Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

TempoReale

Utenti
  • Numero contenuti

    258
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

1.418 Eccellente

Su TempoReale

  • Titolo utente
    Esordiente

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo

Visite recenti

8.833 visite nel profilo
  1. In queste elucubrazioni ho contezza di tutto. Per dire, nella mia umilissima opinione, la rosa di quest'anno non è affatto inferiore a quella dello scorso anno. Poi se credi che Miretti e company siano migliori di Thuram e company, de gustibus. Il mondo è bello perché è vario.
  2. Mai detto frasi sugli scudettini, io ho sempre goduto come un riccio per la vittoria degli scudetti... Per qualsiasi vittoria, dalla coppa Italia alla supercoppa, perché per la Juve la cifra è la vittoria. Sulla questione della riprova sul campo, vero, ma allora quindi qualsiasi opinione sarebbe inutile. Fare peggio di un'eliminazione alla semi di supercoppa, ai play off di Champions col PSV, ai quarti di coppa Italia con l'Empoli e del 4° posto in campionato è difficilissimo con questa rosa. Diciamo allora che per fare peggio di doveva essere dal quinto posto in giù, uscire dalle 24 di Champions, uscire agli ottavi di coppa col Cagliari... Se ti pare plausibile ciò, hai una bassissima considerazione delle potenzialità della Juve attuale.. poi forse hai ragione e stiamo andando al massimo eh, ma non credo.
  3. Per adesso mi sembra solo una boutade giornalistica, ma ovviamente sia Conte che Gasp avrebbero fatto meglio di Motta quest'anno. Non che ci volesse molto in effetti... A me starebbero bene entrambi, con una preferenza per Conte: con lui lotteremmo certamente per lo scudetto, e poco mi frega della sua fuga ecc. Io rivoglio la Juve competitiva, la Juve che vince.
  4. TempoReale

    Dogmatismo e meritocrazia

    Grazie mille Dastan! Sono uno iscritto di vecchissima data che scrive poco (ma seguo il forum ogni giorno), ma quando sento che è necessario mi ci butto e adesso è un momento davvero difficile... Sempre e solo guidato da un amore viscerale per la nostra Madama.
  5. TempoReale

    Dogmatismo e meritocrazia

    Ho aspettato e riflettuto un bel po' prima di aprire questa discussione perché non si possono trarre considerazioni senza avere un numero di elementi sufficienti per le analisi. Ecco, dopo il girone d'andata direi che alcune considerazioni sull'operato del mister, della squadra e della società le possiamo fare. Oggi mi soffermo sulla questione tattica e di gestione di mister Motta. Ho atteso perché ho dato fiducia e tempo al nuovo corso, com'è giusto che sia. Ma adesso ci sono delle criticità acclarate che devono essere evidenziate e cercare una soluzione. In primis, si è palesata la dogmaticità tattica del nostro allenatore: fossilizzato sul 4-2-3-1 (spesso quasi un 4-4-2) ci rende prevedibili e disinnesca alcuni calciatori. Non è un caso che dopo le primissime partite andate bene, gli avversari ci abbiano preso le misure con conseguenti risultati negativi. La funzione del trequartista, poi, è dirimente: quel ruolo necessità di alta specificità o di un fuoriclasse e non di un adattato: avere Zidane e Kakà è un conto, ma nel calcio moderno adattare al ruolo giocatori normali è deleterio perché costringe gli esterni d'attacco ad essere più centrocampisti che attaccanti, costretti a continui ripiegamenti e perdita di lucidità sotto porta. E il nostro punto forte, a mio avviso, sono proprio gli esterni d'attacco. Koopmeiners non ha né la tecnica di Zidane né il passo di Kakà per fare il sottopunta ed è insufficiente in quasi ogni partita. Koop ha bisogno di spazio in avanti (soprattutto per gli inserimenti), per questo andrebbe sfruttato come mezzala in un 4-3-3; ciò inoltre permetterebbe agli esterni di avere maggior copertura ed essere più vicini al centravanti. Anche Douglas Luiz avrebbe più spazio, sia da perno centrale che mezzala, avendo due centrocampisti vicino a "fare legna" e Thuram sarebbe più libero di sgroppare in avanti. McKennie è una mezz'ala destra e l'ha dimostrato, mentre Locatelli potrebbe essere un frangiflutti davanti alla difesa, quindi i ruoli di tutti i nostri centrocampisti sarebbero più naturali e definiti. Altro problema venuto a galla è quello della famosa meritocrazia dell'allenatore. E qui ci vedo incoerenza: se è vero che giocatori come Mbangula si sono guadagnati il posto in squadra e di questo dò merito a Motta, non capisco assolutamente perché alcuni che giocano male non vengano mai sostituiti, vedasi Koopmeiners, e ad altri vengano date pochissime possibilità. Oppure altri ancora perdono il posto in squadra inspiegabilmente: ricordo il periodo in cui Danilo è stato preferito a Gatti come centrale causando disastri, mentre prima Gatti era stato fatto addirittura capitano. Così, senza una spiegazione apparenteme. La scelta di tenere sempre in campo Koop non è meritocratica: capisco il voler tutelare l'investimento, ma sostituirlo ogni tanto non è lesa maestà. Il mio post non è uno sparare a zero sull'allenatore ma ha intenti costruttivi: riconosco che giochiamo anche decentemente alcune partite, che la squadra è giovane come l'allenatore ecc. Tuttavia non possiamo avere le fette di prosciutto sugli occhi e non poter criticare dopo un girone d'andata di basso livello che ha mostrato problemi ormai incancreniti e un'eliminazione dalla supercoppa che brucia tantissimo. Sono molto deluso, ma una speranza di sterzata c'è per agguantare il quarto posto e fare una Champions dignitosa. Certo che questi obbiettivi minimi non sono da Juve, ma servono assolutamente per non buttare via anche la prossima stagione per mancati introiti, svalutazione giocatori ecc. Ecco perché serve una virata prima che sia troppo tardi. Vi prego di prendere la mia riflessione come finalizzata esclusivamente per il bene della Juve, senza intenti distruttivi, senza prese di posizione aprioristiche o tifoserie dell'uno o dell'altro. Perché amiamo la Juve e stiamo tutti sportivamente soffrendo, ma al contempo tutti vogliamo tornare lì dove ci compete: sopra tutto e tutti. Fino alla fine.
  6. Cambi fatti per il male della squadra, come quasi sempre. Ne azzecchi uno su dieci compare Motta. E non sei meritocratico perché non togli quasi mai Koop. E sei pure talebano in quanto non osi mai un centrocampo a 3 ma usi sta mezzapunta inutile se non ti chiami Zidane o Kakà. Che grande delusione che sei fino ad ora.
  7. TempoReale

    Juventus - Milan 1-2, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 4: incerto sulle palle alte, non mette le mani su un rigore battuto centrale, fuori posizione in maniera ridicola sull'autogol. 18 mln che potevano essere spesi meglio probabilmente. Savona 5: non me la prendo col ragazzo, anzi sta facendo il massimo... Dovrebbe essere attualmente il terzino destro panchinaro e si ritrova titolare visto il grande mercato. Crescerà, buon prospetto. Gatti 5.5: sarà un caso ma negli autogol più comici c'è spesso il suo zampino. Per il resto, uno dei meno peggio in difesa. Kalulu 5: da centrale di testa non ne prende una, quando cala di fiato o concentrazione fa errori banali. Bene negli anticipi, ma deve giocare terzino destro. McKennie 6,5: leggo qualche insufficienza e mi sorprendo! Nonostante giochi fuori ruolo, è stato una delle poche certezze della squadra. L'ingresso di Cambiaso e lo spostamento di big Mac ha lasciato buchi nella nostra fascia sinistra bassa. Yildiz 7,5: una vera luce in una squadra buia. Ottimo gol, grandi dribbling e stop a seguire, conclusioni pericolose e un assist al bacio sprecato malamente da Vlahovic. Un grande, non osassero venderlo se vogliono che la Juve abbia un futuro. Locatelli 5: avrebbe giocato da 6.5 ma l'errore sul rigore è ridicolo. Fotocopia di quelli fatti da Danilo e Luiz, indicano una squadra fragile, distratta, non pronta. Non Juve. Thuram 5,5: niente di che, ma vince qualche contrasto e fa qualche sgroppata. Errore toglierlo, anche per avere pericolosità sui colpi di testa dove siamo carenti. Koopmeiners 4: voto fisso tipo "non esistono più le mezze stagioni", "si scioglie come la neve di marzo" ecc. Il nuovo mantra è "Koopmeiners 4". Sono basito, non voglio credere sia tipo un bradipo... Forse da mezzala in un 4-3-3 potrebbe rendere di più, boh, lo spero perché altrimenti stiamo inguaiati male. Mbangula 6: leggo di voci di mercato e di un prezzo di 10 mln. Ecco, sarebbe l'ennesima scelta ridicola... Il ragazzo è in gamba e va benissimo come opzione in più per la panchina. Esce lui e la squadra peggiora ulteriormente. Vlahovic 4,5: ok, esce e la squadra si schiaccia di più, però non può svirgolare così la palla del 2-0 servitagli da Kenan e non può azzeccare solo il 20% dei passaggi. Eddai, sono sempre 80 mln e 12 di stipendio. Cambiaso 4,5: entra e peggioriamo. Attualmente non è in grado, deve stare in panchina a non fare danni finché non tornerà in forma. Nico Gonzalez 5,5: qualche inciampo ma anche sprazzi di tecnica tipo un tacco bellissimo per un contropiede non finalizzato. Douglas Luiz 5,5: boh, non so che dire. La tecnica c'è, la flemma anche... Però deve entrare al posto di Koop e non Thuram, ma pare Motta abbia i suoi pupilli. Fagioli 4: non so che turbe incombano sul ragazzo, ma ormai non è in grado di indossare la nostra maglia. Peccato, ci credevo. Weah SV: quest'anno cmq meglio delle più rosee aspettative... Niente di che eh, va bene per la panchina.  All. Thiago Motta 3: sono stufo. Non mi piacciono i talebani. Ma provare una santa volta a cambiare modulo e passare al centrocampo a 3 è blasfemia? E poi, non ricordo uno più in confusione di lui nel momento di fare i cambi... Ne azzecca uno di dieci, grande media. Le partite sono ormai un copione già scritto, vanno tutte allo stesso modo... E le facce spaesate sue e della squadra nel finale sono l'indice della controfigura che la Juve è diventata di se stessa. Non voglio diventare una sorta di Prescrittese 2.0. Datevi una svegliata.   Il migliore Yildiz
  8. Doppio sorpasso alla Juve. Già, perché non solo il Milan si porta al secondo posto con 59 punti contro i 58 bianconeri, ma anche la Juve dello scorso anno supera di un punto quella odierna. Non solo, a parità di giornate di campionato, la Juve di oggi ha un gol subito in più e due gol fatti in meno rispetto a quella della passata stagione. Questo sancisce, ad oggi, la mancata crescita della squadra sotto tutti i punti di vista. Non solo, ne attesta una regressione e proviamo a spiegarne i motivi. La Juve dello scorso anno aveva una rosa più di esperienza (Di Maria, Cuadrado, Paredes, Bonucci), ma questo è l'unico "bonus" rispetto alla situazione odierna: l'anno scorso si giocavano le coppe e avevamo la spada di Damocle della sentenza scandalosa sulle plusvalenze che dava incertezza a tutto l'ambiente. Quest'anno, invece, non c'è nessuna sentenza da attendere, inoltre la squadra ha sempre un'intera settimana per preparare le partite. Aggiungiamo che la rosa, pur perdendo esperienza (e i giocatori sovracitati hanno cmq performato male), ne ha guadagnato di freschezza e gioventù (cito fra tutti Cambiaso, ma anche McKennie sta facendo una grande stagione e Yildiz è una piacevolissima scoperta). Ad oggi (e sottolineo ad oggi), quindi, possiamo attestare la decrescita della resa della squadra e della guida tecnica.
  9. Ma infatti... È un evento talmente raro... Generalmente sono Inter e Napoli a doversi lamentare per un accanimento mediatico e giudiziario. È uno scandalohhh 😆
  10. Dall'articolo di Repubblica si evince che l'accesso ai dati non era stato autorizzato
  11. Ok, però mi pare strano che quelli delle altre squadre siano, come sempre, immuni a tutto... Milionari e miliardari sono anche quelli di Inter, Milan, Napoli e compagnia bella. Idem come sopra... Sempre e solo della Juve. Di interisti, milanisti vari ecc niente di niente. Loro sono dei Santi.
  12. Come riporta La Repubblica, da un'inchiesta sullo spionaggio illegale di conti correnti e 740 di vari vip tra politici, imprenditori ecc., emerge che fra gli "spiati" c'è stato un occhio particolare sulla Juventus, in particolare nelle figure di Andrea Agnelli, Massimiliano Allegri e Cristiano Ronaldo (il periodo in questione è il 2021). PS. E poi dicono non sia vero che riguardo la Juve ci sia un accanimento a tutti i livelli! Sono solo abbagli di noi tifosi bianconeri... Certo, come no!
  13. TempoReale

    Xavi, Klopp, Tuchel e... Allegri

    Davvero non hai capito un fonema del senso del topic. Certe risposte sono l'emblema dell'ansia e del nulla (e della superficialità). Il topic è articolato, volto ad accendere un dibattito interessante (molte risposte sono interessanti), soprattutto riguardo la questione della comunicazione preventiva sul cambio o meno della guida tecnica come hanno fatto Barca, Liverpool e Bayern. Ciò non vuol dire che loro hanno fatto bene e gli altri no o viceversa, ma si pone la questione della differenza del modus operandi che vige in Italia e sulle motivazioni di tale differenza. Forse adesso è un tantino più chiaro. Poi se stiamo a denigrare la gente che sta sul forum come disfattista ecc. e siamo noi stessi su un forum... E te lo dico come uno che si è macinato i km per andare allo Stadium.
  14. TempoReale

    Xavi, Klopp, Tuchel e... Allegri

    I nomi nel post per gli eventuali sostituti non sono Xavi, Klopp e Tuchel (presi come esempio di dimissioni o esoneri anticipati), ma quelli di Conte e Motta: se Conte certamente chiede uno stipendio alto, Motta sarebbe sostenibile per le casse bianconere. Se non possiamo permetterci neanche di pagare Motta... E almeno questo non lo credo.
  15. TempoReale

    Xavi, Klopp, Tuchel e... Allegri

    Questo è vero, tuttavia siamo già al terzo anno dell' Allegri 2... Una cosa sarebbe stato dopo uno/due anni dall'inizio, un'altra è essendo arrivato ad un solo anno dalla scadenza. Teniamo presente che altri allenatori o società hanno annunciato il divorzio con contratti ancora in essere per più stagioni. Klopp, ad esempio, è un'istituzione a Liverpool e non avrebbe avuto difficoltà a farsi rinnovare il contratto per altre stagioni.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.