Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Amadir

Utenti
  • Numero contenuti

    24.287
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Amadir

  1. Il problema non è averlo venduto, è la cifra a cui l’hai venduto. Quanto l’avevamo pagato al Genoa, 30? Possibile valga meno di quando l’abbiamo comprato?
  2. I bilanci non sono mai stati a posto. Al più non eravamo tanto in perdita ma non credo abbiamo mai chiuso un bilancio con il segno + alla fine.
  3. Portieri e difensori difficilmente scaldano i cuori dei non tifosi della squadra in cui giocano, ci si ricorda dei funamboli, meno di chi salva un gol con tackle o di chi para gol già fatti.
  4. Lo dico da anni. I problemi sono iniziati quando Paratici ha assorbito anche le attività di Marotta. Non dico sia stato sbagliato allontanare Marotta (qualcuno parla di creste coi procuratori ma io ci credo poco), però andava sostituito con qualcuno che faceva lo stesso mestiere invece di affidare a Paratici anche la parte economica.
  5. Stesso problema. Ma io ho iniziato a fare la salita col monopattino elettrico.
  6. Beh, Cherubini comunque non è che avesse fatto il panettiere fino a un secondo prima di diventare DS… poi magari non sarà stato un top DS ma non l’hanno proprio preso dalla strada, eh.
  7. Mai come in questo caso i numeri (invero abbastanza imbarazzanti per un’ala) non descrivono tutta la storia. Nonostante l’ultimo biennio in caduta libera, grazie di tutto Juan, gobbo vero.
  8. Amadir

    Ufficiale l'addio di Paredes

    Ennesima scelta vincente del genio in panca.
  9. Amadir

    È morto Silvio Berlusconi

    Ecco un breve prontuario (incompleto) di norme ad personam di Berlusconi. 1. Decreto Biondi (1994). Vieta le manette per i reati di Tangentopoli alla vigilia degli arresti in casa Fininvest per le tangenti alla Gdf. 2. Legge Tremonti (1994). Detassa del 50% gli utili reinvestiti dalle imprese. Mediaset risparmia 243 miliardi. 3. Condono fiscale (1994). Consente agli evasori di "patteggiare" una modica multa. 4. Condono edilizio (1994). Riapre i termini del condono Craxi. 5. Rogatorie (2001). Cancella le prove giunte dall'estero, comprese quelle sulle sentenze comprate da Previti per Fininvest. 6. Falso in bilancio (2002). In parte il reato è depenalizzato, in parte le pene vengono abbassate. I 5 processi a B. per falso in bilancio vengono cancellati. 7. Mandato di cattura europeo (2001). 8. Giudice trasferito (2001). Il ministro Castelli, su richiesta di Previti, nega la proroga al giudice Guido Brambilla del processo Sme-Ariosto (per azzerarlo). 9. Legge Cirami (2002). Reintroduce la "legittima suspicione" per trasferire i processi, come chiesto da Previti e B. da Milano a Brescia. 10. Patteggiamento allargato (2003). Qualsiasi imputato può chiedere 45 giorni di tempo per valutare se patteggiare o meno. Previti annuncia che userà la nuova legge. 11. Lodo Maccanico-Schifani (2003). Sospende sine die i processi ai presidenti della Repubblica, delle Camere, della Consulta e del Consiglio (cioè i processi а B.). 12. Legge ex Cirielli (2005). Dimezza la prescrizione per gli incensurati (decimando i processi a B.) e trasforma in arresti domiciliari la detenzione per gli over 70 13. Condono fiscale (2002). Sanatoria tombale per gli evasori. Mediaset ne approfitta per sanare evasioni di 197 milioni di euro pagandone appena 35. B. cancella con appena 1.800 euro un'evasione di 301 miliardi di lire. 14. Condono ai coimputati (2003). 15. Legge Pecorella (2006). 16. Legge ad Legam (2005). 17. Legge Frattini (2002). Dovrebbe risolvere i conflitti d'interessi, invece li legalizza e li santifica 18. Legge Gasparri-1 (2003). 19. Decreto salva-Rete4 (2003). A due settimane dallo spegnimento di Rete4, B. firma un decreto salva-Rete4 che concede alla sua tv l'ennesima proroga semestrale. 20. Legge Gasparri-2 (2004). Assicura che Rete4 non sfora il tetto antitrust perché il digitale terrestre avrà centinaia di canali. 21. Decoder di Stato (2004). Contributi pubblici a chi acquista il decoder del digitale. Fra i principali distributori c'è Paolo Berlusconi. 22. Salva-decoder (2003). 23. Salva-Milan (2002).I club di calcio, quasi tutti indebitatissimi, possono spalmare su 10 anni la svalutazione dei cartellini dei giocatori. 24. Salva-diritti tv (2006). 25. Tassa di successione (2001). Abolita anche sopra i 350 milioni di lire. Ma ha salvato il paese, ti dico. Ci meritiamo di essere il paese di melma che siamo. Da sempre e per sempre.
  10. Amadir

    È morto Silvio Berlusconi

    Lutto nazionale. Per un personaggio del genere. Mi auto mando a fare inchiurlo per non essere emigrato 30 anni fa quando potevo.
  11. Amadir

    Diablo IV

    Ci siamo, mancano poco più di 5 ore all’apertura dei server (per chi ha comprato l’early access). Buon demon slaying a tutti.
  12. Amadir

    Diablo IV

    Io sono al 35, purtroppo il tempo per giocare è molto poco. Prima run col sorcerer lightning. In S1 vedremo.
  13. In linea teorica mi andrebbe anche bene ripulire il tutto, se ci fosse la certezza che il tutto non verrà di nuovo sporcato ogni 5 anni. Siccome non c’è, l’unico modo è spezzare il ciclo di fango che puntualmente ci tirano addosso.
  14. Ma per favore. Una previsione di pena del genere non si riduce ad una multa da 700 mila euro in caso di patteggiamento, è come se chiedessero l’ergastolo che si tramuta in 12 mesi di lavori socialmente utili se patteggi: non esiste. Questi non avevano NIENTE di concreto in mano. La nostra immagine ne esce nuovamente malissimo. A voi va bene così, ad altri meno. Adesso tutti contenti fino alla prossima indagine inventata e via.
  15. Mah, considerando il nulla che avevano in mano a me sembra che tanto male non gli sia andata. -10 punti, slealtà sportiva inventata che probabilmente ci toglierà un anno di Coppe, danni economici notevoli, danni di immagine incalcolabili. E noi sempre muti.
  16. Non c’è molto da dire. Sta pantomima è accettabile solo se la società si è fatta mettere per iscritto che la giostra si è veramente fermata e tra un lustro non saremo punto d’accapo a rimetterci a 90 per un’altra invenzione del Chinè di turno. Siccome così non è e SICURAMENTE la giostra inizierà a girare di nuovo prima o poi, per me a sto giro dovevamo approfittarne e fare appello anche al Papa se possibile. Così è solo un continuare con la vaselina per prepararci al prossimo affondo. Contenti voi…
  17. Ma è cambiato qualcosa nel frattempo? Perché la Superlega me la ricordavo come alternativa alla Champions, non alle leghe nazionali.
  18. Posto che vale per me tutto quello che ho detto nell’altro thread, qualche nostro illuminato dirigente si è assicurato che la storia non si possa ripetere ogni 5-10 anni a cadenza regolare? L’idea è quella di patteggiare ogni tot all’infinito “perché tanto non puoi farci nulla”?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.