-
Numero contenuti
16.625 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
12
L'ultima giornata che davjuve ha vinto risale al 16 Febbraio 2024
davjuve ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!
Reputazione Comunità
15.840 GuruSu davjuve

-
Titolo utente
Vincere è difficile, rivincere è difficilissimo
- Compleanno 27/04/1992
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
-
Biglietti
Nessuno
-
Provenienza
Casa mia.
-
Interessi
.
Visite recenti
107.047 visite nel profilo
-
Marotta se non è un genio poco ci manca. Semplicemente in quella situazione fu il talento e la juventinità di certe figure a quagliare i fatti in poco tempo, che è quello che vogliono tutti - e Marotta da persona molto intelligente ha fatto sua quella forma mentis. Ma di testa sua voleva confermare Delneri. Sulla carta avrai sicuramente una base buona ma hai tanti giocatori che non spostano nulla, pur migliorandosi e miglioratisi con un gioco - prendo tre giocatori che fanno esempio per tutti gli altri: Locatelli è il perno della squadra e si è rispecchiato nell'organizzazione tattica rispetto al giocare a caso di Allegri, rimane pur sempre un giocatore che non sposta nulla perché offensivamente fa pena anche un gioco. Quando la posta si alza fa pure danni nella zona dov'è più bravo a giocare Vlahovic ha i difetti di sempre e quest'anno i numeri sono addirittura peggiori Yildiz anche l'anno prossimo non potrà mettersi 35 partite la squadra sulle spalle, appena al secondo anno da giocatore centrale. Gli altri con cross per Lukaku fanno risultati. L'obiettivo dev'essere essere competitivi in campionato, fare 85 punti, giocarselo fino all'ultima o penultima giornata. Con questi giocatori attualmente dubito che si possa vedere qualcosa di diverso anche l'anno prossimo rispetto a quest'anno. Tra 12 mesi 'ste pagine saranno uguali ad ora. Ecco cosa intendo per situazione lose-lose.
-
La situazione adesso è decisamente peggiore in maniera assoluta. All'epoca c'era uno zoccolo duro di giocatori italiani che prima di tutto sapevano giocare a calcio come nessuno, secondo sapevano come si vinceva. Non è un mistero che Del Piero abbia fatto pubbliche relazioni per portare Barzagli alla Juve, come Buffon lo fece in seguito con Pirlo (dove li trovi due campioni che ti portano a casa un fenomeno e un grande giocatore a gratis adesso?). Poi c'è stata la fortuna\bravura di avere Bonucci, Chiellini (all'epoca nonostante giocasse con la Juve ormai da anni aveva a 26 anni gli stessi difetti che ha oggi Gatti, pari pari) e Marchisio, anche loro italiani che hanno assorbito quel modo di fare, con dei talenti ancora inespressi che stavano per sbocciare. Ci fu l'intuizione di Conte un altro che ha vissuto tutta la vita calcistica pane e vittorie e ci sapeva fare come allenatore nonostante pochissima esperienza. L'obiettivo della dirigenza tra l'altro era tornare a vincere entro tre anni, ma grazie ai sopracitati si sono bruciate le tappe e creato di fatto un'egemonia, di fatto trasferendo a mio modo di vedere una mentalità anche al signor Marotta che in primissime analisi pareva l'impiegato del catasto che doveva far galleggiare la Juventus in un'eterna mediocrità: invece dopo qualche paio di mercati si cominciò anche ad avere un profilo internazionale andando a pescare giocatori come Tevez. (Questo per dire che per quanto puoi progettare alla fine ciò che trasforma i pani in pesci, cioè la magia del calcio, appartiene soltanto ai giocatori). Ora c'è una squadra futuribile, età media bassa, ecc. ma con zero esperienza e nessun carisma a livello caratteriale e di caratura sportiva, una squadretta a tratti bella da vedere e basta; agli antipodi con tutto quello che è stata la Juventus. Siamo nel bel mezzo di una rivoluzione (e si sapeva che sarebbe stata una stagione dura, cioè veramente zero sorprese anche se se non ci fosse stata una difesa a pezzi o 15 giocatori disponibili per due mesi), e le rivoluzioni fanno morti e disastri prima che forse si vedano dei frutti dolci invece che aspri, rivoluzioni che non terminano - positivamente o negativamente - in qualche mese di calciomercato. Tra l'altro questa citata rivoluzione si prende de facto le colpe di 5 anni precedenti ridicoli in cui si è buttato soldi a nastro nel momento in cui era relativamente più facile rimettersi in corsa ma giusto per vincere qualche campionato in più, era comunque un salto nel vuoto perché non puoi fare il Real Madrid, ci sono 700 mln di ricavimotivi diversi. Il covid è stato uno spartiacque per il calcio e per il modello di business della SpA Juventus, il bastone nella ruota della bicicletta che ti ha fatto tornare tra i comuni mortali. La situazione attuale è molto difficile perché è lose-lose: devi aspettare anni per vedere FORSE qualcosa di buono, oppure fai il Manchester United: dieci allenatori in 10 anni (la soluzione facile, Conceicao aveva sistemato le cose al Milan no?) inseguendo una chimera perché ti è dovuto ("Siamo la Juve").
-
Purtroppo era nell'aria questa partita, poi alla fine sono sempre gare che cambiano con gli episodi: probabilmente il turning point è stato il tiro di Kolo Muani che non ha incrociato dandola in bocca al portiere, dall'altra parte Perisic ha incrociato invece. Adesso Motta si gioca tanto. Meno partite, più tempo per allenarsi, metà squadre di alta classifica già incontrate. Diciamo che inizia un'altra stagione in cui bisogna dare una sterzata e recuperare definitivamente chi ha giocato tanto. La Champions era l'ultimo pensiero quest'anno, siamo stati ultrasfigati nei sorteggi e non all'altezza in molte partite. Conta iniziare a fare un campionato più serio: troppi punti buttati per assurdità, siamo ancora in credito.
-
Ma è un bellissimo giocatore, magari avercelo. Semplicemente i numeri offensivi mi paiono l'ultimo problema di questa squadra. Gol e assist sono tutti ben distribuiti tra i giocatori offensivi, forse il solo Gonzalez iniziare a fare qualcosa in più - ma mi pare che Motta gli abbia designato un ruolo da giocatore offensivo che deve pensare agli equilibri di squadra. Quindi che mi rappresenta "dovevamo prendere x al posto di y" non ne ho idea.
-
Sancho che sta facendo schifo da tipo due mesi, ha gli stessi numeri delle nostre ali. Adeyemi? fuori due mesi in autunno, Conceicao ha gli stessi numeri in termini di assist e gol (un gol in meno e un assist in meno), idem Weah - poi che il portoghese sia un fanfarone bastano due occhi. Soliti discorsi senza senso sul mercato appena si perde una partita.
-
Nessuno. Domenica dovevamo arrivare secondi stasera ottavi. È la solita squadra di alti e bassi.
-
Partita quotata a 1.10, sapendo come giochiamo dopo qualche vittoria e quanto forti sono loro in casa. Motta un disastro dalla formazione, ai cambi, alla preparazione della gara. Non è che ci vuole la scienza infusa per cambiare quei due morti di Locatelli e Koopmeiners appena pareggiato. Si salva solo Weah per il bel gol alla fine, assurdo rinunciare a Thuram per 3/4 di partita. A parte l'incolpevole Veiga, continua a farsi male il difensore più forte che guida il reparto una roba veramente incredibile - roba che fa saltare tutto il castello, a partire da Gatti che inizia ad andare a briglia sciolta facendo confusione e cappellate. Si chiude il sipario sulla Champions nefasta sin dal sorteggio di agosto e infatti si è continuato pescando il Psv invece di un Milan in crisi. Almeno ci siamo evitati il cappotto possibile con l'Inter, ma anche no francamente. Questo può essere questa squadra, alti e bassi di continuo. Ora inizia un'altra stagione: meno partite, rosa più ampia al netto degli infortuni, più possibilità di allenarsi. Ora paradossalmente Motta ha più da perdere, finiti gli alibi delle 3 partite in sette giorni - che ha inciso tanto perché a partire dall'allenatore e a cascata la squadra non sa per nulla gestirli, appendice della coppa Italia a parte. Testa bassa e lavorare. Complimenti al PSV e onore a due giocatori fantastici come Luke De Jong e Perisic.
-
Non ha mercato. Soprattutto lui e il suo entourage guadagnano 12 mln all'anno e chissà quanti bonus e mazzate varie per contratto, chi li schioda. Il problema di nuovo è il costo, guadagnasse 5 mln all'anno ci sarebbe poco da dire.
-
Io sono strafelice perché lì si è trovato Kolo Muani che ha fatto una giocata da grande giocatore, cosa che Vlahovic non avrebbe fatto nemmeno ripetendo 20 volte l'azione. Il costo di Vlahovic è assurdo, una mazzata per i nostri conti perché non hanno senso per quello che poi si vede in campo. È un dato di fatto.
-
Esistono le categorie cit. E Kolo Muani non è certo uno da pallone d'oro, almeno per ora. Deve far pensare che si paga 12 mln all'anno uno che vale meno di un ottimo giocatore ma non grandissimo.
-
Gridano vendetta le banane di Cambiaso e la partita surreale col Cagliari in cui si è passato dal quasi 2-0 all'1-1 rischiando pure il secondo, erano 6 punti in più e i giudizi sommari sarebbero stati ben altri, perché al solito è il risultato condizionano i giudizi - come stasera abbiamo sofferto tantissimo nel primo tempo ma abbiamo vinto quindi tutti contenti. A Napoli ci sta perdere.
-
Soliti tanti difetti e alcuni buonissimi pregi, siamo un cantiere è un dato di fatto. Abbiamo giocato senza paura contro una squadra decisamente superiore a noi, il pallone ci ha premiato. Più che contro l'Inter è importante aver dato continuità ai tre punti. Mercoledì ci aspetta un'altra battaglia.
-
Serie A • 23ª Giornata: Parma-Lecce, Monza-Verona, Udinese-Venezia, Atalanta-Torino, Bologna-Como, Fiorentina-Genoa, Milan-Inter, Roma-Napoli, Cagliari-Lazio
davjuve ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Il campionato finirà in 3-4 punti di distanza tra l'una e l'altra squadra. Il piatto ricco è la Champions, non hanno nulla di meno a Liverpool, Barca, Real, Atletico, Bayern e già una grande si è fatta fuori per risultati scadenti. -
Serie A • 23ª Giornata: Parma-Lecce, Monza-Verona, Udinese-Venezia, Atalanta-Torino, Bologna-Como, Fiorentina-Genoa, Milan-Inter, Roma-Napoli, Cagliari-Lazio
davjuve ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Sì, ha raccattato tutti gli italiani più forti quando poteva spendere - e dato nuova vita almeno 3-4 giocatori che non si filava nessuno, tutto in una situazione finanziaria drammatica. Capolavoro. Il calcio giocato è di livello altissimo. -
Serie A • 23ª Giornata: Parma-Lecce, Monza-Verona, Udinese-Venezia, Atalanta-Torino, Bologna-Como, Fiorentina-Genoa, Milan-Inter, Roma-Napoli, Cagliari-Lazio
davjuve ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
C'è stata una sola squadra in campo. Il Milan ha finito l'orgoglio al 70'. Questo nonostante molti volti noti dell'Inter abbiano giocato male.