-
Numero contenuti
20.013 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
26
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di BaroneBirra87
-
Alonso ha ancora le motivazioni di un esordiente; col cambio di regolamento se Alpine gli dà in mano una macchina competitiva sarà un protagonista assoluto anche per vincere il titolo Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
-
Se in Arabia vincesse Hamilton facendo il giro veloce, e Verstappen arrivasse secondo (ipotesi tutt'altro che fantascientifica), arriverebbero all'ultima gara appaiati in classifica Comunque anche in quel caso il vantaggio ce l'avrebbe Verstappen che avrebbe 9 vittorie di gara contro le eventuali 8 di Hamilton
-
Fossi in Max mi darei una bella grattata; ultimamente molto spesso al sabato e alla domenica vengono ribaltati i risultati del venerdì
-
Mi pare che nelle moto questo fenomeno sia molto meno evidente che nella Formula 1, dove ci sono casi palesi come Stroll che è figlio del proprietario del team Aston Martin, o Mazepin, il cui papino, in quanto proprietario di Uralkali, rappresenta il principale sponsor della Haas Però magari c'è qualcuno più informato di me su questo fenomeno nel motociclismo...
-
Le nostre serie tv preferite
BaroneBirra87 ha risposto a nostalgico del trio Discussione Cinema & TV
Visto ieri sera i primi due episodi dell'ultima stagione di Gomorra; la partenza non è stata male, vediamo come andranno a concludere... -
Peccato per Giovinazzi, appiedato dall'Alfa Romeo per far posto al cinese con lo sponsor pesante Un po troppo pompato da quelli di Sky, comunque a mio parere aveva dimostrato di non essere un fenomeno ma neppure un brocco; molto spesso penalizzato da strategie assurde al box; insomma, in una F1 dove guidano Mazepin, Stroll e Latifi ci poteva stare tranquillamente
-
Oggi grande vittoria di Lewis, anche dal punto di vista psicologico in vista delle ultime tre gare; oggi la Mercedes era più veloce, ma non credo proprio che Bottas avrebbe fatto quel sorpasso su Verstappen Buona gara delle Ferrari, che hanno ottenuto il massimo ad oggi possibile, considerate già prese le prime quattro posizioni
-
Bagnaia in questi anni ha avuto una crescita costante, la prossima stagione dovrà partire per contendere il titolo a Quartararo; quanto a Miller, secondo me è questo ormai, pilota indubbiamente talentuoso, ma che si sdraia troppe volte per poter pensare di lottare per un Mondiale L'anno prossimo sono molto curioso di vedere Morbidelli sulla Yamaha ufficiale (ricordo che la scorsa stagione in Petronas chiuse il campionato con più punti di Quartararo), e Martin, che da Rookie ha vinto una gara e fatto 3-4 pole position Ovviamente questi ragionamenti li sto facendo al netto delle condizioni fisiche di Marquez, che sono l'ago della bilancia
-
Assolutamente; tornando sul Mondiale 2006 ricordo che fu anche un Mondiale un po sfigato per Valentino, che si ritirò in 3-4 occasioni non per colpa sua, perdendo ovviamente tantissimi punti; più che altro problemi di affidabilità della Yamaha, e in un'occasione se non sbaglio venne steso da Elias; nonostante ciò arrivò, come dicevo prima, in testa all'ultima gara, dove però fu lui a sbagliare; Hayden vinse quel titolo grazie alla continuità, vincendo solo 1-2 gare (comunque non un demerito)
-
Mi prendo due minuti per commentare il momento molto toccante dell'addio di Valentino; ho avuto il privilegio di poter seguire tutta la sua carriera, che oggettivamente si sarebbe dovuta interrompere 3-4 anni fa Il momento più alto ed esaltante credo sia la vittoria di Welkom 2004 in Sudafrica; aveva lasciato la "comfort zone" della Honda, dove vinceva a mani basse, rischiando di andare in Yamaha, moto che negli anni precedenti faticava da morire Basta guardare i risultati del Mondiale 2003; Rossi con la Honda ufficiale andò sul podio in tutte, ripeto, tutte le 16 gare stagionali, con 9 vittorie, 5 secondi e 2 terzi posti; 80 punti di vantaggio sul secondo classificato (Gibernau); nei primi sei posti della classifica piloti finale c'erano 4 Honda e 2 Ducati; Carlos Checa fu il primo su una Yamaha al settimo posto Beh, con dei numeri del genere ci volevano davvero le palle per fare una scelta del genere; lui ce l'ha avute, ed ha avuto ragione; è questo passaggio che, a mio avviso, lo ha reso così speciale; avesse poi vinto anche sulla Ducati sarebbe stata l'apoteosi Piccolo appunto sul mancato decimo titolo, per il quale Marquez viene considerato il grande colpevole; io mi soffermerei di più sul mondiale del 2006, letteralmente gettato alle ortiche; Vale si presentò con 8 pt di vantaggio all'ultima gara, ma cadendo consegnò il Mondiale a Nicky Hayden; senza quello scivolone a quota 10 ci sarebbe arrivato
-
Io per la prossima stagione se dovessi puntare 10 € li butterei su Jorge Martin Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
-
Penso che lo stesso Rossi non lo accetterebbe mai un regalo del genere Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
-
Leclerc alle interviste era visibilmente deluso; inizio a pensare che stia un po patendo le prestazioni di Sainz; per me Charles pensava di tenerselo sempre dietro facilmente (lo pensavo anch'io) ed invece lo spagnolo si è dimostrato molto consistente Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
-
Da regolamento non dovrebbero esserci grosse discussioni; penalizzazione e partenza all'ultimo posto nella sprint race; sicuramente per chi come me segue questo scontro da spettatore neutrale sarebbe un brutto colpo a livello di spettacolarità, ma se le regole sono le regole...
-
Max multato di 50mila € per aver toccato l'ala; avessero fatto le multe a me ogni volta che ho toccato le ali (di pollo) sarei sommerso dai debiti
-
A maggior ragione che sembra ci sia stata un'irregolarità nella vettura di Hamilton ieri, e potrebbe essere squalificato e partire ultimo nella sprint race di stasera Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
-
Hamilton in pole per la sprint race, ma la penalizzazione di cinque posti in griglia per la gara favorirà enormemente Verstappen; se non sbaglio a Max, vincendo in Brasile, basterebbero tre secondi posti per vincere il mondiale
-
Sono d'accordo, il livello medio dei piloti di punta si è abbassato rispetto a qualche anno fa; basta vedere come sono andati gli ultimi due mondiali, soprattutto quello dell'anno scorso, dove il campione del mondo Mir ha vinto solo una gara; quest'anno Quartararò è stato bravo, ma a me non sembra certo un fenomeno se confrontato con i piloti che hai citato Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
-
Anch'io mi aspetto almeno un altro episodio controverso nelle ultime gare, tipo le collisioni di Silverstone o Monza Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
-
[FOTO] Federico Chiesa ha ricevuto il premio Vecchiasignora.com
BaroneBirra87 ha risposto a VS Info Discussione I premi di VecchiaSignora.com
Penso non sarà l'ultimo -
Peccato che in Ducati non trovino mai il pilota continuo; tra Miller e Bagnaia hanno avuto troppi passaggi a vuoto; a Quartararo ormai basta controllare
-
Certo che battere due belgi in bicicletta in Belgio... È come se il Belgio vincesse la finale degli europei di calcio a Roma Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
-
Ritorno di Dovizioso in Moto GP Penso che però la sua grande chance se la sia giocata l'anno scorso, non approfittando dell'assenza di Marquez, dopo che era sempre stato vice campione nelle stagioni precedenti
-
Papà Mazepin possiede la Uralkali, main sponsor della Haas
-
Ricciardo è stato l'unico che alla Red Bull non ha sofferto la compagnia di Verstappen; anzi mi pare che in una stagione fece addirittura più punti