-
Numero contenuti
7.527 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Trezegol96
-
CdS: "I segreti vincenti di Allegri. Oltre alla solidità difensiva Max punta forte sull’identità. La Juve ritrova la sua vocazione: i calciatori azzurrabili"
Trezegol96 ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Non ci poniamo mai però quali sono le ragioni per cui la Juventus di adesso prepara le partite basando sulla solidità difensiva prima di tutto. Allegri è un allenatore che nasce difensivista? Se andiamo a vedere le sue squadre nel passato, non si direbbe proprio. Ho trovato un'analisi interessante datata marzo 2018, riguardante la stagione sportiva 2017/2018. In quell'anno, dopo 29 partite, avevamo fatto 67 gol e non facevamo meglio da 58 anni! Fin lì Allegri come allenatore della Juventus aveva conquistato complessivamente in Serie A 291 reti in 143 partite, una media di poco superiore ai 2 gol a partita che lo rendeva l'allenatore con la media gol più alta nella storia della Juventus! Rimanendo sempre a quella stagione, la Juventus nelle prime 13 partite di Serie A aveva tenuto una media di 2,85 gol a partita (!!), ma eravamo terzi in classifica. Perché? Perché concedevamo tanto, pareggiando o perdendo partite ad alto punteggio. Terzi in classifica, con una squadra costruita per vincere e stravincere. Cosa fa allora Allegri, che aveva l'obbligo di vincere con quella rosa? Abbassa il baricentro della squadra, la compatta, sistema la fase difensiva. La media gol si abbassa a 1,88 a partita nelle restanti 16 (per arrivare appunto alle 29 dell'analisi) ma subisce 1 gol in 20 partite (comprese quelle di Coppa Italia). Risale al primo posto e vince il campionato. Quindi Allegri cos'è...quello dei 2,85 gol a partita dell'inizio stagione 2017 o quello che per 86 minuti fa stare dentro l'area di rigore la sua squadra fregandosene della fase offensiva ma facendo fare 0 tiri pericolosi alla Fiorentina? Allegri è entrambi gli allenatori, a lui interessa arrivare al massimo risultato a cui può spingersi. Questa è una rosa con gli uomini capaci di comandare il gioco sugli avversari? No perché un centrocampo con Locatelli, Rabiot e Miretti non farà mai il 60% di possesso palla contro la Fiorentina a Firenze, neanche se gli altri giocano bendati. E allora gioco in difesa, con buona pace del divertimento e del bel gioco. Se raggiunge il risultato, a lui va bene così. Si prende la m.erda che gli piomba addosso e va avanti con i 3 punti in tasca. Si può giocare meglio? Certo, e Allegri lo sa fare. Ma giocare "meglio" (che per te come per tanti altri vuol dire giocare più alti, più in pressione e più offensivi) non vuol dire automaticamente portare a casa i risultati, soprattutto con una rosa mediocre nella costruzione di gioco come questa. Forse, e dico forse, bisognerebbe usare del pensiero laterale e fare una costatazione, ovvero: questa rosa, questi calciatori, sono più bravi a difendere o ad attaccare? -
CdS: "I segreti vincenti di Allegri. Oltre alla solidità difensiva Max punta forte sull’identità. La Juve ritrova la sua vocazione: i calciatori azzurrabili"
Trezegol96 ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Il Napoli dello scorso anno, una squadra acclamata da tutti per la sua perfetta ed esplosiva fase offensiva, ha fatto 20 clean sheet, posizionandosi al terzo posto totale dietro a Lazio e Juventus (a parimerito con 21). Quindi il Napoli ha fatto 1 clean sheet in meno di noi giocando in modo diverso, segno che avere una difesa solida non vuol dire per forza difendere come difende la Juventus. Ma vuol dire avere quadratura di squadra e distanze giuste tra i reparti. Il problema è sempre quello, la caratteristica dei giocatori. Ci sono calciatori che possono arrivare a determinati risultati giocando un determinato tipo di calcio e altri che non riescono. Sia per caratteristiche fisiche e tecniche. Il gioco portato l'anno scorso dal Napoli, ad esempio, raggiungeva uno sforzo aerobico per gli uomini offensivi e di centrocampo non indifferente. E il tutto è stato aiutato dal fatto che la stagione è stata spezzata in due, evitando il periodo gennaio/febbraio dove, statistiche alla mano, le squadre di Spalletti calano drasticamente dal punto di vista fisico e dei risultati. Infatti il Napoli di quest'anno mantiene le stesse caratteristiche tecniche che lo portano al predominio del campo e del possesso, ma è meno efficiente nel recupero alto del pallone (meno aggressione in avanti) e meno efficiente nel contenimento difensivo col centrocampo. Con questo voglio dire che non è che se la ricerca del clean sheet non porta risultati a noi non li porta in generale. Guarda anche la Lazio dove è arrivata lo scorso anno subendo pochissimo e dov'è quest'anno con la stessa rosa e lo stesso allenatore. I nostri problemi, a mio avviso, sono altri piuttosto che la ricerca esasperata di non prendere gol... -
CdS: "I segreti vincenti di Allegri. Oltre alla solidità difensiva Max punta forte sull’identità. La Juve ritrova la sua vocazione: i calciatori azzurrabili"
Trezegol96 ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Perché inutile? Finire la stagione con più porte inviolate vuol dire, con percentuali alte vincere lo scudetto e con percentuali altissime (rasenti al 100%) di entrare in Champions. L'unico anno degli ultimi 10 in cui un portiere ha finito nella top 3 porte inviolate e la sua squadra non è arrivata tra le prime 4 è il 19/20 con Musso al secondo posto e l'Udinese 13esima. Per il resto, porte inviolate vuol dire scudetto o secondo posto nella maggior parte dei casi. Per cui la vedo come una statistica abbastanza impattante a livello di risultati finali... -
Yildiz alla Bild sulla scelta di lasciare il Bayern: "Progetto Juventus, Allegri e gli idoli Baggio, Zidane e Del Piero"
Trezegol96 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Ma non ci giocano...poi che abbiano le caratteristiche per fare il trequarti è un altro paio di maniche. Foden fa sempre l'esterno / ala, Griezmann la seconda punta nel 352 dell'Atletico. Luis Alberto fa la mezz'ala sinistra. Tra quelli letti l'unico che in fase offensiva ha la licenza di mettersi in mezzo al campo è De Bruyne, anche se nella nuova sistemazione del City di quest'anno non l'abbiamo mai visto praticamente quindi non ci sono dati effettivamente utilizzabili. Ma comunque, anche De Bruyne in fase difensiva non fa il trequarti puro ma più l'esterno / mezzala. Quindi è il flusso del gioco che lo porta a svariare in mezzo al campo più che una schematizzazione iniziale. Ormai moduli col trequartista puro non vengono più utilizzati da anni. Anche lo stesso City in questa stagione sta giocando con due esterni e due punte (Haaland - Alvarez) di cui una si abbassa per giocare con i compagni e l'altra rimane a fare la boa centrale. Sono sicuro che anche Yldiz completerà la sua trasformazione o in esterno oppure in seconda punta... -
DAZN Open VAR: l'audio VAR sui goal annullati a Kean in Juventus-Verona
Trezegol96 ha risposto a Tornado blackwhite Discussione Juventus forum
Secondo me la soluzione è all'opposto. Far alzare SEMPRE le bandierine e permettere ai guardalinee di prendere una decisione. Dato che l'alzata di bandierina senza un fischio dell'arbitro non è un'interruzione del gioco, non vai a falsare eventuali situazioni da gol. A quel punto l'arbitro, se si rende conto che la situazione può portare ad un gol nell'immediato, lascia finire l'azione e poi fa subentrare il var. Se invece l'azione non è immediatamente pericolosa, l'arbitro fischia e stop. Se il guardalinee ha sbagliato, ha sbagliato. Punto. Come sbagliano i calciatori in campo, possono sbagliare anche i direttori arbitrali. In questo modo invece i guardalinee non fischiano fuorigioco chilometrici anche se il pallone è lontanissimo dalla porta e ci vorrebbero 5 passaggi per arrivare a tirare. Questa è proprio un'assurdità. Io ti lascio finire l'azione se sei a porta vuota, o uno contro uno col portiere, o al massimo con un difensore. Ma il resto bisogna prendere la decisione di campo, altrimenti succedono robe come quella del napoli che francamente è disgustosa... -
DAZN Open VAR: l'audio VAR sui goal annullati a Kean in Juventus-Verona
Trezegol96 ha risposto a Tornado blackwhite Discussione Juventus forum
Il var è tagliato fuori ma i guardalinee non alzano più la bandierina perché devono (o vogliono, così non hanno responsabilità) aspettare il var. Mamma mia un metodo più insulso, illogico e manipolabile di questo non esiste. -
DAZN Open VAR: l'audio VAR sui goal annullati a Kean in Juventus-Verona
Trezegol96 ha risposto a Tornado blackwhite Discussione Juventus forum
Attendiamo fiduciosi gli audio sul gol del napoli. -
(Ts-Gds) "Muro brasiliano al Franchi, Bremer annulla prima Beltran e poi Nzola"
Trezegol96 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
E' un gatto che si morde la coda. Se vuoi più qualità in fase di uscita palla i terzi di una difesa a 3 sono quasi sempre dei terzini adattati, degli ex terzini oppure dei centrali con dei piedi montati nel verso giusto. Guarda, ad esempio, l'inter che gioca con questo modulo da 5 anni. Ha preso Pavard, terzino sia col Bayern che con la Francia campione del mondo, per metterlo a fare il braccetto. E quando non c'è lui ci gioca Darmian, di ruolo terzino o laterale. A sinistra ci gioca Bastoni, anche lui partito nella sua carriera come terzino, oppure Di Marco. Perché un uomo che abbina qualità alla quantità in quella zona di campo ti permette un'uscita palla più pulita, sa uscire palla al piede negli spazi che a volte si creano per i braccetti e, soprattutto, è capace di venire a giocare col pallone nella metà campo avversaria e spesso sovrapporsi al laterale per non lasciarlo in inferiorità numerica. Per andare oltre ad un sistema più sofisticato, il Manchester City in fase di possesso nella scorsa stagione (non so in questa perché li sto seguendo poco), impostava una difesa a 3 con braccetti Ake, partito nella sua carriera come terzino, e Akanji, difensori centrali dalle ottime doti di impostazione. E, nel caso, c'è anche Walker che partiva spesso come braccetto in fase di impostazione con Mahrez o Bernardo a tutta fascia. Se vuoi far fare bella figura ai difensori centralini e aumentare le loro prestazioni metti dentro 3 marcatori puri. Però poi la qualità della manovra, come ieri, latita paurosamente. Soprattutto se supportata da un centrocampo come il nostro incapace di intendere e di volere... -
Szczesny post Fiorentina: "89 minuti di difficoltà ma superati con un grande gruppo. Se non ci tolgono altri dieci punti quest'anno..."
Trezegol96 ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Sotto sotto, portieri e difensori si divertono quando le partite sono così... -
Tuttosport: "Kean e il fuorigioco esilarante fischiato in Juve-Verona: così è, se vi frame"
Trezegol96 ha risposto a lord yupa Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Soprattutto margine di errore quando il guardalinee non vede. Devono riabituarsi per prima cosa a tirar su la bandierina subito quando pensano che sia fuorigioco. Poi l'azione finisce con un gol e l'arbitro segnala il fuorigioco si va al var. Se il guardalinee non ha segnalato (quindi è convinto di non aver visto un offside) e c'è un errore di qualche millimetro impossibile da vedere ad occhio umano non si può considerare un grave errore e quindi il var non interviene, come non interviene contro un arbitro quando l'errore non è "chiaro ed evidente". Se invece ha segnalato e il calciatore è regolare si convalida il gol. Sempre con il criterio del fotogramma di mezzo secondo. Se il calciatore viene considerato in fuorigioco dal guardalinee e al var vedono che è in gioco per 1 millimetro rimane comunque la decisione di campo. Non è un chiaro ed evidente errore e il fotogramma potrebbe essere quello sbagliato e quindi falsare una decisione magari giusta. -
Tuttosport: "Kean e il fuorigioco esilarante fischiato in Juve-Verona: così è, se vi frame"
Trezegol96 ha risposto a lord yupa Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Io non sono contro il progressismo tecnologico nel calcio, anzi. Però lo strumento, così com'è, è di una soggettività imbarazzante. Mentre, invece, ci era stato presentato come la panacea a tutti i mali "soggettivi" a cui un arbitro poteva andare incontro, volente o nolente. Era lo strumento del calcio pulito... Ma anche andando oltre alla miriade di errori che vengono commessi (e la cui gravità è inaudita dato che hai a disposizione immagini, tempo e angolazioni che ad occhio nudo non hai), è proprio il metodo di utilizzo che ha portato il calcio a diventare svilente per chi log guarda. Andando magari sul più concreto, parliamo di fuorigioco. Lo strumento, per ammissione di chi l'ha ideato e costruito, ha un margine di errore. Bene, nel calcolo delle immagini e delle linee quell'errore deve essere considerato. Se attestiamo che l'errore può essere di mezzo secondo sul fotogramma della partenza del pallone, allora ciò deve essere tramutato in una zona franca di centimetri entro cui non si può dire in modo "chiaro ed evidente" che ci sia stato un errore. Dato che le parole "chiaro ed evidente" abbondano sulla bocca dei varisti, facciamo che i guardalinee ricomincino a sbandierare i fuorigioco. Poi l'arbitro non interrompe il gioco, ma almeno sappiamo che il guardalinee ha visto un fuorigioco. A quel punto si va al var e se l'errore è "chiaro ed evidente" (non un millimetro di scarpa) si annulla, altrimenti se è nel range di zona franca si va avanti con la convalida del gol annullando la segnalazione del guardalinee. E poi bisognerebbe anche sviluppare il concetto di procurato vantaggio sull'avversario. Cioè nella situazione di Kean io sono partito al pari con il mio avversario, correndo verso la mia metà campo difensiva con le spalle alla porta. Quale sarebbe il vantaggio che mi sono procurato avendo mezzo millimetro di scarpino in fuorigioco mentre andavo verso la mia metà campo? -
Tuttosport: "Kean e il fuorigioco esilarante fischiato in Juve-Verona: così è, se vi frame"
Trezegol96 ha risposto a lord yupa Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Il var, passato alla ribalta come lo strumento per fugare qualsiasi dubbio e creare una competizione "pulita", è l'esatto opposto. E' lo strumento con cui si possono palesemente indirizzare le partite verso un senso o l'altro. Molto più di quello che si possa fare dal campo. Un "contattino" al rallenty diventa un rigore netto, un fuorigioco impossibile da vedere ad occhio umano diventa possibile grazie ad una scelta del giusto fotogramma. -
GdS: "Pogba, prima sconfitta: niente TAS diretto, squalifica di almeno 2 anni. Niente giudizio unico a Losanna. Decideranno gli organi di giustizia sportiva italiani"
Trezegol96 ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Bhe si chiaro...la situazione è completamente diversa. I problemi di Fagioli non sono strettamente legati al lato prestazionale del calcio, per cui rientrato dalla squalifica può tranquillamente giocare a pallone come faceva prima. Pogba è in difficoltà fisica da un paio d'anni e un altro paio d'anni fermo, alla sua età, mettono la parola fine sulla carriera ad alti livelli. Può tornare a giocare in USA o Arabia, dove chiaramente anche a bassi ritmi e senza troppi sforzi può dire la sua con i piedi che ha. Per il resto ha finito... -
(Video) Ecco il "pugno" di Gatti a Djuric
Trezegol96 ha risposto a Gennodi Discussione Juventus forum
Qui andava chiaramente espulso, penso che l'abbiamo pensato / detto tutti. O per lo meno quelli dotati di buon senso. Però sono anche due situazioni diverse. Djuric è stato toccato ad altezza petto, con il braccio di mezzo. Ci sono a centinaia di contatti di questo genere in una stagione calcistica e mi sembra che nessuno venga evidenziato in questa maniera. Vai a vedere una qualsiasi partita di Skriniar con l'inter... -
(Video) Ecco il "pugno" di Gatti a Djuric
Trezegol96 ha risposto a Gennodi Discussione Juventus forum
Vero, come è inutile la spallate a palla lontana che Djuric da a Gatti. Per questo dico, non facciamo passare Gatti come un violento mentre nessuno dice che il primo a cercare il contatto fisico inutile ed "intimidatorio" è Djuric. Poi sono d'accordo sul fatto che Gatti dovrebbe evitare, ma perché la maglia bianca e nera ti mette sotto una luce mediatica completamente distorta... -
(Video) Ecco il "pugno" di Gatti a Djuric
Trezegol96 ha risposto a Gennodi Discussione Juventus forum
Non sto parlando di te, sto parlando dei moviolisti che hanno fatto passare la sbracciata di gatti come comportamento antisportivo e violento. Quando non è chiaramente questo il caso...senza contare che, mentre si parla del gesto di Gatti nessuno dice che Djuric lo sta caricando spalla contro petto e quindi commette lui la prima infrazione.. -
(Video) Ecco il "pugno" di Gatti a Djuric
Trezegol96 ha risposto a Gennodi Discussione Juventus forum
Vero, ma mai strumentalizzare delle immagini. Tutti sono concentrati su Gatti e, in particolare, sul movimento del suo braccio. Senza accorgersi però dell'intorno. Djuric va chiaramente a cercare con la spalla il petto di Gatti, a palla lontana e senza nessun bisogno di trovare il contatto fisico (dato che il pallone non sta arrivando dalle sue parti). Gatti con il braccio destro va contro il calciatore del verona per spostarlo verso la parte sinistra ed anticiparlo. Il primo a cercare il contatto fisico è proprio Djuric, mentre Gatti reagisce. Chiaro che Gatti, sapendo la maglia che indossa e l'attenzione mediatica / arbitraria che ha addosso, dovrebbe evitare anche determinati gesti. Ma non è facile non reagire quando per tutta la partita Djuric ti viene contro tipo muflone nel periodo dell'amore e poi si butta a terra (come tutti i suoi compari) appena viene toccato. -
TS: "Juventus, per Soulè pronto il rinnovo fino al 2028. L'ipotesi di un ritorno anticipato a gennaio non è da scartare"
Trezegol96 ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Errore riprenderlo a gennaio. La Juventus al momento è costruita per un modulo dove Soule potrebbe trovare spazio solo sporadicamente e in occasioni particolari come laterale a tutta fascia sulla destra. Ruolo che, chiaramente, lo mette in difficoltà. Nei due davanti, con Vlahovic, Chiesa, Kean e Milik giocherebbe poco niente, data anche l'unica competizione. Se, un domani, cambieremo modulo e passeremo alle 2 ali o a due esterni alti (433 o 4231 o anche 442) allora Soule può giocarsi il suo posto (mercato permettendo). -
Questioni contrattuali o meno, assumendo che Kostic sia il titolare, al momento Cambiaso mi sembra una buona riserva. Quando entra lo fa col piglio giusto e con la voglia giusta. Sarà anche meno offensivo e tecnico di Iling, ma più pronto. Forse all'inglese farebbe bene un'anno in prestito come è successo per Cambiaso e sta succedendo per Soule...
-
GdS: "Il fattore in più: Vlahovic numero 9 assoluto. Dusan al netto delle pause legate alla pubalgia, rimane uno dei più forti attaccanti d’Europa"
Trezegol96 ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Quoto. Anzi, stra Quoto. Anche sabato ha sbagliato una quantità di palloni giocati imbarazzante. In confronto Kean, al momento, sembra Mbappe. Allegri dovrebbe per lo meno avere il coraggio di piazzarlo in panchina. I titolari devono essere Kean e Chiesa per quello che si dimostra sul campo. E Milik prima riserva dato che quando entra dalla panchina è più spesso decisivo piuttosto che quando gioca titolare che tende a scomparire. -
GdS: "Il fattore in più: Vlahovic numero 9 assoluto. Dusan al netto delle pause legate alla pubalgia, rimane uno dei più forti attaccanti d’Europa"
Trezegol96 ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Cosa avrebbe fatto / dimostrato Vlahovic per essere uno dei migliori attaccanti d'Europa? Solo in Italia ne vedo almeno 3 meglio di lui e un altro paio che hanno lo stesso impatto. In Europa non ne parliamo... -
Il Foglio: Gli Agnelli (Margherita, ndr) mettono in vendita Villar Perosa e non solo
Trezegol96 ha risposto a Anubic Discussione Juventus forum
Ah ma quindi mi vuoi dire che qui dentro sono (quasi) tutti disfattisti? Ma no, chi mai ci avrebbe creduto. Elkann vende le ville perché vuole vendere la Juventus. Logico no? -
(TS) "La Juventus deve crescere ma ci sono tre motivi per credere anche allo scudetto. Le prime tre cercano lo sprint prima della sosta"
Trezegol96 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Se continuano così le italiane in primavera sono già belle che fuori dalle coppe Europee... -
Certo, un allenatore come Conte è capace di tirare fuori più di quello che i calciatori valgono effettivamente. Il che, se hai una rosa mediocre, è una manna dal cielo. Infatti, a mio avviso, questo era il momento perfetto per un suo ritorno alla Juventus. Il problema di Conte, oltre a quello che hai ben citato tu della prevedibilità e della mancanza di contromosse, è anche quello di non riuscire poi ad allacciare un rapporto positivo quando ha calciatori forti in rosa che vogliono la loro libertà. Io spero che in futuro (anche abbastanza vicino) la Juventus torni ad essere una rosa di livello. E se devo avere in rosa i campioni, non voglio un allenatore come Conte perché non è adatto. Per cui forse Conte ci voleva un paio d'anni fa...