-
Numero contenuti
16.351 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Gandalf il Grigio
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 9
-
A volte un miliardario si può permettere qualche sfizio 🤣🤣🤣 oceano avrà rinunciato alla paghetta questo mese e avrà detto, pà per Pasqua invece che l'uovo potresti dare allo chef i soldi per cacciare il prescritto? 🤣🤣🤣
-
Magari ha un trauma infantile dovuto al nonno che lo portava a vedere la Juve e lui si perdeva le partite di cricket in TV 🤣🤣🤣
-
A Verona si è dimesso perché lo ha chiamato l'OM, la seconda società di Francia e perché c'era aria di smobilitazione a Verona. A Marsiglia si è dimesso perché madama lo ha messo in stand by in caso di addio di allegri (il suo sogno era arrivare ad allenarci). Alla Lazio si è dimesso perché Lotirchio non ha mantenuto le promesse sul mercato. Comunque preferisco uno che si dimette se non crede nel progetto a uno che aspetta di essere cacciato per portarsi a casa il residuo del contratto. Ad oggi i mirabolanti progetti pluriennali alla Juve sono anni che naufragano al primo soffio di vento. Fosse mai che senza alcun mirabolante progetto si ritrovi la retta via per questa società?
-
Lo storico da brividi degli ultimi 4 anni: Nono posto col Verona in serie A preso in corsa alla quarta giornata a 0 punti. Terzo posto in Francia con l'OM in un ambiente molto simile alla nostra attuale polveriera. Qualificazione in conference con la Lazio presa in corsa a 9 giornate dalla fine. Non so se sarà mai un allenatore da Juventus, ma di sicuro non è un pivello alle prime armi che deve "sbocciare"
-
Purtroppo come in Ferrari, caccia un sacco di soldi ma sbaglia a scegliere chi li amministra
-
È una giusta osservazione: la differenza fa 90 ml della Champions
-
Se vincessimo il mondiale per club grazie a Yildiz lo venderemmo per 150 ml però 🤣🤣🤣
-
Diciamo che sono tra i pochi nuovi acquisti che con motta hanno avuto un discreto rendimento... Ma cambiando mister e impianto di gioco non è matematico che rimanga così... Kalulu e conceicao non sono riscatti obbligatori, e andranno fatte riflessioni sulla loro utilità. Veiga per me difficilmente riusciranno a trattenerlo. Kolo si vedrà. Al momento credo sia tutto azzerato e certezza a parte i cartellini di proprietà non c'è ne sono
-
Qui non si riscatta più nessuno 🤣🤣
-
Premesso che nemmeno io sono un commercialista, sono abbastanza certo che l'ammortamento cartellini di gran parte dei giocatori onerosi sono già a bilancio, compresi i prestiti con obbligo dei vari Di Gregorio e Nico. In pratica solo kalulu e Chico non hanno ancora una quota ammortamento a bilancio, veiga e Kolo non hanno diritto quindi non si sa cosa succederà. Il pareggio a bilancio è derivato dalle entrate Champions e da quasi 70 ml di plus derivanti dalle cessioni dei vari de Winter soulè hujsen barrenachea e iling. Il prossimo anno a parità di entrate Champions e senza cessioni illustri per poter garantire il pareggio occorrerebbero altri 60-70 ml di plus. C'è anche da dire che la sola cessione di Vlahovic alleggerirebbe i conti di quasi 40 ml l'anno. Rovella Kostic e pellegrini dovrebbero essere riscattati non credo si faccia chissà quale plusvalenza ma sicuramente si alleggeriranno i conti delle rispettive quote di ammortamento. L'eventuale riscatto di Fagioli sarebbe plus pura. Tutto sommato i conti (posto che si arrivi in Champions ) non sarebbero così malvagi in prospettiva in termini assoluti. Ma rimane un trend negativo che Giuntoli non è riuscito a correggere, ovvero che i giocatori più costosi incidono poco in termini di risultati sportivi. E questo credo sia il peggior demerito del nostro direttore. Poi, toppare il mister può capitare, non è che sia andato a prendere un giovane alle prime armi o un mister che aveva già fallito altrove, ha preso la prima scelta tra gli emergenti secondo quasi tutti gli addetti ai lavori, sta di fatto che lo ha strappato ad una discreta concorrenza. Purtroppo il toppare il mister ha portato anche a non fare rendere appieno gli investimenti, e poi alcuni acquisti sinceramente sono parsi sin da subito poco lungimiranti (Nico e Kelly su tutti). Fatto sta che, secondo la mia modesta opinione, come manager in senso generale si è mosso correttamente sull'obiettivo di azzerare le perdite sin da subito (ma non in maniera strutturale) sacrificando il parco giovani. In prospettiva sicuramente se avesse puntato sui giovani avrebbe avuto un risparmio di costi, ma per vederne i benefici sui conti ci sarebbero volute almeno un paio di stagioni. Inoltre in teoria i giocatori "pronti" davano più garanzie di competitività nel breve periodo (che poi non sia andata così è un'altra faccenda). Su questo ragionamento, sempre secondo la mia modesta opinione come manager sportivo si è comportato un po' da sprovveduto, non tenendo in conto il fatto che alla Juve (a differenza di altre realtà dove aveva già lavorato) i risultati sportivi immediati contano parecchio per la propria sopravvivenza e un allenatore che ha bisogno di tempo, una rosa rinnovata al 70% e pesantemente ringiovanita non sono di solito fattori che ti portano risultati sportivi nel breve periodo.
-
🙏🙏🙏 Ti prego Igor fai un super finale di stagione e tieni lontano Belli Capelli e padre Pio-li
-
Condivido, non era uno scarpone bucato come molti lo dipingevano, ma non è nemmeno un fenomeno come pare adesso. Quando quest'estate non lo voleva nemmeno sua madre io restavo dell'idea che giocando con continuità sarebbe potuto diventare un onesto bomber di provincia, e, con un po' di fortuna, ricalcare le orme di un immobile. Il fatto che ad oggi sia l'attaccante della nazionale testimonia solo la pochezza e la carenza di talento del calcio italico in questo momento storico
-
E se non entra nelle coppe e torna alla base son contento uguale...
-
Guendouzi gli aveva remato contro a Marsiglia e se lo è ritrovato alla Lazio... Te credo che non lo faceva giocare🤣
-
A Verona è subentrato alla quarta dopo che di francesco aveva fatto 0 punti in 3 partite, arrivando nono, credo miglior piazzamento scaligero della storia recente, poi se n'è andato. All'OM, orfana di sampaoli, si è ritrovato in un ambiente ostile dentro e fuori dal campo, e comunque ha portato la squadra al terzo posto, poi se ne è andato. Alla Lazio si è guadagnato la riconferma, poi ha scelto di andare. Per me come traghettatore sa il fatto suo, più difficile trattenerlo.
-
Io lo spero, perché vorrebbe dire che ha fatto bene
-
Diciamo che se Tudor dovesse fare bene potrebbe salvare anche Giuntoli... Che da tutta questa faccenda è uscito con le ossa parecchio rotte
-
Se Tudor fa bene nessuno lo manda via, ma magari se ne potrebbe andare lui 🤣🤣🤣
-
🤩 Arancia Balcanica Per anni è stato il piano B di ogni estate, finalmente c'è l'ha fatta ed era emozionato come un bambino. Sicuramente è motivato, sicuramente conosce l'ambiente, sicuramente è un gobbo di ferro... Se sa pure allenare abbiamo il nostro uomo 🤣🤣🤣 Se no... Avanti il prossimo 🤣
-
Kolo 🤣
-
Caro amico, ti parrà incredibile, ma se fai giocare i tuoi giocatori nel modo in cui hanno fatto bene altrove, è probabile che facciano bene pure da te 🤣
-
Sì Sì... Io non me ne intendo, io non so manco cos'è uno stablecoin... Però diciamo che le normative stringenti della UE in genere garantiscono il consumatore. E una società che vende un prodotto finanziario che non rientra nelle normative non è che mi ispiri tutta sta fiducia. Ma io sono un vecchio bacucco e diffidente. Comunque gli Elkann per vendere vorranno soldi veri, quindi se li cacceranno fuori sarà perché li hanno.
-
Ma solo a me sti tizi spuntati dal nulla che trafficano in crypto, che non possono fare da sponsor perché in UE i loro prodotti finanziari non sono legali ricordano maledettamente i mister Bee e i Thohir con cui i Berlusconi e i Moratti hanno liquidato i loro costosi giocattoli milanesi?
-
Neanche io 🤣 🤣 🤣 ma sono davvero curioso, c'è un thread dedicato in JF
-
C'è da dire che quando toppi in modo clamoroso l'allenatore difficilmente la rosa si rivaluta. Il tuo acquisto più oneroso arriva praticamente senza preparazione perché praticamente fuori rosa. il secondo più oneroso fatica ad ambientarsi e il terzo più oneroso è sempre fuori per infortunio (ma il fatto che era cagionevole era noto). nel frattempo che entrano in condizioni o si adattano, il tuo mister perde la brocca. Diciamo che c'è una concatenazione di eventi. Poi questo non giustifica Giuntoli, che ha scelto i giocatori e il mister sapendo bene i rischi che si prendeva e che in estate ha fatto lo sbruffone a mezzo del suo oracolo impomatato. Ma sulle cessioni non ho nulla da rimproverare a Giuntoli, ha fatto plus necessarie al bilancio con quello che poteva e alla fine su tutti i giovani ceduti uno solo è esploso altrove (e non in una big), tutti gli altri non hanno fatto chissà che.
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 9