
Gats
Utenti-
Numero contenuti
1.455 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Gats
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Gats ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Ho finito l'universo elegante, del fisico Brian Greene. Non se se è l'argomento che è di per sè molto ostico, ma lo consiglierei solo a chi ha delle basi in fisica. Sul sito de "ilpost" , si può scaricare gratuitamente un vecchio e raro romanzo di Tiziano Sclavi, "Dellamorte Dellamore" Tiziano Sclavi è famoso come fumettista per aver inventato il personaggio di Dylan Dog, ma ha scritto anche racconti, come i quattro raccolti in Sogni di sangue, e romanzi come Tre e Non è successo niente, uscito nel 1998, il suo ultimo libro. Tra questi c’è anche Dellamorte Dellamore, uscito nel 1991 e da allora mai più ristampato, che introduce il personaggio di Francesco Dellamorte, che ricorda molto quello di Dylan Dog e che è poi comparso insieme a lui in un albo del fumetto. https://www.ilpost.it/2020/03/25/tiziano-s...-pdf-scaricare/ Vidi il film e non mi era dispiaciuto, con un giovane Rupert Everett e una giovane Anna Falchi. Il personaggio di Francesco Dellamorte è una sorta di precursore di Dylan Dog,è il guardiano di un cimitero, nel quale di notte certi morti hanno l'abitutine di risvegliarsi. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Gats ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Diciamo che questo è ben più politico. Dipende se il tema ti interessa o meno. Io l'ho trovato bellissimo anche se diverso rispetto a Cecità. MA IL FINALE è ORRIBILE ! 😄 mi viene quasi il dubbio che il mio ebook sia incompleto e manchi qualche pagina... [Non leggere il contenuto nascosto se non avete letto il libro e non volete spoilerarvi il finale] Comunque fino al finale non mi era dispiaciuto, certo, tutto molto molto surreale, realismo zero. Colpisce piu che altro per la sua scrittura. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Gats ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Dato che quello l'ho già letto, ho cominciato Saggio sulla lucidità . Spero di non farmi del male, conosco solo in generale la trama ma non credo sia associabile a questo periodo. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Gats ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Finito Il Sapore della vendetta di Joe Abercrombie, che si conferma per distacco il mio autore fantasy preferito. Ora per leggere qualcosa di diverso sto leggendo, Memorie dal sottosuolo di Dostoevskij, è breve quindi penso che lo finirò in questo weekend. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Gats ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Io, diversi anni fa, non ricordo la trama ma ricordo che complessivamente mi era piaciuto nella sua stranezza; sarà stato per l'ambientazione cyberpunk, molto particolare. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Gats ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Dalla quarta di copertina: Una saga per chi ha amato... Twilight per la storia d'amore tra un uomo misterioso ma capace di profonde passioni e una ragazza apparentemente impacciata, ma piena di risorse. Harry Potter per la ricchezza e l'articolazione del suo magico mondo. (Ci mette dentro anche un pò di Philip Pullman per l'atmosfera e Hunger Games per l'azione e l'aspetto politico della storia) 😄 Io l'ho inteso per ragazzi\e per la "storia d'amore" tra i due protagonisti e perchè è un'atmosfera comunque sempre leggera, non c'è quasi mai una vera tensione. Sarà perchè è appunto molto introduttivo, si concentra molto sul descrivere il mondo e le sue dinamiche, pur non risultando mai davvero noioso. Immagino che l'azione ci sarà nei prossimi libri, che leggerò solo se la mia collega me li presterà. Non è una saga che comprerei. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Gats ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Finito i fidanzati dell'inverno. Di positivo c'è l'originalità dell'ambientazione e del "sistema magico" , la scrittura è semplice e lineare il che rende la lettura scorrevole, Quello che mi ha convinto meno, sono i due protagonisti un pò stereotipati e qualche comportamento bizzarro da parte di taluni personaggi che mi è parso un pò poco credibile ma qua scendiamo nei dettagli. Il libro poi è molto introduttivo, risente di essere solo il primo di una trilogia, gli eventi cominciano davvero a muoversi solo verso la fine e si chiude sul piu bello; è un fantasy leggero per ragazzi\e con alla base il legame tra i due fidanzati del titolo, che si svilupperà nel corso della trilogia. Ora, entrato nel mood, fantasy ne sto leggendo un altro di stampo opposto, in meno di 80 pagine ci sono già stati un tradimento clamoroso, due morti ammazzati malissimo e una donna lanciata giu da una rupe. Donna sopravvisssuta, purtroppo per i traditori. Titolo: Il sapore della vendetta di Joe Abercrombie. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Gats ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Conoscevo il titolo, non che fosse in qualche modo collegato a Cecità. Ho letto brevemente di cosa parla e penso che lo leggerò. Nel frettamepo ho finito Steampunk e direi che è un grande NO. Sono tre racconti nessuno dei quali mi ha coinvolto particolarmente ne ho percepito l'atmosfera "steampunk" che immaginavo, forse sono io che ho\avevo un'idea sbagliata di questo genere. Ora sto leggendo un libro fantasy che mi ha prestato una collega, i fidanzati dell'inverno, il primo volume della trilogia dell'attraversa specchi. Io solo per il titolo l'avevo scartato inizialmente, mi suscitava brutti presentimenti sul tipo di storia :D , vedremo. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Gats ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
A me è piaciuto. La cecità che colpisce la popolazione mette in luce la vera natura delle persone, non piu condizionate dal senso della vista. Ognuno reagisce in maniera diversa. Bello, scritto bene, a volte un pò crudo, con sempre questo senso di disperazione piu o meno latente. Non è proprio una lettura spensierata, ma sono 288 pagine, ce la si può fare 😄 -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Gats ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Gennaio prolifico fin ora per i miei ritmi: Rivelazione/1 e Rivelazione/2 di Alastair Reynolds: in originale è un libro unico (Revelation Space) in italia hanno deciso di dividerlo in due... di genere fantascientifico e in effetti lo consiglio solo a chi piace il genere. Cecità di Saramago, vabè un classico. In lettura: Steampunk di Paul di Filippo: Il genere steampunk mi ha sempre incuriosito ma non avevo mai letto niente. è vero che non sono neanche al 50% del libro ma ancora non ho capito se mi piace o no. c'è di buono che comunque è molto scorrevole. -
Qualcuno sta guardando His Dark Materials su Sky ? Io avevo letto il primo libro della trilogia (che poi ora sono quattro) e non mi era dispiaciuto, non ho però proseguito con gli altri libri. Di questa serie però ho sentito parlare bene quindi presto o tardi la comincerò. Prima voglio finire The Witcher.
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Gats ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Io ho chiuso l'anno con 24 libri, in calo per il terzo anno di fila, ma sono abbastanza soddisfatto a livello di qualità, sono pochi i libri che mi hanno deluso. A parte che spesso non ho avuto "la testa" per leggere, un problema che ho avuto è che i libri di genere (storici\distopici\fantascienza) che conoscevo e che mi interessava davvero leggere, li ho letti. Devo cercare nuovi spunti, nuovi generi, o buttarmi su autori noti ma di cui non ho letto niente, sulla fiducia. Ora sto leggendo Rivelazione 1 (c'è il seguito, Rivelazione 2 ) di Alastair Reynolds, fantascenza pura. L'ho cominciato fuorviato da un commento trovato in giro, in realtà il libro sta parlando d'altro rispetto a quanto mi aspettavo. Già so che gli darò la sufficienza o poco piu, ormai sono al 70% e ho capito dove va a parare. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Gats ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Finito Essere una macchina di Mark O'Connell. Un viaggio nel mondo dei transumanisti, interessante, inquietante a tratti quasi delirante. Nonostante questo sono sicuro che almeno in parte, il futuro che prevedono e a cui aspirano, si verificherà. Si va da gente che si fa crioconservare interamente (200000 dollari se siete interessati) ad altri a cui interessa solo crioconservare la testa (80000 dollari), perchè punta in futuro, a farsi trasferire il cervello altrove e abbandonare il corpo umano, altri che puntano a diventare cyborg, ibridi uomo-macchina. altri che finanziano studi per fermare l'invecchiamento...altri che sviluppano l'Intelligenza Artificiale in attesa della Singolarità Tecnologica, Alla base c'è sempre l'idea che la morte sia una malattia come le altre, un problema tecnico che si può quindi risolvere con una soluzione tecnica. Ambientato molto nella Silicon Valley perchè molti di questi personaggi vivono li perchè è li che è piu facile trovare finanziamenti per questo genere di studi. Google e Elon Mask per citarne due a caso. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Gats ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Ho letto la mappa dei giorni di Ransom Riggs, il 4o libro della serie dei bambini speciali di miss Peregrine, una serie fantasy per ragazzi è l'inizio di una nuova trilogia e non ne sentivo il bisogno, però devo dire che cominciato a leggerlo, l'ho divorato; Posto che resta sempre un fantasy per ragazzi. Poi dato che ce l'avevo, ho letto E un'altra cosa... di Eoin Colfer che prosegue e termina le avventure de la guida galattia per autostoppisti. Sicuramente l'autore ha fatto un discreto lavoro nel ricreare lo spirito della serie classica. I personaggi principali sono i soliti, con l'aggiunta di una vecchia conoscenza che nella serie classica fa una fugace, ma da me indimenticata, apparizione Ora comincio Essere una macchina, un reportage giornalistico nel mondo dei transumanisti, da quel poco che ho letto, è quasi inquietante. "... fra coloro che sostengono che, nella Singolarità in cui stiamo entrando, i nostri concetti di vita, di morte, di essere umano andranno ripensati dalle fondamenta ... come la visita alla setta di biohacker che tentano di trasformarsi in cyborg. E apre uno dei primi, veri squarci sulla destinazione di una parte degli immani proventi accumulati nella Silicon Valley." -
Un mio amico americano mi ha detto che il primo episodio di The Mandalorian, la serie di Disney+ ambientata nell'universo di Star Wars, è molto carino. Se si è appassionati della saga piacerà.
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Gats ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Ah è vero, proposto piu volte ma mai vinto. Ero sicuro di aver letto il contrario da qualche parte, forse in una recensione al libro o forse sono io in burnout Chiedo venia! -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Gats ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Consigliarlo in generale si, però non è un romanzo d'avventura e nemmeno tipo la svastica sul sole, niente misteri o intrighi. è la storia di questa famiglia ebrea in America la cui tranquilla vita cambia quando viene eletto un presidente con chiare simpatie fasciste\naziste. Il tutto raccontato dal punto di vista del figlio piu piccolo, Philip Roth stesso, cioè l'autore del libro, la famiglia infatti è la famiglia Roth. Solo il finale personalmente mi ha lasciato un pò perplesso ma sono gusti. L 'autore poi è stato un premio nobel quindi indubbiamente sa scrivere. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Gats ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Si complessivamente erano piaciuti anche a me, infatti penso di averli tutti anche cartacei, a parte l'ultimo che mi manca. è un tipo di umorismo che mi piace con anche qualche messaggio serio qua e là. Gli ucronici in effetti, almeno quelli piu famosi, riguardano tutti il nazismo. Di diverso ho trovato Il Libro degli Yilanè, racconta un mondo nel quale i dinosauri non si sono estinti e sono la razza piu evoluta del pianeta, causa glaciazione imminente devono attraversare l'oceano e arrivare su una nuova terra popolata da strani mammiferi che camminano in posizione eretta, che usano rozzi utensili e armi di pietra. Sono circa mille pagine perchè in realtà è una trilogia. Non ho ancora deciso se è una scemenza o no :D Altrimenti ho visto che ce n'è un paio nei quali l'impero romano non è mai caduto, Roma Eterna di Robert Silverberg e Romanitas di Sophia McDougall, una trilogia anche questa. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Gats ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Ero a conoscenza di questo sesto libro ma anche io mi sono fermato all'ultimo di Douglas Adams per lo stesso motivo. Ora però mi hai messo la curiosità quindi, finito il libro attualmente in lettura, lo leggerò, Ho letto che non è al livello dei libri precedenti ma è comunque godibile e il tipo di umorismo è lo stesso. Ora sto leggendo Complotto contro l'America, di Philip Roth. Anche questo come gli ultimi letti è un distopico, un ucronia; siamo nell' america del 1940 e le elezioni predienziali sono state vinte, a sorpresa, da un fascista\nazista. Il protagonista è un ragazzino ebreo che con la sua famiglia dovrà fare i conti un'america improvvisamente diventata antisemita. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Gats ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Letta anche io anni fa la "trilogia in cinque parti" di Douglas Adams , mi piacquero tanto i primi due, dal terzo in poi scade un pò secondo me. Ho finito Menti Sospettose, inizio cosi cosi, poi diventa molto interessante. Un libro di sociologia\psicologia adatto a tutti. Stavo leggendo Il Cerchio ma mi sono arenato causa casini inenarrabili al lavoro che mi costringono a lavorare anche il weekend da due settimane. Tra l'altro leggendolo mi sono reso conto che ne avevo già visto il film: The Circle con Tom Hanks e Emma Watson. -
Vista anche io la prima di Watchmen, mi è piaciuta abbastanza e la proseguirò; è un sequel della graphic novel non del film. Sicuramente la apprezza di piu chi conosce già la storia passata e coglie tutti i riferimenti sparsi per l'episodio. Chi non ha nemmeno mai visto il film si perde abbastanza. Per il resto, era solo la prima puntata, vedremo che strada prenderà questo sequel. Però in generale, consiglierei la visione almeno del film, prima di cominciare la serieTV. L'ideale sarebbe recuperarsi la graphic novel ovviamente.
-
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Gats ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Il cerchio ce l'ho anche io, sarà una delle mie prossime letture. Ottimo che stai leggendo La svastica sul sole, cosi poi magari mi spieghi il finale che io mica l'ho capito quando lo lessi 😁 Se poi ti piace, Amazon ne ha fatto anche una serieTV. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Gats ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Finito Fiori per Algernon, in effetti è molto molto bello, lo sto già consigliando in giro. Ora ho cominciato Menti Sospettose, un libro di divulgazione sociologica\psicologica. L' autore si propone di spiegare come mai le varie tesi complottiste hanno cosi tanto successo; alla base ci sono sempre meccanismi interni al nostro cervello. -
Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto
Gats ha risposto a *38allori* Discussione Off topic
Finito Il Maestro e Margherita Libro molto diverso da come me lo aspettavo, è una storia davvero assurda che vede protagonista Satana e la sua banda di personaggi uno piu assurdo dell'altro, su tutti il gatto antropomorfo behemot, poi si, ci sono anche il Maestro e Margherita. Sicuramente molto ben scritto e originale. Ora, influenzato da Roland, leggo Fiori per Algernon