Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Loz

Utenti
  • Numero contenuti

    6.679
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di Loz

  1. Loz

    Szczesny e la differenza tra Juve e Barça

    noi, comunque, il risultato lo pretendiamo perché senza la qualificazione in Champions, senza le partite in Champions, non campiamo il Barça prende tonnellate di quattrini in ogni dove, perché il sistema calcio spagnolo è malato da una parte e superfavorevole alle due big dall'altra Oltre ad avere un marketing strepitoso. Qui da noi i tifosi annunciano il seppuku quando vedono le strisce seghettate mentre il Barça negli ultimi anni ha visto i quadretti, le strisce orizzontali, seconde maglie fosforescenti, arancioni, azzurre, verdi, rosa, nere, uguali al Lecce, nere/rosa, granata, dorate... i tifosi, poi, sono i primi a pretendere i risultati e disertano gli spalti quando la squadra è reduce da 5 vittorie consecutive in campionato e avrebbe solo bisogno di appoggio e supporto...
  2. Loz

    Szczesny e la differenza tra Juve e Barça

    bravo noi avremmo una meritatissima coppa in più, la "maledizione" non ci sarebbe stata, ecc. ecc.
  3. Il peggiore in campo contro l'Atalanta...ed è tutto dire Poi non pretendiamo di vincere, se dobbiamo ogni volta "coccolare" i giocatori che rendono poco Yildiz ha bisogno di riprendersi perché evidentemente le partite "dure" non fanno per lui (ancora, dato che è giovanissimo) e comunque è uno di quelli che può veramente dare la scossa dalla panchina avere in panca Yildiz, Conceicao e Vlahovic è una cosa positiva
  4. Sette pagine sul nulla a chiedere l’esonero per una formazione fatta da un giornalista boh
  5. Io penso che Motta dovrebbe provare un cambiamento radicale Di Gregorio Kalulu-Gatti-Veiga Weah-Koopmeiners-Thuram-Weah Kolo-Vlahovic-Yildiz a partita in corso ci sono Conceicao, Locatelli, Gonzalez, Mbangula per cambiare uomini e modulo ma cambieresti modo di giocare, liberando un po' di spazio sugli esterni cercando comunque di creare delle catene interessanti
  6. Avrebbe fatto, inevitabilmente, errori E la nostra amabile e paziente tifoseria l'avrebbe trascinato nel baratro dove stanno praticamente tutti i giocatori, rovinandolo come tanti altri Bene così
  7. tutti i giocatori di tutte le squadre alcuni lo raccontano solo a carriera finita (tipo Vieri che veniva "spupazzato" tutti i giorni dopo l'allenamento alla Pinetina da una moretta in BMW), per non parlare del fatto che quasi tutti quei calciatori presi a modello perché "allora sì che c'era serietà" vivevano nell'era pre-social e nessuno sapeva quello che combinavano dopo allenamenti e partite.
  8. Questa è una valutazione corretta, d'altro canto io penso che la scelta di Conte sia per progetti a breve/brevissimo termine e non è quello di cui abbiamo bisogno alla Juventus. I cambiamenti hanno riguardato TUTTA la Juventus: abbiamo cambiato presidente, amministratore delegato, direttore generale/sportivo, altri dirigenti, allenatori, tutti i giocatori, i preparatori...credo che rispetto alla Juventus di 5 anni fa l'unico rimasto al suo posto sia Pessotto. E le scelte fatte non sono mai state portate fino in fondo (Sarri, Pirlo) anche perché non c'era una società forte a difenderle. Quindi serve che la società stia solida dietro all'allenatore che ha scelto e faccia sentire ai calciatori e allo staff tecnico che si procede insieme e di stare tranquilli. Con Conte questo non sarebbe possibile, lui è il perfetto allenatore per situazioni che sono "critiche" per natura, ad esempio presidenti incompetenti e/o assillanti (De Laurentiis, Abramovich, Zhang...), tifoserie da ammansire per un annetto. Purtroppo la nostra situazione societaria è evidentemente "liquida"...già il fatto che si susseguano le voci di cui parla questo thread rende instabile il tutto
  9. Hai scritto tutto giusto, ma la chiosa finale è del tutto incoerente con quello che hai scritto! Io sono del '78 e quindi ho visto tutto quello che hai visto anche tu. Quando dici "Siamo la Juventus" sono assolutamente d'accordo nel dire che la Juventus significa, prima di tutto, una società grande, ampia, che si prende cura di tutto, che crea un ambiente favorevole, una cultura complessiva che poi porta alla vittoria. Noi siamo stati molto fortunati: spesso allenatori sostanzialmente alle "prime armi" sono arrivati subito alla vittoria. Lippi al primo anno, Conte al primo anno, ma anche Trapattoni (tra l'altro quello con meno esperienza di tutti). Ma altre volte, invece, abbiamo mandato subito via allenatori giovani e inesperti che non furono subito vittoriosi, ma che hanno poi dimostrato di poterlo essere... Pensiamo ad Ancelotti: fece 2 anni e mezzo e le due stagioni intere arrivò al 2° posto. Poi andò al Milan, fece un 4° posto al primo anno ma fece bene o no il Milan a tenerlo? Ma anche Deschamps...dissidi con la dirigenza, ma facemmo bene a mandarlo via? E Zoff, nemmeno cinquantenne, mandato via dopo due 4° posti ma in grande crescita?
  10. il punto non è Agnelli, ma è Red Bull
  11. smettere di investire miliardi e miliardi e farci vincere 9 scudetti di fila?
  12. Cioè preferiresti che fossimo in mano a una società nata da pochi anni e che opera in un settore nuovo e ad altissimo rischio invece che un gruppo presente da oltre un secolo e con una storia lunghissima di juventinità??
  13. È una chiave di lettura interessante, quella che correla l’età/esperienza alla volontà/capacità di seguire l’allenatore
  14. yes yes, molto d'accordo a me piace che la nostra squadra giochi così, in realtà io credo che sia utile, anche per ragazzi giovani e molto poco esperti, per arrivare a gestire molto meglio le cose l'anno prossimo e gli anni prossimi Il 4° più utilizzato della rosa è Yildiz che quest'anno ha fatto un po' di tutto e secondo me gli servirà molto. Ma anche Kalulu, Thuram, Cambiaso, anche se hanno 23-25 anni non sono così esperti e avvezzi e credo sia utile il lavoro di Motta. Chico e Mbangula hanno 22 e 21 anni e credo sia un bene che non si muovano solo su binari prestabiliti e sempre uguali.
  15. però non capisco se tu lo dica in senso negativo
  16. infatti Tek dice "nel progetto che stanno portando avanti", che oggi è comunque impersonificato da Thiago Motta perché è lui l'allenatore e chiaramente non è un "traghettatore" ma lo si vede a medio-lungo termine.
  17. Da ripetere ogni giorno, queste parole di Tek: "Essendo un tifoso, io credo nel progetto di Thiago Motta, nel progetto che stanno portando avanti" Capito?? ESSENDO UN TIFOSO Questo devono fare i tifosi, non sfogare le proprie frustrazioni inondando di offese e insulti
  18. Del resto ha 27 anni e non può crescere più di tanto Peccato che segni più di Alex alla sua età Ieri nei primi minuti il 6 del Verona lo ha menato e spinto tre volte consecutive.
  19. Esattamente eppure si contesta, si insulta. Qui la gente pensa che questa Juve sia tra le migliori 16 squadre d’Europa, falcidiata dagli infortuni, all’inizio di un ciclo. Zero pazienza, zero fiducia, solo insulti. Sì. Abbiamo pareggiato malissimo contro l’Empoli. Amen. Sono passaggi di crescita. Abbiamo 1 punto in meno della prima Juve di Conte che giocava con Buffon, la BBC, Pirlo, Marchisio, Vidal, senza infortuni, senza Europa in autunno… Eppure sento parlare di fallimento. Siamo all’inizio di un ciclo, secondo me vincente.
  20. Quattro pagine di gente che forse non ha mai visto la juve quest’anno, ma nemmeno letto i tabellini. C’è stato un momento a metà ottobre in cui, senza Danilo, la fascia è andata a 3 giocatori. Da lì sempre Locatelli, dichiarato da Motta capitano 4 mesi fa. Articolo sul nulla
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.