dall'acquistarne di nuovi oltre questa soglia di età. Risultato: ci troviamo con una rosa tutta giovane, affidata ad un allenatore altrettanto giovane e comunque alla prima esperienza oltre la medio-bassa serie A. Probabilmente le esperienze Pogba / Di Maria / Paredes avevano lasciato il segno, però, come riscoperto amaramente ieri, giocatori di esperienza e curriculum con voglia di fare ancora bene si trovano, basta saperli scegliere. E' talmente ovvio che senza un nucleo di esperienza, di leadership anche morale, ci si espone inevitabilmente agli imprevisti della stagione, che davvero comincio a capire le ragioni di chi scrive che la vera finalità del "progetto giovani" era il player trading per risanare i conti. Il guaio è che, anche se così fosse, resterebbe una strategia destinata a fallire, perchè di solito i giovani li valorizzi nel contesto giusto, non quando sono loro stessi il contesto.
  13. Lippi era Lippi (le famose categorie...), ma soprattutto aveva Moggi ad aiutarlo nella gestione dello spogliatoio e un nucleo di giocatori con balls ed esperienza ad alti livelli (Deschamps, Vialli, Baggio, Ferrara, ecc.). Con queste cautele, puoi anche rischiare un allenatore tirocinante
  14. SenzaDiTe

    La VoStra opinione su Thiago Motta

    E anche (più Conte che Lippi, a dire il vero) qualche giocatore con le balls e abituato a certi livelli
  15. SenzaDiTe

    La VoStra opinione su Thiago Motta

    Tutto vero. Resta da vedere l'aria che tira in spogliatoio. Da esterno, mi sa che non sono rose e fiori, ma semmai il contrario, però mi baso su piccoli particolari, che magari sono insignificanti o che "vedo solo io"
  16. Si tende a valutare un dirigente più che altro per le operazioni di mercato, ma per me è altrettanto, se non più, importante il contributo alla gestione dello spogliatoio, soprattutto quando l'allenatore è alle prime armi e la rosa complessivamente giovane ed inesperta. Ecco su questo secondo punto, mi sento di dire che Giuntoli è assolutamente mancato. Quanto invece alle operazioni di mercato, mi rimane il dubbio che l'errore più grave sia stato la scelta dell'allenatore e che quindi i giocatori acquistati, in altro contesto tattico e motivazionale, potrebbero rendere molto di più (considero solo Nico e Kelly "irredimibili" e quindi operazioni sbagliate a prescindere)
  17. SenzaDiTe

    Col senno di poi: Vlahovic o Chiesa?

    Bisognerebbe sapere se è stata una scelta o una necessità determinata dalla mancanza di offerte per Vlahovic Sono infatti convinto che Vlahovic, a fronte di un'offerta non troppo "minusvalente", sarebbe già out dall'estate 2023. Poi ogni anno che passa, l'asticella della minusvalenza si abbassa di una quindicina di milioni, ergo l'estate prossima dovrebbe essere quella buona.
  18. Ciò significa, se non sbaglio, che il Taranto retrocederà direttamente (salvo rimonta ancora più clamorosa della nostra) e che la terza retrocessa arriverà dallo spareggio 17ma / 18 ma (in questo momento Casertana - Messina). In tal caso avremmo un rassicurantissimo margine di 10 punti sulla zona play out. Corretto ?
  19. Discorsi molto prematuri. Comunque a naso mi sembrerebbe più difficile tenere KM che non Veiga
  20. Non è così alto, non ricordo ma è sicuramente inferiore, e non di poco, ai 12 di Vlahovic Per me però il problema non è l'ingaggio del psg, ma quello che gli potrebbero offrire dalla premier Perchè è giusto pensare che potremo fare leva sui "sentimenti", specie se la stagione continuerà così, ma davanti ad un'offerta del 40-50% superiore, i "sentimenti" di solito vacillano e cominciano i pensieri che la carriera è breve, che l'infortunio è dietro l'angolo, che la famiglia è numerosa, che la morosa vuole la birkin ecc. ecc.
  21. Probabilmente sarebbe il primo sondaggio non dico 100%, che qualche simpaticone c'è sempre, ma facciamo 95. Detto ciò, vediamo comunque di non deprimere troppo Vlahovic, perchè non conviene, qualunque sia il suo destino
  22. SenzaDiTe

    Inter: squadra a fine ciclo

    Un ciclo c'è, è quello di Marotta - Conte / Inzaghi e il nucleo dei vari Barella, bastoni, Martinez, ecc.. Che poi sia un ciclo vincente, perdente, mediocre o discreto è un altro discorso.
  23. SenzaDiTe

    Inter: squadra a fine ciclo

    Aspettiamo a darli per morti, in genere danno il meglio da marzo in poi. Resta comunque che hanno giocatori a fine carriera in ruoli importanti e pochi soldi con cui sostituirli; anzi potrebbero essere costretti, specie in caso di uscita precoce dalla champions, a dover recuperare soldi dal mercato, così trovandosi ancora più in difficoltà per il ricambio generazionale. (Non ho però il polso della loro situazione - giovani. Temo che qualcosa di buono possano tirare fuori. Magari non rappresentano un valido benchmarck, ma ad es. i due che giocano qui a Venezia, per quanto poco pubblicizzati, non sono niente male, soprattutto il figlio di Stankovic, ma anche Oristanio)
  24. C'erano (e ci sono anche in questo topic) critiche per averlo preso solo in prestito, ma critiche sul valore del giocatore non ne ricordo, anche perchè nelle intenzioni doveva sostituire un ologramma ...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.