Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Trezegol96

Utenti
  • Numero contenuti

    7.527
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Trezegol96

  1. Vero, ma il fatto di poter entrare in contatto con migliaia di persone anche nei luoghi più disparati del pianeta ha peggiorato di molto la cosa. Se prima erano 4 amici al bar, adesso sono 4 mila.
  2. Ok, quindi se dicesse in conferenza stampa che è un fenomeno e che può andare a spasso senza allenarsi sarebbe stato meglio per te? Ne prendiamo atto, rispettiamo l'opinione, ma non è detto che se la rispettiamo sia vera. Le opinioni rimangono opinioni...
  3. Nella società di ora quello che fa views, click e share sono le polemiche. I giornalisti hanno bisogno di questa roba click bait per fare visualizzazioni ai loro giornali... Ormai del calcio giocato frega a pochissimi. L'importante è sapere come sta vivendo Yldiz. Io gli avrei risposto "sicuramente meglio di quelli che stamattina si sono alzati alle 6 per andare al Mirafiori".
  4. Ma tu l'intervista l'hai ascoltata? Te l'hanno pubblicata anche una decina di volte. "A proposito di Yildiz, le chiedo come sta vivendo queste settimane dopo due gare da titolare il ragazzo e se la presenza da titolare domani di Chiesa esclude lui dal primo minuto". Questa è stata la domanda. Ha risposto dalla fine, dicendo che non gioca. Poi ha risposto a quello sopra che non è una richiesta su come sta fisicamente ma "mentalmente". Una domanda di gossip insomma. A cui Allegri ha risposto anche abbastanza moderatamente, dicendo che sta facendo bene e deve continuare così perché non sono due partite che fanno di un calciatore un campione. Dove la vedi questa risposta strana?
  5. No, non gli ha chiesto come sta. Questo è quello che è stato riportato. La domanda precisa, per chi ha sentito la conferenza e non letta, è stata: "A proposito di Yildiz, le chiedo come sta vivendo queste settimane dopo due gare da titolare il ragazzo e se la presenza da titolare domani di Chiesa esclude lui dal primo minuto". Allegri ha risposto: "Domani Yldiz non giocherà. Per quanto riguarda il momento, quando un giocatore giovane gioca viene sempre esaltato. L'importante per lui è rimanere sempre sereno, continuare a lavorare perché non sono due partite che decidono se sei un campione o se farai una grande carriera. Bisogna lavorare giorno dopo giorno, ma questo vale per tutti. E alla fine della carriera dimostrare e aver dimostrato a che livello uno ha fatto (direi io, correggendolo, " a che livello è arrivato" perché detta come l'ha detta Allegri sembra formulata da Cassano la frase) e quante cose ha fatto. Il resto son tutte chiacchiere che in questo momento vengono strumentalizzate su un giocatore bravo ma con due partite alla Juventus". Per cui la domanda non alludeva ad una ipotetica condizione fisica non perfetta di Yildiz. Allegri ha risposto dicendo che non sono due partite, per quanto ottime, a fare di te un gran calciatore o un campione. Il che mi sembra la risposta più sensata ad una domanda che poco c'entra col campo ma più con Novella 2000. Anche perché un allenatore che deve rispondere...?
  6. Sarebbe interessante sentire l'opinione di quei 3/4 utenti che puntualmente si fanno presenti nel Forum nel post di luglio sugli abbonamenti, gridando allo scandalo e ad uno stadio vuoto. Per poi scomparire...
  7. A livello difensivo se metti 3 centrali più Alex Sandro sulla fascia sei barricato. Il problema è che non passi mai la metà campo...
  8. Occhio che può arrivare qualcuno a dirti che se vuoi goderti uno spettacolo puoi tranquillamente accomodarti al Teatro Regio...
  9. Kostic è l'anello debole della catena difensiva. Se devo mettere uno che mi da garanzie solo a livello difensivo ci metto Alex Sandro a fare il quinto.
  10. Ed era proprio per questo che poi per due mesi ha battuto sul fatto di non cominciare a montarci la testa dopo ogni vittoria.
  11. Comunque c'è da dire che da quel Napoli Juventus nefasto dove Bremer venne più volte uccellato da Osimhen ha alzato il livello di concentrazione durante i match importanti a livello massimo. Non solo Lukaku ma Osimhen stesso, Lautaro, Giroud. Tutti i grandi attaccanti del nostro campionato hanno avuto difficoltà nell'ultimo anno contro Bremer. Sempre molto preciso negli interventi, poco falloso, aggressivo quando serve altrimenti ben posizionato per chiudere la profondità. Molto molto bravo ed applicato.
  12. Questo senza dubbio. Ma nessuno ha detto il contrario. Semplicemente si stava dicendo che se gioca titolare Kostic e non altri è perché con molta probabilità Kostic fa un lavoro che, nonostante la poca incisività offensiva, aiuta di più la squadra rispetto ad altri.
  13. Evidentemente l'attuale Kostic, seppur a me non è mai piaciuto come prototipo di calciatore, porta più benefici alla squadra rispetto ad Iling.
  14. Bhe diciamo che ci sono zone di campo in cui si può dribblare solo se sei Messi. La carenza non è nel dribbling in sé, ma nella scelta di dribblare davanti all'area di rigore magari. Come quando Chiesa dribblò col Siviglia verso il centro del campo perdendo palla e, di conseguenza, prendendo gol. Non è che Chiesa sia un cattivo dribblatore, ma quella scelta ci è costata un gol. Allo stesso modo Iling non è che sbagli il dribbling, ma sbaglia scelta di farlo in determinate situazioni. Kostic non ha fantasia nell'attaccare, ma è uno dei migliori crossatori della Serie A quanto a produzione e precisione. Per cui è una normalità che porta a delle soluzioni. Poi che sia monotono nelle giocate questo penso sia sotto gli occhi di tutti...
  15. Ma certo che perdere dispiace, ci mancherebbe. A chi piace? Però bisogna vedere la totalità della situazione
  16. Di tutto quello che ho scritto su Iling hai riassunto con "dribbling troppo rischiosi". Quando invece la peculiarità di Iling sia invece l'ottimo dribbling. Quando senti parlare un allenatore di alto livello in interviste fiume o in libri la parola "scelta" è molto usata. Più di dribbling o passaggio o tiro. Perché il calciatore forte differisce da quello normale o mediocre dalla tipologia di scelte che è in grado di fare in mezzo al campo. Sa quando è meglio passarla, quando è meglio dribblare, quando è meglio tirare. Sa quando andare in contro al pallone e quando attaccare la profondità, andare a destra o sinistra. Il problema di Iling non sono i dribbling, anzi. Il problema sono le scelte molto spesso sbagliate. Contro il Frosinone, dove ha giocato più di mezz'ora, ha fatto vedere esattamente la cosa di cui parlo. Ha perso due palloni in uscita proprio perché ha sbagliato la scelta della giocata. Poi, ti stupirà, ma anche io penso che Iling offensivamente parlando abbia molte più armi di Kostic, che oltre allo "sposta e cross" non ha niente. Ma considero un calciatore più utile alla Juventus di adesso Kostic o Iling? Al momento ti dico Kostic perché da più garanzie, fa meno errori (a freddezza davanti al portiere più o meno siamo lì perché Iling è uno che se ne mangia, anche con l'Under23 se l'hai seguito) ed è più inglobato nel ruolo che deve andare a ricoprire. Tra l'altro, guarda caso, due partite dove Di Maria dopo 20 minuti viene sostituito o espulso. Quella squadra li puntava tutto su Di Maria e lui nei momenti di difficoltà non c'è stato mai.
  17. Ti leggo, sono due anni che continui con queste partite di Maccabi e Monza. Sempre Maccabi e Monza. Il mondo è andato avanti da Maccabi e Monza. O tra 10 anni porteremo avanti ancora Maccabi e Monza? E qui mi fermo perché non leggi ma interpreti a tuo piacimento le cose.
  18. A prescindere chi fa l'allenatore in Serie A ne capisce più di te e di me messi insieme. Altrimenti al posto suo c'eri tu o io. Ma poiché siamo entrambi a fare altro nella vita, evidentemente chi è lì in quella panchina capisce più di noi del Forum. Ergo, io mi fido di chi ci capisce più di me. Poi che tu possa considerare Iling più forte di Kostic è un tuo parere che io rispetto e ne possiamo parlare. Ma che non sia da motivo per dire che in panchina c'è un incompetente o uno che non capisce di calcio perché fa giocare Kostic al posto di Iling. La considerazione sugli ultimi due anni non la prendo in considerazione perché in tutto quello che è successo negli ultimi due anni alla Juventus ringraziamo del gruppo che si è creato tra calciatori ed allenatore che non ha fatto crollare tutto... Infine, ti posso fare una considerazione del tutto personale sul perché Iling non gioca. In primis carenza a livello di scelte tecniche e tattiche in campo. Perde una gran quantità di palloni (due in uscita contro il Frosinone da mani nei capelli) proprio perché, oltre al dribbling, non riesce a vedere la giocata velocemente e si fa aggredire troppo dall'avversario. Ora, il dribbling è una caratteristica molto carente nei nostri uomini e ce ne vorrebbe di gente che salta l'uomo, ma in determinate zone di campo si può fare, in altre la palla va giocata in altro modo. Seconda carenza, la capacità di leggere i momenti della partita. Andare sempre a mille all'ora va bene, ma a volte bisogna capire il momento della partita e fare la giocata giusta. Terza cosa, la fase di non possesso. Volenti o nolenti il modulo per questa stagione è il 352. A me piace? No. A te neanche. Però così stanno le cose e così la squadra ha trovato solidità e risultati. In questo modulo un calciatore come Iling ha spazio sui laterali o a fare la mezzala di inserimento. Ora, abbiamo appurato che la mezzala lo mette in estrema difficoltà, quindi no. Sul laterale il modulo prevede che il quinto faccia anche una determinata fase difensiva. Il che non vuol dire che un uomo dotato di spiccate doti offensive non lo possa fare. Perisic ne è un buon esempio. Kostic si sta calando nella parte ed è molto migliorato in fase difensiva (nonostante i nostri gol spesso provengono dalla sua zona come a Frosinone, ma anche contro l'Inter e via dicendo). Iling deve ancora acquisire i movimenti e il modo di stare in campo di un calciatore che deve anche imparare a fare la fase difensiva. Aggiungo altra considerazione personale sul perché Kostic e non Iling. In quella zona si allarga Chiesa, per cui Iling con le sue caratteristiche andrebbe a pestare i piedi a Federico e portargli un raddoppio fisso. Kostic ha imparato invece a giocare "di rimessa" arrivando da dietro inserendosi negli spazi che gli crea proprio Chiesa. PS: A me Kostic non fa impazzire, ci tengo a sottolinearlo.
  19. Quindi dobbiamo invece attenerci alla Teoria Dastan per cui quelli che Lui considera forti lo sono e basta. Anche senza aver dimostrato niente. Gli altri sbagliano, tu no. Dai...parli di pensiero critico e poi affermi la tua onnipotente sapienza anche al di sopra di gente che, al contrario tuo, fa del calcio ad altissimi livelli il proprio lavoro. Facile appellarsi al pensiero critico quando si vuole per forza aver ragione. Io mi rimetto a chi ne capisce più di me e mi fido. Che poi non vuol dire che chi capisce più di me abbia ragione, quella è un'altra roba e si può vedere solo vivendo. E' come il paziente che spiega al medico come deve curarsi perché lo ha letto su internet. Tu puoi anche aver ragione e il medico torto, ma uno è lì che fa il suo lavoro e se fa una cosa è perché pensa che sia il meglio possibile in quel momento. Poi tutti sbagliano, anche i migliori. Ti faccio un esempio abbastanza calzante. Ancelotti, uno che poi ha avuto una certa carriera, non è stato capace di trovare la giusta collocazione in campo ad Henry. Non mi pare però che questo errore madornale abbia fatto di Ancelotti un allenatore considerato inadeguato o non conoscitore del suo lavoro. O sbaglio? Se l'avesse detto Allegri apriti cielo.
  20. Quello è un altro tema che andrebbe considerato. Ma non sappiamo ancora se sia vero o meno questa voglia di andare via...quindi vediamo che ci dirà il tempo prima di tirare le somme. Va anche considerata nel discorso il progressivo miglioramento di Cambiaso che ha inevitabilmente tolto spazio ad Iling...
  21. Chiaro che poi c'è sempre una persona lì che ha delle idee e che sa valorizzare meglio determinate caratteristiche. Su questo non c'è alcun dubbio. Infatti non discuto sui gusti personali, per quanto, a mio avviso, se un allenatore vede che ha un fenomeno lo fa giocare lo stesso anche se non lo preferisce come profilo tattico o deve snaturarsi. Anzi, penso che il profilo di allenatore che abbiamo in panchina sia tra i meno integralisti del panorama europeo. Quindi di spazio per il talento c'è, va solo trovato. Quello su cui storco il naso è il fatto che si considerino giocatori fenomeni (senza aver dimostrato nulla) giusto per poter puntare il dito e dire "ah ma non gioca solo perché in panchina c'è una capra altrimenti è palese come Iling sia più forte di Kostic". Il tutto seduti sulla sedia senza aver visto un allenamento o una video analisi per capire cosa fanno in campo di giusto e sbagliato i due...
  22. Eh...il problema è questo. Quando hai un gruppo giovane e relativamente senza esperienza è difficile rimanere ad alti livelli per tutta la stagione. Rischi dei cali di concentrazione, delle altalene di risultati. Tutto normale, per carità. Però va considerato quando si parla di scudetto e roba varia...
  23. E questo, ripeto, lo dici tu. Poi c'è che vede i ragazzi tutti i giorni in allenamento e prende delle decisioni. Con infinita più esperienza e conoscenza del gioco di noi. E con molti più dati a disposizione. Se uno gioca e un altro no ci sono dei motivi. Di natura magari tecnica? O tattica? O di adattamento all'avversario? Non saprei, se fossi nello staff della Juventus potrei dirtelo, ma da fuori quello che vedo è che non gioca titolare e, quando gioca, non fa queste impressioni allucinanti. Se siamo rimasti a qualche buona fiammata col Benfica in una partita finita ok. Ma non facciamo partite il disco rotto che Iling è un fenomeno perché non ha dimostrato niente. Ti ho fatto anche l'esempio di Cambiaso che quando è stato messo dentro anche da mezzala (ruolo non suo) se la sta cavando egregiamente. Deve migliorare ovviamente, ma l'atteggiamento e la predisposizione a cambiare idea di giocare (venendo dentro al campo piuttosto che sul fondo) ci sono. Se il problema di Iling è che ha fatto un paio di spezzoni (20 minuti totali...forse?) da mezzala...
  24. Ma io sono molto convinto che tutti i componenti della nostra rosa sono legati e grati alla società e all'allenatore. Si vede da come giocano uno per l'altro e da come si compattano insieme nelle difficoltà. Mi fa solo sorridere che si debba per forza dire che uno come Iling non gioca nonostante è un fenomeno. Quando c'è gente molto più competente di noi che vede i ragazzi tutti i giorni. Se gioca uno al posto di un altro un motivo ci sarà...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.