-
Numero contenuti
16.351 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Gandalf il Grigio
-
Con tutto il rispetto, ma dirlo oggi è facile, lo scorso anno in questo preciso istante tutti gli addetti ai lavori ad incensare Motta il novello Guardiola, ha oggettivamente preso il meglio che offriva il mercato allenatori in prospettiva, ha preso una sola? Sicuramente, ma ha battagliato per averlo con un sacco di società di prima fascia che sgomitavano per prendere la stessa cantonata. Allegri aveva fatto il suo tempo, e dopo di lui Conte non era un'opzione perché dopo Allegri e Pogba altre minestre riscaldate nessuno le voleva, italiano sarebbe stato un salto nel buio quanto motta e gasp è rimasto a Bergamo. Per me l'errore non è stato prendere motta, l'errore di Giuntoli è stato quello di fare lo splendido sul mercato stile sabatini alla Roma.
-
Ciao amico mio. Diciamo che raramente nella storia della Juventus ci si trova a faticare ad arrivare quarti a marzo... Ma raramente si ha per 2 anni di fila una rosa non all'altezza degli obiettivi. Poi toppare l'allenatore non aiuta. Non so... Allegri se lo è trovato... Come se Marotta avesse dovuto rendere conto per Ferrara e Zaccheroni, Motta se lo è scelto, ha scommesso e ha toppato. Ma parliamoci chiaro ha preso sulla carta il meglio a disposizione. Poi col senno di poi sono buoni tutti. Io si Giuntoli nutro ancora fiducia, soprattutto se ha imparato la lezione che strafare non è da Juve.
-
Che poi: Soulè ha fatto una pessima stagione solo ora pare ripigliarsi Iling Jr sparito dai radar Barrenachea sperso in spagna Chiesa desaparecido Rugani panchinaro all'ajax Djalo panchinaro in portogallo Facundo panchinaro al feyonord Kostic a svernare in turchia Kaio rispedito in brasile Nessuno di questi giocatori avrebbero spostato nulla. Di tutte le cessioni gli unici che hanno fatto meglio sono: Kean che ha trovato la sua dimensione e giocando con continuità sta facendo bene (ma con vlahovic davanti da noi avrebbe fatto la muffa) Hujsen che per una botta di fortuna ha avuto l'occasione di giocare con continuità a causa dell'infortunio del titolare. Fagioli, per ora non giudicabile. Il gravissimo errore per cui Giuntoli è sulla graticola è che nessuno degli acquisti onerosi che ha fatto ha rispettato le aspettative (ed è grave). Credo che il più grave sbaglio di Giuntoli sia stato che ha voluto strafare, fare il mercato del secolo. Forse spinto anche dalla necessità di fare cassa con le plus per raggiungere il più rapidamente possibile il pareggio di bilancio. E sicuramente spinto dal voler fare il pavone e il protagonista. Se si fosse limitato a prendere giocatori a basso prezzo non saremmo qui a metterlo in croce, o se almeno uno dei suoi acquisti big avesse reso secondo le aspettative, anche parecchio sfortunato da questo punto di vista. In compenso ci ha preso su Chico Thuram kalulu veiga e Kolo... E cabal fino all'infortunio non ha sfigurato. Kelly non giudicabile ma probabilmente altro flop. Alberto Costa non giudicabile ma lowcost.
-
Non ho memoria di una roba del genere con nessun allenatore dell'era social.
-
Se proprio devo scegliere un sostituto di Giuntoli vorrei Sartori, altro che tognozzi...
-
Su Hujsen ha toppato (ma bisognerebbe sapere tutte le sfaccettature della questione), ma sugli altri giovani ci ha preso, su chiesa ci ha preso, Kean quest'estate non lo voleva nemmeno sua madre, e rimane per me un attaccante che può fare bene in una nobile provinciale. Su koop Douglas e Nico è vero li ha strapagati e non hanno reso. Diciamo che sulla cessioni ha fatto bene quanto ha fatto male sugli acquisti. Però diciamo anche che invece su Thuram e kalulu ci ha azzeccato alla grande. Non so, non riesco a farmi un'idea.
-
Il conte bis a livello di aspettativa dei tifosi è pari all'Allegri Bis... Io continuo a dire che la differenza la fanno i dirigenti e non gli allenatori, fossi in voi pregherei che Giuntoli cambi marcia, piuttosto che aspettare il messia e poi vinci pure con Palladino in panca.
-
Comunque Giuntoli con i suoi giri di valzer tra plus sui giovani, risparmi e prestiti a babbo morto ha raggiunto il pareggio di bilancio, e credo che alla proprietà non freghi altro, se raggiunge il quarto posto per me non rischia assolutamente nulla e poco pure se non lo centra se fa tornare i conti. I risultati sportivi sono una priorità dei tifosi, non della proprietà, mi pare chiaro, tanto più che più facciamo schifo, più lo stadium è pieno. Comunque se su Marotta avessero ragionato come noi tifosi, e lo avessero cacciato dopo Del Neri i 9 scudetti li avrebbero in Bacheca le melme...
-
Il vero spareggio è quello. Purtroppo dall'altro lato c'è Ranieri.
-
L'autorevolezza non te la dà un contratto blindato, te la danno i risultati.
-
Speriamo che Tudor per una botta clamorosa di sedere sia l'uomo giusto arrivato per caso e senza pressioni ed aspettative, se no avremo un nuovo messia pure l'anno prossimo caricato da mille aspettative che poi flopperà perché magari porta al quarto posto una squadra da quarto posto... Se a conte non riesce la magia di vincere il primo anno qua a maggio sono coi forconi. Se arriva il gasp e non vince (cosa a cui peraltro in carriera gli è capitato una sola volta) ad aprile qua coi forconi. Se arrivasse kloop e ripete la prima stagione al Liverpool a marzo ci sono i fucili puntati, altro che aspettare 3-4 stagioni. La nostra storia è questa, arriva un tizio, vince da outsider e si apre il ciclo (che poi magari continua qualcun altro)... Sempre così da che ricordi, trap, lippi, conte. Speriamo in Tudor.
-
Sta di fatto che Douglas Luiz lo scorso anno era uno dei top centrocampisti della premier e Koop da almeno 2 stagione il migliore della serie A. Il fatto che da noi sembrano i nuovi Ramsey e Arthur è abbastanza inquietante. Il resto della squadra è inferiore alla concorrenza, Bremer a parte , ma ahimè si è sfasciato. Vlahovic mai completamente esploso, Yildiz ancora troppo inesperto per fare la differenza.
-
Sarri: colpa dei giocatori e dell'ambiente a cui lui non si è adattato (ma si è vinto lo stesso) Pirlo: colpa dell'inesperienza e di una società che cominciava a perdere la bussola. Allegri 2.0: colpa della supponenza del tecnico, del depauperamento tecnico della squadra e della deriva societaria. Motta: colpa di un tecnico sopravvalutato (da tutti tifosi, giornalisti addetti ai lavori) con un ego spropositato e scarsa empatia. E di una società si è totalmente affidata al messia e bruciato una marea di risorse umane e finanziarie per accontentarlo, sulla rosa non mi esprimo ancora, perché in teoria abbiamo acquistato il miglior centrocampista della premier e della serie A che non hanno reso secondo le aspettative e sono troppo brutti per essere veri.
-
Il mio primo nome tra le scommesse da 3 anni, sfondi una porta aperta. Ma rimane una scommessa, ma almeno è una scommessa low cost.
-
Mai stato sul carro del rinnegare la mentalità sabauda che ci ha fatto vincere un campionato ogni 4... La Champions è maledetta per noi e sempre lo sarà... Lo accetto come dato di fatto.
-
Mi pare molto semplice: Tudor fa benissimo, ottimo lo si tiene, Tudor fa benino si fanno valutazioni, Tudor floppa hai già la squadra pronta per gasp o conte
-
Beh... Se il prossimo allenatore dovesse essere gasp o conte, Tudor come traghettatore è perfetto per cominciare a mettergli su la squadra. L'abbaglio collettivo su Motta "unto dal signore" ci ha fatto perdere la pragmaticità Sabauda, non si ripeterà per parecchi anni.
-
Chiunque è una scommessa... Allegri, conte, persino guardiola, la verità è che trovare la giusta alchimia è complesso. Puoi investire e sperare, ma certezze non ce ne sono.
-
La programmazione in termini sportivi è una boiata pazzesca, puoi programmare la crescita economica e di conseguenza tecnica del club, ma non puoi programmare i risultati e soprattutto non puoi avere la certezza di ottenerli con uno o con l'altro allenatore o giocatore. Di solito, se non sei gente come real e city con risorse pressoché infinite, imbrocchi l'annata giusta, dopo magari anni di tentativi falliti, e poi se sei un bravo dirigente, parti da lì e aggiungi pezzi.
-
Cogliendo l'attimo con Di Matteo e Tuchel il Chelsea ha messo in Bacheca 2 maledette 😂
-
E ci arriverà pure quest'anno, l'anno dopo il Verona si è salvato all'ultima giornata. Questo mi fa pensare che forse la mano del mister era più importante nel secondo caso. Poi parliamoci chiaro, nessuno e ripeto nessuno, tra giornalisti ed addetti ai lavori avrebbe pensato ad una debacle di Motta, lo hanno dovuto bloccare a marzo perché non c'era solo la Juve tra le big interessate a lui. Non mi sento di colpevolizzare Giuntoli per aver puntato su un allenatore in rampa di lancio per diventare un big. Ha fallito ci sta, le scommesse talvolta si vincono talvolta si perdono. Se mai le colpe di Giuntoli sono di aver fatto all-in su di lui e sperperato il patrimonio di giovani usciti dalla next. Ma nessuno se avesse potuto scegliere avrebbe preferito un Italiano a un Motta tanto per fare un nome che oggi è sulla cresta dell'onda. Tudor a me piace, da anni non da oggi, quindi sono felice che sia arrivato.
-
In Italia chi arriva come provvisorio molte volte diventa definitivo. Tudor non è un allenatore scarso (lo volevo già in tempi non sospetti sulla nostra panchina), se in questi anni se ne è andato da ogni squadra era perché sperava nella chiamata di Madama. Il suo Verona era una squadra bellissima da vedere, al Marsiglia non l'ho seguito alla Lazio ha fatto bene in una situazione difficile. Poi se Conte vuole avere qualche chance di tornare dovrà fare la sua scommessa e dare le dimissioni a marzo e poi si vedrà. Da Tudor nessuno si aspetta nulla e questo è un gran bel vantaggio per lavorare con serenità. Dal mio punto di vista se ha portato in doppia cifra gentaglia come Barak Caprari e Simeone (🤦) con Kolo Yildiz e Vlahovic ci potrebbe divertire, credo che Locatelli/Koop/Thuram siano un po' meglio di Tameze/Veloso/ilic, sulle fasce Weah e cambiaso (e non mi stupirebbe Chico) rispetto a Faraoni e lazovic direi che se la giocano. Dietro giocava con gentaglia come dawidowicz gunter Ceccherini e casale... Con questa roba qua è arrivato nono subentrando alla quarta giornata. Simeone 17 gol non li farà mai più nella sua vita
-
Tudor alla guida della Juventus con uno staff essenziale: ai suoi Javorcic e Rogic aggiunti gli uomini Juve Pertusio, Orsini e Scirea
Gandalf il Grigio ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Yildiz Kolo. Vlahovic Dietro di loro metta gli 8 che vuole come vuole -
Tudor alla guida della Juventus con uno staff essenziale: ai suoi Javorcic e Rogic aggiunti gli uomini Juve Pertusio, Orsini e Scirea
Gandalf il Grigio ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Sai che ridere se Tudor, novello Di Matteo ti vince il mondiale 😂 -
Sul primo punto: Sono d'accordo ma ad oggi è il meglio che c'è un quel ruolo Sul secondo punto: alla Lazio spesso ha fatto giocare F.Anderson esterno di centrocampo per questo ho messo Chico. Terzo punto ovviamente se giocano kolo e Vlahovic insieme si passerebbe a un 3412 o un 352